Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 21. CV - Gori (76%)

    6-apr-2016 14.54.27

    per l'Ambiente ed il Territorio presso l'Università di Firenze con la votazione di 110/110 e lode, nel ... nazionali ed estere svolgendo un'ampia attività sperimentali a scala di laboratorio e di campo. Le tematiche di ricerca sono quelle del trattamento e riutilizzo delle acque depurate a scopo irriguo ed ... scientifiche su riviste ed atti di convegni nazionali ed internazionali, è revisore di oltre 10 ... a numerosi progetti di ricerca sia nazionali ed internazionali (EU Projects) su tematiche inerenti

  • 22. Malpei (76%)

    19-lug-2013 13.06.42

    ed idrofobicità del fango BioMAc 2013 Introduzione Polimeri extracellulari di origine batterica: EPS ed SMP Fiocchi fango Composti prodotti ed escreti dai batteri: proteine, polisaccaridi, acidi ... anche migliorare la qualità del permeato per via di fenomeni di coagulazione ed adsorbimento degli inquinanti ... 2013 Caso studio – Controllo del fouling Biopolimeri: SMP ed EPS estratti (metodo termico) SMPp 60 ... studio – Controllo del fouling Biopolimeri: SMP ed EPS estratti (metodo termico) SMPp 60 50 SMP 40 30

  • 23. Event/International Seminar (76%)

    12-apr-2014 17.47.45

    /WaterEnergy.png Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali - DICAM ... water&energy, seminar, dottorato Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali - DICAM - nei giorni di 13 e 14 marzo p.v. organizza due eventi scientifici presso la Scuola Politecnica sul tema acqua ed energia. I due eventi, che riguarderanno due seminari ... , con l’obiettivo di presentare la complessa interdipendenza che intercorre tra acqua ed energia e di mostrare come

  • 24. Prov-Idraulica (76%)

    11-feb-2014 7.45.01

    Prov-Idraulica dicam, idraulica, ambientale AREA IDRAULICA ED AMBIENTALE L'area Idraulica ed Ambientale del DICAM gestisce diverse strutture per la ricerca, come il canale artificiale per lo studio ... , che copre un'area di 2500 metri quadri, ed il Laboratorio di Ingegneria Ambientale, specializzato in studi riguardanti la depurazione ed il riciclo delle acque reflue. Tre gruppi di ricerca svolgono le loro attività all'interno dell'area Idraulica ed Ambientale del DICAM: Idraulico, dedito allo studio

  • 25. Evento/International Seminar (76%)

    12-mag-2014 18.16.48

    Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali - DICAM - nei giorni 13 e 14 ... Water, Energy, seminar Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali - DICAM - nei giorni 13 e 14 marzo p.v. organizza due eventi scientifici presso la Scuola Politecnica sul tema acqua ed energia. I due eventi, che riguarderanno due seminari internazionali ... la complessa interdipendenza che intercorre tra acqua ed energia e di mostrare come la ricerca è

  • 26. Protezione del territorio (76%)

    4-nov-2016 14.25.09

    , DICAM Protezione del territorio e rischio idrologico in Sicilia Giornata di studio sulle opere ... progettuali, sull’affidamento e la conduzione dei lavori e sull’efficacia degli interventi realizzati ed ... attraverso l’uso di modelli numerici e di modelli fisici(il laboratorio del DICAM dell’Università di Palermo ospita il modello fisico del canale di difesa realizzato nel territorio di Giampilieri -ME)ed ... in sicurezza del territorio su tessuto urbano, collinare ed in prossimità dei corsi d’acqua, grazie

  • 27. Protezione del territorio e rischio idrologico in Sicilia (76%)

    14-nov-2016 14.37.36

    , DICAM Protezione del territorio e rischio idrologico in Sicilia Giornata di studio sulle opere ... progettuali, sull’affidamento e la conduzione dei lavori e sull’efficacia degli interventi realizzati ed ... attraverso l’uso di modelli numerici e di modelli fisici(il laboratorio del DICAM dell’Università di Palermo ospita il modello fisico del canale di difesa realizzato nel territorio di Giampilieri -ME)ed ... in sicurezza del territorio su tessuto urbano, collinare ed in prossimità dei corsi d’acqua, grazie

  • 28. Linee guida Missioni (76%)

    16-mar-2018 15.22.41

    Linee guida Missioni Modulistica, missioni, DICAM Linee guida missioni (in accordo ... di progetti gestiti dal Dipartimento). Per il personale che presta servizio presso altre strutture ... di Dipartimento. Le attività svolte senza la prescritta preventiva autorizzazione a svolgere la missione rappresentano assenza non giustificata e precludono qualsiasi trattamento assicurativo ed economico. La richiesta di autorizzazione (scaricabile dal sito del DICAM), dovrà essere compilata e firmata

  • 29. Linee guida Missioni (76%)

    16-mar-2018 15.00.57

    Linee guida Missioni Modulistica, missioni, DICAM Linee guida missioni (in accordo ... di progetti gestiti dal Dipartimento). Per il personale che presta servizio presso altre strutture ... di Dipartimento. Le attività svolte senza la prescritta preventiva autorizzazione a svolgere la missione rappresentano assenza non giustificata e precludono qualsiasi trattamento assicurativo ed economico. La richiesta di autorizzazione (scaricabile dal sito del DICAM), dovrà essere compilata e firmata

  • 30. ING-IND22 e ING-IND24 - Scienza e Tecnologia dei Materiali - Principi di Ingegneria Chimica - Didattica (76%)

    18-giu-2015 15.15.11

    Chimica Tecnologia e Lavorazione di Materiali Polimerici (6 CFU), Corso di Laurea in Scienze ed ... ) Degradazione e Riciclo dei Materiali (6 CFU), Corso di Laurea in Scienze ed Ingegneria dei Materiali Prof ... (9 CFU), Corso di Laurea in Ingegneria Chimica Biomateriali (6 CFU), Corso di Laurea in Scienze ed ... Ingegneria per l'Ambiente ed il Territorio Produzione e Proprietà dei Materiali (9 CFU), Corso di Laurea in Scienze ed Ingegneria dei Materiali Ing. Vincenzo Fiore Chimica/tecnologia dei materiali - C.I

  • 31. ING-IND22 e ING-IND24 - Materials Science and Technology - Fundamentals of Chemical Engineering - Academic programs (76%)

    18-giu-2015 15.16.41

    di Laurea in Scienze ed Ingegneria dei Materiali (modulo del Corso integrato Tecnologie di Lavorazioni dei Materiali) Degradazione e Riciclo dei Materiali (6 CFU), Corso di Laurea in Scienze ed Ingegneria ... in Scienze ed Ingegneria dei Materiali Ing. Nadka Tzankova Dintcheva Applied Chemistry (6 CFU), Corso di Laurea Ingegneria per l'Ambiente ed il Territorio Production and properties of the Materials (9 CFU), Corso di Laurea in Scienze ed Ingegneria dei Materiali Ing. Vincenzo Fiore Chemistry/materials

  • 32. Organi Dipartimentali (75%)

    21-giu-2018 13.04.37

    in accordo al Regolamento di Dipartimento, la giunta del DICAM è composta da una rappresentanza dei ... al Regolamento di Dipartimento, il Consiglio del DICAM è composto da: Direttore, professori ... Organi Dipartimentali Organi Dipartimentali, DICAM, personale Il DICAM, secondo quanto previsto ... e tecnici del Dipartimento. Direttore Vicario Prof. Monica Santamaria Commissioni Commissione ... dipartimentale: Prof. Liborio Cavaleri Delegato per l'Architettura ed Adeguamento Sito Dipartimentale

  • 33. Laboratorio Strade, Ferrovie e Aeroporti (75%)

    8-feb-2014 11.22.16

    di materiali ed ai Professionisti (progettisti, direttori dei lavori, responsabili a vario livello) impegnati nella costruzione e manutenzione di strade, ferrovie ed aeroporti. Nei suoi ... destinati al corpo stradale ed alle pavimentazioni (terre e materie alternative, aggregati lapidei ... stradali ed aeroportuali); ciò è stato fatto considerando non solo le prove richiamate dalle Norme ... e per le analisi della sicurezza stradale condotte dal Dipartimento. In diverse occasioni il Laboratorio

  • 34. Laboratorio di Ingegneria Sanitaria-Ambientale (75%)

    8-feb-2014 10.59.32

    : - Campionamento ed analisi di acque superficiali; - Campionamento ed analisi, simulazioni di trattamenti depurativi di acque reflue; - Simulazione di trattamenti di rifiuti; - Suoli: campionamento ed analisi di sostanze organiche e di attività biologica; - Campionamento ed analisi, simulazioni di trattamenti

  • 35. Ricerca (75%)

    25-gen-2014 22.58.01

    Progetti di ricerca Costruzioni e Strutture Aerospaziali: Elastostatica ed elastodinamica; Meccanica ... interni ed esterni; Ottimizzazione di eliche. Propulsione: Sistemi di propulsione satellitare muli-spinta; Diagnosi e monitoraggio delle condizioni di propulsori aeronautici ed aerospaziali; Analisi non-lineare della instabilità della combustion in motori a combustibile solido; Analisi non-lineare ed ... di navigazione Descrizione Personale Ricerca Didattica Laboratorio Servizi conto terzi Link Dicam

  • 36. ICAR03- Ingegneria Sanitaria e Ambientale - Descrizione (75%)

    16-feb-2014 18.32.14

    - Ambientale di Palermo (ISA-UNIPA) opera nel Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei ... , sulle alterazioni ecologiche, sulla dispersione ed il decadimento degli inquinanti nei corpi solidi porosi, liquidi e aeriformi, sulla eco-tossicologia, sull'impatto ed il rischio ambientale ... e potabilizzazione delle acque; alla reattoristica ed ai bioreattori; alle tecniche di bonifica dei siti contaminati; alla problematica della sicurezza ed alla certificazione di qualità ambientali. ELISA

  • 37. Corso internazionale: Messaggeri della Conoscenza (75%)

    27-gen-2014 18.37.41

    news dicam, messaggeri, internazionalizzazione Nell'ambito del programma di internazionalizzazione ... - il DICAM è lieto di annunciare il corso dei Messaggeri della Conoscenza sul tema: Ecoidrologia ... in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio ed avrà inizio giorno 7 gennaio alle ore 9 presso l'aula Michele Capito' della Presidenza della Scuola Politecnica ed. 8. Corso internazionale: Messaggeri della Conoscenza GIORGIO MANNINA /sites/portale/dipartimenti/dicam/.content/immagini

  • 38. AVVISO/Borsa di studio AMAP (75%)

    10-giu-2015 18.10.49

    , gestore idrico della città di Palermo, ed il Dipartimento DICAM, prevede che quest’ultimo provveda ... , ed il Dipartimento DICAM, prevede che quest’ultimo provveda alla selezione di una unità ... . I candidati devono presentare domanda, compresa di Curriculum Vitae ed eventuali pubblicazioni, alla Sig.ra Annamaria Guida presso la sede del Dipartimento entro 15 giorni dalla data di pubblicazione ... domanda, compresa di Curriculum Vitae ed eventuali pubblicazioni....(continua) /sites/portale/_categories

  • 39. Area Idraulica e Ambientale (75%)

    12-giu-2015 15.34.59

    Area Idraulica e Ambientale Aree, ricerca, Dicam L'area Idraulica ed Ambientale del DICAM gestisce diverse strutture per la ricerca, come il canale artificiale per lo studio delle onde, il quale è ... metri quadri, ed il Laboratorio di Ingegneria Ambientale, specializzato in studi riguardanti la depurazione ed il riciclo delle acque reflue. Tre gruppi di ricerca svolgono le loro attività all'interno dell'area Idraulica ed Ambientale del DICAM: Idraulico, dedito allo studio dell'idraulica

  • 40. ING-IND04 - ING-IND06 - ING-IND07 - Area Aerospaziale - Ricerca (75%)

    12-giu-2015 15.15.08

    di ricerca Costruzioni e Strutture Aerospaziali: Elastostatica ed elastodinamica; Meccanica ... al contorno. Fluidodinamica: Ottimizzazione aerodinamica; Analisi di flussi aerodinamici interni ed ... ; Diagnosi e monitoraggio delle condizioni di propulsori aeronautici ed aerospaziali; Analisi non-lineare della instabilità della combustion in motori a combustibile solido; Analisi non-lineare ed