Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. La poesia che ci fa voltare (100%)
24-feb-2023 19.11.46La poesia che ci fa voltare articolo, notizia, unipa LAVINIA SPALANCA /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/
-
2. CV SPALANCA LAVINIA (85%)
20-dic-2022 11.30.54, Roma:Adi editore, ISBN: 978-88-907905-2-2 SPALANCA L (2014). Per urgenza di poesia. Leonardo Sciascia ... . Sbarbaro e Gozzano fra scienza e poesia. In: (a cura di): Magurno G, La dorata parmelia. Licheni, poesia ... E POESIA, vol. 22, p. 165-171, ISSN: 2035-9535 SPALANCA L (2011). Tabucchi postmoderno? Poetiche ... : 978-84-9687-598-2 SPALANCA L (2010). La botanica di Myricae. Pascoli e l’umile poesia della natura ... . SINESTESIE, p. 767-769, ISSN: 1721-3509 SPALANCA L (2009). «Nos iuvat herbas legere» o l’umile poesia
-
4. SEMINARI / “Le parole che ho sempre voluto”. Dialoghi su lingue, scritture, memoria, contemporaneo (75%)
17-nov-2022 21.40.39, Impegno civile e poesia: da Requiem e più voci a Canto per Francesca “donna, magistrato’ vittima di mafia” Noemi De Lisi, Poesia e prosa: forme e identità ibride in una stanza vuota 26 ottobre ... (da “a” di Accoglienza a “r” di Riconoscimento) Anna Maria Bonfiglio, Le parole della poesia tra lingua e dialetto 14 dicembre Gisella Blanco, Le parole della poesia - I Margherita Ingoglia, Le parole della poesia - II Scheda di presentazione: https://www.unipa.it/dipartimenti/scienzeumanistiche
-
5. VINCENZO PINELLO (68%)
3-nov-2023 18.14.50, Impegno civile e poesia: da Requiem e più voci a Canto per Francesca “donna, magistrato’ vittima di mafia” Noemi De Lisi, Poesia e prosa: forme e identità ibride in una stanza vuota 26 ottobre Vanessa ... (da “a” di Accoglienza a “r” di Riconoscimento) Anna Maria Bonfiglio, Le parole della poesia tra lingua e dialetto 14 dicembre Gisella Blanco, Le parole della poesia - I Margherita Ingoglia, Le parole della poesia - II Scheda di presentazione: https://www.unipa.it/dipartimenti/scienzeumanistiche/.content
-
6. DispenseInformaticaLibera (58%)
21-mag-2017 18.02.41A # Oggi: Richard Stallman, Linus Torvalds e il software libero Nel 1983 un ricercatore ... a commercializzarlo sotto licenza Richard Stallman, ricercatore del MIT (Massachusetts Institute of Technology
-
7. Pieghevole Pasolini 20 ottobre 2022 dell'1 (47%)
20-dic-2022 21.28.35oracolo”. L’Ungaretti di Pasolini CHIUSURA DEI LAVORI tra poesia, pedagogia e storia della cultura