Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Beni culturali - bando "Con le mani nel passato" (100%)

    13-ott-2016 13.16.23

    Beni culturali - bando "Con le mani nel passato" articolo, notizia, unipa, comunicazioni, poloag, agrigento, beni culturali L'associazione PastActivity ha emanato il bando allegato al fine di fornire a sette studenti del corso di studi in Beni Culturali una opportunità per sviluppare ... di partecipazione. Progetto Bando con le mani nel passato DANIELA DI SIENA L'associazione PastActivity ... il progetto e il bando di partecipazione. Progetto Bando con le mani nel passato /sites/portale

  • 2. Eventi - Convegno Internazionale "Comunione Anglicana e Chiesa cattolica. Tra passato e presente" (97%)

    5-mag-2014 12.58.30

    Eventi - Convegno Internazionale "Comunione Anglicana e Chiesa cattolica. Tra passato e presente" poloag, convegni, giurisprudenza, homepage Giorno 08 maggio 2014 alle ore 09:00 presso l'Auditorium del plesso di Via Quartararo di questo Polo Didattico e giorno 09 maggio 2014 alle ore 09 ... e Chiesa cattolica. Tra passato e presente". L'evento, organizzato da Mario ferrante e Fabiano ... Anglicana e Chiesa cattolica. Tra passato e presente". L'evento, organizzato da Mario Ferrante

  • 3. Evento/“L’adozione oggi fra probabile passato e possibile futuro” 10 novembre 2017 (89%)

    12-dic-2017 15.50.39

    Evento/“L’adozione oggi fra probabile passato e possibile futuro” 10 novembre 2017 convegno, prof. Mazzarese, notizia, unipa, polotp Si informano gli studenti che venerdì 10 novembre alle ore 15:00 si svolgerà un seminario su: "L'adozione oggi fra probabile passato e possibile futuro" presso l'Aula Magna "G. Tranchina" del Polo Universitario di Trapani. A tutti coloro che parteciperanno verrà attribuito un credito formativo (1 cfu). L'esame si svolgerà con il prof. Silvio

  • 4. Prima lezione 5 (65%)

    18-nov-2013 12.29.03

    nessi tra passato e presente, tra umano e divino, ovvero sui «miti» (racconti legati alla dimensione ... definitiva qualsiasi lettura del passato che si ritenesse depositaria di contenuti e valori sacri ... invece la capacità di reperire e interrogare anche altre tracce del passato, per studiare non solo l’uomo (e non ... deve oscurare gli elementi di continuità tra passato e presente (F. Braudel). Nel corso del Novecento

  • 5. Prima lezione 7 (58%)

    18-nov-2013 12.29.42

    passato una serie di fasi, di epoche in cui è possibile individuare un progressivo sviluppo ... periodizzante delle tappe dello Spirito. G.W.F. Hegel aveva ritrovato nel passato quattro mondi della storia

  • 6. COMUNICATO STAMPA - Il Corso di Laurea "Consulente giuridico d’impresa" si (ri)presenta con un video: ‘flight or fight? (58%)

    14-set-2017 14.30.00

    al passato, mentre la pianificazione del proprio avvenire necessita di un atteggiamento ‘proattivo ... della pubblica amministrazione, dalla ragioneria aziendale ai controlli di gestione, dalla teoria delle ... studenti sanno che le statistiche sono ‘reattive’, nel senso guardano al passato ... per lo sviluppo economico, dal diritto tributario al diritto della pubblica amministrazione, dalla

  • 7. indice_riviste_studi_zancan (53%)

    8-mar-2013 19.56.07

    La riforma costituzionale tra passato e futuro (E. Rossi e V. Casamassima) St. Zancan 2006/2 I test

  • 8. Calendario Diritti Umani 2013 (53%)

    31-mar-2014 9.06.03

    VI 3 aprile Giovedì 10:15-13:15 WORKSHOP: Stenford Prison Experiment La schiavitù nel passato e nel

  • 9. Prima lezione 1 (53%)

    18-nov-2013 12.27.24

    Etimologia e significati della parola "Storia" dal Vocabolario on line Treccani: http://www.treccani.it/vocabolario/storia/ stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱ στορί α, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶ δα «sapere» (e ἴ στωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione ordinata di fatti e avvenimenti umani del passato, quali risultano da un’indagine critica volta ad accertare

  • 10. Prima lezione 3 (53%)

    18-nov-2013 12.27.54

    dello spettacolo o più in generale della vita privata dei personaggi pubblici (in passato, c. mondana

  • 11. Prima lezione 4 (53%)

    18-nov-2013 12.28.06

    Etimologia e significati della parola "Storiografia" dal Vocabolario on line Treccani: http://www.treccani.it/vocabolario/storiografia/ storiografìa s. f. [dal gr. ἱ στοριογραϕ ί α, comp. di ἱ στορί α «storia» e -γραϕ ί α «-grafia»]. – 1. Scienza e pratica dello scrivere opere relative a eventi storici del passato, in quanto si possano riconoscere in essa un’indagine critica e dei principî metodologici: i metodi della s.; storia della s., che ha per oggetto l’evolversi

  • 12. Prima lezione 6 (53%)

    18-nov-2013 12.29.20

    nel passato una serie di fasi in cui era possibile individuare un progressivo sviluppo

  • 13. 26 giugno 2012 (53%)

    8-mar-2013 19.56.27

    per la illecita compressione Consiglio dìx*?ito: tre in passato — ha detto Pro- Veterinaria, Architettura

  • 14. 29 luglio 2012 (53%)

    8-mar-2013 19.56.33

    , adesso sembra che il o periodo critico sia passato, di carta tengono ehosmessodilavorareper

  • 15. 9luglio (53%)

    8-mar-2013 19.55.00

    di lau corsi di studio con didattica ero-- numeri del passato, le domande rea magistrale in Medicina

  • 16. programma_lmgtp5annodirittodellavoroiinicolosi (53%)

    8-mar-2013 19.56.18

    tra innovazioni e nostalgie del passato (D.lgs. 25 ottobre 2009, n. 150), in Le Nuove Leggi Civili Commentate

  • 17. Laboratorio Archeologia Musicale (53%)

    8-gen-2014 11.37.20

    del passato in relazione alla cultura e ai mutamenti politico sociali e di ampliare e integrare

  • 18. Laboratorio di Paleoantropologia (53%)

    8-gen-2014 11.36.51

    Syllabus Laboratorio di Paleoantropologia Docente: Giandonato Tartarelli Conoscenze e abilità da conseguire Il Laboratorio si propone di fornire le competenze e le metodiche tecnico-scientifiche atte a ricostruire le caratteristiche antropologiche, le condizioni di vita e lo stato di salute degli individui e delle popolazioni umane del passato attraverso lo studio dei resti scheletrici rinvenuti in un contesto archeologico. Lo studente acquisisce attraverso la conoscenza dei processi

  • 19. Seminario sul Sistema di Accoglienza_prof R Rovelli def (53%)

    18-gen-2016 14.58.16

    attuale dell’immigrazione in Italia: gli elementi innovativi rispetto al passato e le prospettive

  • 20. Archeologia e Beni Culturali - bando per borse di soggiorno (53%)

    22-giu-2015 11.01.56

    di una storia che racconta un intenso e originale passato. Le borse di soggiorno prevedono: alloggio