Ricerca avanzata per:
Risultati della ricerca
-
1. Corso ECM Le Vaccinazioni dei pazienti fragili - I Edizione (100%)
9-nov-2023 13.59.26AOUP "P. Giaccone" - Via del Vespro 129, Palermo articolo, notizia, unipa, Le Vaccinazioni dei pazienti fragili, Claudio Costantino, Vincenzo Restivo, promise, terza missione, ECM, Le Vaccinazioni dei pazienti fragili AOUP "P. Giaccone" - Via del Vespro 129, Palermo Programma Durata effettiva dell'attività formativa (in ore): 8 Crediti assegnati: 10,4 Professioni: INFERMIERE ... Corso ECM Le Vaccinazioni dei pazienti fragili - I Edizione ANGELO MISURACA /sites/portale/_categories
-
2. Corso ECM Le Vaccinazioni dei pazienti fragili - II Edizione (97%)
9-nov-2023 13.59.46AOUP "P. Giaccone" - Via del Vespro 129, Palermo articolo, notizia, unipa, Le Vaccinazioni dei pazienti fragili, Claudio Costantino, Vincenzo Restivo, promise, terza missione, ECM, Le Vaccinazioni dei pazienti fragili AOUP "P. Giaccone" - Via del Vespro 129, Palermo Programma Durata effettiva dell'attività formativa (in ore): 8 Crediti assegnati: 10,4 Professioni: MEDICO ... fragili - II Edizione ANGELO MISURACA /sites/portale/_categories/evento/ /sites/portale/_categories
-
3. Sicilia a lavoro per Welfare e Sanità a supporto di malati rari e fragili (54%)
6-nov-2023 8.22.21Sicilia a lavoro per Welfare e Sanità a supporto di malati rari e fragili articolo, notizia, unipa, promise, terza missione, public_engagement, malattie_rare, public_engagement, Maria Piccione, Maria Bonsignore, II Edizione dell’evento Welfare e Sanità, La costruzione di una rete regionale ... e Sanità a supporto di malati rari e fragili, articolo di redazione su 98zero.com del 29/10/2023; Sicilia a lavoro per Welfare e Sanità a supporto di malati rari e fragili, articolo di Alice Caccamo
-
4. "Covid-19 ed endocrinologia - Dagli esperti di UniPa il documento di riferimento per il trattamento clinico di pazienti fragili" (50%)
15-ott-2020 15.53.38"Covid-19 ed endocrinologia - Dagli esperti di UniPa il documento di riferimento per il trattamento clinico di pazienti fragili" articolo, notizia, unipa "Covid-19 ed endocrinologia - Dagli esperti di UniPa il documento di riferimento per il trattamento clinico di pazienti fragili" https://www.unipa.it/Covid-19-ed-endocrinologia---Dagli-esperti-di-UniPa-il-documento-di-riferimento-per-il-trattamento-clinico-di-pazienti-fragili/ Fonte: Unipa.it ROBERTO CAMMARATA /sites
-
5. Rassegna stampa preliminare COMU (50%)
1-dic-2022 9.46.07di notizie prodotte dalla rete, i rischi sono maggiori per i pazienti oncologici, spesso fragili ... CONTRO IL CANCRO Il Presidente Antonio Russo: “I pazienti colpiti da cancro sono fragili ed è alta ... dalla rete, i rischi sono maggiori per i pazienti oncologici, spesso fragili. La diminuzione ... CON I MEDIA” Il Presidente Antonio Russo: “I pazienti colpiti da cancro sono fragili ed è alta ... dalla rete, i rischi sono maggiori per i pazienti oncologici, spesso fragili. La diminuzione
-
6. Materiale utile per pazienti di Medicina Orale (47%)
25-set-2020 11.11.42Materiale utile per pazienti di Medicina Orale articolo, notizia, unipa, dichirons, terza missione, medicina orale, infomedoral, flyers, informazione, pazienti fragili, terapie oncologiche Materiale utile per pazienti di Medicina Orale Medicina Orale, per migliorare il grado d’informazione su alcuni importanti argomenti, cura periodicamente la realizzazione di una collana InfoMedOral di Flyers. La collana InfoMedOral, rivolta direttamente ai pazienti fragili, vuole essere un supporto
-
7. Progetto FAMI: "La forza della lingua.Percorsi di inclusione per soggetti fragili" (46%)
12-lug-2017 15.42.20Progetto FAMI: "La forza della lingua.Percorsi di inclusione per soggetti fragili" articolo, notizia, unipa Il progetto intende integrare l’offerta di formazione civico linguistica per i cittadini dei paesi terzi presenti a Palermo e appartenenti a categorie particolarmente fragili, con percorsi altamente qualificati e innovativi specificamente progettati per facilitare la loro inclusione nel tessuto socio economico locale. Esso si rivolge dunque a 430 cittadini di paesi terzi
-
8. Il sistema dei colori non funziona, intervista al prof. Antonino Giarratano su repubblica.it (45%)
21-giu-2021 12.06.21Il sistema dei colori non funziona, intervista al prof. Antonino Giarratano su repubblica.it articolo, notizia, unipa, sistema dei colori, lockdown, vaccinazione, fragili, ultra settantenni, intervista, Antonino Giarratano, repubblica.it, terza missione, dichirons Il sistema dei colori non funziona. Solo il lockdown per almeno 4 settimane avrebbe azzerato i contagi, in concomitanza con la vaccinazione di fragili e ultra settantenni, intervista di Giusi Spica al prof. Antonino Giarratano
-
9. La rivoluzione della vaccinazione anti-zoster (45%)
16-dic-2023 16.18.34PLAZA HOTEL, Viale Ruggero di Lauria, 43 CATANIA La rivoluzione della vaccinazione anti-zoster articolo, notizia, unipa, promise, terza missione, ECM, Francesco Vitale, Claudio Costantino, vaccinazione anti-zoster, herpes zoster, vaccino inattivato ricombinante adiuvato, soggetti fragili La rivoluzione della vaccinazione anti-zoster: vantaggi del vaccino inattivato ricombinante adiuvato per la popolazione e per i soggetti fragili CATANIA - 21 APRILE 2023 RESPONSABILE SCIENTIFICO: prof
-
10. La forza della lingua. Percorsi di inclusione per soggetti fragili (FAMI 2014-2020) (44%)
19-ott-2017 15.50.35La forza della lingua. Percorsi di inclusione per soggetti fragili (FAMI 2014-2020) articolo, notizia, unipa Contatti: itastrafami@gmail.com Il progetto arricchisce l’offerta di apprendimento di italiano L2 con percorsi altamente qualificati e innovativi progettati per facilitare l’integrazione nel tessuto socio economico locale dei cittadini dei paesi terzi appartenenti a categorie particolarmente fragili, tra cui minori non accompagnati, donne con bambini piccoli e/o che per motivi culturali
-
11. Progetto DARE – Digital lifelong prevention (43%)
30-mag-2024 11.15.09Progetto DARE – Digital lifelong prevention articolo, notizia, unipa, DARE, Digital lifelong prevention, ricerca, terza missione, promise, PNC, MUR, Walter Mazzucco, Paolo Boffetta, Marco Siniscalchi,digital health, prevenzione delle malattie cardiovascolari, rischio di caduta tra gli anziani fragili, programmi vaccinali salute dei lavoratori, prevenzione del cancro, Progetto DARE – Digital ... i programmi vaccinali il rischio di caduta tra gli anziani fragili la prevenzione delle malattie
-
12. Covid-19 ed endocrinologia - Dagli esperti di UniPa il documento di riferimento per il trattamento clinico di pazienti fragili (42%)
22-ott-2020 13.08.40Covid-19 ed endocrinologia - Dagli esperti di UniPa il documento di riferimento per il trattamento clinico di pazienti fragili articolo, notizia, unipa, covid19, endocrinologia, promise Un team di esperti dell’Università degli studi di Palermo ha coordinato un gruppo di neuroendocrinologi italiani per stilare un documento sulla gestione in ambito clinico della patologia surrenalica ... di medicina generale e agli specialisti sull’approccio clinico dei pazienti “fragili” affetti dalla
-
13. Corso per operatori di Comunità e Tutori volontari di MSNA. “La forza della lingua. Percorsi di inclusione per soggetti fragili” (FONDO ASILO, MIGRAZIONE ED INTEGRAZIONE 2014 – 2020) (41%)
20-apr-2018 12.25.55Corso per operatori di Comunità e Tutori volontari di MSNA. “La forza della lingua. Percorsi di inclusione per soggetti fragili” (FONDO ASILO, MIGRAZIONE ED INTEGRAZIONE 2014 – 2020) articolo, notizia, unipa FORMAZIONE Corso per operatori di Comunità e Tutori volontari di MSNA. “La forza della lingua. Percorsi di inclusione per soggetti fragili” (FONDO ASILO, MIGRAZIONE ED INTEGRAZIONE 2014 – 2020) contatti: itastrafami@gmail.com Lo scorso 9/04/2018 ItaStra ha avviato il corso “Sostenere
-
14. Architetture reversibili in territori fragili (40%)
11-mar-2024 14.49.18Architetture reversibili in territori fragili darch, architettura, conferenza, phdnews2 Secondo incontro del ciclo di conferenze "Transizioni" (progetto di ricerca Eurostart 2022). 20 marzo 2024 Locandina ANDREA SANTORO Secondo incontro del ciclo di conferenze "Transizioni" (progetto di ricerca Eurostart 2022). 20 marzo 2024 Locandina
-
15. FRAGILI EQUILIBRI - la forma dell'abitare tra città e paesaggio (36%)
29-mag-2020 14.46.28FRAGILI EQUILIBRI - la forma dell'abitare tra città e paesaggio darch, architettura, cinedarch, eventidarch, tavola rotonda, Tavola rotonda in modalità telematica 28 maggio 2020, ore 14.30–19.30 1 giugno 2020, ore 10.00–14.00 piattaforma digitale Microsoft Teams Team Unipa Cinedarch Locandina ANDREA SANTORO Tavola rotonda in modalità telematica / 28 maggio 2020, ore 14.30–19.30 / 1 giugno 2020, ore 10.00–14.00 / piattaforma digitale Microsoft Teams / Team Unipa Cinedarch Locandina... /sites
-
16. proroga lavoro agile 31 dicembre lavoratori fragili (36%)
2-ott-2023 16.45.10il termine per l’accesso al lavoro agile dei cosiddetti lavoratori fragili. Ai soli lavoratori
-
17. COMUNICATO STAMPA LA SCUOLA DI LINGUA ITALIANA PER STRANIERI E IL COMUNE DI PALERMO INSIEME PER UNA REALE INTEGRAZIONE DELLA POPOLAZIONE MIGRANTE E IN PARTICOLARE DEI SOGGETTI PIÙ FRAGILI (31%)
16-set-2014 10.23.04COMUNICATO STAMPA LA SCUOLA DI LINGUA ITALIANA PER STRANIERI E IL COMUNE DI PALERMO INSIEME PER UNA REALE INTEGRAZIONE DELLA POPOLAZIONE MIGRANTE E IN PARTICOLARE DEI SOGGETTI PIÙ FRAGILI comune, palermo, firma, stranieri, migranti Mettere in campo sinergie fra istituzioni e competenze specialistiche è l’obiettivo del protocollo di intesa firmato lunedì mattina dall'Università e dal Comune di Palermo, accordo che sancisce e rilancia una importante collaborazione per l’accoglienza
-
18. Scuola di lingua italiana per stranieri (29%)
17-mar-2025 18.45.08dei diritti civili dei più fragili; la musica dei PalermoCoroPop e tanto altro. Verrà ... soprattutto per i soggetti più fragili. Da qui, gli ormai ben collaudati progetti per la formazione
-
19. BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 10 e per l’importo di € 10.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Evoluzione genomica in Primates” da far gravare su Progetto "Evoluzione genomica nei primati e possibili identificazioni di aree critiche e fragili responsabili di patologie genetiche nell'uomo" finanziato dalla Fondazione Intesa Sanpaolo onlus, Responsabile Scientifico: Dott. Francesca Dumas - CUP: B72F16000130005; Codice Concorso: BS-RIC 106-2016; (28%)
30-nov-2016 12.20.323157 63286 10000,00 BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 10 e per l’importo di € 10.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Evoluzione genomica in Primates” da far gravare su Progetto "Evoluzione genomica nei primati e possibili identificazioni di aree critiche e fragili responsabili di patologie genetiche nell'uomo" finanziato dalla Fondazione Intesa Sanpaolo onlus, Responsabile
-
20. BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 10 e per l’importo di € 10.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Plasticità genomica nei primati” da far gravare su Progetto "Evoluzione genomica nei primati e possibili identificazioni di aree critiche e fragili responsabili di patologie genetiche nell'uomo" finanziato dalla Fondazione Intesa Sanpaolo onlus, Responsabile Scientifico: Dott. Francesca Dumas - CUP: B72F16000130005; Codice Concorso: BS-RIC 105-2016; (28%)
30-nov-2016 12.21.563156 63285 10000,00 BANDO: concorso pubblico, per titoli ed esame colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 10 e per l’importo di € 10.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Plasticità genomica nei primati” da far gravare su Progetto "Evoluzione genomica nei primati e possibili identificazioni di aree critiche e fragili responsabili di patologie genetiche nell'uomo" finanziato dalla Fondazione Intesa Sanpaolo onlus, Responsabile