Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Esami orali Prof. Busetta (29/01/2016) (100%)

    27-gen-2016 12.52.40

    Esami orali Prof. Busetta (29/01/2016) dseas-cds, dseas-bacheca, dseas Si avvisano gli studenti che la prova orale relativa agli esami di Statistica economica, Statistica economica e delle aziende e Statistica dei mercati monetari e finanziari si terrà Venerdì 29 gennaio 2016 in aula 1, edificio 13, alle ore 9.00. DAVIDE FICANO

  • 2. Modalità di esame - Sessione estiva a.a. 2019-20 (62%)

    10-giu-2020 22.53.37

    in gruppi. Modalità di partecipazione alla prova orale Gli esami orali inizieranno il giorno successivo ... anche gli studenti che dovranno fare da testimone agli esami orali dei colleghi presenti nel gruppo ... da testimone all’esame dell’ultimo studente. Gli esami orali sonon pubblici e chiunque può assistere

  • 3. A V V-ESAMI-20-dic-2012 (60%)

    28-ott-2013 9.49.57

    A V V I S O ESAMI ORALI Prof. G. Ingrassia e Prof.ssa G Balsamo STATISTICA - Corso di Recupero Si informano gli studenti che, in data 19 dicembre 2012 , hanno sostenuto la prova pratica di Statistica , che gli esami orali si svolger anno il giorno 2 0 dicembre 2012 , in Aula 1 , dalle ore 15,00 in poi. Tale data di orali è estesa a coloro che , avendo sostenuto la prova pratica il 6-12-2012 ( 1° appello), devono ancora completare l’esame con l’Orale

  • 4. Modalità esame Analisi dei dati categoriali e Modelli grafici (54%)

    14-apr-2020 20.01.27

    esami orali inizieranno il giorno comunicato per email. Lo studente dovrà collegarsi a Microsoft ... studenti. L’ultimo studente del gruppo sarà anche lo studente che dovrà fare da testimone agli esami orali

  • 5. AVVISO - Prova scritta Diritto commerciale, Prof. Bavetta (49%)

    20-mag-2019 8.51.19

    iscriversi ad uno qualunque degli appelli calendati per gli esami orali. EMANUELA MIRAGLIA /sites

  • 6. reg_didattico_Ateneo_2011 (46%)

    12-nov-2014 9.08.25

    ’08/11/2011; VISTO il provvedimento direttoriale del 09/11/2011 del MIUR – Dipartimento ... il superamento del corso e l’acquisizione dei crediti assegnati. Tali prove potranno consistere in esami (orali o scritti), la cui votazione viene espressa in trentesimi, o nel superamento di altre prove

  • 7. Risposte deludenti a Domande frequenti (38%)

    2-ott-2013 10.57.33

    . D: Come è strutturata la prova di esame? R: Ci sono esami orali e esami scritti. Per gli esami