Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Al via il Progetto ReMePP per ricostruire gli effetti dei livelli passati di CO2 sui rischi naturali nell’area del Mediterraneo (100%)

    28-mar-2024 9.58.58

    del Dipartimetno STeBiCeF, e la Prof.ssa Giovanna Scopelliti del Dipartimento DiSTeM; mentre per l’Università ... Al via il Progetto ReMePP per ricostruire gli effetti dei livelli passati di CO2 sui rischi ... A della Sezione di Botanica, Antropologia e Zoologia del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (STeBiCeF) dell’Università degli Studi di Palermo, la prima riunione ... gli effetti dei passati livelli atmosferici di CO2 sulla produttività globale dei produttori marini

  • 2. congresso-uzi-82-BOOK-ABSTRACT (77%)

    12-set-2023 16.00.50

    di apertura: Moderatore: Vincenzo Arizza, Direttore del Dipartimento di Scienze e Tec- nologie ... Direttore Generale del Dipartimento della Pesca Mediterranea – Assessora- to dell’agricoltura ... settembre Sezione di Botanica Antropologia e Zoologia — STEBICEF, Aula A1 “Maggio“ (Via Archirafi, 26 ... e Zoologia —  13:15 - 15:00 STEBICEF, Via Archirafi, 38) TAVOLA ROTONDA: Il ruolo della zoologia ... di Botanica Antropologia e Zoologia — STEBICEF, Aula A1 “Maggio“ (Via Archirafi, 26) SIMPOSIO 3

  • 3. 05/B2: ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA (68%)

    17-set-2019 13.08.03

    05/B2: ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA x_aree, notizia, unipa GIOVANNI MORICI Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa in discipline che rappresentano un insieme integrato di competenze che affrontano il problema della forma in biologia animale, ai suoi vari livelli ... di vista strutturale vengono approfondite le fondamentali correlazioni fra i livelli molecolare ... ai vari livelli, anche con un approccio comparativo, l’interconnessione fra struttura, funzione

  • 4. Presentazione e Obiettivi formativi (64%)

    10-ott-2013 11.35.28

    in campo zoologico, entomologico e della antropologia biologica attraverso approcci ai vari livelli ... vegetale e botanica ambientale attraverso ricerche ai vari livelli organizzativi e delle

  • 5. Obiettivi formativi (64%)

    3-ott-2013 9.26.40

    e della antropologia biologica attraverso approcci ai vari livelli organizzativi (organismo, popolazione, specie ... ricerche ai vari livelli organizzativi e delle loro interazioni con l'ambiente in condizioni naturali

  • 6. Progetto di Citizen Science "Aliens in the sea" (64%)

    1-feb-2018 9.30.38

    dalla pagina facebook e dal sito del Dipartimento STEBICEF, dove sarà anche possibile scaricare ... o compilando una apposita scheda scaricabile dalla pagina facebook e dal sito del Dipartimento STEBICEF ... , ricercatore confermato presso il Dipartimento STEBICEF dell’Università di Palermo e Responsabile ... su distribuzione e livelli di minaccia. Il Progetto si prefigge, inoltre, l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione ... . Referenti del Progetto sono la Dr. Anna Maria Mannino, ricercatore confermato presso il Dipartimento

  • 7. Aree di Ricerca (64%)

    17-set-2019 13.18.49

    le possibili controindicazioni di uso, i livelli di esposizione accettabili, il potenziale di abuso ... . Definisce e analizza la struttura del materiale genetico e i suoi livelli di organizzazione in sistemi

  • 8. 05/A1: BOTANICA (64%)

    17-set-2019 13.03.40

    05/A1: BOTANICA x_aree, notizia, unipa Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa nei campi della botanica generale, sistematica, farmaceutica, ambientale e applicata. Botanica generale: biologia dei vegetali a tutti i livelli di organizzazione, compresi procarioti autotrofi, alghe e funghi, e loro simbiosi. Di questi organismi studia i meccanismi riproduttivi ... dei vegetali a tutti i livelli di organizzazione, compresi procarioti autotrofi, alghe e funghi

  • 9. Obiettivi formativi (64%)

    16-gen-2015 8.09.32

    e della antropologia biologica attraverso approcci ai vari livelli organizzativi (organismo, popolazione, specie ... ricerche ai vari livelli organizzativi e delle loro interazioni con l'ambiente in condizioni naturali

  • 10. Presentazione e Obiettivi formativi (64%)

    16-gen-2015 8.09.56

    in campo zoologico, entomologico e della antropologia biologica attraverso approcci ai vari livelli ... vegetale e botanica ambientale attraverso ricerche ai vari livelli organizzativi e delle

  • 11. Bando-elezione-coordinatoriC_V_Vincenzo-Arizza_web (62%)

    27-nov-2019 13.09.42

    del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche - STEBICEF, Università degli Studi ... responsabile per il dipartimento STEBICEF in due progetti nel campo industriale POR misure 4111 e 4112 ... del Progetto Screening 12 luglio 2018 Dipartimento STEBICEF Università degli Studi di Palermo ... meeting del Progetto Screening 27 novembre 2018 Dipartimento STEBICEF Palermo. 85. Invited Speaker ... Facoltà di Scienze MM. FF. NN. 91 Scuola di Scienze di Base ed Applicate 91 Dipartimento

  • 12. D.R.1341_2017_REGOLAMENTO-specializzazione (61%)

    20-set-2017 11.01.06

    “Scuola di Medicina e Chirurgia” nonché, per la gestione amministrativo contabile, al Dipartimento ... , per la gestione amministrativo contabile, al Dipartimento Universitario di riferimento in Banca dati ... della Struttura di Raccordo, Direttore di Dipartimento, Coordinatore di altro Corso di Studio e Coordinatore ... di Specializzazione è affidata al Dipartimento di riferimento individuato in Banca dati MIUR, fermo ... sono attribuiti livelli crescenti di responsabilità e autonomia legati alla maturazione professionale

  • 13. Rep.-31-Protocollo_intesa_Salmeri (61%)

    11-nov-2022 12.56.03

    Ambientale e Biodiversità dell’Università di Palermo [oggi Dip.to STEBICEF] e Dipartimento Regionale ... descritti nel “Piano Operativo” redatto a cura del Dipartimento STEBICEF, e modulati per un'area ... richiesti dal DRA, da svilupparsi a cura del Dipartimento universitario STEBICEF a sostegno dei ... ; - Il Dipartimento STEBICEF ha provveduto alla revisione e integrazione della VIncA, strutturandola correttamente ... Dipartimento STEBICEF, contenente le integrazioni richieste, e il successivo aggiornamento

  • 14. Protocollo_intesa_Rep. 31 prot. 8006 (61%)

    30-nov-2021 15.18.57

    Ambientale e Biodiversità dell’Università di Palermo [oggi Dip.to STEBICEF] e Dipartimento Regionale ... descritti nel “Piano Operativo” redatto a cura del Dipartimento STEBICEF, e modulati per un'area ... richiesti dal DRA, da svilupparsi a cura del Dipartimento universitario STEBICEF a sostegno dei ... ; - Il Dipartimento STEBICEF ha provveduto alla revisione e integrazione della VIncA, strutturandola correttamente ... Dipartimento STEBICEF, contenente le integrazioni richieste, e il successivo aggiornamento

  • 15. PROPOSTA-23-24-TSSU (58%)

    11-lug-2023 15.43.14

    del corso 01/11/2023 Durata prevista 3 ANNI Dipartimento/Struttura scientifica proponente ... ://www.unipa.it/dipartimenti/stebicef/dottorati/tecnologieescienzeperlasalutedelluomo Descrizione ... Coordinatore Cognome Nome Ateneo Dipartimento/ Qualifica Settore Area Scopus Author ID ORCID ID ... Telefono (ufficio): +39 091 23891782 E-mail: valeria.vetri@unipa.it Indirizzo: Dipartimento di Fisica ... , Dipartimento di Fisica e Chimica. Viale delle Scienze Ed. 18, 90128 Palermo, Italia. • Conduce attività

  • 16. AIM1808223 - Attività 1 - SALUTE-1 (58%)

    26-apr-2021 15.49.30

    di I quartile (http://www.unipa.it/dipartimenti/stebicef/ricerca/prodotti.html) . Il Dipartimento STEBICEF ... dell’Università di Palermo (http://www.atencenter.com/it). Attualmente il dipartimento STEBICEF vanta ... si inseriscono le linee di ricerca di alcuni gruppi dello STEBICEF (esperienza in: progettazione e sintesi ... nanostrutturati, rilevamento dei livelli di metilazione del DNA e suoi effetti sui cromosomi, studio ... /dipartimenti/stebicef mail: dipartimento.stebicef@unipa.it

  • 17. Estratto Verbale n. 1 2013 punto 4 O.d.G.Supl.- CT MERCK SERONO - ROCCHERI (58%)

    20-giu-2013 16.58.23

    DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE CHIMICHE E FARMACEUTICHE “STEBICEF” Riunione del Consiglio di Dipartimento Seduta del 8 Febbraio 2013 Verbale n. 1 Il giorno venerdì 8 Febbraio 2013 alle ore 9 30. presso i locali del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ... DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE CHIMICHE E FARMACEUTICHE “STEBICEF” € 550,00 ... di Dipartimento con nota Prot. 180 del 6.02.2013 per discutere del seguente o.d.g.: 1. Comunicazioni

  • 18. 05/B1: ZOOLOGIA E ANTROPOLOGIA (58%)

    17-set-2019 13.06.10

    05/B1: ZOOLOGIA E ANTROPOLOGIA x_aree, notizia, unipa GIOVANNI MORICI Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa nel campo della Zoologia: studio dei protozoi, dei metazoi, della loro evoluzione e biodiversità, ai vari livelli di organizzazione cellulare, organismica, di popolazione, specie e comunità. Le ricerche, di tipo teorico e sperimentale, condotte sul campo e in laboratorio, riguardano l’organizzazione morfo-funzionale, la riproduzione, la morfogenesi

  • 19. CORSO_zebrafish_2019_definitivo1 (58%)

    4-apr-2019 17.33.56

    Al termine del corso, i partecipanti saranno consapevoli dei vari livelli di gestione del modello zebrafish ... siciliana Sede del Corso Università degli Studi di Palermo Sessione teorica: aula 8, Dipartimento STEBICEF - viale delle Scienze, Edificio 16 Sessione pratica: Laboratorio Zebrafish, ATeN Center ... veterinaria” del Dipartimento ASOE dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana – a.virga

  • 20. 05/G1: FARMACOLOGIA, FARMACOLOGIA CLINICA E FARMACOGNOSIA (58%)

    18-set-2019 9.39.46

    e trattamento, inoltre le possibili controindicazioni di uso, i livelli di esposizione accettabili