Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Progetto COSMIC - Confezione Smart Per Prodotti Ittici: Kick - off meeting (100%)
19-giu-2018 12.35.02Progetto COSMIC - Confezione Smart Per Prodotti Ittici: Kick - off meeting progetto cosmic, prodotti ittici, meeting, Obiettivo del progetto COSMIC consiste nella messa a punto di sistemi ... LIFE QUALITATIVA DEI PRODOTTI ITTICI WP4 – ATTIVITÀ DI DIVULGAZIONE WP5 – ELABORAZIONE RELAZIONE ... della commercializzazione dei prodotti ittici è la loro rapida deperibilità con tempi didistribuzione ... geografica dei prodotti della pesca siciliana e un maggiore consumo dei prodotti ittici di qualità
-
2. COnfezione SMart Per ProdottI IttiCi - Progetto COSMIC (70%)
10-set-2019 14.02.25COnfezione SMart Per ProdottI IttiCi - Progetto COSMIC confezione smart, prodotti ittici, progetto COSMIC 12 settembre 2019 ore 15:00 Università di Palermo Dip. STEBICEF, Via Archirafi, 18 Aula Conferenze (AULA A) Progetto COSMIC Programma GIOVANNI MORICI 12 settembre 2019 ore 15:00 Università di Palermo Dip. STEBICEF, Via Archirafi, 18 Aula Conferenze (AULA A) Progetto COSMIC Programma /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/
-
3. Progetto SCREENING - Scarti Ittici: Valorizzazione e sfruttamento biotecnologico (32%)
10-set-2019 13.49.47Progetto SCREENING - Scarti Ittici: Valorizzazione e sfruttamento biotecnologico progetto cosmic, confezione smart, prodotti ittici Palermo 12 settembre 2019 ore 9:30 Aula A Dip. STEBICEF, Sez. di Biologia animale ed Antropologia biologica, Via Archirafi, 18 il Progetto Screening Programma GIOVANNI MORICI Palermo 12 settembre 2019 ore 9:30 Aula A Dip. STEBICEF, Sez. di Biologia animale ed Antropologia biologica, Via Archirafi, 18 il Progetto Screening Programma /sites/portale/_categories
-
4. PO FEAMP (20%)
19-giu-2018 12.37.24DELLA SHELF LIFE QUALITATIVA DEI PRODOTTI ITTICI WP4 – ATTIVITÀ DI DIVULGAZIONE WP5 – ELABORAZIONE ... Il principale problema della commercializzazione dei prodotti ittici è la loro rapida deperibilità con tempi ... Per Prodotti Ittici energetici elevati. Il progetto COSMIC vuole fornire agli stakeholder ... ORGANIZZATORE siciliana e un maggiore consumo dei prodotti ittici di 13 giugno 2018 ore 09:00 qualità ... sperimentali. Per la realizzazione di -Valutazione della qualità dei prodotti ittici- partecipato
-
5. PIRRONE_web (13%)
18-gen-2023 13.59.23, animazione ed analisi di focus groups di Dal 09/15 al 08/17 consumatori di prodotti ittici ... di prodotti ittici, elaborazione di quadri di analisi delle traiettorie di sviluppo sostenibili ... di Università di Palermo – Dipartimento SEAS istruzione o formazione Dottorato di Ricerca ... Università di Palermo – Dipartimento DISTEM Responsabile Scientifico Prof. Gianluca Sarà Ruolo ... ” Istituto Università di Palermo – Dipartimento SEAS Responsabile Scientifico Prof. Gioacchino Fazio
-
6. Innovazione per lo sviluppo di una filiera della pesca e dell’acquacoltura regionale più competitiva e sostenibile (13%)
3-giu-2020 12.44.27della shelf life dei prodotti ittici per un miglioramento delle performance competitive delle imprese ... : L’attività riguarda, in particolare, il consumo di prodotti ittici, l’itti-turismo e il pesca-turismo
-
7. Attività n. 1 (13%)
3-giu-2020 13.24.24della shelf life dei prodotti ittici per un miglioramento delle performance competitive delle imprese ... : L’attività riguarda, in particolare, il consumo di prodotti ittici, l’itti-turismo e il pesca-turismo
-
8. 2017 esito CdD n. 12 del 6.12. 2017 (11%)
13-mar-2018 12.27.51smart per prodotti ittici (COSMIC)”- R. Scientifico Prog. M. Vazzana; - Ratifica Decreto 95/2017 ... risorse relative al progetto CONFEZIONE SMART PER PRODOTTI ITTICI – (COSMIC), MISURA 1.26 PO FEAMP 2014 ... Riunione del Consiglio di Dipartimento Verbale n. 12 del 6 Dicembre 2017 1 ... POSITIVAMENTE 4. Richiesta di afferenza al dipartimento dei docenti Notarbartolo, Poma e Labbozzetta ... sulla voce di spesa R4D15-P51CRI35_MARGINE del Bilancio del Dipartimento STEBICEF E.F.2017
-
9. Verbale n. 13 del 06.09.2019 (11%)
7-feb-2020 13.08.51alla valorizzazione commerciale dei prodotti ittici siciliani – Misura 5.68 del PO FEAMP 2014-2020 ... prodotti ittici delle Aree Marine Protette (AMP) e la loro preparazione favorendone quindi l’utilizzo ... Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) COD. FISC. 80023730825 ~ P.IVA 00605880822 Verbale del Consiglio di Dipartimento Seduta n. 13 del 06/09/2019 Il giorno 06/09/2019, alle ore 11,00, presso i locali del Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM
-
10. 2017 esito CdD n. 12 del 6.12. 2017 (11%)
13-mar-2018 15.27.32smart per prodotti ittici (COSMIC)”- R. Scientifico Prog. M. Vazzana; - Ratifica Decreto 95/2017 ... risorse relative al progetto CONFEZIONE SMART PER PRODOTTI ITTICI – (COSMIC), MISURA 1.26 PO FEAMP 2014 ... Riunione del Consiglio di Dipartimento Verbale n. 12 del 6 Dicembre 2017 1 ... POSITIVAMENTE 4. Richiesta di afferenza al dipartimento dei docenti Notarbartolo, Poma e Labbozzetta ... sulla voce di spesa R4D15-P51CRI35_MARGINE del Bilancio del Dipartimento STEBICEF E.F.2017
-
11. 2018 esito CdD n. 1 del 29.01.2018 (11%)
27-mar-2018 10.53.13-lauream da gravare sui fondi relativi al Progetto "CONFEZIONE SMART PER PRODOTTI ITTICI ... relativi al Progetto "CONFEZIONE SMART PER PRODOTTI ITTICI - (COSMIC), Misura 1.26, PO FEAMP 2014 ... Esiti Consiglio di Dipartimento Verbale n. 1 del 29 Gennaio 2018 1. Comunicazioni ... del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche, e Farmaceutiche al progetto TECNOLOGIE ... Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa/Dipartimento STEBICEF” Responsabile scientifico Prof
-
12. PE SAAF 2020 (9%)
19-feb-2021 11.54.13di svolgimento dell'iniziativa Dipartimento SAAF, UNIPA, Palermo Titolo dell’iniziativa Pagina ... è una risorsa informativa comune per tutti gli studenti del Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari ... Dipartimento SAAF, UNIPA, Palermo Titolo dell’iniziativa “Consiglio Interclasse Produzioni ... (CI PTA) e i docenti del Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali di Palermo ... Mancuso (S. Stefano Q. AG); Dipartimento SAAF, UNIPA, Palermo Titolo dell’iniziativa Banca
-
13. Progetti di Ricerca 2019 (9%)
26-apr-2021 15.24.43dell’antimicrobicoresistenza (AMR) con particolare riguardo a ceppi batterici isolati da prodotti ittici ... Progetti di Ricerca 2019 articolo, notizia, unipa Convenzioni senza contributo N ENTE RESPONSABILE TITOLO PROGETTO REPERTORIO DURATA 1 Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco- Università degli Studi di Parma ARIZZA La ricerca di componenti funzionali da matrici organiche provenienti da sottoprodotti della filiera ittico-conserviera, agro-zootecnica, utilizzabili nel campo degli
-
14. 2017 esito CdD n. 11 del 30.10. 2017 (9%)
13-mar-2018 12.27.43“Confezione smart per prodotti ittici (COSMIC)”- codice progetto contabile 2017-NAZ-0055 CUP ... Riunione del Consiglio di Dipartimento Verbale n. 11 del 30 Ottobre 2017 1 ... del Dipartimento STEBICEF alla costituende Fondazione ITS Drepanon proposta da parte dell’Istituto ... ; - Ratifica Decreto 82/2017 del 23 ottobre 2017 Prot. n. 2787 di all’adesione del Dipartimento ... della Misura 1.1.5. PO FESR SICILIA 2014/2020 Assessorato regionale delle Attività produttive - Dipartimento
-
15. Esiti - Verbale n. 04 del 25.03.2019 (9%)
7-ago-2020 11.58.55) con particolare riguardo a ceppi batterici isolati da prodotti ittici e ambienti acquatici: valutazione ... Esiti della seduta n. 04/2019 del Consiglio del Dipartimento di Scienze e Tecnologie ... . Il giorno venerdì 25 marzo 2019, alle ore 15:30, presso i locali del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche, si è riunito il Consiglio di Dipartimento, convocato ... - Dipartimento della Pesca Mediterranea, avente ad Oggetto l’attività di assistenza tecnica
-
16. Esiti - Verbale n. 07 del 15.05.2019 (9%)
7-ago-2020 11.59.24di studio post-lauream, dal titolo “ Analisi di mercato sul consumo dei prodotti ittici e cura delle ... Esiti della seduta n. 07/2019 del Consiglio del Dipartimento di Scienze e Tecnologie ... . Il giorno mercoledì 15 maggio 2019, alle ore 15:30, presso i locali del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche, si è riunito il Consiglio di Dipartimento, convocato ... della Convenzione quadro tra il Dipartimento STEBICEF e il Comune di Castelvetrano - Referente, Dott
-
17. Lavoro di ricercatori Unipa pubblicato sulla rivista Nature Scientific Reports (9%)
11-apr-2017 13.52.59prodotti ittici anche su altri mercati. Lo studio delle dinamiche spazio-temporali delle popolazioni ... il Dipartimento di Fisica e Chimica (DiFC), e Giovanni Denaro, Dottore di Ricerca in Fisica Applicata
-
18. 2017 esito CdD n. 11 del 30.10. 2017 (9%)
13-mar-2018 15.27.32“Confezione smart per prodotti ittici (COSMIC)”- codice progetto contabile 2017-NAZ-0055 CUP ... Riunione del Consiglio di Dipartimento Verbale n. 11 del 30 Ottobre 2017 1 ... del Dipartimento STEBICEF alla costituende Fondazione ITS Drepanon proposta da parte dell’Istituto ... ; - Ratifica Decreto 82/2017 del 23 ottobre 2017 Prot. n. 2787 di all’adesione del Dipartimento ... della Misura 1.1.5. PO FESR SICILIA 2014/2020 Assessorato regionale delle Attività produttive - Dipartimento
-
19. 2018 esito CdD n. 2 del 21.02.2018 (9%)
27-mar-2018 10.53.20al Progetto "CONFEZIONE SMART PER PRODOTTI ITTICI - (COSMIC), Misura 1.26, PO FEAMP 2014-2020" ... Esiti del Consiglio di Dipartimento Verbale n. 2 del 21 Febbraio 2018 1. Comunicazioni ARGOMENTO TRATTATO 2. Chiamata n. 1 ricercatore a tempo determinato della tipologia contrattuale A - SSD CHIM/01 SI E’ DELIBERATO POSITIVAMENTE 3. Proposta Commissione AQ della Ricerca ... fra l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Ancona SOSD e il Dipartimento STEBICEF SI E’ DELIBERATO
-
20. Progetti di Ricerca 2019 (9%)
18-dic-2019 14.01.59dell’antimicrobicoresistenza (AMR) con particolare riguardo a ceppi batterici isolati da prodotti ittici ... Progetti di Ricerca 2019 progetti, ricerca,stebicef Convenzioni senza contributo N ENTE RESPONSABILE TITOLO PROGETTO REPERTORIO DURATA 1 Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco- Università degli Studi di Parma ARIZZA La ricerca di componenti funzionali da matrici organiche provenienti da sottoprodotti della filiera ittico-conserviera, agro-zootecnica, utilizzabili nel campo degli