Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. RIPAM 11 "Il patrimonio tangibile e intangibile della cultura Mediterranea" (100%)
3-nov-2025 16.43.18opening: Aula Magna, Ed. 14 - Campus UniPa articolo, notizia, unipa, RIPAM 11, DARCH, architettura, patrimonio culturale mediterraneo Giovedì 6 novembre, alle 9.30, nell'Aula Magna dell'Edificio 14 (Campus di Viale delle Scienze) si tiene l'incontro di apertura del convegno RIPAM 11 - Rencontres Internationales du Patrimoine Architectural Méditerranéen sul tema "Il patrimonio tangibile e intangibile della cultura Mediterranea: contaminazioni, stratificazioni, restauro e valorizzazione"
-
2. ZERLENGA Ornella-cv (42%)
23-apr-2020 16.29.26di un atlante del patrimonio culturale mediterraneo. vol. 4, p. 455-458, NAPOLI:La Scuola di Pitagora ... di un atlante del patrimonio culturale mediterraneo. vol. 4, p. 237-244, NAPOLI:La Scuola di Pitagora, ISBN ... . Costruzione di un atlante del patrimonio culturale mediterraneo. vol. 4, p. 421-426, NAPOLI:La ... Marinella Arena Paola Raffa, Spazi e culture del Mediterraneo. Costruzione di un atlante del patrimonio culturale mediterraneo. vol. 4, p. 988-997, NAPOLI:La Scuola di Pitagora, ISBN: 978-88-6542-463-6
-
4. cv-fatta (29%)
10-apr-2020 9.28.04/2011 Costruzione di un Atlante del Patrimonio Culturale Mediterraneo (Coordinamento nazionale UNIRC
-
5. 20250506_ITA_Scheda RIPAM11_Palermo (29%)
6-mag-2025 12.16.37dei cambiamenti climatici: progetti e visioni in prospettiva per la conservazione del patrimonio culturale mediterraneo. 1.9 Il patrimonio culturale per la valorizzazione e la riqualificazione
-
6. FATTA Francesca-CV (25%)
23-apr-2020 16.29.24delle seguenti ricerche: - PRIN 2009/2011 Costruzione di un Atlante del Patrimonio Culturale Mediterraneo (Coordinamento nazionale UNIRC, Prof. Massimo Giovannini); - PRIN 2007/2009 Luoghi Mediterranei
