Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Laboratori di materiali naturali, compositi ed ibridi (100%)

    8-feb-2014 11.25.19

    Laboratori di materiali naturali, compositi ed ibridi compositi, naturali, ibridi Laboratorio di MATERIALI NATURALI, COMPOSITI ED IBRIDI Gli interessi scientifici del gruppo di ricerca sono essenzialmente focalizzati su: 1) Tecnologie di produzione dei materiali compositi Scopo di tale fase di ricerca è quella di approfondire la conoscenza teorica e pratica delle tecniche innovative di produzione dei materiali compositi quali: Vacuum Bagging, Vacuum Infusion. A tal scopo viene utilizzata

  • 2. Laboratorio di materiali naturali, compositi e ibridi (56%)

    11-mar-2014 12.51.57

    Laboratorio di materiali naturali, compositi e ibridi ING-IND022, Scienza e tecnologia dei materiali, laboratorio Laboratorio di Materiali Naturali, Compositi e Ibridi La sezione del laboratorio, dedicata ai compositi fibro-rinforzati, consta di un locale sito al terzo piano dell’edificio ex DICPM, utilizzato per la preparazione dei materiali compositi mediante tecnologie manuali (laminazione ... (L4), che fu sede dell’ex dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica. Tale locale è dedicato

  • 3. Sezione Materiali Naturali, per il Restauro e la Conservazione (56%)

    6-mag-2013 9.30.24

    Sezione Materiali Naturali, per il Restauro e la Conservazione restauro, conservazione, laboratorio SEZIONE MATERIALI NATURALI, PER IL RESTAURO E LA CONSERVAZIONE in costruzione... GAETANO RUSSO /sites/portale/_categories/articolo/

  • 4. Laboratorio di materiali naturali, compositi e ibridi (49%)

    18-giu-2015 15.21.13

    Laboratorio di materiali naturali, compositi e ibridi ING-IND022, Scienza e tecnologia dei materiali, laboratorio La sezione del laboratorio, dedicata ai compositi fibro-rinforzati, consta di un locale sito al terzo piano dell’edificio ex DICPM, utilizzato per la preparazione dei materiali compositi mediante tecnologie manuali (laminazione manuale) e innovative quali lo stampaggio sottovuoto ... strutture geotecnica, dinamica, dei materiali (L4), che fu sede dell’ex dipartimento di Ingegneria

  • 5. Tariffario_DICAM_040612 (39%)

    8-mar-2013 22.28.40

    Consiglio di Dipartimento del DICAM nella seduta del 04/06/2012. 5.2 L’accettazione dei campioni ... di ogni spesa, al seguente indirizzo: DICAM - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale ... al DICAM - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali; c) a mezzo ... UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO D.I.C.A.M. DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE ... .............................................................................. 8 2.11 Sezione Materiali Naturali

  • 6. Tariffario_DICA_241111 (39%)

    8-mar-2013 22.28.40

    UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO D.I.C.A. DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE ... Naturali, Compositi e Ibridi.............................................................8 2.12 Sezione ... SIAMO ...................................................................................................................11 3.1 Foto aerea del Dipartimento con ubicazione degli Uffici ... . IL D.I.C.A 1.1 L’istituzione Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Aerospaziale, D.I.C.A ... . Il DICA nasce dall’unione dei seguenti Dipartimenti: - D.I.S.A.G. – Dipartimento di Ingegneria

  • 7. Presentazione DICAM (34%)

    2-lug-2018 15.41.55

    Presentazione DICAM presentazione, istituzione, DICAM Istituzione Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali - DICAM dell’Università degli Studi di Palermo è stato istituito il 14 marzo 2012 con Decreto Rettorale 20467. Il DICAM nasce a seguito della emanazione ... matematiche e fisiche naturali. Il DICAM, inoltre, deriva dalla composizione di 5 Dipartimenti ... Politecnica. Il DICAM afferisce alla Scuola Politecnica che risulta composta dalla fusione delle seguenti

  • 8. Borse di formazione per laureati in LM-35 Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio (34%)

    29-gen-2018 14.30.31

    Borse di formazione per laureati in LM-35 Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio Borse di Studio, Ambiente e Territorio, news, DICAM Tematica: Attività di ricerca mirata all'analisi e progettazione di interventi di restauro e rifunzionalizzazione di edifici storici e contesti monumentali ... , naturali), al fine di creare strumenti di supporto decisionale per la pianificazione urbana e territoriale ... e l'integrazione in ambiente BIM di sistemi complessi di dati (storici, antropici, culturali, naturali

  • 9. ING-IND22 e ING-IND24 - Scienza e Tecnologia dei Materiali - Principi di Ingegneria Chimica - Ricerca (34%)

    18-giu-2015 15.09.55

    costituenti di origine sintetica, materiali a basso impatto ambientale quali fibre naturali di origine ... viscoelastico di materiali compositi (pultrusi e compositi particellari) e naturali; Analisi numerico

  • 10. Icar07 - Geo05 - Geotecnica - Geologia Applicata - Ricerca (34%)

    22-giu-2015 16.50.07

    di filtrazione nei pendii naturali e nei rilevati in condizioni 2D, con modellazione anche della zona non ... : caratterizzazione e diagnostica del degrado di materiali lapidei naturali e artificiali impiegati

  • 11. Laboratorio del Dipartimento Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali (31%)

    8-mar-2013 22.28.44

    Presentazione Laboratorio del Dipartimento Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali unipa, portale, universita Il laboratorio del DICAM è l’unione dei laboratori dei Dipartimenti che sono confluiti nel DICAM e che, distinti per diverse competenze scientifiche, si identificano nelle seguenti sezioni: - Sezione Materiali e Strutture; - Sezione Geotecnica; - Sezione Dinamica delle ... ; - Sezione Elettrochimica dei Materiali; - Sezione Materiali Naturali, Compositi e Ibridi; - Sezione

  • 12. Laboratorio del Dipartimento Ingegneria Civile, Ambientale e Aerospaziale (31%)

    8-mar-2013 22.28.48

    Presentazione Laboratorio del Dipartimento Ingegneria Civile, Ambientale e Aerospaziale unipa, portale, universita Il laboratorio del DICA è l’unione dei laboratori dei Dipartimenti che sono confluiti nel DICA e che, distinti per diverse competenze scientifiche, si identificano nelle seguenti sezioni: - Sezione Materiali e Strutture; - Sezione Geotecnica; - Sezione Dinamica delle Strutture ... Elettrochimica dei Materiali; - Sezione Materiali Naturali, Compositi e Ibridi; - Sezione Materiali

  • 13. SEZIONI DEI LABORATORI (31%)

    28-giu-2013 23.12.40

    SEZIONI DEI LABORATORI laboratori dicam, sezioni, prove SEZIONI DEI LABORATORI Il laboratorio del DICAM è l’unione dei laboratori dei Dipartimenti che sono confluiti nel DICAM e che, distinti per diverse competenze scientifiche, si identificano nelle seguenti sezioni: - Sezione Materiali e Strutture; - Sezione Geotecnica; - Sezione Dinamica delle Strutture; - Sezione Aerospaziale; - Sezione ... Materiali Naturali, Compositi e Ibridi; - Sezione Materiali per il Restauro e la Conservazione

  • 14. Laboratorio di Materiali per il Restauro e la Conservazione (31%)

    8-feb-2014 11.26.13

    della Dr.ssa Laura Ercoli, geologo ricercatore presso lo stesso Dipartimento DICAM ... , naturali ed artificiali, sul legno, di cui si esegue il riconoscimento delle specie, e sugli strati

  • 15. Laboratori DICAM (31%)

    22-gen-2014 10.13.06

    Laboratori DICAM laboratorio, dicam, unipa SEZIONI DEI LABORATORI Il laboratorio del DICAM è l’unione dei laboratori dei Dipartimenti che sono confluiti nel DICAM e che, distinti per diverse competenze scientifiche, si identificano nelle seguenti sezioni: Ingegneria Sanitaria-Ambientale; Materiali ... Naturali, Compositi e Ibridi; Materiali per il Restauro e la Conservazione. Materiali Plastici ... . Il laboratorio del DICAM è Laboratorio Ufficiale dello Stato ai sensi delle seguenti normative: art. 20

  • 16. Laboratori DICAM (31%)

    16-feb-2014 13.47.43

    Laboratori DICAM laboratorio, dicam, unipa Laboratori del DICAM Il DICAM si avvale di 14 laboratori come supporto per le ricerche e le attività di conto terzi sviluppate dalle 7 aree di ricerca da cui è composto Aerospaziale Dinamica delle Strutture Elettrochimica dei Materiali Geomatica Geotecnica ... Naturali, Compositi e Ibridi Materiali per il Restauro e la Conservazione Materiali Plastici ... di macchine e strumenti di misura. I laboratori del DICAM sono Laboratori Ufficiali

  • 17. new-page (31%)

    16-feb-2014 14.10.58

    Struttura organizzativa dicam,Laboratorio, struttura organizzativa Struttura organizzativa del Laboratorio del DICAM Per ottenre le informazioni sui contatti (numero di telefono ed e-mail) delle persone riportate di seguito cliccare sul nominativo di interesse Informazioni generali Direttore del Dipartimento Prof. Ing. Francesco Di Quarto Vice Direttore Prof. Ing. Maurizio Papia Segretario ... Di Quarto Materiali Naturali, Compositi e Ibridi Prof. Ing. Antonino Valenza Materiali per il Restauro

  • 18. Laboratori (31%)

    16-feb-2014 14.35.09

    Laboratori DICAM laboratori, sezioni, dicam Laboratori del DICAM Il DICAM si avvale di 14 laboratori come supporto per le ricerche e le attività di conto terzi sviluppate dalle 7 aree di ricerca da cui è composto Aerospaziale Dinamica delle Strutture Elettrochimica dei Materiali Geomatica ... Naturali, Compositi e Ibridi Materiali per il Restauro e la Conservazione Materiali Plastici ... di tarature di macchine e strumenti di misura. I laboratori del DICAM sono Laboratori Ufficiali

  • 19. Laboratori DICAM (31%)

    31-mag-2016 16.18.45

    Laboratori DICAM laboratori, sezioni, dicam Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali - DICAM - si avvale di 16 laboratori come supporto per le ricerche e le attività di conto terzi condotte dalle sette aree di ricerca da cui è composto. Posizionando il cursore ... Materiali Naturali, Compositi e Ibridi Materiali per il Restauro e la Conservazione Materiali Plastici ... di macchine e strumenti di misura. I laboratori del DICAM sono Laboratori Ufficiali dello Stato ai sensi

  • 20. ING-IND22 e ING-IND24 - Scienza e Tecnologia dei Materiali - Principi di Ingegneria Chimica - Descrizione (31%)

    18-giu-2015 14.37.38

    ING-IND22 e ING-IND24 - Scienza e Tecnologia dei Materiali - Principi di Ingegneria Chimica - Descrizione ING-IND22, ING-IND24, Scienza e Tecnologia dei Materiali, Principi di Ingegneria Chimica, Descrizione I gruppi di ricerca del DICAM operanti nel settore scientifico disciplinare ING IND 22 sono impegnati in diversi fronti della Scienza e Tecnologia dei Materiali. In particolare, svolgono ... del comportamento viscoelastico di materiali compositi e naturali, all’analisi numerico sperimentale di sistemi