Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Syllabus_SEA_2018-19 (100%)

    17-ott-2018 22.09.10

    mercati di futures e opzioni, Pearson Education Italia, Milano, 2015. HULL J., Opzioni, futures

  • 2. Syllabus_SEF_2018_19 (100%)

    17-ott-2018 22.08.28

    di futures e opzioni, Pearson Education Italia, Milano, 2015. HULL J., Opzioni, futures

  • 3. Syllabus_SEF_2017_18 (100%)

    30-ott-2017 10.15.17

    di futures e opzioni, Pearson Education Italia, Milano, 2015. HULL J., Opzioni, futures e altri derivati

  • 5. cultura anti mercato 2014 (87%)

    28-set-2014 19.13.20

  • 6. Scheda di trasparenza di "Teoria e storia della Didattica" (2021-22) (86%)

    16-set-2021 14.53.06

    a risposta multipla (4 opzioni di risposta a-d), sui contenuti del libro intitolato “La ricerca

  • 7. Prova in itinere (86%)

    16-set-2021 14.57.52

    Prova in itinere articolo, notizia, unipa Nella settimana della sospensione didattica di aprile 2022 si svolgerà una prova scritta in itinere (facoltativa per gli studenti) della durata di 50 minuti, composta da 40 domande a risposta multipla (4 opzioni di risposta a-d), sui contenuti del libro intitolato “La ricerca didattica in Italia (1950-2020)”. Questa prova scritta si svolgerà in presenza utilizzando la piattaforma online “Moduli Google”: perciò, allo studente è richiesto l'uso

  • 8. Prova in itinere (86%)

    3-set-2021 11.59.18

    Prova in itinere articolo, notizia, unipa Nella settimana della sospensione didattica, ovvero nel mese di aprile 2022, si svolgerà una prova scritta in itinere (facoltativa per gli studenti) della durata di 50 minuti, composta da 40 domande a risposta multipla (4 opzioni di risposta a-d), sui contenuti del libro intitolato “La ricerca didattica in Italia (1950-2020)”. Questa prova scritta si svolgerà online utilizzando la piattaforma “Moduli Google”: perciò, allo studente che si trovi

  • 9. Scheda di trasparenza di "Teoria e storia della Didattica" (2021-2022_Secondo semestre) (86%)

    3-set-2021 16.02.09

    multipla (4 opzioni di risposta a-d), sui contenuti del libro intitolato “La ricerca didattica

  • 10. Prova in itinere istituzionale (86%)

    28-ago-2021 16.56.32

    Prova in itinere istituzionale articolo, notizia, unipa Nella settimana della sospensione didattica, ovvero nel mese di novembre 2021, si svolgerà una prova scritta in itinere istituzionale (facoltativa per gli studenti) della durata di 50 minuti, composta da 40 domande a risposta multipla (4 opzioni di risposta a-d), sui contenuti del libro intitolato “La ricerca didattica in Italia (1950-2020)”. Questa prova scritta si svolgerà online utilizzando la piattaforma “Moduli Google”: perciò

  • 11. Prova in itinere (86%)

    20-dic-2021 17.54.30

    Prova in itinere articolo, notizia, unipa PROVA SCRITTA IN ITINERE Nella settimana della sospensione didattica di aprile 2022 si svolgerà una prova scritta in itinere (facoltativa per gli studenti) della durata di 50 minuti, composta da 40 domande a risposta multipla (4 opzioni di risposta a-d), sui contenuti del libro intitolato “La ricerca didattica in Italia (1950-2020)”. Questa prova scritta si svolgerà in presenza utilizzando la piattaforma online “Moduli Google”: perciò, allo studente è

  • 12. Prova in itinere (86%)

    20-dic-2021 17.54.34

    Prova in itinere articolo, notizia, unipa PROVA SCRITTA IN ITINERE Nella settimana della sospensione didattica di aprile 2022 si svolgerà una prova scritta in itinere (facoltativa per gli studenti) della durata di 50 minuti, composta da 40 domande a risposta multipla (4 opzioni di risposta a-d), sui contenuti del libro intitolato “La ricerca didattica in Italia (1950-2020)”. Questa prova scritta si svolgerà in presenza utilizzando la piattaforma online “Moduli Google”: perciò, allo studente è

  • 13. Prova in itinere istituzionale (86%)

    16-ott-2021 19.25.32

    Prova in itinere istituzionale articolo, notizia, unipa Lunedì 8 novembre 2021, dalle ore 15:00 alle ore 16:00 (dalle ore 14:30 alle ore 15:00 si effettuerà l'identificazione degli studenti prenotati in una nuova stanza di "Macrosoft Teams"), si svolgerà la prova scritta in itinere istituzionale (facoltativa per gli studenti) della durata di 50 minuti, composta da 40 domande a risposta multipla (4 opzioni di risposta a-d), sui contenuti del libro intitolato “La ricerca didattica

  • 14. scheda_trasparenza_158740 (86%)

    30-set-2023 12.45.17

    multipla (4 opzioni di risposta a-d), sui contenuti del libro intitolato “La ricerca didattica in Italia

  • 15. Progetto "Cancer Care Beacon - Reducing Disparities across the European Union" (86%)

    8-gen-2024 11.17.08

    dell'assistenza sanitaria, nell'accesso alle opzioni terapeutiche ottimali con modalità di trattamento

  • 16. Progetto "Cancer Care Beacon" (86%)

    8-gen-2024 11.17.12

    dell'assistenza sanitaria, nell'accesso alle opzioni terapeutiche ottimali con modalità di trattamento

  • 17. Progetto "Cancer Care Beacon - Reducing Disparities across the European Union" (86%)

    8-gen-2024 11.11.48

    dell'assistenza sanitaria, nell'accesso alle opzioni terapeutiche ottimali con modalità di trattamento

  • 18. bond FCA e high yield (82%)

    11-apr-2015 16.52.11

    di maglobaleMtndiFca"opzioni E'tr $-{ d i richiamoc onìentirà Chryslerh ai n circolazioneu n

  • 19. cultura anti mercato (78%)

    2-ott-2013 10.56.20

  • 20. PAOLO DI BETTA CV 2013 (77%)

    2-ott-2013 11.17.11

    1997 Co-docente nel corso “Opzioni reali”, SDA 1987-1990 Ricercatore junior, Istituto di studi