Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. relazione sulla performance dei CdS a partire dalle SMA 2024 (100%)

    1-ago-2025 11.46.11

    esiti in un sintetico commento e proponendo soluzioni nell’apposita sezione delle Schede ... ai CdS le indicazioni per l’inserimento del commento sintetico degli indicatori che, a partire ... modificabile e consente di aggiungere il commento che deve riportare brevemente gli esiti delle azioni ... e tempistiche. Ulteriori campi di testo devono essere compilati per il commento alle criticità rilevate ... . L’applicativo per la compilazione guidata del commento, resa disponibile per la prima volta lo scorso anno

  • 2. relazione del PQA sulla performance dei CdS a partire dalle SMA 2019 (95%)

    2-nov-2020 11.18.59

    dall’ANVUR, relativi al CdS e suddivisi in sei gruppi di indicatori; - un commento redatto dal CdS ... ai Coordinatori dei CdS le indicazioni e le scadenze per l’inserimento del commento sintetico agli ... il commento agli indicatori in bozza entro e non oltre il 10 ottobre per consentire la revisione ... una prima parte di analisi degli indicatori e in una parte di commento sulla capacità del CdS di svolgere ... stesso corso di studio. In crescita l’internazionalizzazione PARTE SECONDA: COMMENTO REDATTO DAL CdS

  • 3. relazione sulla performance dei CdS a partire dalle SMA 2023-definitiva (93%)

    8-lug-2024 11.14.02

    eventuali aspetti critici del proprio funzionamento, evidenziandone gli esiti in un sintetico commento ... , ha fornito ai CdS le indicazioni per l’inserimento del commento sintetico degli indicatori che, a partire ... al di sopra del 20% dell’area geografica. Il testo è modificabile e consente di aggiungere il commento ... compilati per il commento alle criticità rilevate nelle rispettive relazioni del NdV e CPDS ... una compilazione in certo modo guidata del commento, evidenziando già i valori critici rispetto alla media

  • 4. Commento esteso sull'articolo di Lazarides et al 2014 (87%)

    16-set-2014 12.39.53

    Commento esteso sull'articolo di Lazarides et al 2014 Commento, articolo, Lazarides, 2014, Importante scoperta sulle origini preistoriche della popolazione europea pubblicata sulla rivista Nature. Tra i co-autori dell’articolo il Prof. Valentino Romano del nostro Dipartimento. CECILIA MACALUSO /sites/portale/_categories/notizia/primo_piano/

  • 5. Commento esteso sull'articolo di Lazarides et al 2014 (84%)

    16-set-2014 10.32.36

    Commento esteso sull’articolo di Lazarides et al. (2014) Ancient human genomes suggest three ancestral populations for present-day Europeans. pubblicato su Nature vol. 513 – No. 7518 (18 Settembre) pag. 409 L’invenzione dell’agricoltura e della domesticazione degli animali nel Vicino Oriente, poco più di 11.000 anni fa, rivoluzionò gli stili di vita dei nostri remoti antenati europei. In molte località del continente, gruppi umani nomadi dediti per la loro sussistenza alla caccia

  • 6. SMA commento 2017 (72%)

    19-nov-2018 13.37.08

    Commento alla Scheda di Monitoraggio Annuale IL Corso conosce un certo decremento nel numero di iscritti, che rimane comunque superiore alla media dell'area. Per quanto riguarda gli indicatori della didattica, mentre appare in lieve calo la percentuale di studenti iscritti che abbiano acquisito almeno 40 CFU, è notevolmente aumentata la percentuale di studenti che si laureano in corso. Stabile è il valore iC09m qualità della ricerca, superiore alla media dell'area e nazionale e comunque

  • 7. Commento dati questionari degli studenti(1) approvato il 06.06.25 (61%)

    16-giu-2025 15.48.27

    Commento dati Questionari degli Studenti CdS in Italianistica (LM-14) Come si evince Rapporto di analisi sulle Relazioni annuali delle CPDS anno 2024, la CPDS considera i questionari uno strumento generalmente adeguato per raccogliere l’opinione della popolazione studentesca, pur evidenziando alcune criticità. Tra queste, si rilevano problematiche legate alle tempistiche di somministrazione e alla mancata garanzia di una compilazione consapevole e accurata. Secondo le indicazioni

  • 8. cv_gatta (53%)

    14-apr-2021 10.06.53

    ). Commento degli artt. 182-184 Cod. pen. (Cause di 41 2015 estinzione del reato e della pena: disposizioni ... o Saggio) G.L. Gatta (2015). Commento dell'art. 61 nn. 11 bis - 11 quinquies Cod. pen. 42 2015 ... in volume (Capitolo o Saggio) G.L. Gatta (2015). Commento dell'art. 170 Cod. pen. (Estinzione ... . de Maglie, G.L. Gatta (2015). Commento degli artt. 163-168 Cod. pen. 44 2015 (Sospensione ... (Capitolo o Saggio) G.L. Gatta (2015). Commento dell'art. 62 bis, co. 2 e co. 3 Cod. pen. 45 2015

  • 9. SMA 2022 - Scheda con Commento - 28 10 2022 (42%)

    21-nov-2022 21.51.59

    30,8 187,2 5,5 33,8 2021 106 3,6 29,4 139,9 4,6 30,1 141,7 4,9 29,1 182,4 5,5 33,3 Breve commento ... . Nel seguito si riporta un sintetico commento ai risultati della rilevazione per una selezione degli ... degli obiettivi prefissi dall’Ateneo. Il commento è stato inoltre redatto tenendo conto delle ... disponibilità. Indicatori di abbandono Il commento critico delle risultanze della rilevazione sui ... di quelli relativi al conseguimento del titolo (iC02, iC17 e iC22). Il commento critico delle

  • 10. SMA 2021 - Scheda con Commento - Versione Definitiva - 04 11 2021 (41%)

    21-nov-2022 21.51.59

    4,8 32,9 149,0 5,2 28,9 185,3 5,8 32,1 Breve commento INTRODUZIONE La presente Scheda ... seguito si riporta un sintetico commento ai risultati della rilevazione per una selezione degli ... . Il commento è stato inoltre redatto tenendo conto delle osservazioni della Commissione Paritetica ... disponibili dal fondo a disposizione del Corso di Studio. Indicatori di abbandono Il commento critico delle ... ), nonché di quelli relativi al conseguimento del titolo (iC02, iC17 e iC22). Il commento critico

  • 11. commento cpds CCS 14 febbraio 2022 (41%)

    1-mar-2022 18.10.51

    insegnamenti II semestre didattico a.a. 2021-2022 - Altro argomento ; Commento alla relazione CPDS-SAAF 2021 - Altro argomento ; Commento esito dell’audit novembre 2021 (NDV-PQA) - Altro argomento ... Margherita, Zimmardi Diego. Estratto omissis Commento alla relazione CPDS-SAAF 2021 1/3 01/03/22, 12:31 ... , la CPDS del CdL propone l’illustrazione ed il commento in sede di CCS sia dei risultati dei

  • 12. 1_2018 (40%)

    7-nov-2018 9.54.08

  • 13. 1_2018 (40%)

    7-nov-2018 9.54.08

  • 14. Commento SMA 2022 (40%)

    8-mar-2024 10.56.19

    COMMENTO COMPLESSIVO - SEZIONE ISCRITTI Nell'AA 2022-2023 gli avvii di carriera per il CdLM in Biotecnologie Mediche e Medicina Molecolare sono stati in tutto 39 contro i 18 dell'AA precedente, dato che aveva portato a individuare questo indicatore come una criticità per il CdLM. Questo forte ... (vedi commento a iC00a). Il numero di posti proposti dal Consiglio di CdS e la sua successiva ... criticità per il CdLM. - ITER DI APPROVAZIONE DEL DOCUMENTO Il commento alla scheda SMA 2022 è

  • 15. Commento SMA 2022 (40%)

    8-mar-2024 10.56.19

    COMMENTO COMPLESSIVO - SEZIONE ISCRITTI Nell'AA 2022-2023 gli avvii di carriera per il CdLM in Biotecnologie Mediche e Medicina Molecolare sono stati in tutto 39 contro i 18 dell'AA precedente, dato che aveva portato a individuare questo indicatore come una criticità per il CdLM. Questo forte ... (vedi commento a iC00a). Il numero di posti proposti dal Consiglio di CdS e la sua successiva ... criticità per il CdLM. - ITER DI APPROVAZIONE DEL DOCUMENTO Il commento alla scheda SMA 2022 è

  • 16. Verbale di commento SMA 2023 (40%)

    17-dic-2024 12.09.49

    Dipartimento di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Matematica - Classe L-35 Commento Indicatori SMA del 1° luglio 2023 Denominazione del Corso di Studio: Corso di Laurea in Matematica Classe: L-35 Sede: Palermo Dipartimento di riferimento: Dipartimento di Matematica ... Dipartimento di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Matematica - Classe L-35 Commento ... di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Matematica - Classe L-35 Commento Indicatori SMA del 1

  • 17. Verbale di commento SMA 2023 (40%)

    17-dic-2024 12.09.49

    Dipartimento di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Matematica - Classe L-35 Commento Indicatori SMA del 1° luglio 2023 Denominazione del Corso di Studio: Corso di Laurea in Matematica Classe: L-35 Sede: Palermo Dipartimento di riferimento: Dipartimento di Matematica ... Dipartimento di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Matematica - Classe L-35 Commento ... di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Matematica - Classe L-35 Commento Indicatori SMA del 1

  • 18. commento audit CCS 14 febbraio 2022 (37%)

    1-mar-2022 18.10.51

    insegnamenti II semestre didattico a.a. 2021-2022 - Altro argomento ; Commento alla relazione CPDS-SAAF 2021 - Altro argomento ; Commento esito dell’audit novembre 2021 (NDV-PQA) - Altro argomento ... Margherita, Zimmardi Diego. Estratto omissis Commento esito dell’audit novembre 2021 (NDV-PQA) 1/2 01/03/22

  • 19. SMA 2022 con commento (36%)

    20-giu-2024 8.47.19

    Breve commento Il presente commento è stato redatto dalla Commissione AQ del Corso di Laurea ... analisi di trend. Di seguito il commento agli indicatori disponibili nella scheda aggiornata al 02/07/2022

  • 20. SMA con commento 2023 (36%)

    6-mag-2024 10.01.43

    generato il 30/04/2024 Dati ANS aggiornati al: 20210626 Breve commento - SEZIONE ISCRITTI I dati ... in cui sono stati analizzati i materiali relativi alla stesura del commento SMA, in particolare le Linee Guida del PQA ... SIA. La seduta del CCL in cui il cui è stato discusso e approvato il commento della SMA si è svolta il 27 ottobre