Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Scuola Superiore di Epidemiologia e Medicina Preventiva “Giuseppe D’Alessandro” (100%)

    27-nov-2023 8.45.15

    , promise, terza missione, public_engagement, Scuola Superiore, Epidemiologia, Medicina Preventiva, specializzazioni, dottorato Scuola Superiore di Epidemiologia e Medicina Preventiva “Giuseppe D’Alessandro” LX Corso della Scuola Superiore di Epidemiologia nel 60esimo Anno della Fondazione Majorana ... , F. Vitale Direttori del Corso: C. Costantino, S. Tafuri LOCANDINA - PROGRAMMA Scuola Superiore ... per standardizzare una procedura fondamentale per la Sanità Pubblica 22-25 novembre 2023 Dipartimento

  • 2. JUMP | UniPa, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Scuola Normale di Pisa insieme in un programma di valorizzazione dei brevetti (41%)

    22-apr-2021 16.09.42

    JUMP | UniPa, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Scuola Normale di Pisa insieme in un programma di valorizzazione dei brevetti articolo, notizia, unipa JUMP | UniPa, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Scuola Normale di Pisa insieme in un programma di valorizzazione dei brevetti Notizia del 22 Aprile 2021 - docente del Dipartimento, Prof.ssa Carla Giordano Fonte: Unipa.it ROBERTO CAMMARATA /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 3. Professione insegnante: quali strategie per la formazione? (37%)

    3-giu-2020 18.45.17

    Università degli Studi di Napoli Federico II unipa, didattica, centro GEO, CRUI, Università di Napoli, formazione insegnanti, scuola, scuola superiore, convegno, Dal 15 al 17 giugno 2020 parteciperà al Convegno Professione Insegnante: quali strategie per la formazione? organizzato dal Centro GEO, dalla CRUI e dall'Università degli Studi di Napoli Federico II. Convegno GEO-CRUI Professione insegnante: quali strategie per la formazione? ANTONELLA MARIA MAGGIO Dal 15 al 17 giugno 2020

  • 4. Chimica dalla H alla Z - Edizione arancio (35%)

    2-giu-2020 21.35.49

    Chimica dalla H alla Z - Edizione arancio articolo, notizia, didattica, scuola superiore, scuola, chimica, Rizzoli, Rizzoli education, Rizzoli Libri, Tramontana, Liceo Scientifico, Libro di testo, È stato pubblicato da Tramontana (gruppo Rizzoli Education) il nuovo manuale Chimica dalla H alla Z, edizione arancio, rivolto ai Licei, di cui sono autore insieme a Salvatore Passannati, Carmelo Sbriziolo e Antonella Maggio. S. Passannanti, C. Sbriziolo, R. Lombardo, A. Maggio Chimica dalla H alla Z

  • 5. Chimica dalla H alla Z - Edizione blu (35%)

    2-giu-2020 14.43.21

    articolo, notizia, didattica, scuola superiore, scuola, chimica, Rizzoli, Rizzoli education, Rizzoli Libri, Tramontana, Liceo Scientifico, Libro di testo, È stato pubblicato da Tramontana (gruppo Rizzoli Education) il nuovo manuale Chimica dalla H alla Z, edizione blu, rivolto ai Licei Scientifici e ai Licei Scientifici delle Scienze Applicate, di cui sono autore insieme a Salvatore Passannati, Carmelo Sbriziolo e Antonella Maggio. S. Passannanti, C. Sbriziolo, R. Lombardo, A. Maggio Chimica

  • 6. Reazioni, metabolismo e geni (35%)

    3-giu-2020 17.49.28

    Reazioni, metabolismo e geni articolo, notizia, didattica, scuola superiore, scuola, chimica, Rizzoli, Rizzoli education, Rizzoli Libri, Tramontana, Liceo Scientifico, Libro di testo, È stato pubblicato da Tramontana (gruppo Rizzoli Education) il nuovo manuale Reazioni, Metabolismo e Geni, edizione blu, rivolto ai Licei Scientifici e ai Licei Scientifici delle Scienze Applicate, di cui sono autore insieme a Salvatore Passannati, Carmelo Sbriziolo e Antonella Maggio. S. Passannanti, C. Sbriziolo

  • 7. Didattica della Chimica con i Modelli Molecolari (35%)

    7-mar-2018 17.48.46

    Didattica della Chimica con i Modelli Molecolari articolo, notizia, webminar, Rizzoli, Rizzoli Libri, modelli molecolari, didattica, scuola, scuola superiore, chimica, Rizzoli education, divulgazione, Divulgazione Scientifica, All'interno della serie di webminar di Rizzoli Education, Il 6 marzo alle ore 16.00 terrò un webminar dal titolo Didattica della Chimica con i Modelli Molecolari. Uno dei ... e docente del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche dell’Università

  • 8. Didattica a distanza e didattica attiva: integrazione possibile? (35%)

    11-nov-2020 16.42.21

    Scienze Live articolo, notizia, unipa, scuola, scuola superiore, divulgazione, divulgazione scientifica, terza missione, didattica a distanza, DAD, Didattica digitale integrata, DDI, Martedì 10 Novembre 2020 alle ore 17:00 con Renato Lombardo e in collaborazione con Rizzoli Education organizzerò l'evento "Didattica a distanza e didattica attiva: integrazione possibile?". Dialogheranno con me Valentina Domenici e Sandro Jurinovich. L’utilizzo degli strumenti della didattica a distanza

  • 9. Reazioni, metabolismo e geni (32%)

    4-giu-2020 9.52.41

    Reazioni, metabolismo e geni articolo, notizia, didattica, scuola secondaria di secondo grado, scuola superiore, scuola, chimica, Rizzoli, Rizzoli Libri, Rizzoli Education, Tramontana, Liceo Scientifico, libri di testo, È stato pubblicato da Tramontana (gruppo Rizzoli Education) il nuovo manuale Reazioni, Metabolismo e Geni, edizione blu, rivolto ai Licei Scientifici e ai Licei Scientifici delle Scienze Applicate, di cui sono autore insieme a Salvatore Passannanti, Carmelo Sbriziolo e Renato

  • 10. Chimica dalla H alla Z - Edizione arancio (32%)

    4-giu-2020 9.53.35

    Chimica dalla H alla Z - Edizione arancio articolo, notizia, didattica, scuola secondaria di secondo grado, scuola superiore, scuola, chimica, Rizzoli, Rizzoli Libri, Rizzoli Education, Tramontana, Liceo Scientifico, libri di testo, È stato pubblicato da Tramontana (gruppo Rizzoli Education) il nuovo manuale Chimica dalla H alla Z, edizione arancio, rivolto ai Licei, di cui sono autore insieme a Salvatore Passannati, Carmelo Sbriziolo e Renato Lombardo. S.Passannanti - C.Sbriziolo - R.Lombardo

  • 11. Festival della Scienza - Lamezia Terme (32%)

    17-dic-2019 12.43.58

    Liceo Scientifico Statale "Galileo Galilei", Via Leonardo da Vinci, 24, 88046 Lamezia Terme, CZ Festival della Scienza - Lamezia Terme festival della scienza di Lamezia Terme, divulgazione, divulgazione scientifica, terza missione, scuola, scuola superiore, liceo scientifico, chimica, Calabria, STEBICEF, unipa, educazione, Il 19 dicembre sarò ospite del Festival della Scienza di Lamezia Terme, dove parlerò de "La Reazione che ha sfamato il mondo", il processo Haber-Bosch

  • 12. Festival della Scienza - Lamezia Terme (32%)

    2-giu-2020 12.08.29

    Liceo Scientifico Statale "Galileo Galilei", Via Leonardo da Vinci, 24, 88046 Lamezia Terme, CZ Festival della Scienza - Lamezia Terme festival della scienza di Lamezia Terme, divulgazione, divulgazione scientifica, terza missione, scuola, scuola superiore, liceo scientifico, chimica, Calabria, STEBICEF, unipa, educazione, Il 19 dicembre sarò ospite del Festival della Scienza di Lamezia Terme, dove parlerò de "La Reazione che ha sfamato il mondo", il processo Haber-Bosch

  • 13. Didattica a distanza e didattica attiva: integrazione possibile? (32%)

    4-nov-2020 15.53.47

    Didattica a distanza e didattica attiva: integrazione possibile? articolo, notizia, unipa, divulgazione, divulgazione scientifica, terza missione, scuola, scuola superiore, chimica, STEBICEF, unipa, educazione, didattica digitale integrata, didattica attiva, didattica a distanza, rizzoli, DAD, DDI Il 10 novembre 2020 si terrà una tavola rotonda sull'integrazione fra Didattica a Distanza e Didattica Attiva che ho organizzato insieme ad Antonella Maggio in collaborazione con Rizzoli Education

  • 14. La cinetica enzimatica: un approccio di didattica attiva (32%)

    15-dic-2020 10.37.49

    La cinetica enzimatica: un approccio di didattica attiva notizia, terza missione, webinar, rizzoli, rizzoli education,didattica, didattica attiva, didattica a distanza, DAD, didattica digitale integrata, DDI, scuola, scuola superiore, formazione docenti, enzimi, cinetica enzimatica Il 10 dicembre 2020, alle ore 17.00 terrò un webinar dal titolo La cinetica enzimatica: un approccio di didattica attiva che ho organizzato insieme ad Antonella Maggio in collaborazione con Rizzoli Education

  • 15. Didattica a distanza e didattica attiva: integrazione possibile? (32%)

    9-nov-2020 17.38.40

    articolo, notizia, unipa, divulgazione, divulgazione scientifica, terza missione, scuola, scuola superiore, chimica, STEBICEF, educazione, didattica digitale integrata, didattica attiva, didattica a distanza, rizzoli, DAD, DDI Il 10 novembre 2020 si terrà una tavola rotonda sull'integrazione fra Didattica a Distanza e Didattica Attiva che ho organizzato insieme ad Antonella Maggio in collaborazione con Rizzoli Education e con la partecipazione di Valentina Domenici e Sandro Jurinovich

  • 16. La cinetica enzimatica: un approccio di didattica attiva (30%)

    15-nov-2020 20.53.23

    La cinetica enzimatica: un approccio di didattica attiva notizia, terza missione, webinar, rizzoli, rizzoli education,didattica, didattica attiva, didattica a distanza, DAD, didattica digitale integrata, DDI, scuola, scuola superiore, formazione docenti, enzimi, cinetica enzimatica, divulgazione, divulgazione scientifica, Il 10 dicembre 2020, alle ore 17.00 terrò un webinar dal titolo La cinetica enzimatica: un approccio di didattica attiva che ho organizzato insieme ad Antonella Maggio

  • 17. Dottorato di ricerca in “Studi letterari, filologico-linguistici e storico culturali”. Attività del 2017 (26%)

    7-apr-2017 10.02.13

    (in collaborazione con Scuola Superiore dell’Università di Catania, Fondazione Verga di Catania, Fondazione Bufalino ... Relatore Argomento 13 marzo, ore 16-19 CT, Scuola Superiore YanGreub (Nancy) Presentazione dei lavori lessicografici svolti dall’ ATILF 14 marzo, ore 15-18 CT, Scuola Superiore YanGreub (Nancy) IL FEW e la sua informatizzazione 15 marzo, ore 16-19 CT, Scuola Superiore YanGreub (Nancy) Il DMF (Dictionnaire ... Di Silvestro Aspetti della poesia contemporanea maggio CT, Scuola Superiore Paolo Squillacioti (OVI Opera

  • 18. Seminari BAF-2020-2021 (26%)

    5-feb-2022 19.02.08

    Tonutti: Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa Prof. Luca Sebastiani: Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa Prof.ssa Laura Ercoli: Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa Prof.ssa Anna Mensuali: Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa Prof. Vincenzo Lionetti: Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa Prof. Stefano Brizzolara: Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa Prof. Fabio Mencarelli: University of Pisa Prof. Giancarlo ... . Onofrio Corona - Dipartimento SAAF, Università degli Studi di Palermo Dott. Agronomo Francesco

  • 19. 20240213_Allegato 4_Percorsi per tutor esperti_2 avviso (24%)

    13-feb-2024 10.10.21

    Comunicazione visiva: Fotografia | 12 1 Diploma di scuola superiore + Messaggio | Linguaggio ... | 12 1 Diploma di scuola superiore + Messaggio | Linguaggio (II), Prof. B. Comprovata esperienza ... DI ORIENTAMENTO 21 Le sfide delle città nell’agenda 2030. Fare 12 1 Diploma di scuola superiore + città ... delle città nell’agenda 2030. Fare 12 1 Diploma di scuola superiore + città. Percorsi creativi ... . F. 12 1 Diploma di scuola superiore + Schiavo comprovata esperienza pluriennale in campo

  • 20. Programma f.to A5 - Violenza di genere… (19%)

    13-apr-2022 10.57.50

    - Magnifica Rettrice Scuola Superiore Ore 10:00-12:00 Sant’Anna di Pisa Barbara Henry - Ordinaria ... Ordinaria di Filosofia devianza e del mutamento sociale Università di Palermo politica Scuola Superiore ... Giuseppina Muratore - ISTAT Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa La violenza ai tempi del Coronavirus