Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Progetto Segesta - Centro internazionale di studi e ricerca sul teatro antico (100%)

    9-mag-2018 12.24.18

    Progetto Segesta - Centro internazionale di studi e ricerca sul teatro antico progetto segesta, centro studi, centri di ricerca, dipartimento scienze umanistiche, teatro antico, L’Università di Palermo, il Dipartimento di Scienze Umanistiche, il Parco Archeologico di Segesta e il Comune ... , l’istituzione del Centro internazionale di studi e di ricerca sul teatro antico”Progetto Segesta”, che opera presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche e si avvale di un comitato scientifico del quale è

  • 2. "Invito all'ascolto". Ciclo di presentazioni delle opere delle stagioni del Teatro Massimo (99%)

    12-feb-2024 10.46.05

    "Invito all'ascolto". Ciclo di presentazioni delle opere delle stagioni del Teatro Massimo Invito all'ascolto, Ciclo di presentazioni, opere, Teatro Massimo, Terza Missione Il Dipartimento di Scienze umanistiche collabora dal 2020 con l'Associazione Amici del Teatro Massimo e la Fondazione Teatro Massimo nell'ideazione del ciclo "Invito all'ascolto", presentazioni delle opere ... , tra cui anche docenti del Dipartimento. Le conferenze, ideate da Anna Tedesco, si svolgono nella Sala ONU del Teatro

  • 3. Gratuito Patrocinio - Lezioni di Teatro - Teatro Massimo - Teatro Biondo - Dipartimento di Scienze Umanistiche - Palermo (95%)

    5-mar-2018 11.49.08

    Gratuito Patrocinio - Lezioni di Teatro - Teatro Massimo - Teatro Biondo - Dipartimento di Scienze Umanistiche - Palermo lezioni di teatro, Teatro Massimo, Teatro Biondo, Scienze umanistiche, Dams, cds, studenti, attori LEZIONI DI TEATRO depliant BIAGIA RUSSO /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 4. TEATRO, CORPO, EDUCAZIONE (91%)

    31-ott-2022 11.15.16

    TEATRO, CORPO, EDUCAZIONE articolo, notizia, unipa, s2118, 2120, Teatro, educazione, corpo, gesti, relazione, TEATRO, CORPO, EDUCAZIONE Incontro con Pamela Villoresi Mercoledì 26 ottobre, presso ... hanno incontrato Pamela Villoresi per una mattinata di riflessione sul valore educativo del teatro ... del Teatro Biondo di Palermo, e dalle domande degli studenti sono emersi temi quali il valore umanizzante del teatro e della cultura, il rapporto tra corpo ed emozioni, il senso dell'essere gruppo

  • 5. Convegno | Le professioni della Cultura | Il Teatro Biondo Stabile di Palermo (90%)

    27-nov-2019 1.25.58

    , organizzato dal Dipartimento Culture e Società. Intervengono: Pamela Villoresi, direttrice del Teatro Biondo, Roberto Giambrone, Ufficio Stampa del Teatro Biondo, Michele Cometa, Direttore del Dipartimento ... Convegno | Le professioni della Cultura | Il Teatro Biondo Stabile di Palermo professioni, Teatro Biondo, Culture e Società, Unipa Il 16 ottobre, alle 10.00, presso il Teatro Gregotti di viale delle Scienze, si svolgerà l'incontro dal titolo "Il Teatro Biondo Stabile di Palermo"

  • 6. Giornata di studi sul teatro di Bussotti e programma del concerto che si terrà al Teatro Massimo la sera dello stesso giorno (30 novembre) (83%)

    1-feb-2017 12.42.14

    Giornata di studi sul teatro di Bussotti e programma del concerto che si terrà al Teatro Massimo la sera dello stesso giorno (30 novembre) teatro, Bussotti, teatro Massimo, locandina Locandina Programma BIAGIA RUSSO /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 7. Rappresentazioni e convegno "Il Teatro della Cura" (80%)

    26-giu-2023 9.57.37

    Rappresentazioni e convegno "Il Teatro della Cura" teatro della cura, convegno, rappresentazioni teatrali, locandine, evento, Si pubblicano le locandine riguardanti il convegno interdisciplinare e le rappresentazioni teatrali dal titolo "Il Teatro della Cura", che si svolgeranno il 6, 7 e 8 maggio 2022 presso l'Orto Botanico. 6 Maggio 2022: Convegno Interdisciplinare "Il Teatro della Cura" 7-8 Maggio 2022: Rappresentazioni Teatrali "Il Teatro della Cura"

  • 8. Primo appello di esami di Teatro Musicale per l'infanzia (80%)

    17-gen-2014 12.56.55

    Primo appello di esami di Teatro Musicale per l'infanzia esame, teatro, infanzia, scienzeformazione Primo appello dell'esame di Teatro Musicale per l'infanzia (prof. Dario Oliveri). Gli esami di Teatro Musicale per l'Infanzia (primo appello) si svolgeranno a partire dalla data di martedì 21 gennaio 2014, a pertire dalle ore 9.00, presso l'Edificio 15 di viale delle Scienze (quinto piano). DARIO OLIVERI /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 9. L'abisso | Al Teatro Biondo uno spettacolo per gli studenti e i docenti di Unipa (80%)

    6-nov-2019 0.32.30

    L'abisso | Al Teatro Biondo uno spettacolo per gli studenti e i docenti di Unipa sbarchi clandestini, migrazione, Teatro Biondo, Culture e Società, Unipa Dopo il grande successo della scorsa stagione, e dato il grande valore civico e sociale che rappresenta, il Teatro Biondo di Palermo ha deciso ... da Davide Enia, vincitore del premio “Le Maschere del Teatro 2019” come migliore interprete di monologo ... . Mercoledì 6 novembre, alle 17.30, nell’ambito del rapporto di collaborazione avviata tra il Teatro

  • 10. Teatro Massimo: tirocinio curriculare (75%)

    29-ago-2016 8.10.18

    Teatro Massimo: tirocinio curriculare articolo, notizia, unipa, tirocinio, teatro massimo Il Teatro Massimo ha pubblicato un bando per lo svolgimento del tirocinio curriculare. Gli studenti iscritti ai corsi di Laurea e Laurea Magistrale della Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale sono ammessi alla selezione. Scadenza per la presentazione delle domande: 4 settembre 2016. Per tutte ... ://www.teatromassimo.it/audizioni-selezioni-e-bandi/stage-e-tirocini/ambasciatori-del-teatro-massimo-progetto-2016.html

  • 11. Bando Concorso di scrittura per il Teatro - II edizione (72%)

    16-mar-2017 18.07.37

    Bando Concorso di scrittura per il Teatro - II edizione articolo, notizia, unipa, bando, teatro, donna Il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, indice un concorso di scrittura per il teatro, aperto a tutti gli studenti dell’Università degli studi di Palermo e agli ... < >modello domanda di partecipazione< >locandina< MARCO CANNELLA Il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, indice un concorso di scrittura per il teatro

  • 12. Studio Teatro 711 (70%)

    4-giu-2025 12.36.25

    prodotto dallo Studio Teatro 711 del dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi ... Studio Teatro 711 articolo, notizia, unipa Lo Studio Teatro 711 si trova al settimo piano dell’Edificio 12 del Dipartimento di scienze Umanistiche. Dal giugno 2024 lo Studio ha subito una graduale ... Teatro 711 ha permesso ai due PNRR congiunti nella ricerca di raggiungere gli scopi e le finalità ... discipline specifiche del Teatro. Ciò è stato fatto, e lo Studio, ora Studio Teatro 711, dal numero

  • 13. Dichirons realizza campagna di sensibilizzazione studenti unipa per la prevenzione tumore colon-retto, su input del Rotary Palermo Teatro del Sole (70%)

    20-mag-2019 8.13.42

    -retto, su input del Rotary Palermo Teatro del Sole campagna di sensibilizzazione, studenti unipa, prevenzione tumore colon-retto, Dichirons, Rotary Club Palermo, Teatro del Sole, terza missione ... realizzato dal Dipartimento di Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche (DiChirOnS ... e la dott.ssa Sonya Vasto del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche ... . Le attività di informazione nell’ambito del progetto vedono il coinvolgimento del Rotary club Palermo Teatro

  • 14. Presentazione del volume relativo al III Concorso di Scrittura per il Teatro (70%)

    26-giu-2019 11.21.12

    Presentazione del volume relativo al III Concorso di Scrittura per il Teatro concorso, teatro, libri, festival, unipa Domenica 9 giugno, presso l’Orto Botanico, nell'ambito della manifestazione "Una marina di libri", sarà presentato il volume "E’ di scena la menzogna" ... lavori degli studenti vincitori della III edizione del Concorso di Scrittura per il Teatro bandito dal Dipartimento Culture e Società: - Francesco Castronovo - Sofia Alaimo - Paola Massa - Francesco

  • 15. Avviso: Tirocinio curriculare presso il Teatro Massimo (70%)

    30-lug-2015 10.42.37

    Avviso: Tirocinio curriculare presso il Teatro Massimo tirocinio, Teatro Massimo, curriculare, CdL Si comunica che è stato pubblicato un bando del Teatro Massimo per lo svolgimento di tirocinio curriculare a favore degli studenti iscritti ai Corsi di studi del Dipartimento. Il tirocinio andrà svolto nel periodo settembre 2015 - gennaio 2016 e la domanda di partecipazione scade il 2 settembre 2015. Il bando e tutte le ulteriori informazioni sono reperibili tramite il seguente link: http

  • 16. Il Teatro e la Festa | Convegno internazionale di studi (67%)

    16-nov-2021 13.37.22

    Il Teatro e la Festa | Convegno internazionale di studi Teatro, tempio, piazza, scena, Festival di Morgana, Culture e Società, Unipa Da martedì 16 a giovedì 18 novembre 2021, dalle ore 9.00, nell'ambito del 46° Festival di Morgana, presso il Museo internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino (piazzetta A. Pasqualino 5), si svolgerà il Convegno internazionale di studi sul tema Il teatro e la festa. Il tempio, la piazza, la scena. visualizza il programma > vai al sito della Fondazione

  • 17. CV e Pubblicazioni 13 11 23 A Sica (67%)

    21-nov-2023 15.31.39

    di Storia del Teatro, Dipartimento di Scienze Umanistiche, Università degli Studi di Palermo. 2014 ... di Laurea (LM) in Teatro, Cinema e Spettacolo Multimediale, Dipartimento di Scienze Umanistiche ... Moderna, Scienze della Letteratura, del Teatro, del Cinema, Dipartimento di Studi Umanistici ... Magistrale in Teatro, Cinema e Spettacolo Multimediale, Dipartimento di Scienze Umanistiche – Università ... del teatro e del cinema’, Dipartimento di Scienze Umanistiche, Università degli Studi di Palermo, 25

  • 18. Conversazione sul Teatro antico e sulla sua ricezione | Seminario (66%)

    11-nov-2024 12.34.47

    Conversazione sul Teatro antico e sulla sua ricezione | Seminario teatro antico, Scienze dell'Antichità, Culture e Società, Unipa Mercoledì 13 novembre 2024, alle 17.00, al Campus di viale delle Scienze presso la Biblioteca di Antichistica del Dipartimento Culture e Società, nell'ambito dell'attività del corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Antichità, del corso di Dottorato in Studi ... , si svolgerà il seminario Conversazione sul Teatro antico e sulla sua ricezione, con Anna Beltrametti

  • 19. La Missione archeologica italo-tunisina al Teatro romano di Althiburos (66%)

    27-apr-2025 17.41.22

    La Missione archeologica italo-tunisina al Teatro romano di Althiburos archeologia, missione archeologica, Teatro romano di Althiburos, Culture e Società, Unipa Martedì 29 aprile 2025, dalle 10.00 alle 18.30, presso la Gipsoteca del Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze ... e ricerca svolte dalla Missione archeologica italo-tunisina al Teatro romano di Althiburos (Tunisia) e le attività del Dipartimento Culture e Società in Libia. Visualizza il programma > FILOMENA

  • 20. La Missione archeologica italo-tunisina al Teatro romano di Althiburos (64%)

    27-apr-2025 17.41.22

    La Missione archeologica italo-tunisina al Teatro romano di Althiburos archeologia, missione archeologica, Teatro romano di Althiburos, Culture e Società, Unipa Martedì 29 aprile 2025, dalle 10.00 alle 18.30, presso la Gipsoteca del Dipartimento Culture e Società (Campus viale delle Scienze ... e ricerca svolte dalla Missione archeologica italo-tunisina al Teatro romano di Althiburos (Tunisia) e le attività del Dipartimento Culture e Società in Libia. Visualizza il programma > FILOMENA