Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Progetto FORTHEM (100%)

    4-mar-2020 16.24.37

    democratici europei, compresi multiculturalismo e multilinguismo, diffonde i valori europei nelle ... , 2. Vivere l'Europa, 3. Multilinguismo a scuola e istruzione superiore, 4. Scienze ... della cooperazione transnazionale, della condivisione delle soluzioni e del multilinguismo e degli approcci

  • 2. S.I. Teoria, Progettazione e Didattica dell' Italiano come Lingua Seconda e Straniera (67%)

    2-set-2021 12.51.01

    TESTI. CON ELEMENTI DI PRAGMATICA INTERCULTURALE - MODELLI E DIDATTICA DEL MULTILINGUISMO

  • 3. Teoria, Progettazione e Didattica dell'Italiano come Lingua Seconda e Straniera (67%)

    5-nov-2020 10.07.34

    ITALIANA - MODELLI DI MULTILINGUISMO CON ACCENNI ALLE VARIETÀ DELL’ITALIANO - RIFLETTERE

  • 4. Galleria di articoli (67%)

    24-ago-2023 9.26.33

    articolo, notizia, unipa Programma Erasmus+ Dal 1987, Erasmus+ è una delle iniziative-faro della Commissione Europea in materia di innovazione della didattica, sempre più esteso a forme di cooperazione strutturata. Nel garantire il multilinguismo, il riconoscimento di competenze e qualifiche e l’accesso aperto ai risultati, il programma stabilisce quattro priorità tematiche: trasformazione digitale, inclusione e diversità, lotta ai cambiamenti climatici, impegno civico. Progettare una proposta

  • 5. Finanziamenti Erasmus+ (67%)

    24-ago-2023 9.54.58

    articolo, notizia, unipa Programma Erasmus+ Dal 1987, Erasmus+ è una delle iniziative-faro della Commissione Europea in materia di innovazione della didattica, sempre più esteso a forme di cooperazione strutturata. Nel garantire il multilinguismo, il riconoscimento di competenze e qualifiche e l’accesso aperto ai risultati, il programma stabilisce quattro priorità tematiche: trasformazione digitale, inclusione e diversità, lotta ai cambiamenti climatici, impegno civico. Progettare una proposta

  • 6. d'agostino maria (67%)

    27-mag-2024 9.05.24

    di narrazione, pratiche di multilinguismo Tavola Rotonda: Mari D’Agostino (Unipa, docente), Franco Lorenzoni

  • 7. bando_bs_21-2019_novara_ftolf (61%)

    16-mag-2019 11.42.03

    ; Visto il deliberato assunto dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 02.08.2012 al punto ... nei seguenti ambiti:. - conoscenze nell'ambito del multilinguismo e delle dinamiche familiari

  • 8. Bando Master di II livello in Teoria, Progettazione e Didattica dell’Italiano come Lingua Seconda e Straniera (61%)

    31-mag-2023 9.06.18

    di perfezionamento  https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale ... , sul sito web:  https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale ... , con cui il Consiglio di Amministrazione ha approvato la proposta di attivazione del Master di II livello ... -Lin/01 75 3 L’ACQUISIZIONE DELLE LINGUE SECONDE MODELLI E DIDATTICA DEL MULTILINGUISMO L-Fil ... . Master e Corsi di Perfezionamento all’indirizzo  https://www.unipa.it/amministrazione

  • 9. Bando Master di II livello in Teoria, Progettazione e Didattica dell'Italiano come Lingua Seconda e Straniera a.a. 2021-2022 (61%)

    21-gen-2022 10.08.57

    ://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialepostlauream/u.o.mas terecorsidiperfezionamento ... /amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialepostlauream/u.o.mas terecorsidiperfezionamento/master ... ://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialepostlauream/u.o.ma ... n. 716 del 21/07/2021, con cui il Consiglio di Amministrazione ha approvato la proposta ... . Master e Corsi di Perfezionamento MODELLI E DIDATTICA DEL MULTILINGUISMO L

  • 10. PNRR_0 (59%)

    13-dic-2022 11.13.55

    , che ha rallentato i necessari processi di modernizzazione della pubblica amministrazione, delle ... pubblica amministrazione, rafforzare il suo sistema produttivo e intensificare gli sforzi nel contrasto ... quattro importanti riforme di contesto – pubblica amministrazione, giustizia, semplificazione della legislazione e promozione della concorrenza. La riforma della pubblica amministrazione migliora ... che ostacolano eccessivamente la vita quotidiana dei cittadini, le imprese e la pubblica amministrazione