Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Progetto LIFE Desert adapt all'evento del MiTE All4LIFE .. (100%)

    21-set-2021 12.36.10

    sostenibile offre ai produttori ed alle comunità in un mondo che cambia alla luce delle nuove politiche Europee del Green Deal. Interverranno esponenti di tutte le categorie coinvolte, produttori ... e agroecologia), i produttori agricoli del progetto Desert-ADAPT (video testimonianze), Michele

  • 2. Scheda Federchimica 2018 (90%)

    31-ott-2019 11.04.19

    Adesione alla Piattaforma Suschem Italy Informazioni generali: Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STeBiCeF) Direttore: Prof. Silvestre ... Palermo Sito Web: http://www.unipa.it/dipartimenti/stebicef Informazioni specifiche: Personale ... /stebicef/ricerca/aree.html http://www.unipa.it/dipartimenti/stebicef/laboratori/index.html Dettaglio delle attività di R&S del Dipartimento: Dettaglio di R&S Ricerca Ricerca Contatti

  • 3. Gestione-rifiuti-UNIPA (84%)

    21-mag-2024 11.40.58

    campioni biologici a vario titolo sono considerati produttori di rifiuti derivanti da attività

  • 4. Attività A_2016-COMM-0056 (77%)

    25-ott-2019 12.33.19

    : - Manipolazione genica di ceppi batterici produttori

  • 5. Attività A_2017-COMM 0070 (77%)

    25-ott-2019 12.32.11

    : - Manipolazione genica di ceppi batterici produttori di Descrizione attività

  • 6. Accordo_di_coll_art15-CREA-UNIPA firmato (77%)

    30-nov-2021 15.18.55

    autonome, le università, enti di ricerca e associazioni dei produttori e dei consumatori; - svolge studi

  • 7. Al via il Progetto ReMePP per ricostruire gli effetti dei livelli passati di CO2 sui rischi naturali nell’area del Mediterraneo (77%)

    28-mar-2024 9.58.58

    del Dipartimetno STeBiCeF, e la Prof.ssa Giovanna Scopelliti del Dipartimento DiSTeM; mentre per l’Università ... A della Sezione di Botanica, Antropologia e Zoologia del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (STeBiCeF) dell’Università degli Studi di Palermo, la prima riunione ... gli effetti dei passati livelli atmosferici di CO2 sulla produttività globale dei produttori marini ... masse d’acqua e perdita di biodiversità.” All’incontro hanno partecipato il Direttore del Dipartimento

  • 8. Modulistica e regolamenti (68%)

    26-mag-2020 10.55.54

    Modulistica e Regolamenti modulistica,regolamenti,servizi generali Regolamento per la Classificazione e lo Smaltimento dei rifiuti speciali nei Laboratori del Dipartimento A livello nazionale il provvedimento di riferimento per la gestione dei rifiuti è rappresentato dal Decreto Legislativo n° 152 ... , sia pericolosi che non. L’attribuzione di precise responsabilità nei confronti dei produttori del rifiuto ... Comunicazione di infortunio - Procedura infortuni sul lavoro Il Dipartimento ha l’obbligo di inoltrare

  • 9. Modulistica e Regolamenti (68%)

    1-giu-2020 10.40.32

    strutturato e non strutturato operante nei laboratori di questo Dipartimento. Guida (documento ... del Dipartimento A livello nazionale il provvedimento di riferimento per la gestione dei rifiuti è ... nei confronti dei produttori del rifiuto e del responsabile dei successivi trattamenti, impongono ... sul lavoro Il Dipartimento ha l’obbligo di inoltrare all’INAIL, per via telematica, la denuncia ... i locali della sezione di Biologia, del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche

  • 10. Regolamento_Smaltimento (64%)

    1-apr-2020 11.47.51

    ) del D.lgs. 152/2006. Ne deriva che i rifiuti prodotti nei Laboratori del Dipartimento STEBICEF ... speciali nei Laboratori del Dipartimento ... 091.23897111 – Fax 091.6577210 web: http://portale.unipa.it/dipartimenti/stebicef ... , sia pericolosi che non. L’attribuzione di precise responsabilità nei confronti dei produttori ... la corretta gestione dei rifiuti chimici e biologici prodotti all’interno del Dipartimento attraverso