Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Giuseppe Ferraro Direttore del Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche (100%)

    10-nov-2017 10.00.16

    Giuseppe Ferraro Direttore del Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche nomina, Giuseppe Ferraro, Direttore, Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche, bionec Il prof. Giuseppe Ferraro, ordinario (SSD BIO/09 – Fisiologia) presso la Scuola di Medicina è stato nominato, a decorrere dal 7 novembre 2017, Direttore del Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche (BIONEC) per il triennio accademico 2017/2020. Succede al professore Giovanni Zummo

  • 2. DVR_e_Piano_Emergenza_ Plesso di Anatomia Umana_e_Istologia _Edificio 7 (95%)

    15-giu-2022 12.52.30

    DIPARTIMENTO DI BIOMEDICINA SPERIMENTALE E NEUROSCIENZE CLINICHE (BIONEC) “SEZIONE DI ANA TOMIA ... re del Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neurosic enze Cliniche (BioNe)c Pro. f Gionva ni uZ mmo ... . e P. E. Dipartiment o di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche (BioNec) Sezione ... Ospedaliera Universitaria “P. Giaccone” Plesso 7, Via del Vespro– Palermo DIPARTIMENTO DI BIOMEDICINA SPERIMENTALE E NEUROSCIENZE CLINICHE (BIONEC) “SEZIONE DI ANATOMIA UMANA” Reott re n llae

  • 3. SSD MED/45 - Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche E Pediatriche (94%)

    5-gen-2017 14.33.42

    SSD MED/45 - Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche E Pediatriche SSD, MED/45, Scienze Infermieristiche Generali Cliniche e Pediatriche, dipartimento, dichirons, Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della infermieristica generale, pediatrica e neonatale; sono ambiti di competenza del settore la metodologia della ricerca in campo infermieristico, la teoria dell'assistenza infermieristica

  • 4. Corso "Sperimentazioni Cliniche Controllate randomizzate - Livello base" (90%)

    19-mar-2024 11.13.56

    Webinar Teams Corso "Sperimentazioni Cliniche Controllate randomizzate - Livello base" articolo, notizia, unipa, Corso, "Sperimentazioni Cliniche Controllate randomizzate - Livello base", dottorato, Medicina Molecolare e Clinica, Scuola di Specializzazione in Statistica Sanitaria e Biometria Nell'ambito dell'attività didattica frontale prevista dalla Scuola di Specializzazione ... terrà il Corso "Sperimentazioni Cliniche Controllate randomizzate - Livello base". Il corso

  • 5. Il Prof. Sebastiano Bonventre e il Dott. Gabriele Barletta ci parlano della Neuromodulazione Sacrale e delle possibili applicazioni cliniche (89%)

    20-gen-2022 17.05.03

    Il Prof. Sebastiano Bonventre e il Dott. Gabriele Barletta ci parlano della Neuromodulazione Sacrale e delle possibili applicazioni cliniche articolo, notizia, unipa, dichirons, terza missione, Sebastiano Bonventre, Gabriele Barletta, Neuromodulazione Sacrale, applicazioni cliniche Neuromodulazione Sacrale e delle possibili applicazioni cliniche, videointervista di Nina Sicilia al prof. Sebastiano Bonventre e al dott. Gabriele Barletta, rispettivamente docente e specializzando del DICHIRONS

  • 6. Documento SIAARTI di Buone Pratiche Cliniche Timing della chirurgia e gestione perioperatoria in elezione di pazienti con infezione pregressa da SARS-CoV-2 (85%)

    7-apr-2022 12.29.00

    Documento SIAARTI di Buone Pratiche Cliniche Timing della chirurgia e gestione perioperatoria in elezione di pazienti con infezione pregressa da SARS-CoV-2 articolo, notizia, unipa, SIAARTI, Buone Pratiche Cliniche, Timing della chirurgia e gestione perioperatoria, pazienti con infezione pregressa da SARS-CoV-2, Antonino Giarratano, Andrea Cortegiani, dichirons, terza missione, Documento SIAARTI di Buone Pratiche Cliniche Timing della chirurgia e gestione perioperatoria in elezione di pazienti

  • 7. 02. Allegato_dm_68 (70%)

    22-mar-2017 8.21.57

    Classe delle NEUROSCIENZE E SCIENZE CLINICHE DEL COMPORTAMENTO  Neurologia  Neuropsichiatria ... E SCIENZE CLINICHE DEL COMPORTAMENTO comprende le seguenti tipolo- gie:  Neurologia (accesso ... e saperle applicare appropriatamente nelle più diverse condizioni cliniche; obiettivi formativi ... chirurgico più appropriati nelle diverse condizioni cliniche di specifica com- petenza della Medicina ... in condizioni cliniche di emergenza di più frequente riscontro; deve saper condurre terapie farmacologiche

  • 8. MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE (55%)

    6-gen-2023 21.22.30

    MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE articolo, notizia, unipa, SSD ... Macrosettore 05/E - BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE SPERIMENTALI E CLINICHE Settore concorsuale 05/E1 ... e la neuropsicofarmacologia. Area 05 - Scienze biologiche Macrosettore 05/G - SCIENZE FARMACOLOGICHE SPERIMENTALI E CLINICHE ... GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa ... ), caratterizzano le applicazioni cliniche della psicologia a differenti ambiti (persone, gruppi

  • 9. RIESAME 2019, TERZA MISSIONE, ALLEGATI 1-7 (52%)

    18-mag-2020 12.35.47

    DIPARTIMENTO DI PROMOZIONE DELLA SALUTE, MATERNO- INFANTILE, MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA ... per accordo di collaborazione tra l'ASP di Palermo ed il Dipartimento Promise per la realizzazione ... ) 4. Convenzione per Accordo di Collaborazione Scientifica tra L'ASP di Palermo e il Dipartimento ... scientifica e assistenziale tra il Dipartimento Promise e l’Azienda Ospedaliera Universitaria ... di Gastroenterologia e Epatologia del Dipartimento Promise i Centri della Rete HCV Sicilia, l’ASP della Provincia

  • 10. Sperimentazioni Cliniche (Trial) (52%)

    2-ott-2023 10.11.43

    Sperimentazioni cliniche (Trial) e altre attività di ricerca clinica (studi non interventistici, empowerment dei pazienti) articolo, notizia, unipa In questo ambito rientrano sia le sperimentazioni cliniche (o trial) che gli studi non interventistici e altre attività cliniche altrettanto importanti che vedono il paziente come parte attiva e partecipante (empowerment) nei processi decisionali (studi osservazionali ed epidemiologici, associazioni e registri di pazienti o di patologia

  • 11. Regolamento (45%)

    26-mag-2015 8.00.44

    Regolamento regolamento, bionec, dipartimento, biomedicina, sperimentale, neuroscienze, cliniche Regolamento del BioNeC emanato con Decreto del Rettore n.3597 del 08/12/2013. DARIO LA SALA /sites/portale/_categories/articolo/

  • 12. Sperimentazioni cliniche (Trial) e altre attività di ricerca clinica (studi non interventistici, empowerment dei pazienti) (44%)

    7-feb-2024 11.06.11

    Sperimentazioni cliniche (Trial) e altre attività di ricerca clinica (studi non interventistici, empowerment dei pazienti) articolo, notizia, unipa In questo ambito rientrano sia le sperimentazioni cliniche (o trial) che gli studi non interventistici e altre attività cliniche altrettanto importanti che vedono il paziente come parte attiva e partecipante (empowerment) nei processi decisionali (studi osservazionali ed epidemiologici, associazioni e registri di pazienti o di patologia

  • 13. Piano-strategico-DIBIMIS-2017-2019 (42%)

    9-mar-2019 10.57.55

    Dipartimento Biomedico di Medicina Interna e Specialistica Di.Bi.M.I.S ... dell’Azienda Ospedaliera Universitaria, nel Comune di Palermo. Il Dipartimento si articola ... amministrativa - Piazza delle Cliniche, 2 - 90127 Palermo - Tel. 091 6552956 - Fax 2948 - Fax Direzione ... Dipartimento Biomedico di Medicina Interna e Specialistica Di.Bi.M.I.S ... Regionale per le Epatiti della Regione Sicilia. Caratteristica peculiare del Dipartimento è la sua

  • 14. Piano strategico DIBIMIS 2017-2019 (42%)

    17-mar-2017 11.24.58

    Dipartimento Biomedico di Medicina Interna e Specialistica Di.Bi.M.I.S ... dell’Azienda Ospedaliera Universitaria, nel Comune di Palermo. Il Dipartimento si articola ... amministrativa - Piazza delle Cliniche, 2 - 90127 Palermo - Tel. 091 6552956 - Fax 2948 - Fax Direzione ... Dipartimento Biomedico di Medicina Interna e Specialistica Di.Bi.M.I.S ... Regionale per le Epatiti della Regione Sicilia. Caratteristica peculiare del Dipartimento è la sua

  • 15. Bando per l'elezione del Direttore del Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche (40%)

    24-set-2015 12.46.01

    Bando per l'elezione del Direttore del Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche Bionec, bando elezioni, Direttore di Dipartimento Si pubblica il Bando per l'elezione del Direttore del Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche (BioNeC), Triennio Accademico 2015-2018. Bando N.Prot. 516 del 16 Settembre 2015 DARIO LA SALA /sites/portale/_categories/notizia/

  • 16. Proclamazione delle Componenti Elettive nella Giunta del Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche (40%)

    13-nov-2015 14.01.05

    Proclamazione delle Componenti Elettive nella Giunta del Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche Bionec, elezione, Giunta di Dipartimento, 2015/2018 Si pubblica il verbale di proclamazione delle Componenti Elettive nella Giunta di Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche per il Triennio Accademico 2015-2018, tenutasi in data 13 novembre 2015 presso l'Aula Nesci della Sezione di Anatomia Umana. Verbale del 13 novembre 2015 DARIO LA SALA /sites

  • 17. Verbale della riunione di presentazione delle candidature a Direttore del Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche (38%)

    28-set-2015 12.37.44

    Verbale della riunione di presentazione delle candidature a Direttore del Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche Bionec, presentazione condidature, Direttore di Dipartimento, 2015/2018 Si pubblica il verbale della riunione di presentazione delle candidature a Direttore del Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche per il Triennio Accademico 2015-2018. Verbale della riunione del 28 Settembre 2015 DARIO LA SALA /sites/portale/_categories/notizia

  • 18. Verbale della Commissione Elettorale relativa alla elezione del Direttore del Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche (38%)

    16-ott-2015 10.01.03

    Verbale della Commissione Elettorale relativa alla elezione del Direttore del Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche Bionec, elezione, Direttore di Dipartimento, 2015/2018 Si pubblica il verbale della Commissione Elettorale relativa alla elezione del Direttore del Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche per il Triennio Accademico 2015-2018, tenutasi in data 2 ottobre 2015 presso l'Aula Nesci della Sezione di Anatomia Umana. Verbale del 2

  • 19. Offerta formativa (37%)

    16-mar-2017 10.05.12

    , oltre che di monitoraggio più idonei alle condizioni cliniche del paziente, in elezione ed in urgenza/emergenza ... per diagnosticare e trattare, secondo gli standard nazionali ed europei, tutte le condizioni cliniche connesse ... con adeguatezza le situazioni cliniche correlate con il dolore acuto e cronico, anche in ambito ... e Medicina perioperatoria Lo Specializzando deve acquisire le competenze cliniche necessarie alle cure ... , cardiocircolatori, metabolici per quanto di pertinenza delle varie situazioni cliniche in oggetto

  • 20. Riesame_Ricerca_TM_dipartimentale_2021 - PROMISE 23.05.2022_ (35%)

    18-lug-2022 12.20.49

    Rapporto di Riesame Annuale Attività di Ricerca e Terza Missione Dipartimento: Dipartimento di Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina interna e Specialistica ... sezione descrive sinteticamente gli obiettivi proposti dal Dipartimento PROMISE nel Rapporto ... la qualità e la produttività della Ricerca del Dipartimento Obiettivo del Piano Strategico di Ateneo ... del Dipartimento (Riesame ante-2020, scadenza 2021, target >3%) 2. Implementare efficace gestione