Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Manuale Utente Titulus3 vers.1.2 (100%)

    8-mar-2013 17.10.57

    ......................................................................................................................39 7.2 Strumenti di Amministrazione ... • Profilo Personale e, per chi ne possegga i diritti, anche: • Strumenti Amministrazione • Titulus ... riferimenti ad altri documenti correlati • Tipologia • Note • Parole chiave Fig. 6 Tabella ... • Note • Parole chiave Fig. 11 Tabella per l'associazione di file e immagini al record protocollato ... riferimenti ad altri documenti correlati • Tipologia • Note • Parole chiave Fig. 15 Tabella

  • 2. Rete dati Ateneo (86%)

    8-mar-2013 17.10.41

    Infrastruttura di rete della Università degli studi di Palermo Gruppo Reti e Sicurezza Centro Universitario di Calcolo 23.1.2009 1 Chiave di lettura Le aree maggiormente dense di studenti, personale e attrezzature informatiche della Università degli studi di Palermo sono: 1. Parco d’Orleans ... ottica 2 Chiave di lettura Le altre aree sono distribuite in ambito metropolitano e sono raggiunte ... – Rettorato 3 5. Facoltà di Giurisprudenza, via Maqueda Chiave di lettura IL centro stella

  • 3. Penzo_Doria_Procedimenti_online (79%)

    13-dic-2017 9.54.25

    scritte e documenti 40 3e. Gli “accordi” tra la pubblica amministrazione e il privato 41 4. Le fasi ... del processo di riforma della pubblica amministrazione e del relativo quadro normati- vo e, pertanto ... amministrativo e tutela giurisdizionale contro la pubblica amministrazione (il problema di una legge ... essere iniziato di ufficio, la pubblica amministrazione ha il dovere di conclu- derlo mediante ... amministrazione, di concludere il relativo “iter” con un provvedimento espresso, positivo o negativo

  • 4. procedura_wifi_linux (75%)

    8-mar-2013 17.12.48

    ) • Si aprirà la finestra “Richiesta chiave per la rete wireless”; Inserire i dati come da figura

  • 5. FAQ WiFi4UNIPA (75%)

    8-mar-2013 17.11.57

    l'impostazione dei parametri di sicurezza (WPA Enterprise o WPA2 Enterprise, chiave TKIP o AES - vedi

  • 6. FAQ WiFi4UNIPA (75%)

    8-mar-2013 17.12.03

    l'impostazione dei parametri di sicurezza (WPA Enterprise o WPA2 Enterprise, chiave TKIP o AES - vedi

  • 7. FAQ WiFi4UNIPA (75%)

    8-mar-2013 17.12.10

    l'impostazione dei parametri di sicurezza (WPA Enterprise o WPA2 Enterprise, chiave TKIP o AES - vedi

  • 8. FAQ WiFi4UNIPA (75%)

    8-mar-2013 17.12.18

    l'impostazione dei parametri di sicurezza (WPA Enterprise o WPA2 Enterprise, chiave TKIP o AES - vedi

  • 9. FAQ WiFi4UNIPA (75%)

    8-mar-2013 17.12.46

    l'impostazione dei parametri di sicurezza (WPA Enterprise o WPA2 Enterprise, chiave TKIP o AES - vedi

  • 10. proceduraLINUX (75%)

    8-mar-2013 17.10.46

    ) • Si aprirà la finestra “Richiesta chiave per la rete wireless”; Inserire i dati come da figura

  • 11. AUP-Unipa Wireless Campus (75%)

    8-mar-2013 17.11.21

    mediante un codice di identificazione dell'utente (username) e una parola chiave (password). L'utente è

  • 12. UGOV - Novità versione U-GOV Contabilità 22.49.00.00 in rilascio (75%)

    22-nov-2023 11.28.00

    , da parte dell'ateneo, del parametro di configurazione avente per chiave secondaria BENEFICIARIO_CON_DT_SCAD_PAG

  • 13. UGOV - Novità versione U-GOV Contabilità 23.00.00.00 in rilascio (75%)

    22-nov-2023 11.28.00

    . A seguito di questa modifica, è stato anche eliminato il parametro di configurazione avente chiave

  • 14. Manuale_GEDAS (73%)

    8-mar-2013 17.10.57

    volesse ricambiare la parola chiave d’accesso, potrà utilizzare la funzione “Cambia Password

  • 15. UnipaWirelessCampus-20081105 (73%)

    8-mar-2013 17.10.36

    (RC4- 56) - Autenticazione basata su chiave condivisa • WPA (Wi-Fi Protected Access) - Subset

  • 16. 010415Bando_Summer Course_Diritti umani e sicurezza_2015 (73%)

    1-apr-2015 10.44.55

    dell’Università di Paris - Nanterre. INTRODUZIONE – CONCETTO CHIAVE L’asse del Summer Course è costituito