Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Bando-elezione-coordinatoriC_V_Vincenzo-Arizza_web (100%)

    27-nov-2019 13.09.42

    del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche - STEBICEF, Università degli Studi ... responsabile per il dipartimento STEBICEF in due progetti nel campo industriale POR misure 4111 e 4112 ... del Progetto Screening 12 luglio 2018 Dipartimento STEBICEF Università degli Studi di Palermo ... meeting del Progetto Screening 27 novembre 2018 Dipartimento STEBICEF Palermo. 85. Invited Speaker ... Facoltà di Scienze MM. FF. NN. 91 Scuola di Scienze di Base ed Applicate 91 Dipartimento

  • 2. ELEZIONE-21-24-bando-COORDINATORE-BBA-LM-Verbale_2_candidature (66%)

    31-gen-2022 12.33.56

    di Immunobiologia molecolare, dipartimento STEBICEF, responsabile Dr A. Vizzini, finalizzata ... -: Componente Giunta Dipartimento Stebicef − 2020 -: Componente Commissione AQ CdS Biodiversità ... Giunta Dipartimento Stebicef − 2015-2017: Direttore dell'Orto Botanico dell'Università di Palermo ... l’Università di Palermo.  2002-2004: Titolare di assegni di ricerca MIUR, presso il Dipartimento ... BIO/05- Zoologia. In servizio presso il dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche

  • 3. Laboratorio di Microscopia elettronica (62%)

    7-apr-2014 11.39.55

    Laboratorio di Microscopia elettronica laboratorio, microscopia, parrinello Sezione Biologia animale Via Archirafi 18 Responsabile del laboratorio: Dott.ssa D. Parrinello, Tel. 09123891803, E-mail: daniela.parrinello@unipa.it Componenti: Prof. Arizza Vincenzo,Prof. Cammarata Matteo,Dott. Parisi Giovanna,Dott. Vazzana Mirella,Dott. Vizzini Aiti. DESCRIZIONE SINTETICA DELLE PRINCIPALI ATTIVITÀ SVOLTE Morfofisiologia cellulare con utilizzazione di immunoelettromicroscopia Tassonomia ed

  • 4. Vazzana Mirella CV (56%)

    28-nov-2023 14.43.36

    of Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche-(STEBICEF). Teacher of comparative anatomy ... Biochemistry, 42(2), pp. 631-641. 54. Parrinello D., Sanfratello M.A., Celi M, Vazzana M. (2015). Hemocyte ... ., Celi M., Tramati C., Ferrantelli V., Arizza V., Parrinello N. (2014). In vitro effect of cadmium ... Safety, 102: 113-120. 59. Nicosia A., Celi M., Vazzana M., Damiano M.A., Parrinello N., D'Agostino F ... , V., Ferrantelli V., Parrinello N. (2014). Aroclor 1254 inhibits the chemiluminescence response

  • 5. Docenti del dottorato in Biologia ambientale e Biodiversità (29%)

    4-feb-2015 8.05.22

    Raimondo Francesco Maria Marrone Federico Parisi Maria Giovanna Parrinello Daniela Vazzana Mirella ... Prof. Elisabetta Oddo Prof. Franco Palla Dott. Maria Giovanna Parisi Dott. Daniela Parrinello Prof ... Giovanna Dott. Daniela Parrinello Prof. Francesco Maria Raimondo Prof. Silvano Riggio Dott

  • 6. Docenti del dottorato in Biologia ambientale e Biodiversità (26%)

    10-ott-2013 11.41.07

    . Elisabetta Oddo Prof. Franco Palla Dott. Maria Giovanna Parisi Dott. Daniela Parrinello Prof. Francesco ... . Daniela Parrinello Prof. Francesco Maria Raimondo Prof. Silvano Riggio Dott. Alessandro Saitta Prof

  • 7. Collegio dei docenti (26%)

    10-ott-2013 11.41.25

    Giovanna Dott. Daniela Parrinello Prof. Francesco Maria Raimondo Prof. Silvano Riggio Dott ... . Franco Palla Dott. Maria Giovanna Parisi Dott. Daniela Parrinello Prof. Francesco Maria Raimondo

  • 8. Estratto Verbale n. 1 2013 punto 4 O.d.G.Supl.- CT MERCK SERONO - ROCCHERI (26%)

    20-giu-2013 16.58.23

    DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE CHIMICHE E FARMACEUTICHE “STEBICEF” Riunione del Consiglio di Dipartimento Seduta del 8 Febbraio 2013 Verbale n. 1 Il giorno venerdì 8 Febbraio 2013 alle ore 9 30. presso i locali del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ... DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE CHIMICHE E FARMACEUTICHE “STEBICEF” € 550,00 ... di Dipartimento con nota Prot. 180 del 6.02.2013 per discutere del seguente o.d.g.: 1. Comunicazioni

  • 9. Estratto Verbale n. 1 3013 punto 13 Piccionello (26%)

    20-giu-2013 17.00.20

    DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE, CHIMICHE E FARMACEUTICHE “STEBICEF” Riunione del Consiglio di Dipartimento Seduta del 8 Febbraio 2013 Verbale n. 1 Il giorno venerdì 8 Febbraio 2013 alle ore 9 30. presso i locali del Dipartimento di Scienze e Tecnologie ... DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE, CHIMICHE E FARMACEUTICHE “STEBICEF ... DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE, CHIMICHE E FARMACEUTICHE “STEBICEF” Di autorizzare

  • 10. Section of Animal Biology and Biologic Anthropology (26%)

    18-set-2019 16.56.30

    Reverberi (1949-1971); Giuseppina Ortolani (1972-1987); Nicolò Parrinello (1988-2002); Antonio Mazzola (2003-2007); Nicolò Parrinello (2008-2010). Zoology studies in Palermo started at the beginning

  • 11. Laboratorio di Immunobiologia marina 1 (26%)

    7-apr-2014 11.22.24

    Laboratorio di Immunobiologia marina 1 laboratorio, immunobiologia marina, vazzana Sezione Biologia animale Via Archirafi 18 Responsabile del laboratorio: Dott.ssa. Mirella Vazzana, Tel 09123891829. E-mail: mirella.vazzana@unipa.it Componenti: Arizza V, Cammarata M., Parisi G., Parrinello D., Parrinello N., Vizzini A. DESCRIZIONE SINTETICA DELLE PRINCIPALI ATTIVITÀ SVOLTE Immunobiologia delle ascidie (PROGETTO PRIN): Valutazione di espressione dei geni SOCS durante la risposta infiammatoria

  • 12. Laboratorio di Biodiversità applicata (26%)

    7-apr-2014 11.00.43

    Laboratorio di Biodiversità applicata laboratorio, biodiversità applicata, arizza Sezione Biologia animale via Archirafi 18 Responsabile del laboratorio: prof. Vincenzo Arizza, Tel 09123891804. E-mail: vincenzo.arizza@unipa.it Componenti: Arizza V, Cammarata M., Parisi G., Parrinello N., Parrinello D., Vazzana M., Vizzini A. DESCRIZIONE SINTETICA DELLE PRINCIPALI ATTIVITÀ SVOLTE Valutazione dei sistemi di difesa in invertebrati e vertebrati sottoposti a stress acustico. CLASSIFICAZIONE DEI

  • 13. Laboratorio di Immunobiologia marina 2 (26%)

    7-apr-2014 11.27.40

    Laboratorio di Immunobiologia marina 2 laboratorio, immunobiologia marina, cammarata Sezione Biologia animale Via Archirafi 18 Responsabile del laboratorio: prof. Matteo Cammarata, Tel 09123891805. E-mail: matteo.cammarata@unipa.it Componenti: Arizza V, Parisi G., Parrinello N., Parrinello D., Vazzana M., Vizzini A. DESCRIZIONE SINTETICA DELLE PRINCIPALI ATTIVITÀ SVOLTE Immunobiologia delle ascidie (PROGETTO PRIN) Risposta infiammatoria e sistema della profenolossidasi caratterizzazione

  • 14. Laboratorio di Immunobiologia molecolare (26%)

    7-apr-2014 11.34.55

    Laboratorio di Immunobiologia molecolare laboratorio, immunobiologia molecolare, vizzini Sezione Biologia animale Via Archirafi 18 Responsabile del laboratorio: dott. Aiti Vizzini, Tel 09123891830. E-mail: aiti.vizzini@unipa.it Componenti: Cammarata M., Arizza V, Parisi G., Parrinello N., Parrinello D., Vazzana M. DESCRIZIONE SINTETICA DELLE PRINCIPALI ATTIVITÀ SVOLTE Immunobiologia delle ascidie (PROGETTO PRIN) Risposta infiammatoria e sistema della profenolossidasi Caratterizzazione

  • 15. Collegio dei docenti (26%)

    16-gen-2015 8.10.36

    . Elisabetta Oddo Prof. Franco Palla Dott. Maria Giovanna Parisi Dott. Daniela Parrinello Prof. Francesco ... . Daniela Parrinello Prof. Francesco Maria Raimondo Prof. Silvano Riggio Dott. Alessandro Saitta Prof

  • 16. Sezione Botanica, Antropologia e Zoologia (26%)

    29-nov-2021 10.32.06

    ); Giuseppina Ortolani (1972-1987); Nicolò Parrinello (1988-2002); Antonio Mazzola (2003-2007); Nicolò Parrinello (2008-2010). Lo studio della Zoologia a Palermo ha inizio nel secolo XII, il primo Autore ... ;Dipartimento di Biologia Animale". Vista la delibera del Senato Accademico n. 10 del 27/03/2006, con decreto Rettorale n. 1620 il Dipartimento viene denominato "Dipartimento di Biologia Animale ... afferenti all’ex Dipartimento di Scienze Botaniche, all’origine Istituto di Botanica. Vi operano 15 docenti

  • 17. Strutture interne (26%)

    29-nov-2021 10.19.22

    ); Giuseppina Ortolani (1972-1987); Nicolò Parrinello (1988-2002); Antonio Mazzola (2003-2007); Nicolò Parrinello (2008-2010). Lo studio della Zoologia a Palermo ha inizio nel secolo XII, il primo Autore ... ;Dipartimento di Biologia Animale". Vista la delibera del Senato Accademico n. 10 del 27/03/2006, con decreto Rettorale n. 1620 il Dipartimento viene denominato "Dipartimento di Biologia Animale ... afferenti all’ex Dipartimento di Scienze Botaniche, all’origine Istituto di Botanica. Vi operano 15 docenti

  • 18. Risultati esami Fondamenti di Biologia e di Fondamenti di Zoologia Scienze della Formazione Primaria (26%)

    3-lug-2013 15.14.08

    Primaria Risultati di “Fondamenti di Zoologia” del 19 Giugno 2013 Prof. D. Parrinello Calascibetta ... . Parrinello Simonetti Gianvito sup. Verbalizzazioni alle ore 10:30 del 16 Luglio 2013presso l’Albergo delle Povere Daniela Parrinello SCIENZE DELLA FORMAZIONE Scienze della Formazione Primaria Risultati di “Fondamenti di Biologia” del 19 Giugno 2013 Prof. D. Parrinello Pitruzzella Piero n.s. Finardi

  • 19. Internal structures (25%)

    18-set-2019 17.02.58

    Reverberi (1949-1971); Giuseppina Ortolani (1972-1987); Nicolò Parrinello (1988-2002); Antonio Mazzola (2003-2007); Nicolò Parrinello (2008-2010). Zoology studies in Palermo started at the beginning

  • 20. Convenzione n. 29 del 23_09_2021 prot. 7766 - SOPMARE-LILIBEO-STEBICEF-Laborartis (25%)

    30-nov-2021 15.18.55

    parco.archeo.lilibeo@pec.it, (di seguito denominato “PARCO”) E il Dipartimento STEBICEF dell’Università di Palermo (di seguito Dipartimento STEBICEF), con sede a Palermo, in viale delle Scienze ed. 16, C.A.P ... del Dipartimento STEBICEF, è la promozione della cultura, della ricerca di base e applicata; - che il Dipartimento STEBICEF è impegnato nella crescita della regione e del paese attraverso la ricerca ... e del Dipartimento STEBICEF, la conoscenza, valorizzazione e fruizione del patrimonio archeologico