Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Commissione Terza Missione, Divulgazione Scientifica e Didattica (100%)

    19-mag-2022 13.31.09

    Commissione Terza Missione, Divulgazione Scientifica e Didattica Commissione, Divulgazione Scientifica, Didattica Delegato Terza Missione, Divulgazione Scientifica e Didattica: Claudia Pellerito Commissione Terza Missione, Divulgazione Scientifica e Didattica: Simonpietro Agnello, Salvatore ... -dipartimentali; Organizzare e tenere relazioni con le associazioni di divulgazione scientifica del territorio ... alla Diffusione delle Attività del Dipartimento; in particolare, saranno espletati i seguenti compiti

  • 2. Riconoscimento per l’attività di divulgazione scientifica per sette ricercatori del Di.Chir.On.S. (39%)

    23-dic-2022 14.55.13

    Riconoscimento per l’attività di divulgazione scientifica per sette ricercatori del Di.Chir.On.S. articolo, notizia, unipa Sette Ricercatori del Dipartimento di Discipline Chirurgiche Oncologiche ... , alla presenza del Magnifico Rettore Prof. Massimo Midiri, per le loro attività nel campo della Divulgazione scientifica negli ambiti delle discipline di interesse, durante la Giornata della Divulgazione Scientifica 2022. La cerimonia si è svolta nell'aula Magna del Dipartimento di ingegneria. Sono intervenuti

  • 3. Riconoscimento per l’attività di divulgazione scientifica per sette ricercatori del Di.Chir.On.S. (39%)

    23-dic-2022 14.50.17

    campo della Divulgazione scientifica negli ambiti delle discipline di interesse, durante la Giornata della Divulgazione Scientifica 2022. La cerimonia si è svolta nell'aula Magna del Dipartimento ... Riconoscimento per l’attività di divulgazione scientifica per sette ricercatori del Di.Chir.On.S. articolo, notizia, unipa, dipartimento dichirons, Sette Ricercatori del Dipartimento di Discipline ... e Presidente del Comitato dei Garanti, Antonino Valenza, Direttore del Dipartimento di Ingegneria, Paolo

  • 4. Elenco Public Engagement Dipartimento Promise 2021 (36%)

    23-dic-2021 13.45.39

    e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (escluso il sito istituzionale dell’ateneo ... social di comunicazione e divulgazione scientifica (escluso il sito istituzionale dell’ateneo ... e divulgazione scientifica (escluso il sito istituzionale dell’ateneo) organizzazione di iniziative ... e divulgazione scientifica (escluso il sito istituzionale dell’ateneo) organizzazione di iniziative ... e sicurezza delle cure: il decalogo Marsh-Progea Obiettivi dell’iniziativa Divulgazione scientifica

  • 5. Elenco Schede Public Engagement - Anno 2020 (36%)

    9-dic-2020 13.52.56

    di comunicazione e divulgazione scientifica (escluso il sito istituzionale dell’ateneo) X organizzazione ... e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (escluso il sito istituzionale dell’ateneo ... di comunicazione e divulgazione scientifica (escluso il sito istituzionale dell’ateneo) organizzazione ... malattie neuromuscolari (NMD) Obiettivi dell’iniziativa : divulgazione scientifica ed attività ... dell’iniziativa Divulgazione scientifica: comunicare le attività del progetto ed informazioni

  • 6. Monitoraggio attività di divulgazione scientifica DARCH 2021 (34%)

    9-mag-2022 14.44.12

    Monitoraggio attività di divulgazione scientifica DARCH 2021 darch, architettura, terza missione Divulgazione scientifica DARCH 2021 Aggiornato a Maggio 2022 ANDREA SANTORO

  • 7. Monitoraggio attività di divulgazione scientifica DARCH 2019 (34%)

    9-mag-2022 14.26.18

    Monitoraggio attività di divulgazione scientifica DARCH 2019 darch, architettura, terza missione, Divulgazione scientifica DARCH 2019 Aggiornato a Maggio 2022 ANDREA SANTORO

  • 8. Monitoraggio attività di divulgazione scientifica DARCH 2020 (34%)

    9-mag-2022 13.58.36

    Monitoraggio attività di divulgazione scientifica DARCH 2020 darch, architettura, terza missione, Divulgazione scientifica DARCH 2020 Aggiornato a Maggio 2022 ANDREA SANTORO

  • 9. Darwin Day 2018 - Come in cielo, così in terra (33%)

    17-feb-2018 15.19.27

    Planetario di Palermo, Piazza S. Francesco di Paola, 18, 90138 Palermo PA Darwin Day 2018 - Come in cielo, così in terra Darwin Day, Divulgazione Scientifica, Tavola rotonda, divulgazione, Da tempo il mondo anglosassone commemora la nascita di Charles Darwin (12 febbraio) con conferenze, incontri, dibattiti ed eventi che celebrano i valori della ricerca scientifica e del pensiero razionale. Dal 2003 l’Uaar organizza Darwin Day anche in Italia con scienziati, docenti e giornalisti scientifici

  • 10. Darwin day 2019 - Dacci oggi il nostro pane quotidiano (33%)

    5-feb-2019 9.28.42

    Planetario di Palermo, Piazza S. Francesco di Paola, 18, 90138 Palermo PA Darwin day 2019 - Dacci oggi il nostro pane quotidiano Darwin Day, Divulgazione Scientifica, divulgazione, chimica, notizie Da tempo il mondo anglosassone commemora la nascita di Charles Darwin (12 febbraio) con conferenze, incontri, dibattiti ed eventi che celebrano i valori della ricerca scientifica e del pensiero razionale. Dal 2003 l’Uaar organizza Darwin Day anche in Italia con scienziati, docenti e giornalisti

  • 11. Public-Engagement-2022 (32%)

    20-feb-2023 14.13.43

    di comunicazione e divulgazione scientifica; Obiettivi dell’iniziativa Promozione dati di ricerca nel ... social di comunicazione e divulgazione scientifica; Obiettivi dell’iniziativa Una ricerca ... e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica; Obiettivi ... e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica; L’articolo a carattere divulgativo presenta ... e divulgazione scientifica; Obiettivi dell’iniziativa Divulgazione delle attività di ricerca

  • 12. Didattica della Chimica con i Modelli Molecolari (29%)

    7-mar-2018 17.48.46

    Didattica della Chimica con i Modelli Molecolari articolo, notizia, webminar, Rizzoli, Rizzoli Libri, modelli molecolari, didattica, scuola, scuola superiore, chimica, Rizzoli education, divulgazione, Divulgazione Scientifica, All'interno della serie di webminar di Rizzoli Education, Il 6 marzo alle ore 16.00 terrò un webminar dal titolo Didattica della Chimica con i Modelli Molecolari. Uno dei ... e docente del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche dell’Università

  • 13. Le molecole: chiavi di lettura per le scienze naturali (29%)

    7-apr-2019 15.23.44

    Le molecole: chiavi di lettura per le scienze naturali articolo, notizia, Rizzoli, Rizzoli education, Didattica, webinar, Scuola, Formazione, Scienze naturali, divulgazione, divulgazione scientifica, youtube A questo link è ora disponibile su youtube il webminar rivolto ai docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado dal titolo Le molecole: chiavi di lettura per le scienze naturali che ho realizzato in collaborazione con Antonella Maggio, per la piattaforma di webminar di Rizzoli

  • 14. Didattica a distanza e didattica attiva: integrazione possibile? (29%)

    11-nov-2020 16.42.21

    Scienze Live articolo, notizia, unipa, scuola, scuola superiore, divulgazione, divulgazione scientifica, terza missione, didattica a distanza, DAD, Didattica digitale integrata, DDI, Martedì 10 Novembre 2020 alle ore 17:00 con Renato Lombardo e in collaborazione con Rizzoli Education organizzerò l'evento "Didattica a distanza e didattica attiva: integrazione possibile?". Dialogheranno con me Valentina Domenici e Sandro Jurinovich. L’utilizzo degli strumenti della didattica a distanza

  • 15. La tavola periodica: classificare per comprendere (29%)

    20-feb-2019 11.13.41

    La tavola periodica: classificare per comprendere notizie, divulgazione, divulgazione scientifica, scuola, scuola secondaria, scuola secondaria superiore, Rizzoli, Rizzoli Libri, Chimica, chimica, formazione, tavola periodica All'interno della serie di webminar di Rizzoli Education, insieme con Antonella Maggio lunedì 1 aprile 2019 alle ore 15.30 terrò un webminar dal titolo La tavola periodica: classificare per comprendere. Contenuto del webinar Troppo spesso la tavola periodica è impiegata

  • 16. Le molecole: chiavi di lettura per le scienze naturali (27%)

    7-apr-2019 15.25.36

    Le molecole: chiavi di lettura per le scienze naturali webinar, Rizzoli, Rizzoli Libri, scuola, scuola secondaria, scuola secondaria superiore, chimica, didattica, divulgazione, divulgazione scientifica, notizie, editoria, terza missione, All'interno della serie di webminar di Rizzoli Education, insieme con Antonella Maggio lunedì 8 aprile 2019 alle ore 15.30 ho tenuto un webminar dal titolo Le molecole: chiavi di lettura per le scienze naturali A quetso link è possibile trovare il video

  • 17. Didattica a distanza e didattica attiva: integrazione possibile? (27%)

    4-nov-2020 15.53.47

    Didattica a distanza e didattica attiva: integrazione possibile? articolo, notizia, unipa, divulgazione, divulgazione scientifica, terza missione, scuola, scuola superiore, chimica, STEBICEF, unipa, educazione, didattica digitale integrata, didattica attiva, didattica a distanza, rizzoli, DAD, DDI Il 10 novembre 2020 si terrà una tavola rotonda sull'integrazione fra Didattica a Distanza e Didattica Attiva che ho organizzato insieme ad Antonella Maggio in collaborazione con Rizzoli Education

  • 18. Didattica a distanza e didattica attiva: integrazione possibile? (27%)

    9-nov-2020 17.38.40

    articolo, notizia, unipa, divulgazione, divulgazione scientifica, terza missione, scuola, scuola superiore, chimica, STEBICEF, educazione, didattica digitale integrata, didattica attiva, didattica a distanza, rizzoli, DAD, DDI Il 10 novembre 2020 si terrà una tavola rotonda sull'integrazione fra Didattica a Distanza e Didattica Attiva che ho organizzato insieme ad Antonella Maggio in collaborazione con Rizzoli Education e con la partecipazione di Valentina Domenici e Sandro Jurinovich

  • 19. Festival della Scienza - Lamezia Terme (27%)

    17-dic-2019 12.43.58

    Liceo Scientifico Statale "Galileo Galilei", Via Leonardo da Vinci, 24, 88046 Lamezia Terme, CZ Festival della Scienza - Lamezia Terme festival della scienza di Lamezia Terme, divulgazione, divulgazione scientifica, terza missione, scuola, scuola superiore, liceo scientifico, chimica, Calabria, STEBICEF, unipa, educazione, Il 19 dicembre sarò ospite del Festival della Scienza di Lamezia Terme, dove parlerò de "La Reazione che ha sfamato il mondo", il processo Haber-Bosch

  • 20. Festival della Scienza - Lamezia Terme (27%)

    2-giu-2020 12.08.29

    Liceo Scientifico Statale "Galileo Galilei", Via Leonardo da Vinci, 24, 88046 Lamezia Terme, CZ Festival della Scienza - Lamezia Terme festival della scienza di Lamezia Terme, divulgazione, divulgazione scientifica, terza missione, scuola, scuola superiore, liceo scientifico, chimica, Calabria, STEBICEF, unipa, educazione, Il 19 dicembre sarò ospite del Festival della Scienza di Lamezia Terme, dove parlerò de "La Reazione che ha sfamato il mondo", il processo Haber-Bosch