Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. ORTOBOTANICO/Congresso di Biologia sperimentale con Giorgio Calabrese (100%)

    18-ott-2013 8.08.31

    ORTOBOTANICO/Congresso di Biologia sperimentale con Giorgio Calabrese Congresso, Biologia sperimentale, Giorgio Calabrese, Si svolgerà a Palermo giovedì 24 e venerdì 25 ottobre 2013, dalle 8.30 presso la Sala Lanza dell’Orto Botanico in via Lincoln, 2 il Congresso della società italiana di biologia sperimentale, giunto all’86° edizione. Durante la manifestazione organizzata con il patrocinio ... sulla Biologia Sperimentale, la Ricerca Applicata alle Attività Motorie e Sportive e Alimentazione

  • 2. Seminario al Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche (100%)

    28-set-2015 12.30.13

    Aula “Enzo Nesci” Sezione di Anatomia Umana - Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche Seminario al Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche Rakez Kayed, Seminario, Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche, Mercoledì 30 settembre 2015, a Palermo, alle ore 15, presso l’Aula “Enzo Nesci”, della Sezione di Anatomia Umana, del Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche, dell’Università degli studi

  • 3. Cerimonia chiusura dottorato internazionale in Oncologia e Chirurgia Sperimentale (93%)

    17-mar-2017 10.44.12

    Aula Accademia delle Scienze Policlinico “Paolo Giaccone” Cerimonia chiusura dottorato internazionale in Oncologia e Chirurgia Sperimentale students, dottorato internazionale, Oncologia e Chirurgia Sperimentale, Venerdì 24 marzo 2017, alle ore 9, presso l'Aula dell'Accademia delle Scienze del Policlinico “Paolo Giaccone”, si svolgerà la seduta di esami finali e la Cerimonia di proclamazione dei ... Internazionale in Oncologia e Chirurgia Sperimentale, afferente al Dipartimento Di.Chir.On.S., diretto

  • 4. Il Centro Sperimentale Interistituzionale Polivalente Pediatrico Universitario Ospedaliero) “Buona Pratica” (91%)

    7-gen-2016 11.49.15

    Il Centro Sperimentale Interistituzionale Polivalente Pediatrico Universitario Ospedaliero) “Buona Pratica” Centro Sperimentale, Interistituzionale, Buona Pratica, Ce.S.I.P.P.U.Ò., (Centro Sperimentale Interistituzionale Polivalente Pediatrico Universitario Ospedaliero) all’interno dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti “Villa Sofia - Cervello” nel 2013. Il Ce.S.I.P.P.U.Ò si pone come “Buona Pratica” nel mettere in atto i suoi interventi di supporto nel materno infantile dell’azienda

  • 5. Giuseppe Ferraro Direttore del Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche (91%)

    9-nov-2017 16.32.51

    Giuseppe Ferraro Direttore del Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche nomina, Giuseppe Ferraro, Direttore, Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche, Il prof. Giuseppe Ferraro, ordinario (SSD BIO/09 – Fisiologia) presso la Scuola di Medicina è stato nominato, a decorrere dal 7 novembre 2017, Direttore del Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche (BIONEC) per il triennio accademico 2017/2020. Succede al professore Giovanni Zummo

  • 6. BANDO PER LE ELEZIONI DELLE COMPONENTI ELETTIVE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI BIOMEDICINA SPERIMENTALE E NEUROSCIENZE CLINICHE (BIONEC) (76%)

    14-set-2015 15.48.05

    BANDO PER LE ELEZIONI DELLE COMPONENTI ELETTIVE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI BIOMEDICINA SPERIMENTALE E NEUROSCIENZE CLINICHE (BIONEC) BANDO, ELEZIONI, COMPONENTI ELETTIVE, CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO, BIOMEDICINA SPERIMENTALE E NEUROSCIENZE CLINICHE, BIONEC Visualizza FRANCESCO VENTURA /sites/portale/_categories/notizia/intranet/

  • 7. cv alifano (69%)

    10-lug-2018 10.12.47

    di Napoli “Federico II”, discutendo la tesi sperimentale dal titolo: "Controllo dell'elongazione ... “Federico II”, discutendo la tesi dal titolo: "L'operone istidina come sistema sperimentale ... -2001. - Laboratorio di Biologia Sperimentale II per le esigenze del Corso di Laurea in Scienze ... 1. Anno Accademico 1997-1998 – Correlatore della Tesi (sperimentale) dal titolo: “Meccanismo ... (sperimentale) dal titolo: “Meccanismo e significato biologico dell’emergenza di un biotipo mutatore

  • 8. UniPa, in collaborazione con il CNR, avvia studio sperimentale sulla genetica del Coronavirus su pazienti COVID-19 della Sicilia Occidentale (45%)

    15-mag-2020 20.52.51

    UniPa, in collaborazione con il CNR, avvia studio sperimentale sulla genetica del Coronavirus su pazienti COVID-19 della Sicilia Occidentale articolo, notizia, unipa, ricerca, genetica, cnr, covid-19 ... Urso. Il progetto di ricerca sperimentale è finalizzato ad ottenere le sequenze del filamento di RNA ... sperimentale del progetto, in cui sono impegnati in prima persona la prof.ssa Alessandra Casuccio, il prof ... una visione a volte alterata dell’oggetto d’indagine. Il vantaggio dell’approccio sperimentale che il team

  • 9. Realizzato ad UniPa l’unico dimostrativo sperimentale al mondo per il recupero delle risorse dalla depurazione delle acque (45%)

    18-ott-2022 14.39.38

    Realizzato ad UniPa l’unico dimostrativo sperimentale al mondo per il recupero delle risorse dalla depurazione delle acque articolo, notizia, unipa, ricerca All’Università di Palermo è stato realizzato l’unico dimostrativo sperimentale al mondo all’interno di un campus universitario dedicato ... ; una stazione sperimentale con impianti pilota composti da tre linee: riuso e minimizzazione dei fanghi ... /portale/redazioneweb/.content/immagini/miniatura_Realizzato-ad-UniPa-lunico-dimostrativo-sperimentale

  • 10. 150_Ed_Regolamento-del-Dipartimento-di-Biomedicina-Sperimentale-e-Neuroscienze-Cliniche---BIONEC---D.-R.-n.-3597-del-8_11_2013 (43%)

    18-ott-2017 11.03.10

    DI BIOMEDICINA SPERIMENTALE E NEUROSCIENZE CLINICHE – (BIONEC) SENATO ACCADEMICO Delibera n. 15 del 29/10/2013 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Delibera n. 16 del 22/10/2013 Emanato con D. R. n ... del Regolamento interno del Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche; Tenuto conto che il Consiglio di Amministrazione con delibera n. 16 del 22 ottobre 2013 ha espresso parere ... del Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche; DECRETA Di emanare

  • 11. Pubblicazioni_FERRO (42%)

    8-mar-2013 17.05.55

    al dimensionamento di briglie selettive a reticolo con elementi longitudinali. Ricerca sperimentale. Atti ... (1989). Esame sperimentale del comportamento idraulico di una sistemazione a salti di fondo: primi ... di dimensionamento per le briglie selettive a reticolo con elementi trasversali. Ricerca sperimentale ... sperimentale delle resistenze al moto in alvei con vegetazione rigida sul fondo in condizione ... , P. PORTO (1999). Rilievi di campo e verifica sperimentale delle formulazioni teoriche

  • 12. avviso_mobilità_2018_1_posto_C_tecnico_Medicina Sperimentale f.to (42%)

    14-mag-2018 7.50.12

    presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Titolo di studio: - diploma di scuola ... – TECNICA – DIPARTIMENTO MEDICINA SPERIMENTALE E CLINICA” Le istanze e le dichiarazioni inviate ... le comunicazioni; 2) Amministrazione di appartenenza, profilo ovvero area, categoria e posizione ... Amministrazione senza interruzioni e al dipendente trasferito è garantita la posizione retributiva ... Coloro che avessero precedentemente inviato domande di trasferimento a questa Amministrazione

  • 13. SEMINARIO/Ricerche su oncobiologia sperimentale (42%)

    8-mar-2013 13.52.17

    SEMINARIO/Ricerche su oncobiologia sperimentale unipa, portale, universita In occasione dell’Assemblea annuale dei Soci del C.OB.S. il Centro di oncobiologia sperimentale, organizza un seminario scientifico nel corso del quale i ricercatori afferenti al C.OB.S. illustreranno brevemente le ricerche svolte nel corso dell’anno. Il Seminario si svolgerà martedì 24 aprile 2012 alle ore 14.30 nell’Aula conferenze “La Maddalena”. Programma: • Apertura dei lavori: prof. Ida Pucci Minafra; • An in vitro

  • 14. Focus_Ricerca industriale e sviluppo sperimentale (42%)

    8-feb-2018 12.25.50

    e Titolo sviluppo sperimentale nelle 12 aree di specializzazione individuate dal PNR 2015-2020. Il MIUR ... di Ricerca Industriale e di non preponderante Sviluppo Sperimentale in una delle 12 aree

  • 15. Campione curriculum (42%)

    14-nov-2018 12.27.18

    Letizia Mangiavillano, Relatore Prof. Ing. Giuseppe Campione. 2.     Analisi teorico-sperimentale ... , Dott. Ing Piero Colajanni. 1998 ·         Indagine sperimentale su colonne in acciaio riempite ... fibrorinforzati soggetti ad azioni monotoniche e cicliche: indagine teorica e sperimentale, (1998-1999 ... : indagine sperimentale, (1999-2000), Mario Lo Dico, Prof. Ing. Lidia La Mendola, Prof. Ing Maurizio ... Lidia La Mendola Correlatore Dott Ing. Giuseppe Campione. ·         Indagine teorico-sperimentale

  • 16. 90° Convegno della Società Italiana di Biologia Sperimentale - Trapani 27-28 ottobre 2017 (40%)

    6-dic-2017 9.40.57

    90° Convegno della Società Italiana di Biologia Sperimentale - Trapani 27-28 ottobre 2017 convegno, sibs, unipa, polotp "BIOLOGIA SPERIMENTALE NELLA RICERCA DI BASE E APPLICATA ALL'AMBIENTE E ALL'UOMO" 27 OTTOBRE 2017 - INTRODUZIONE AI LAVORI DA PARTE DEL PROF. MASSIMO COCCHI LOCANDINA PROGRAMMA DANIELA MONTALTO "BIOLOGIA SPERIMENTALE NELLA RICERCA DI BASE E APPLICATA ALL'AMBIENTE E ALL'UOMO" 27 OTTOBRE 2017 - INTRODUZIONE AI LAVORI DA PARTE DEL PROF. MASSIMO COCCHI

  • 17. ATENEO/Istituito il Centro Sperimentale Interistituzionale (40%)

    8-mar-2013 13.50.39

    ATENEO/Istituito il Centro Sperimentale Interistituzionale unipa, portale, universita Un Centro Sperimentale Interistituzionale Polivalente Pediatrico Universitario Ospedaliero (Ce.S.I.P.P.U.O.) è stato costituito presso l’A.O. Ospedali riuniti “Villa Sofia - Cervello”. E’ stato possibile grazie ad una convenzione stipulata tra l’Università degli Studi di Palermo, l’Azienda ospedaliera e l’Istituto europeo I.E.D.P.E. comitato locale di Palermo, che ha previsto la costituzione di un comitato

  • 18. NOVITA'/Ingegneria per la musica, corso sperimentale (40%)

    8-mar-2013 13.51.50

    NOVITA'/Ingegneria per la musica, corso sperimentale unipa, portale, universita All’Università di Palermo parte un corso sperimentale dedicato all’Ingegneria della musica, nel quale le lezioni dei professori si intrecceranno con concerti, con momenti di guida all’ascolto e con conferenze di critici. Il corso, promosso nell’ambito delle attività formative integrative, nasce dalla collaborazione tra diversi corsi di laurea della facoltà di Ingegneria e dalla Fondazione “The Brass Group

  • 19. Albo Dottori XXIV ciclo Anno 2014 (40%)

    24-giu-2021 9.52.29

    D'ORGANO 24 CACCIABAUDO FRANCESCO PALERMO PA 14/09/1983 STUDIO SPERIMENTALE SU PANCREAS DI MAIALE ... STAMINALI MESENCHIMALI IN MEDICINA RIGENERATIVA: STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE DI APPLICAZIONE SPERIMENTALE ... MONITORAGGIO DEI PROCESSI EROSIVI NELL'AREA SPERIMENTALE DI SPARACIA 3/21/14 IDRONOMIA AMBIENTALE 24 ... -SPERIMENTALE DI COLONNE PRESSO-INFLESSE IN C.A. IN ASSENZA ED IN PRESENZA DI RINFORZI 3/27/14 INGEGNERIA DELLE ... IN MODELLI QUANTISTICI 2/28/14 MEDICINA SPERIMENTALE E MOLECOLARE 24 RAPPA FRANCESCA CARINI PA 24

  • 20. 5607_allegato1_32rtdb-ver3 (39%)

    10-giu-2024 14.04.58

    - pec: pec@cert.unipa.it https://www.unipa.it/amministrazione/arearisorseumane ... , di tipo metodologico, applicativo e sperimentale svolte nel Dipartimento Bi.N.D.. Numero massimo di 15 ... https://www.unipa.it/amministrazione/arearisorseumane/settorereclutamentoeselezioni AREA ... , applicativo e sperimentale svolte nel Dipartimento Bi.N.D.. Numero massimo di 15 pubblicazioni ... ://www.unipa.it/amministrazione/arearisorseumane/settorereclutamentoeselezioni AREA ORGANIZZAZIONE