Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. SUA LM-30 2022-23 (100%)

    7-mar-2024 22.54.30

    , con riferimento sia a fonti tradizionali che a risorse rinnovabili e nucleari. Il laureato magistrale ... , della trasmissione del calore, dei sistemi energetici alimentati da fonti convenzionali ... Green energies approfondisce i temi relativi alle fonti energetiche ecosostenibili con particolare riguardo alle macchine e agli impianti che utilizzano le fonti energetiche rinnovabili o a basso ... geotermici e a biomassa, delle fonti di energia eolica e mareomotrice e con la valutazione dell'impatto

  • 2. SUA LM-30 2023-24 (97%)

    7-mar-2024 22.54.30

    forme, con riferimento sia a fonti tradizionali che a risorse rinnovabili e nucleari. Il laureato ... della termofluidodinamica, della trasmissione del calore, dei sistemi energetici alimentati da fonti convenzionali ... ambientale dei sistemi energetici. Il curriculum GREEN ENERGIES approfondisce lo studio delle fonti ... le tecnologie energetiche basate su fonti rinnovabili e sostenibili. Si è rilevata la necessità di coinvolgere ... formativa, che come suggerito presenta oggi un pi preciso focus sulle nuove tecnologie alimentate da fonti

  • 3. SUA LM-30 2021-22 (92%)

    7-mar-2024 22.54.30

    dell'energia in tutte le sue forme, con riferimento sia a fonti tradizionali che a risorse rinnovabili ... alimentati da fonti convenzionali e rinnovabili, della valutazione dell'impatto ambientale dei sistemi ... e degli impianti nucleari. Il curriculum Green energies approfondisce i temi relativi alle fonti energetiche ecosostenibili con particolare riguardo alle macchine e agli impianti che utilizzano le fonti ... si conclude con lo studio degli impianti geotermici e a biomassa, delle fonti di energia eolica

  • 4. Guida-laureandi (84%)

    28-dic-2016 15.26.16

    , indicazioni per redigere la bibliografia e per citare correttamente le fonti. Redazione a cura ... della bibliografia sulla base dei documenti studiati — citazione delle fonti bibliografiche secondo un unico stile ... organizzare la bibliografia La bibliografia è l’elenco organizzato delle fonti e delle risorse ... pregio e valore scientifico al lavoro. L’elenco delle fonti consultate fornisce in- formazioni utili ... Come citare correttamente le fonti Tramite la citazione bibliografica si riporta la fonte dalla

  • 5. Parte 1 (78%)

    18-apr-2024 9.20.53

    sia all’interazione a monte e a valle con fonti di conoscenza esterne quali i fornitori o gli ... o dall’accesso diretto a fonti istituzionali di R&S, ma acquisendola indirettamente tramite ... _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _________

  • 6. Lezione informatica 1 (72%)

    21-mag-2017 17.41.10

    ordinaria, spam e phishing, struttura della PEC, fonti normative di riferimento, valore e natura delle ricevute PEC, esportazione\importazione, stampa); * Firma Digitale (natura, fonti ... (fonti normative, regolamentari e le circolari ministeriali, ambiti di applicazione, nozioni di base

  • 7. relazione 28-1-2022_emobility (71%)

    8-feb-2022 13.04.53

    ) in Ingegneria dell’Energia e delle Fonti Rinnovabili L-9 Corso di Laurea Magistrale (+ 2 anni ... dell’Energia e delle Fonti Rinnovabili L-9 – Prof. Ing. Pietro Alessandro Di Maio, Coordinatore del CdL

  • 9. Programma Lab 2010 2011 (67%)

    20-mag-2014 8.56.51

    Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche Laboratorio di ricerca bibliografica Dott.ssa Sonia Ingoglia PROGRAMMA DEL CORSO  Il ciclo della ricerca  L’esame della letteratura nel ciclo della ricerca  Metodologia della ricerca bibliografica  Il reperimento delle fonti: le rassegne  Il reperimento delle fonti: i repertori bibliografici  Il reperimento delle fonti: le bibliografie ragionate  Accesso ai documenti  Norme APA per la citazione bibliografica  Norme APA

  • 10. fsc-2021-2027_aree-tematiche-e-obiettivi-strategici (67%)

    24-mag-2024 12.45.59

    che, pur partendo da fonti finanziarie di diversa provenienza e forma di attuazione, si presentino come

  • 11. Indicazioni per tesi Master P&B (65%)

    13-gen-2019 12.52.31

    ! Ricordatevi sempre di inserire tutte le citazioni bibliografiche e di riportare le fonti. 9) Controllo

  • 12. Nuovo corso di Laurea in e-mobility!!! (65%)

    23-mar-2021 17.45.17

    Nuovo corso di Laurea in e-mobility!!! articolo, notizia, unipa Il crescente sviluppo di veicoli e velivoli elettrici e sempre più elettrici ha fatto sì che l’Università di Palermo sviluppasse un nuovo Corso di Studio dedicato alla E-mobility. Per E-mobility si intende la nuova mobilità sostenibile, che poggia le sue fondamenta sull'impiego di efficienti motori elettrici al posto di motori a combustione interna, alimentati con energia proveniente da fonti rinnovabili. La rivoluzione

  • 13. e-mobility (65%)

    23-mar-2021 17.45.28

    Nuovo corso di Laurea in e-mobility!!! articolo, notizia, unipa Il crescente sviluppo di veicoli e velivoli elettrici e sempre più elettrici ha fatto sì che l’Università di Palermo sviluppasse un nuovo Corso di Studio dedicato alla E-mobility. Per E-mobility si intende la nuova mobilità sostenibile, che poggia le sue fondamenta sull'impiego di efficienti motori elettrici al posto di motori a combustione interna, alimentati con energia proveniente da fonti rinnovabili. La rivoluzione

  • 14. Nuovo corso di Laurea in e-mobility!!! (65%)

    9-feb-2019 13.08.18

    Nuovo corso di Laurea in e-mobility!!! articolo, notizia, unipa, e-mobility Il crescente sviluppo di veicoli e velivoli elettrici e sempre più elettrici ha fatto sì che l’Università di Palermo sviluppasse un nuovo Corso di Studio dedicato alla E-mobility. Per E-mobility si intende la nuova mobilità sostenibile, che poggia le sue fondamenta sull'impiego di efficienti motori elettrici al posto di motori a combustione interna, alimentati con energia proveniente da fonti rinnovabili. La rivoluzione

  • 15. SUA-ITeM_2023-24 (63%)

    28-mar-2024 12.48.07

    in Ingegneria delle Tecnologie per il Mare, sara' in grado di individuare le fonti dei dati necessari

  • 16. Parte 2 (62%)

    18-apr-2024 9.21.21

    E FONTI

  • 17. 2015-12-17-VERBALE n 07-della Classe LM-13- del 17.12.2015 (60%)

    14-mar-2016 11.10.41

    . n. 6598 del 05.11.2015) del Dott. Maurizio La Guardia, Ricercatore inquadrato nel SSD BIO/09

  • 18. DispenseInformaticaLibera (60%)

    21-mag-2017 18.02.41

    in caso di cattura da parte del nemico. Secondo alcune fonti (http://it.wikipedia.org/wiki/Software ... A # Oggi: Richard Stallman, Linus Torvalds e il software libero Nel 1983 un ricercatore ... a commercializzarlo sotto licenza Richard Stallman, ricercatore del MIT (Massachusetts Institute of Technology

  • 19. programma (57%)

    14-feb-2024 12.10.32

    (Università di Cagliari), Raccontare la catastrofe: La presa di Otranto del 1480 nelle fonti Simona ... attraverso le fonti 18.00 - 18.30 Umberto Signori (Università di Napoli), Incendi e terremoti

  • 20. Lezione 8 (57%)

    22-mar-2024 11.44.13

    , che suggeriscono che le aziende inizino utilizzando fondi interni prima di rivolgersi a fonti esterne. Le aziende tecnologiche potrebbero avere una maggiore dipendenza dalle fonti interne a causa