Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Energia al centro delle Scienze Integrate (100%)

    12-lug-2017 23.02.52

    Energia al centro delle Scienze Integrate divulgazione, PLS, Progetto Lauree Scientifiche, STEBICEF, Scuola, Formazione, Energia, Natura Vivente, ANISN, Nell’ambito del Progetto Lauree Scientifiche 2017, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF) dell’Università degli Palermo, in collaborazione con l’associazione Natura Vivente e l’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali (ANISN) sezione di Palermo ha organizzato un corso di formazione

  • 2. Energia al centro delle Scienze Integrate (100%)

    12-lug-2017 22.47.38

    Dipartimento STEBICEF, Aula 3, edificio 16, viale delle Scienze Energia al centro delle Scienze Integrate divulgazione, Natura Vivente, Scuola, Formazione, Energia, Progetto Lauree Scientifiche, PLS, STEBICEF, ANISN Nell’ambito del Progetto Lauree Scientifiche 2017, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF) dell’Università degli Palermo, in collaborazione con l’associazione Natura Vivente e l’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali

  • 3. File excel a corredo della lezione sulla generazione di energia (61%)

    16-mar-2022 16.47.55

    File excel a corredo della lezione sulla generazione di energia articolo, notizia, unipa gestione energia Esercizio_centrali_produzione presentazione in powerpoint Lezione sui generatori_15 marzo FABIO VIOLA

  • 4. Dispensa del Corso di "Urbanistica e Pianificazione territoriale", A.A. 2015-16 (42%)

    20-lug-2016 15.14.13

    e ricorsivo in grado di generare nuova protocollo dirompente e approccio progettuale energia urbana per alimentare la rigenerazione integrato capace di generare nuova energia a attraverso ... , procedure e dispositivi. cicli di vita (edilizia, acqua, energia, rifiuti, mo- bilità, ambiente ... per finalità di la vastità dell’estensione territoriale la categoria approvvigionamento di fonti di energia ... su clima ed energia la Commissione la campagna Energia sostenibile per l’Europa europea ha lanciato

  • 5. Didattica a distanza, parte 2 (42%)

    14-mar-2022 9.46.28

    Didattica a distanza, seconda parte articolo, notizia, unipa La didattica a distanza ha costituito un'ancora di salvezza nei primi momenti della pandemia (marzo giugno 2020). In quel periodo sono state sviluppate alcune lezioni integrative a supporto delle lezioni svolte nelle aule virtuali. Vengono qui riportati i video dedicati a supportare le parti del programma FABIO VIOLA Gestione energia ... della lezione sulla generazione di energia articolo, notizia, unipa gestione energia

  • 6. Supporto alle lezioni (42%)

    28-feb-2022 10.55.51

    alla richiesta di energia ressistiva o di natura magnetica o capacitiva. Parte 3 ARGOMENTI La terza ... di energia elettrica al dimensionamento dei sistemi elettrici al servizio dei più comuni utilizzatori ... efficace del vettore energia elettrica. FABIO VIOLA

  • 7. GUIDA_ACCESSO_FACOLT_13_14 (37%)

    2-set-2013 11.13.49

    di misura derivate (velocità, accelerazione, velocità angolare, frequenza, forza, lavoro ed energia ... . Scale termometriche e loro relazioni. Calore ed energia e loro misura. Grandezze fisiche

  • 8. Evento/International Seminar (36%)

    2-mar-2014 9.26.30

    tra acqua ed energia e di mostrare come la ricerca può essere necessaria nell’affrontare questo paradigma ... di conoscenza sul paradigma che si instaura tra acqua ed energia per una migliore sostenibilità dell’ambiente ... di presentare la complessa interdipendenza che intercorre tra acqua ed energia e di mostrare come ... tra acqua ed energia per una migliore sostenibilità dell’ambiente per il domani. Ulteriori

  • 9. Nuovo corso di Laurea in e-mobility!!! (35%)

    9-feb-2019 13.08.18

    Nuovo corso di Laurea in e-mobility!!! articolo, notizia, unipa, e-mobility Il crescente sviluppo di veicoli e velivoli elettrici e sempre più elettrici ha fatto sì che l’Università di Palermo sviluppasse un nuovo Corso di Studio dedicato alla E-mobility. Per E-mobility si intende la nuova mobilità sostenibile, che poggia le sue fondamenta sull'impiego di efficienti motori elettrici al posto di motori a combustione interna, alimentati con energia proveniente da fonti rinnovabili. La rivoluzione

  • 10. Nuovo corso di Laurea in e-mobility!!! (35%)

    23-mar-2021 17.45.17

    Nuovo corso di Laurea in e-mobility!!! articolo, notizia, unipa Il crescente sviluppo di veicoli e velivoli elettrici e sempre più elettrici ha fatto sì che l’Università di Palermo sviluppasse un nuovo Corso di Studio dedicato alla E-mobility. Per E-mobility si intende la nuova mobilità sostenibile, che poggia le sue fondamenta sull'impiego di efficienti motori elettrici al posto di motori a combustione interna, alimentati con energia proveniente da fonti rinnovabili. La rivoluzione

  • 11. e-mobility (35%)

    23-mar-2021 17.45.28

    Nuovo corso di Laurea in e-mobility!!! articolo, notizia, unipa Il crescente sviluppo di veicoli e velivoli elettrici e sempre più elettrici ha fatto sì che l’Università di Palermo sviluppasse un nuovo Corso di Studio dedicato alla E-mobility. Per E-mobility si intende la nuova mobilità sostenibile, che poggia le sue fondamenta sull'impiego di efficienti motori elettrici al posto di motori a combustione interna, alimentati con energia proveniente da fonti rinnovabili. La rivoluzione

  • 12. Progetti di ricerca (34%)

    2-mar-2014 8.53.19

    al recupero di energia, al riciclo di materia e alla riduzione delle emissione inquinanti (solide, liquide ... di energia dai rifiuti solidi urbani e per una ottimizzazione della gestione degli stessi. durata ... - EU Il progetto riguarda lo studio del recupero di energia dall'osmosi diretta PRO con sistemi

  • 13. new-page (34%)

    2-mar-2014 8.53.50

    al recupero di energia, al riciclo di materia e alla riduzione delle emissione inquinanti (solide, liquide ... di energia dai rifiuti solidi urbani e per una ottimizzazione della gestione degli stessi. durata ... - EU Il progetto riguarda lo studio del recupero di energia dall'osmosi diretta PRO con sistemi

  • 14. Annex 2 - costi (34%)

    19-lug-2019 16.08.46

    tassativamente applicata nel caso in cui il ricercatore sia individuato nel progetto come ... , riscaldamento, energia, illuminazione, acqua, lubrificanti, gas vari ecc.); ‐ funzionalità

  • 15. BARBARA LINO (31%)

    21-lug-2016 9.56.00

    , energia, rifiuti, mobilità, ambiente, produzione). Viene proposto un progetto urbanistico in grado ... un processo auto-sostenibile, incrementale e ricorsivo in grado di generare nuova energia urbana

  • 16. Urban Hyper-Metabolism (31%)

    20-lug-2016 15.43.19

    , energia, rifiuti, mobilità, ambiente, produzione). Viene proposto un progetto urbanistico in grado ... un processo auto-sostenibile, incrementale e ricorsivo in grado di generare nuova energia urbana

  • 17. Lezione 5 (31%)

    24-nov-2022 9.00.51

    i fattori produttivi (es.: manodopera, energia, materie prime) necessari a Diapositiva 4 produrre ... quali per esempio: Lavoro (L), Energia (E), Capitale (K) necessario ad acquistare le materie prime

  • 18. Lezione 23 (29%)

    11-gen-2023 19.56.34

    per indicare un particolare mercato o prodotto (es. settore energia, settore trasporti, settore auto ... . • La produzione di energia rinnovabile (fotovoltaico, biogas, biomasse) ha costituito il 32% del complesso

  • 19. Indoor localization - welcome week LM27.pptx (2) (29%)

    16-feb-2016 11.24.50

    DEIM Dipartimento di Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Metodi di localizzazione che usano il Wi-Fi Pierluigi Gallo pierluigi.gallo@unipa.it 2Localizzazione e pervasivitá ◼ Outdoor ◼ Indoor ◼ WiFi ◼ GPS (US) ◼ iBeacon ◼ GLONASS (RU) ◼ BLE ◼ Compass (CN) ◼ UW ◼ Galileo (EU) ◼ visione artificiale ◼ laser ◼ LORAN (LOngRAnge Navigation) ◼ Omega (US 1971-1977) ◼ CHAYKA (RU) ◼ Alpha (detto anche RSDN—20

  • 20. Lezione 6 (28%)

    24-nov-2022 9.00.51

    fattore di produzione X i i (es.: costo unitario del fattore di produzione energia elettrica