Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. DECT OPUSCOLO (100%)
8-set-2021 23.12.57DECT OPUSCOLO darch, architettura, opuscolo, cdlm12, design e cultura del territorio Il corso di laurea magistrale in Design e Cultura del Territorio forma designer senior orientati alla valorizzazione della cultura del territorio e in particolare della cultura del cibo. Progettisti dotati ... e servizi turistici. Scarica e leggi l'opuscolo descrittivo del Cdlm12 DECT (Design e Cultura ... della lingua inglese (livello B2). Scarica e leggi l'opuscolo descrittivo del Cdlm12 DECT (Design e Cultura
-
2. DECT_opuscolo_2021 (90%)
13-mag-2021 23.52.57DESIGN Indice — Cdlm in Design e Cultura del Territorio — Requisiti di accesso — Percorso formativo 3+2 — Manifesto degli Studi — Laboratori — Tirocini curriculari — Internazionalizzazione — Competenze professionali — Sbocchi professionali — DECT ed Emergenza Covid — Contatti Complicare è facile, semplificare è difficile. Per complicare basta aggiungere, tutto quello che si vuole: colori ... MULTIFUNZIONALE di sviluppo e promozione territoriale. ISOLA PEDONALE DECT ed emergenza Covid Il corso
-
3. DECT_opuscolo_2022_light (83%)
9-ott-2022 1.29.58DESIGN Indice — Cdlm in Design e Cultura del Territorio — Requisiti di accesso — Percorso formativo 3+2 — Manifesto degli Studi — Laboratori — Tirocini curriculari — Internazionalizzazione — Competenze professionali — Sbocchi professionali — DECT ed Emergenza Covid — Contatti Complicare è facile, semplificare è difficile. Per complicare basta aggiungere, tutto quello che si vuole: colori ... MULTIFUNZIONALE di sviluppo e promozione territoriale. ISOLA PEDONALE DECT ed emergenza Covid
-
4. GCPS DECT (67%)
15-dic-2021 9.09.21GCPS DECT darch, architettura, giornata, parti sociali La Giornata di Consultazione delle Parti Sociali si terrà giovedì 15 dicembre 2021 dalle ore 9.30 alle 13.30, su Teams al seguente link. Una giornata a cui parteciperanno, confrontandosi nella tavola rotonda, stakeholer, docenti e studenti del Cdlm in Design e Cultura del Territorio, per conoscere meglio il percorso formativo e il rapporto con i contesti produttivi del territorio e delle sue aziende. La Giornata sarà introdotta dalla
-
5. CRITERI ACCESSO CDLM12 DECT (62%)
19-set-2021 19.49.30CRITERI ACCESSO CDLM12 DECT darch, architettura, design I criteri di accesso per il Corso di laurea magistrale in Design e Cultura del Territorio e le modalità con cui verranno accertati la personale preparazione e il requisito linguistico vengono dettagliatamente descritti di seguito e sono rivolti agli studenti che aspirino a iscriversi al Corso e che devono possedere almeno uno tra i seguenti requisiti: -una laurea di primo livello nella classe L4 (Disegno Industriale), ex. D.M. 509/99 42
-
6. VERIFICHE ACCESSO CDLM12 DECT (62%)
19-set-2021 19.48.24VERIFICHE ACCESSO CDLM12 DECT darch, architettura, design Il docente Coordinatore o i suoi delegati approveranno le richieste di immatricolazione con la prevista procedura informatizzata dopo l’eventuale Verifica della Personale Preparazione e del requisito linguistico (B1). Tale approvazione comporta la registrazione automatica della nuova carriera universitaria (a meno che non si tratti di una immatricolazione con riserva di uno studente laureando). Gli studenti con pratica approvata
-
7. CRITERI DI ACCESSO CDLM DECT (62%)
23-nov-2022 15.09.33CRITERI DI ACCESSO CDLM DECT darch, architettura, design, accesso I criteri di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Design e Cultura del Territorio LM12 con modalità di verifica della personale preparazione e del requisito linguistico sono contenuti nella comunicazione per le verifiche in ingresso. La verifica della personale preparazione e del requisito linguistico richiesti dal CdLM in Design e Cultura del Territorio, per l’AA 2022/23, si svolgerà presso il DARCH, Edifico 14 (l’aula sarà
-
8. GIORNATA DELLA DIDATTICA DECT (62%)
26-mar-2023 17.50.00GIORNATA DELLA DIDATTICA DECT darch, architettura, didattica, design Martedì 21 marzo 2023 dalle 14,30 si terrà una Giornata di Comunicazione della Didattica del Cdlm Design e Cultura del Territorio, rivolta agli studenti di terzo anno con lo scopo di informare e raccontare la magistrale in design. La Giornata sarà anche l'occasione per formulare sintesi e riflessioni comune sul lavoro svolto nei primi quattro anni del Cdlm. Durante l'incontro saranno chiamati a intervenire docenti, studenti
-
9. VITO NOTO. IL SENSO DELLE IDEE (60%)
24-giu-2022 23.48.52darch, architettura, DECT, vito noto Il m.a.x. museo a Chiasso in Svizzera, ospita dall’8 maggio all’11 settembre 2022 la mostra Vito Noto. Quarant’anni di grafica e design. Il senso delle idee, a cura di Mario Piazza e Nicoletta Ossanna Cavadini. La mostra di grafica contemporanea presenta la prima antologica della quarantennale carriera del designer svizzero Vito Noto (1955), il cui studio si trova a Cadro (Canton Ticino). La mostra ripercorre l’iter creativo e professionale dell’artista
-
10. ESAMI DI LAUREA (60%)
7-mag-2023 1.26.10ESAMI DI LAUREA darch, architettura, dect, design, lauree Gli Esami di Laurea Magistrale in Design e Cultura del Territorio per l'AA 2021-22, sessione prolungamento AA 2021-2022, si svolgeranno giovedì 15 giugno 2023, nel Dipartimento di Architettura in viale delle Scienze a Palermo, dove avranno luogo sia gli esami sia le proclamazioni. Di seguito è possibile leggere la Nota della Coordinatrice in cui viene comunicata la composizione della commissione. ANDREA SANTORO Gli Esami di Laurea
-
11. ISCRIZIONE CDLM DECT AA 2022/23 (58%)
9-ott-2022 2.09.05ISCRIZIONE CDLM DECT AA 2022/23 darch, architettura, magistrale, iscizione Le iscrizioni al Cdlm in Design e Cultura del Territorio avverrà improrogabilmente con il pagamento della prima rata dall'1 agosto al 30 novembre 2022. Per l’iscrizione ai Corsi di Laurea Magistrale ad accesso libero, lo studente deve possedere specifici requisiti curriculari e deve essere sottoposto alla verifica della personale preparazione nei modi e nei termini stabiliti dal Regolamento didattico del Corso di Laurea
-
12. DECT_opuscolo_2021 (32%)
13-mag-2021 23.30.00DESIGN Indice — Cdlm in Design e Cultura del Territorio — Requisiti di accesso — Percorso formativo 3+2 — Manifesto degli Studi — Laboratori — Tirocini curriculari — Internazionalizzazione — Competenze professionali — Sbocchi professionali — DECT ed Emergenza Covid — Contatti Complicare è facile, semplificare è difficile. Per complicare basta aggiungere, tutto quello che si vuole: colori ... MULTIFUNZIONALE di sviluppo e promozione territoriale. ISOLA PEDONALE DECT ed emergenza Covid Il corso
-
13. DECT_opuscolo_2022_ (32%)
26-set-2022 19.15.59DESIGN Indice — Cdlm in Design e Cultura del Territorio — Requisiti di accesso — Percorso formativo 3+2 — Manifesto degli Studi — Laboratori — Tirocini curriculari — Internazionalizzazione — Competenze professionali — Sbocchi professionali — DECT ed Emergenza Covid — Contatti Complicare è facile, semplificare è difficile. Per complicare basta aggiungere, tutto quello che si vuole: colori ... di sviluppo e promozione territoriale. ISOLA PEDONALE DECT ed emergenza Covid Il corso di laurea
-
14. manifesto_giornata della didattica (32%)
26-mar-2023 17.25.08— SALUTI | ore 14.30 Francesco Lo Piccolo Direttore del Darch — INTRODUCE Viviana Trapani Coordinatrice Cdlm Design e Cultura del Territorio —CORSO DI LAUREA — DOCENTI DECT | ore 14.50C in z ia F e r ra r a | design della comunicazione MAGISTRALE Mirco Cannella | rappresentazione per web Anna Catania | design per agroalimentare IN DESIGN E Silvia ... Santangelo DIDATTICA DEL DECT | Maria Rita Zodda | Elia Maniscalco — PARTNER PRODUTTIVI | ore
-
15. Corso di Laurea in Design e Cultura del Territorio (32%)
15-apr-2023 22.34.21/covid19 OPUSCOLO DECT DECT_opuscolo 2023 REGOLAMENTO DECT DECT_regolamento SUA-CDS 2021/2022 Scheda
-
16. O048 - CIG Z2F3196BCA - Tablet e accessori (23%)
18-mag-2021 11.45.22DECT Oggetto dell'ordine ( 2 di 3 ) - Scheda tecnica: Binocoli Marca: MISSDU - Codice articolo
-
17. Ciclo di Seminari tematici iHERITAGE LIVING LAB - IEA (23%)
27-mar-2021 10.09.35e DECT L’architettura normanna a Palermo nello sguardo dei viaggiatori Ignazio Vinci, Docente
-
18. 20210311_Locandina Seminari Tematici iHERITAGE-IEA UNIPA (23%)
11-mar-2021 11.47.19di Storia dell’Architettura CdS USC e DECT L’“invenzione” della storia degli arabi e dei normanni
-
19. 20210311_Ciclo di Seminari LL_LL_IEA (23%)
11-mar-2021 11.21.28di Architettura Tecnica CdS IEA Sofia Di Fede, Docente di Storia dell’Architettura CdS USC e DECT Giovanni
-
20. Locandina Seminari Tematici iHERITAGE-IEA UNIPA (23%)
10-mar-2021 8.21.30di Storia dell’Architettura CdS USC e DECT L’“invenzione” della storia degli arabi e dei normanni