Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. D.lgs. n. 28 del 2011 (100%)

    8-mar-2013 17.07.57

    Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili ... aprile 2009, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva ... di fonti da biomassa solida e gassosa per l'elettricita', il riscaldamento ed il raffrescamento ... ; Vista la legge 23 luglio 2009, n. 99; Visto il Piano d'azione sulle fonti rinnovabili ... per il raggiungimento degli obiettivi fino al 2020 in materia di quota complessiva di energia da fonti

  • 2. file_completo_agg_matricola_DEFINITIVO (82%)

    9-dic-2020 8.43.10

    Agrarie 0711858 NO L-9 Ingegneria dell'Energia e delle Fonti Rinnovabili 0711859 ABILITA LINGUISTICA NON ... dell'Innovazione per le Imprese Digitali 0711876 SI L-9 Ingegneria dell'Energia e delle Fonti Rinnovabili 0711894 ... dell'Energia e delle Fonti Rinnovabili 0711947 SI L-9 Ingegneria Elettrica per la E-Mobility 0711949 ... 0712102 MATEMATICA NO L-25 Agroingegneria 0712104 SI L-9 Ingegneria dell'Energia e delle Fonti ... Giurisprudenza 0712147 SI L-9 Ingegneria dell'Energia e delle Fonti Rinnovabili 0712150 ABILITA

  • 4. Diritto medievale. Fonti e metodi (56%)

    5-feb-2024 15.07.07

    Aula B. Celano, Dipartimento di Giurisprudenza - piazza Bologni, 8 articolo, notizia, unipa, diritto medievale Da martedì 6 a venerdì 9 febbraio nell'Aula B. Celano del Dipartimento di Giurisprudenza (piazza Bologni, 8) si tiene il ciclo di seminari dal titolo "Il diritto medievale. Fonti e metodi". L'iniziativa è organizzata nell'ambito del PRIN 2017 “Precetto religioso e norma ... ). Visualizza il programma Diritto medievale. Fonti e metodi FEDERICA PULEO /sites/portale/redazioneweb

  • 5. SEMINARIO/“Lavorare con le fonti: metodologie e procedure” (54%)

    14-apr-2015 8.28.08

    SEMINARIO/“Lavorare con le fonti: metodologie e procedure” Rossella Cancila, seminario, Ingegneria, L’incontro, che si terrà il 15 aprile 2015 nell’Aula Capitò, ed. 7 (ex Ingegneria) dalle 9 alle 13, avrà luogo un Seminario su “Lavorare con le fonti: metodologie e procedure”. L’evento è organizzato e coordinato dalla prof. Rossella Cancila, ordinario di Storia Moderna, nell’ambito dell’attività didattica del Cdl Magistrale in Studi Storici, Antropologici e Geografici LM/84 dell’Università

  • 6. cv prof. francescoarcaria (52%)

    31-mag-2022 12.01.30

    in Diritto Romano dal titolo «Legge imperiale e sistema delle fonti», relatore il Prof. Nicola Palazzolo ... di Esegesi delle fonti del Diritto Romano (Corso di Laurea in Giurisprudenza, Corso di Laurea ... delle fonti del Diritto Romano, presiedute dai Proff. Francesco Musumeci, Francesco Milazzo, Renato ... di fonti, ecc...) ed attendendo altresì all’attribuzione ad essi dei c.d. «codici di classificazione ... alla realizzazione di un prodotto informatico per l’indicizzazione automatica delle fonti citate nella letteratura

  • 7. Indici di bilancio (52%)

    18-ott-2016 10.30.38

    del capitale e del reddito. La seconda è collegata all'equilibrio patrimoniale fra gli impieghi e le fonti ... le fonti di finanziamento (debiti, capitale e riserve), cioè le forme mediante le quali trova la propria ... ) d'esercizio Totale impieghi (1+2) Totale fonti di finanziamento (1+2+3) Effettuata ... una immediata percezione degli impieghi aziendali e delle fonti. Un esempio di schema sintetico è il seguente: Impieghi Simboli % Fonti di finanziamento Simboli % Liquidità immediate Li ...% Passività

  • 8. OAUniPA - vol II 18-01-2017 (51%)

    11-ott-2017 10.46.07

    sono i gestori di progetto a trovare le fonti di finanziamento appropriate per l’open access”19

  • 9. cv prof. de marco (48%)

    15-apr-2022 13.44.06

    tra Ottocento e Novecento e l'individuazione e la costruzione delle fonti della storia dell'arte del XX secolo. L'attenzione per le fonti, unitamente all'individuazione degli archivi legati alla cultura ... , il progetto relativo alla costituzione di un archivio digitale delle fonti del Novecento. Nel 2001 ... , con la Soprintendenza Archivistica e la società di informatica Mathesis. Lo studio delle fonti si è intrecciato ... , questo, che la vede impegnata, attualmente, in una ricerca sulle fonti delle tecniche dell'arte contemporanea

  • 10. Programma Fonti extralegali Petruso (47%)

    8-mar-2013 19.55.46

    POLO TERRITORIALE UNIVERSITARIO DI TRAPANI FONTI EXTRALEGALI DI PRODUZIONE DEI DIRITTI PRIVATI DOCENTE: Rosario Petruso PROGRAMMA DEL CORSO L’integrazione dei diritti privati italiano ed inglese ad opera del diritto comunitario, della giurisprudenza e della dottrina con riguardo ad alcuni istituti chiave degli ordinamenti giuridici della tradizione giuridica occidentale: La proprietà in civil law ed in common law. Il diritto europeo e la responsabilità civile

  • 11. Evento “Verso una società pluriculturale”. L'evoluzione delle fonti normative nell'accoglienza dei minori stranieri. (46%)

    29-set-2017 10.12.43

    Evento “Verso una società pluriculturale”. L'evoluzione delle fonti normative nell'accoglienza dei minori stranieri. convegno, tardia,polotp, DIRITTO CIVILE Prof. Ignazio Tardia Si informano gli studenti del C.L. Magistrale in Giurisprudenza e C.L. in Scienze Giuridiche, che parteciperanno al convegno dal titolo: “Verso una società pluriculturale,” L'evoluzione delle fonti normative nell'accoglienza dei minori stranieri- che si svolgerà sabato 28 maggio 2016 alle ore 09:30, presso l'Aula

  • 12. Asdrubali curriculum_2020 (42%)

    16-apr-2020 8.56.10

    per lo svolgimento di attività di supporto ed assistenza tecnica in materia di sviluppo delle fonti ... ”, Morlacchi Editore, Perugia, ottobre 2004 6. F. Asdrubali: “Fonti Energetiche Rinnovabili ... : “I regolamenti edilizi comunali: strumenti per la promozione delle fonti rinnovabili e del risparmio

  • 13. cv prof. asdrubali (42%)

    14-apr-2022 17.09.31

    di sviluppo delle fonti rinnovabili e di efficientamento/ottimizzazione delle reti di distribuzione del gas ... 2004 6. F. Asdrubali: “Fonti Energetiche Rinnovabili”, Morlacchi Editore, Perugia, aprile 2006 7 ... : strumenti per la promozione delle fonti rinnovabili e del risparmio energetico in edilizia”, CDA

  • 14. cv_palombo (41%)

    14-apr-2021 10.06.53

    - Analisi e ottimizzazione dell'uso razionale dell'energia e dell'impiego delle fonti rinnovabili ... per il miglioramento dell'efficienza energetica e l'utilizzo di fonti rinnovabili nel settore civile ... , con particolare attenzione alle tecnologie innovative e alle fonti d'energia rinnovabile. • 2013-2014. Tutor ... campo della ricerca scientifica riguardante aspetti applicativi dell'energetica e delle fonti ... ;Celle a Combustibile e Piattaforme Ibride di Poligenerazione da fonti fossili e rinnovabili"

  • 15. PNRR_0 (40%)

    13-dic-2022 11.13.55

    , che ha rallentato i necessari processi di modernizzazione della pubblica amministrazione, delle ... pubblica amministrazione, rafforzare il suo sistema produttivo e intensificare gli sforzi nel contrasto ... quattro importanti riforme di contesto – pubblica amministrazione, giustizia, semplificazione della legislazione e promozione della concorrenza. La riforma della pubblica amministrazione migliora ... che ostacolano eccessivamente la vita quotidiana dei cittadini, le imprese e la pubblica amministrazione

  • 16. 20200605-Elenco 9-6 (39%)

    5-giu-2020 13.37.30

    IN INGLESE EQUIPARABILI AL LIVELLO A2 12:00 0697093 2223 - INGEGNERIA DELL'ENERGIA E DELLE FONTI ... L-8 (ACC.LIBERO) LINGUA INGLESE 09:00 0697168 2223 - INGEGNERIA DELL'ENERGIA E DELLE FONTI ... DI LINGUA INGLESE PER IDONEITÀ LIVELLO A1 09:00 0697386 2223 - INGEGNERIA DELL'ENERGIA E DELLE FONTI ... L-8 (ACC.LIBERO) LINGUA INGLESE 09:00 0697575 2223 - INGEGNERIA DELL'ENERGIA E DELLE FONTI ... E DELLE FONTI RINNOVABILI - CLASSE L-9 (ACC.LIBERO) LINGUA INGLESE 09:00 0697933 2147 - SCIENZE

  • 17. Prima lezione 5 (38%)

    18-nov-2013 12.29.03

    di reperimento, analisi e sintesi delle fonti, necessario a conferire attendibilità scientifica ... costumi e delle sue istituzioni) e in Livio i fatti (peraltro desunti da fonti indirette) tornarono ... (che implicò anche il ricorso a numerose fonti ufficiali: archivi comunali, scritture notarili ... fonti, fino a mettere in discussione l’autorità della tradizione ecclesiastica. Valla dimostrò ... fondamentali del metodo paleografico, per una critica interna ed esterna delle fonti. Il ritorno

  • 18. Regole deontologiche (38%)

    13-nov-2019 12.28.43

    , che, comunque, rimane alla base delle presenti regole. Cionondimeno, i principi e le fonti di diritto ... . 16 RGPD. All’art. 8, “Fonti orali”, è stata eliminata la disposizione che consentiva al titolare del trattamento di fornire un ‘”informativa semplificata” in caso di trattamento di fonti orali; ciò ... , restaurare e gestire archivi storici, correnti o di deposito della pubblica amministrazione, archivi ... delle fonti. 2. L´archivista promuove il più largo accesso agli archivi e, attenendosi al quadro

  • 19. Form-BP-con-spiegazioni (36%)

    3-nov-2016 10.48.58

    previsionale 227.4.1 Prospetto degli investimenti e fonti di copertura 227.4.1 Conto economico ... di riferimento. Attenzione: indicare sempre e specificare le fonti l’ambito geografico ... Attenzione: indicare sempre e specificare le fonti i gruppi di clienti a cui l’iniziativa ... specificando le fonti; per ognuno dei gruppi quantificati, definire orientativamente il numero ... i prodotti/servizi proposti, se possibile specificando le fonti. C.2. Esplicitare i criteri

  • 20. Concessione spazi al Complesso Monumentale dello Steri, Patrocinio dell’Ateneo e utilizzo del Logo – I “Pensieri sull’imitazione delle opere greche nella pittura e nella scultura”. Fonti, ricezione, sopravvivenze – 17 giugno 2024 – ore14:30/19:00 – Sala Magna - (35%)

    23-feb-2024 11.25.18

    0 15778 0,00 Concessione spazi al Complesso Monumentale dello Steri, Patrocinio dell’Ateneo e utilizzo del Logo – I “Pensieri sull’imitazione delle opere greche nella pittura e nella scultura”. Fonti, ricezione, sopravvivenze – 17 giugno 2024 – ore14:30/19:00 – Sala Magna - concessione, spazi, cerimoniale, rettorato ROSANNA CUFFARI /sites/portale/_categories/decreto/