Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Elenco referenti tirocini curriculari (100%)
8-mar-2021 16.57.32/teresa.morici SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E FORESTALI 2122 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE Teresa Morici ... -amministrativi/m/teresa.morici SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E FORESTALI 2148 SCIENZE E TECNOLOGIE FORESTALI E AGRO ... -amministrativi/a/gaspare.agiato SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E FORESTALI 2073 AGRO-INGEGNERIA - CLASSE L-25 ... /persone/tecnico-amministrativi/m/teresa.morici SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E FORESTALI 2150 ... /teresa.morici SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E FORESTALI 2238 MEDITERRANEAN FOOD SCIENCE AND TECHNOLOGY - CLASSE
-
2. guida_web_2020_POLI (82%)
16-dic-2020 13.35.04Ingegneria Biomedica LM-41 Medicina e Chirurgia L-25 Scienze e Tecnologie Agrarie ▲ torna all'indice ... E TUTORATO (COT) counsellingpsicologico.cot@unipa.it Viale delle Scienze / Edificio 2 / II piano ... L-19 Scienze dell'Educazione ▲ torna all'indice ARCHITETTURA E PROGETTO NEL COSTRUITO classe L-23 ... - A COSA ne caratteristico della classe L-18 (Scienze dell’Economia PREPARA? e della Gestione Aziendale). I laureati ... di attività di tirocinio presso azien- gistrale in Scienze Economico Aziendali (LM-77) de locali
-
3. Gruppo Omogeneità laurea magistrale 2014 2015 (71%)
9-feb-2015 10.17.53Scienze Agrarie, Forestali e Ambientali L-25 Agroingegneria L-25 Scienze Forestali ed Ambientali L-25 Scienze e Tecnologie Agrarie L-25 Viticoltura ed Enologia L-32 Scienze della Natura ... LM-69 Agroingegneria LM-69 Scienze delle produzioni e delle tecnologie agrarie LM-73 Scienze Forestali ed Ambientali LM-74 Scienze e Tecnologie Geologiche LM-75 Scienze Ambientali LM-75 ... della Natura LM-74 Scienze e Tecnologie Geologiche LM-75 Scienze ambientali LMR/02 Conservazione
-
4. Test di Verifica OFA per Corsi ad accesso libero_12, 13 e 14 novembre 2019 (1) (68%)
4-nov-2019 13.37.08Scienze del turismo Informatica Scienze e Scienze e Giurisprudenz Giurispruden Studenti ore za za H-P M-Z tecnologie Tecnologie a za con 11.00 D-F L-M agroalimentari agrarie P-R U-Z disabilit A-L A-L à alle ore 14.00 Dalle Consulente Statistica per Scienze del turismo Scienze Scienze e Scienze ... novembre 2019 si svolgeranno presso il Complesso didattico, Edificio 19, in Viale delle Scienze ... bre Dalle Giurispruden Giurispruden Scienze del turismo Viticoltura Agroingegneria Scienze
-
5. GRUPPI_Omogeneit_A_SCELTA_LIBERA_2014_2015 (68%)
13-mar-2015 10.09.39Agroingegneria L-25 Scienze Forestali ed Ambientali L-25 Scienze e Tecnologie Agrarie L-25 Viticoltura ed Enologia L-32 Scienze della Natura e dell'Ambiente L-34 Scienze Geologiche Scienze Agrarie ... Agroingegneria LM-69 Scienze delle produzioni e delle tecnologie agrarie LM-73 Scienze Forestali ed Ambientali LM-74 Scienze e Tecnologie Geologiche LM-75 Scienze Ambientali LM-75 Riqualificazione ... e Tecnologie Geologiche LM-75 Scienze ambientali LMR/02 Conservazione e restauro dei beni culturali L-22
-
6. curriculum esteso (65%)
30-nov-2020 10.17.25presso il dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF), dell’università ... di Agraria di Palermo, C.L. Scienza e Tecnologie agrarie, A.A. 2001/2002. 01.11.2001 al 31.10.2002. 7 ... di Palermo, C.L. Scienza e Tecnologie Agrarie, anni accademici 2014/2015 e 2015/2016. 11. Professore ... di Palermo, C.L. Scienza della produzione e delle Tecnologie Agrarie, anni accademici 2016/2017 ... il Dipartimento di Ingegneria e Tecnologie Agro-Forestali dell’Università di Palermo dal titolo
-
7. Test di Verifica OFA per Corsi ad accesso libero_12, 13 e 14 novembre 2019 (1) (61%)
5-nov-2019 13.11.59Scienze del turismo Informatica Scienze e Scienze e Giurisprudenz Giurispruden Studenti ore za za H-P M-Z tecnologie Tecnologie a za con 11.00 D-F L-M agroalimentari agrarie P-R U-Z disabilit A-L A-L à alle ore 14.00 Dalle Consulente Statistica per Scienze del turismo Scienze Scienze e Scienze ... novembre 2019 si svolgeranno presso il Complesso didattico, Edificio 19, in Viale delle Scienze ... bre Dalle Giurispruden Giurispruden Scienze del turismo Viticoltura Agroingegneria Scienze
-
8. Recupero OFA_ 29 e 30 gennaio 2020 (57%)
20-gen-2020 9.49.22Agroalimentari; M-Z e Sportive. Ingegneria Elettrica per l’E- Scienze e mobility; Tecnologie Agrarie ... il Complesso didattico, Edificio 19, in Viale delle Scienze, le Somministrazioni in modalità computer based ... Multimediale gennaio Dalle ore Ingegneria Ingegneria Economia e Scienze della Economia ... ; della Sicurezza; Scienze dell’Educazione. Ingegneria Ingegneria Civile; Cibernetica. Ingegneria Edile, Innovazione e Recupero Del Costruito. Dalle ore Ingegneria Scienze della Statistica
-
9. Gruppo Omogeneita laurea triennale 2014 2015 (55%)
9-feb-2015 10.17.16OFFERTA FORMATIVA 2014/2015 Gruppo di omogeneità Classi Denominazione Corsi Scienze Agrarie, Forestali e Ambientali L-25 Agroingegneria L-25 Scienze Forestali ed Ambientali L-25 Scienze e Tecnologie Agrarie L-25 Viticoltura ed Enologia L-32 Scienze della Natura e dell'Ambiente L-34 Scienze Geologiche Scienze dell'Architettura L-4 Disegno Industriale L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale LM-4 c.u. Architettura Scienze
-
10. Seminario pac (55%)
20-ott-2015 9.46.00in Scienze e Tecnologie Agrarie, Scienze delle Produzioni e delle Tecnologie Agrarie ... Seminario: Sfide e indirizzi futuri sulla politica agricola comune Giovedì 22 Ottobre alle ore 16:00 presso l’Aula Magna G.P. Ballatore del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali ... con la collaborazione del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali di Palermo e del Consiglio di Interclasse “Produzioni e Tecnologie Agrarie”, vedrà la partecipazione della Dott.ssa Vittoria Alliata
-
11. curriculum_Minacapilli_2015 (54%)
4-mar-2016 17.53.15di Agraria, Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie (V anno, II semestre), Università ... Professore a contratto presso il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’insegnamento “Informatica”, – Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie (I anno, II semestre), Università ... e Tecnologie Agro-Forestali dal titolo “Studio Teorico sperimentale dell’erosione e della produzione ... di Ingegneria e Tecnologie Agro-Forestali dell’Università di Palermo in convenzione con l’Ufficio
-
12. Livelli_Matematica (49%)
18-dic-2014 13.15.48-41 Statistica per l'Analisi dei Dati Base e Avanzato Scuola delle Scienze di Base e Applicate LM-13 Chimica e tecnologie farmaceutiche Avanzato LM-13 Farmacia Avanzato L-2 Biotecnologie Avanzato L-13 Scienze Biologiche Avanzato L-25 Agroingegneria Base L-25 Scienze Forestali ed Ambientali Base L-25 Scienze e Tecnologie Agrarie Base L-25 Viticoltura ed ... Base e Avanzato L-21 Scienze della Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Paesaggistica
-
13. CvEuropeoItaliano (49%)
18-apr-2018 12.58.12di fotointerpretazione”, – Facoltà di Agraria, Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie. Pagina 1 ... di Agraria, Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie (V anno, II semestre), Università ... B MEDOCC svolto dal Dipartimento di Ingegneria e Tecnologie Agro-Forestali dell’Università ... in Sicilia). Convenzione tra Regione Siciliana e Dipartimento di Ingegneria e Tecnologie Agro-Forestali ... tra Regione Siciliana e Dipartimento di Ingegneria e Tecnologie Agro-Forestali dell’Università
-
14. BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 2 borse di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 12.000,00 ciascuna per attività di ricerca dal titolo “Conservazione e caratterizzazione di Accessioni Siciliane di Specie Agrarie erbacee” da far gravare su Progetto “COSA - Conservazione e caratterizzazione di Accessioni Siciliane di Specie Agrarie erbac”, Codice Progetto: PRJ-0612, Responsabile Scientifico: Prof. Giuseppe Di Miceli - CUP: G31J2000012000; Codice Concorso: BS-RIC 55-2021; (45%)
15-nov-2021 12.27.06il deliberato assunto dal Consiglio del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF ... di Specie Agrarie erbacee” da far gravare su Progetto “COSA - Conservazione e caratterizzazione di Accessioni Siciliane di Specie Agrarie erbac”, Codice Progetto: PRJ-0612, Responsabile Scientifico: Prof
-
15. manifesto Scienze educazione 28 apr 2021 (44%)
28-apr-2021 16.56.48Dipartimento: Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione A.A. 2020/2021 PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL'EDUCAZIONE - EDUCAZIONE PRIMA INFANZIA SEDE ... La riflessione sui temi e i problemi riguardanti le scienze pedagogiche e la gestione dei processi ... strutture della pubblica amministrazione e' il focus del CdL in "Scienze dell'Educazione" ... ulteriori attivita' finalizzate ad integrare la conoscenza delle scienze pedagogiche con lo studio
-
16. relazione-riesame-ricerca-e-terza-missione-2020 (44%)
16-set-2021 15.33.17Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali – SAAF ................................................. 28 Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare - DISTEM .......................................................... 29 Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche ... ”, “Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche” e “Promozione della Salute, Materno ... di miglioramento della performance e alla relativa Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali misurazione
-
17. decreti, dei quali uno in lingua italiana e uno in lingua inglese, riguardanti la procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno, di Tipologia B, per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, da svolgersi presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche, dal titolo: “Caratterizzazione morfologica e strutturale di materiali lapidei naturali e artificiali”, da far gravare sui fondi del progetto PO FESR Sicilia 2014/2020 – Azione 1.1.5 Progetto n. 08CL4120000131 “SICILIA ECO TECNOLOGIE INNOVATIVE” (SETI), di cui è Responsabile Scientifico di Ateneo la Prof.ssa Stefana Milioto e Responsabile Scientifico per il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche la Prof.ssa Delia Francesca Chillura Martino. (41%)
16-nov-2021 11.29.10il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche, dal titolo ... TECNOLOGIE INNOVATIVE” (SETI), di cui è Responsabile Scientifico di Ateneo la Prof.ssa Stefana Milioto e Responsabile Scientifico per il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche
-
18. Elezioni per il rinnovo della rappresentanza elettiva di n. 17 rappresentanti degli studenti iscritti ai corsi di dottorato di ricerca di cui il dipartimento è sede amministrativa e n. 11 rappresentanti titolari di borsa di studio o di assegrca pluriennali nel consiglio di dipartimento scienze agrarie, alimentari e forestali “SAAF” per il biennio 2021-2023 - bando - prot. n. 3143 del 10.06.2021 (38%)
10-giu-2021 12.50.16Elezioni per il rinnovo della rappresentanza elettiva di n. 17 rappresentanti degli studenti iscritti ai corsi di dottorato di ricerca di cui il dipartimento è sede amministrativa e n. 11 rappresentanti titolari di borsa di studio o di assegrca pluriennali nel consiglio di dipartimento scienze agrarie, alimentari e forestali “SAAF” per il biennio 2021-2023 - bando - prot. n. 3143 del 10.06.2021 ELEZIONI, RINNOVO DELLA RAPPRESENTANZA ELETTIVA,2021,SAAF 10.06.2021 Bando Elezioni
-
19. Rinvio degli esami di Fondamenti di Informatica e Tecnologie Informatiche per la Comunicazione (38%)
3-giu-2015 17.30.52Rinvio degli esami di Fondamenti di Informatica e Tecnologie Informatiche per la Comunicazione esami, scienze della comunicazione, rinvio, pirrone Si avvisano gli studenti che gli esami in oggetto, previsti per il 5 giugno 2015, sono rinviati a lunedì 8 giugno 2015 alle ore 9.00 presso il laboratorio informatico del I piano, edificio 15. ROBERTO PIRRONE /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/
-
20. decreto relativo alla nomina della commissione giudicatrice preposta alla procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 assegno di tipologia B per la collaborazione all'attività di ricerca, della durata di 12 mesi, dal titolo: “Funghi medicinali come nutraceutici per la salute dell’uomo e degli animali da allevamento”, a valere sui fondi del Progetto “Go for IT” finanziato dalla Fondazione CRUI - Responsabile Scientifico: Prof. Giuseppe Venturella - Area 05 – Scienze Biologiche - Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF). (38%)
7-apr-2021 11.08.27Venturella - Area 05 – Scienze Biologiche - Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali