Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. 2015-07-09-VERBALE n 05-della Classe LM-13- del 09.07.2015 (100%)

    14-mar-2016 11.09.49

    e i composti chimici: definizione e formule chimiche; nomenclatura dei composti binari e ternari ... : legge della conservazione della massa e bilanciamento delle reazioni chimiche. La mole. Definizione ... : principali caratteristiche chimiche dei metalli, dei non metalli e dei semimetalli. Legami chimici: legame di tipo ionico e covalente. Reazioni chimiche: definizione di reazione chimiche; tipologia delle reazioni chimiche; significati e aspetti qualitativi e quantitativi di una reazione. Principali

  • 2. 2015-12-17-VERBALE n 07-della Classe LM-13- del 17.12.2015 (95%)

    14-mar-2016 11.10.41

    Direttore del Dipartimento Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche didattica.stebicef ... . n. 6598 del 05.11.2015) del Dott. Maurizio La Guardia, Ricercatore inquadrato nel SSD BIO/09 ... il Dipartimento Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF ), per continuità ... Dipartimento di riferimento: Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche Scuola ... e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche Scuola: delle Scienze di Base e Applicate Primo anno

  • 3. 2016-01-28-VERBALE n 01-della Classe LM-13- del 28.01.2016 (92%)

    14-mar-2016 11.11.12

    Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche didattica.stebicef@unipa.it ... per il Corso di Laurea Magistrale in Farmacia perché non è stato rinnovato l’incarico di Ricercatore ... Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dipartimento.stebicef@unipa.it ... perché non è stato rinnovato l’incarico di Ricercatore a tempo Determinato SSD CHIM/08 –Chimica ... e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche silvestre.buscemi@unipa.it - Al Prof. Valerio Agnesi

  • 4. 2015-01-19-VERBALE n 01-della Classe LM-13- del 19.01.2015 (85%)

    14-mar-2016 11.07.57

    la richiesta della Dott. Anna Carbone, in qualità di Ricercatore a decorrere dal 27/12/2011, avendo ... e Biomolecolari”, ciclo XXIX presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche ... alla segreteria didattica la richiesta della Dott. Maria Cristina D’Oca, in qualità di Ricercatore ... DI PROVA Procedura per la conferma nel ruolo di ricercatore universitario della Dott.ssa Maria ... da Decreto Rettorale n. 3772 del 23/11/2011, per la copertura di un posto di Ricercatore settore

  • 6. Il Metodo Scientifico all'Opera - Laboratorio PCTO (77%)

    17-mar-2021 14.54.00

    di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutche. I PCTO costituiscono una metodologia

  • 7. Didattica della Chimica con i Modelli Molecolari (77%)

    7-mar-2018 17.48.46

    ” e la loro rappresentazione viene memorizzata con facilità dagli studenti. Renato Lombardo, ricercatore e docente del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche dell’Università

  • 8. Energia al centro delle Scienze Integrate (77%)

    12-lug-2017 23.02.52

    Energia al centro delle Scienze Integrate divulgazione, PLS, Progetto Lauree Scientifiche, STEBICEF, Scuola, Formazione, Energia, Natura Vivente, ANISN, Nell’ambito del Progetto Lauree Scientifiche 2017, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF) dell’Università degli Palermo, in collaborazione con l’associazione Natura Vivente e l’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali (ANISN) sezione di Palermo ha organizzato un corso di formazione

  • 9. Energia al centro delle Scienze Integrate (77%)

    12-lug-2017 22.47.38

    Dipartimento STEBICEF, Aula 3, edificio 16, viale delle Scienze Energia al centro delle Scienze Integrate divulgazione, Natura Vivente, Scuola, Formazione, Energia, Progetto Lauree Scientifiche, PLS, STEBICEF, ANISN Nell’ambito del Progetto Lauree Scientifiche 2017, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF) dell’Università degli Palermo, in collaborazione con l’associazione Natura Vivente e l’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali

  • 10. Comunicazione scientifica (77%)

    13-lug-2017 12.43.54

    Comunicazione scientifica divulgazione, PLS, Progetto Lauree Scientifiche, Natura Vivente, ANISN, STEBICEF, Informazione scientifica, Scuola, Formazione, Nell’ambito del Progetto Lauree Scientifiche 2017, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF) dell’Università degli Palermo, in collaborazione con l’associazione Natura Vivente e l’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali (ANISN) sezione di Palermo ha organizzato un corso di formazione

  • 11. Progetto PRIMA BrasExplor (77%)

    25-ott-2021 12.54.16

    il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF) dell'Università

  • 12. 4th STEM-CPD Summer School (77%)

    7-feb-2024 12.32.58

    ) e il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF

  • 13. 5 hackathon in 5 dipartimenti con le Coding Girls (77%)

    24-apr-2024 10.53.02

    , Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche. L’alleanza di Coding Girls, guidata dalla

  • 14. RENATO LOMBARDO (77%)

    17-mag-2024 16.06.55

    (CIMDU) e il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF

  • 16. 2022_REP_19-Contratto_DISTEM_UNISG_STEBICEF_bollo (71%)

    9-ott-2023 13.14.40

    , in qualità di Direttore del Dipartimento e Il Dipartimento di Scienze Biologiche, Chimiche ... di ricerca che nello specifico riguarda il monitoraggio delle condizioni chimiche e fisiche dei ... caratterizzazione sedimenti nell’area di studio (comunità bentoniche, componenti chimiche e geologiche) - maggio ... per l’esecuzione di: 1) Prelievi sedimentologici mediante BENNA/BOX CORER, analisi granulometriche e chimiche

  • 18. 2022_REP_48_Convenzione ISPRA-UNIPA Analisi_Pantelleria (67%)

    10-ott-2023 13.15.19

    : • organizzazione ed esecuzione della campagna di campionamento per le analisi chimiche ... per le analisi chimiche e petrografiche svolta da ISPRA; • taglio dei campioni forniti da ISPRA ... analisi chimiche (per almeno 25 analisi) degli elementi maggiori e di quelli in traccia ritenuti utili

  • 19. REP. 201-2023 - Convenzione_ISPRA-UNIPA_Analisi_Pantelleria_Rotolo (67%)

    10-gen-2024 9.04.29

    : • organizzazione ed esecuzione della campagna di campionamento per le analisi chimiche ... per le analisi chimiche e petrografiche svolta da ISPRA; • taglio dei campioni forniti da ISPRA ... analisi chimiche (per almeno 25 analisi) degli elementi maggiori e di quelli in traccia ritenuti utili

  • 20. 2022_REP_11_AMP Capo Gallo DISTEM Allegato tecnico (66%)

    10-ott-2023 13.15.10

    preliminari di verità in immersione • rilievi in campo da natante • analisi chimiche di laboratorio ... per analisi chimiche e sedimentologiche Piano delle attività e tempi Le attività avranno durata 9 mesi