Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Auteri (100%)

    14-nov-2014 8.50.27

    Membro dal2005 al2008 del CdA Fondazione Toscana "Life Sciences". Membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione CNR­ Regione Toscana per la ricerca medica e la Sanità Pubblica ... DEL MICROCIRCOLO CONGIUNTIVA LE INDOTTE IN ACUTO DAL FUMO DI SIGARETTA IN UNA POPOLAZIONE DI FUMATORI ... LE INDOTTE IN ACUTO DAL FUMO DI SIGARETTA IN UNA POPOLAZIONE DI FUMATORI ABITUALI ED IN UNA DI NON ... INDOTTE IN ACUTO DAL FUMO DI SIGARETTA IN UNA POPOLAZIONE DI FUMATORI ABITUALI ED IN UNA DI NON

  • 2. bando_bs_193-2021_averna-bonsignore (98%)

    7-feb-2022 14.00.30

    Bonsignore; Visto il deliberato assunto dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 02.08.2012 ... @cert.unipa.it https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialericercadiateneo ... di estratto di fumo di sigaretta (CSE) per tempi differenti. Dopo ogni esposizione, saranno analizzati ... esposte e non al fumo di sigaretta, da solo o in associazione con il farmaco ad effetto antiossidante, in modo da valutare gli effetti del fumo di sigaretta sui pathway studiati e quelli del farmaco

  • 3. bando_bs_23-2022_averna-bonsignore (98%)

    10-mar-2022 12.01.09

    /2022; Visto il deliberato assunto dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 02.08.2012 ... @cert.unipa.it https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialericercadiateneo ... di estratto di fumo di sigaretta (CSE) per tempi differenti. Dopo ogni esposizione, saranno analizzati ... esposte e non al fumo di sigaretta, da solo o in associazione con il farmaco ad effetto antiossidante, in modo da valutare gli effetti del fumo di sigaretta sui pathway studiati e quelli del farmaco sugli

  • 4. RICERCA/Pubblicato su Plos One studio del gruppo Bionec (82%)

    8-mar-2013 13.50.53

    RICERCA/Pubblicato su Plos One studio del gruppo Bionec unipa, portale, universita La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una delle malattie più invalidanti dell’uomo, causata prevalentemente dal fumo di sigaretta e caratterizzata da una progressiva ostruzione delle vie aeree. Molti soggetti ogni anno nel mondo muoiono a causa delle complicanze di questa patologia. In uno studio ... di sigaretta), in questa malattia alcune di esse vengono iperespresse e finiscono per aumentare l’attività

  • 5. WORKSHOP/Lo stato dell’arte della Medicina rigenerativa palermitana (60%)

    13-nov-2014 12.34.07

    dell’esposizione cronica al fumo di sigaretta sull’imbalance Oct-4/CD146 nell’epitelio bronchiale Dott. Rosalia

  • 6. Il dott. Ignazio Restivo del Dipartimento STEBICEF premiato dalla FEBS - Federation of European Biochemistry Societies (60%)

    1-lug-2022 11.10.36

    indotto da fumo di sigaretta ed estende precedenti studi svolti sull’argomento dallo stesso gruppo

  • 7. Il dott. Ignazio Restivo tra i ricercatori finanziati dalla Fondazione Umberto Veronesi (60%)

    19-dic-2023 16.38.48

    di sigaretta tradizionale (studio NeGePrE). “Questo risultato premia non solo la validità del progetto

  • 8. cv massimo labra agosto 2021 (52%)

    24-mag-2022 16.07.13

    scientifico per il settore di prodotti emergenti come quello della sigaretta elettronica e degli

  • 9. rezzani rita (45%)

    10-apr-2020 9.05.58

    metabolica e ruolo antiossidanti”, ID21158. 2013 - “Fumo di sigaretta e patologie cardiovascolari”, ID

  • 10. DR1885_2020_bando_dottorati_xxxvi_ciclo_v08_def_signed_prot (45%)

    24-giu-2020 17.05.10

    rispettivamente il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione hanno approvato l’elenco dei corsi ... al concorso i candidati, ai sensi della delibera del Consiglio di Amministrazione n. 05 dell’11.4.2013 ... I dottorati internazionali, approvati dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 14.05.2020 ... di Amministrazione del 29.03.2017 e con D.R. n. 1647 del 22.05.2017, come di seguito specificati

  • 11. cv prof. rezzani (45%)

    31-mag-2022 11.39.49

    ; - “Fumo di sigaretta e patologie cardiovascolari”, ID 49604, nel 2012 e nel 2013. Corsi e Workshop

  • 12. cv prof. lamberto manzoli (45%)

    7-apr-2022 12.41.34

    Scientifico per la Ricerca sulla Sigaretta Elettronica della Lega 01/08/2018 Italiana AntiFumo (LIAF