Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Biografia (100%)

    20-gen-2014 10.01.01

    Biografia CV, Sanitaria, Ambientale Marco Capodici, nato a Palermo nel 1978, ha conseguito la laurea in Ingegneria per l'Ambiente ed il Territorio nell'anno accademico 2004/2005. Successivamente, dopo alcune esperienze lavorative, ha frequentato il XXIII° Ciclo del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Idraulica e Ambientale presso l'Università di Palermo. Ha conseguito il titolo di PhD nel 2012 discutendo la tesi "Denitrificazione biologica delle acque di falda mediante l'uso di barriere

  • 2. Biografia Breve (86%)

    28-gen-2014 11.36.47

    Biografia Breve Telerilevamento. Radar, Termografia, umidità dei suoli, indici di vegetaizone, SPIE Laureato in Ingegneria per l’ambiente ed il Territorio V.O. (indirizzo Pianificazione Territoriale) presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo con voti 110/110, è abilitato all’esercizio della professione ed iscritto all’ordine degli Ingegneri della Provincia di Agrigento. Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Idraulica ed Ambientale

  • 3. MARCO CAPODICI (42%)

    14-gen-2014 11.59.23

    Biografia CC, Sanitaria, Ambientale Marco Capodici, nato a Palermo nel 1978, ha conseguito la laurea in Ingegneria per l'Ambiente ed il Territorio nell'anno accademico 2004/2005. Successivamente, dopo alcune esperienze lavorative, ha frequentato il XXIII° Ciclo del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Idraulica e Ambientale presso l'Università di Palermo. Ha conseguito il titolo di PhD nel 2012 discutendo la tesi "Denitrificazione biologica delle acque di falda mediante l'uso di barriere

  • 4. ALIDA COSENZA (42%)

    14-gen-2014 13.12.12

    Biografia CV, Sanitaria, Ambientale Alida Cosenza è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali (DICAM) dell’Università di Palermo. Nel 2006 ha conseguito, presso l’Università di Palermo, la laurea in Ingegneria per l’ambiente ed il territorio con lode, discutendo la tesi: Modellazione matematica degli impianti NDEBPR: applicazione al caso dell’impianto di Gela. Nel 2011 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Ingegneria

  • 5. MARCO ROSONE (42%)

    13-feb-2014 14.25.12

    Biografia DICAM, CV, Asseginista In costruzione... MARCO ROSONE

  • 6. FULVIO CAPODICI (42%)

    20-gen-2014 12.00.21

    Biografia Breve Telerilevamento. Radar, Termografia, umidità dei suoli, indici di vegetaizone, SPIE Laureato in Ingegneria per l’ambiente ed il Territorio V.O. (indirizzo Pianificazione Territoriale) presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo con voti 110/110, è abilitato all’esercizio della professione ed iscritto all’ordine degli Ingegneri della Provincia di Agrigento. Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Idraulica ed Ambientale