Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Documento_StrategiaS3_Sicilia2021_2027_compact (100%)

    24-mag-2024 12.38.29

    di intervento unitamente ad alcuni innovativi strumenti di attuazione, quali gli ecosistemi

  • 2. 2022_REP_12-Convenzione_operativa_CNR_IAS_e_DiSTeM_Prof.ssa_D._Piazzese (90%)

    10-ott-2023 13.15.10

    per la gestione, conservazione e ripristino degli ecosistemi marini. b) Cicli biogeochimici ... ) Effetti dei cambiamenti globali sugli ecosistemi di mare aperto, costieri e lagunari ... alla conservazione degli ecosistemi marini alla definizione di approcci innovativi alla gestione delle ... di telemetria e bioacustica per lo studio degli ecosistemi marini e di transizione. - in data 13 ... del 13.04.2021; - che la Dott.ssa Giuseppa Buscaino (Primo Ricercatore presso il CNR-IAS – SS

  • 3. Parte 3 (88%)

    18-mag-2024 19.49.30

    _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ ECOSISTEMI

  • 4. Programma evento CSTE-ANISN Festival ASVIS 2023 (82%)

    26-mag-2023 10.55.59

    istituti superiori palermitani per parlare degli ecosistemi naturali e urbani, del loro potenziale ... Cellura, CSTE - Prof.ssa Maria Concetta Consentino, ANISN • Nuovi criteri di gestione degli ecosistemi ... , Direttore Orto Botanico e Dip. di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali ▪ Il ruolo degli ecosistemi

  • 5. 2022_REP_42-Convenzione_Operativa-AdSP_UniPA (82%)

    9-ott-2023 13.14.41

    , dello studio degli ecosistemi marini con particolare riferimento agli ecosistemi bentonici ... di studio e ricerca utili alla conservazione e al restauro degli ecosistemi marini potenzialmente ... e ricerca utili alla con- servazione e al restauro degli ecosistemi marini potenzialmente impattati

  • 6. 2022_REP_18-Protocollo in Uscita _ 0001828 del 22.04.2022 _Conv.oper.CNRIAS_DiSTeM_Prog.Marin (82%)

    10-ott-2023 13.15.11

    ecosistemi marini. b) Cicli biogeochimici/dinamica dei contaminanti tradizionali ed emergenti (farmaci ... ecosistemi di mare aperto, costieri e lagunari, sulla conservazione della biodiversità ... ) Ecologia marina, modellistica ecologica e molecolare finalizzate alla conservazione degli ecosistemi ... degli ecosistemi marini e di transizione.  UNIPA-DISTEM ha lo scopo di promuovere nei tempi e modi

  • 7. 2022_REP_22-Protocollo_in_Uscita_0003233_del_03.09.2021_Conv.oper.CNR-IAS_UNIPA-DiSTeM_Prog.MarineHazard_ultima_signed (82%)

    10-ott-2023 13.15.12

    e ripristino degli ecosistemi marini. b) Cicli biogeochimici/dinamica dei contaminanti tradizionali ed ... cambiamenti globali sugli ecosistemi di mare aperto, costieri e lagunari, sulla conservazione ... ecosistemi marini alla definizione di approcci innovativi alla gestione delle aree marine protette ... per lo studio degli ecosistemi marini e di transizione. • UNIPA-DISTEM ha lo scopo di promuovere

  • 8. REP. 4620_2023 - Conv.oper.CNR-IAS_UNIPA-DiSTeM_Prog.MarineHazard_120923 (1) (82%)

    10-gen-2024 9.04.30

    ecosistemi marini. b) Cicli biogeochimici/dinamica dei contaminanti tradizionali ed emergenti ... globali sugli ecosistemi di mare aperto, costieri e lagunari, sulla conservazione della biodiversità ... ecosistemi marini alla definizione di approcci innovativi alla gestione delle aree marine protette ... per lo studio degli ecosistemi marini e di transizione.  UNIPA-DISTEM ha lo scopo di promuovere nei tempi

  • 9. fsc-2021-2027_aree-tematiche-e-obiettivi-strategici (79%)

    24-mag-2024 12.45.59

    da parte del FSC all’iniziativa per la realizzazione di ecosistemi dell’innovazione, in particolare al Sud ... di strutture ed ecosistemi per la modernizzazione e il rafforzamento dell’apparato pubblico

  • 10. REP. 1083_2023 - Convenzione_di_Ricerca_AMP_Ustica-Distem_-_Progetto_Feamp_Calò (76%)

    10-gen-2024 9.04.29

    Misura 1.40 “Protezione e rispristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi ... a punto di opportune misure di protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini ... ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili”. L’Ente

  • 11. REP. 2326_2023 - Accordo_DPM_-_DiSTeM_-_Progetto_MOPA_Riccio_di_mare.Gianguzza.pdf (76%)

    10-gen-2024 9.04.30

    e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili ... paragrafo 1, lettera c): al fine di proteggere e ripristinare la biodiversità e gli ecosistemi marini ... della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca

  • 12. REP. 769_2023 - Convenzione_Misura_140_AMP (firmato) (76%)

    10-gen-2024 9.04.33

    e rispristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito ... la messa a punto di opportune misure di protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi ... per l’attuazione della Misura: “1.40 - Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi

  • 13. SUA-ITeM_2023-24 (74%)

    28-mar-2024 12.48.07

    teoriche e sperimentali relative alle caratteristiche abiotiche e biotiche degli ecosistemi ... ' inoltre le nozioni di base riguardo ai principi ecologici che regolano la risposta degli ecosistemi ... teoriche e sperimentali relative alle caratteristiche abiotiche e biotiche degli ecosistemi e i principi ecologici che regolano la risposta degli ecosistemi all¶azione umana. Un ambito maggiormente legato

  • 14. 2022_REP_13_11a_9a_Protocollo_ARPA_DISTEM_2022_Rev_1_signed (1) (74%)

    10-ott-2023 13.15.11

    del Monitoraggio dello stato dell’ambiente e degli ecosistemi anche acquatici. A tal fine si rende ... scientifico e di elevata valenza ambientale, anche in ambito degli ecosistemi acquatici terrestri

  • 15. 2022_REP_19-Contratto_DISTEM_UNISG_STEBICEF_bollo (68%)

    9-ott-2023 13.14.40

    , delle filiere agroalimentari e, più in generale, delle attività umane sugli ecosistemi ... degli effetti dell’azione dell’uomo sulla struttura e sul funzionamento degli ecosistemi marini

  • 16. Comunicato stampa MOPA_rev (62%)

    14-lug-2023 8.44.58

    FEAMP, infatti, la protezione ed il ripristino della biodiversità degli ecosistemi marini è

  • 17. 2022_REP_16-Accordo AdL-UNIPA 2022 (62%)

    10-ott-2023 13.15.11

    umane sul funzionamento degli ecosistemi marini e dello sfruttamento delle risorse marine nella sua

  • 18. 2022_REP_27-convenzione ARPA - SIGNED (62%)

    10-ott-2023 13.15.12

    secondo la nuova legge 132/2016 quali attività di protezione, controllo e monitoraggio degli ecosistemi marini

  • 19. REP. 1082_2023 -001-Accordo_di_ricerca_AMP_Isole_Ciclopi_-_DiSTeM_A_Calo_signed (62%)

    10-gen-2024 9.04.29

    ”’ in attuazione della Misura: “1.40 - Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei

  • 20. REP. 4623_2023 - Convenzione di ricerca UNIPA_DiSTeM_CNR IRBIM (62%)

    10-gen-2024 9.04.31

    fondamentale ed applicata per studiare gli organismi e gli ecosistemi marini, la gestione sostenibile