Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. VII Master In Progettazione di Eccellenza per la Città Storica (100%)

    17-lug-2017 10.53.13

    VII Master In Progettazione di Eccellenza per la Città Storica Master, Progettazione, Architettura, Città storica, Napoli MASTER IN PROGETTAZIONE DI ECCELLENZA PER LA CITTÀ STORICA (VII edizione) La rivistaDOMUS e il DIARC – Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli ... per la Città Storica che avrà inizio nel mese di novembre 2017 e terminerà nel mese di ottobre 2018 ... . SERGIO MOGAVERO MASTER IN PROGETTAZIONE DI ECCELLENZA PER LA CITTÀ STORICA (VII edizione

  • 2. Master in Progettazione di Eccellenza per la Città Storica - Proroga (90%)

    22-dic-2015 18.35.53

    Master in Progettazione di Eccellenza per la Città Storica - Proroga Master, Progettazione, Città Storica, Napoli La rivista DOMUS e il DIARC – Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” – promuovono e organizzano la VI edizione del Master in Progettazione di Eccellenza per la Città Storica che si svolgerà tra i mesi di gennaio e giugno 2016. Il termine per la partecipazione alle selezioni è stato prorogato al 15.01.2016. Programma ANDREA SANTORO /sites

  • 3. Master di II livello in 'Progettazione di eccellenza per la città storica' (86%)

    20-gen-2020 16.06.30

    Master di II livello in 'Progettazione di eccellenza per la città storica' master, II livello, internazionale, architettura, contemporanea, progettazione, città storica, napoli, melluso Bando della VIII edizione del Master di II livello in “Progettazione di eccellenza per la città storica” La call per partecipare alle selezioni scade il prossimo 10 febbraio. In allegato bando e programma ... edizione del Master di II livello in “Progettazione di eccellenza per la città storica” La call

  • 4. master_napoli_bando (54%)

    17-lug-2017 10.43.19

    storica. Dalla cultura del recupero alla cultura dell'innovazione” afferente al Dipartimento ... livello in “Progettazione di eccellenza per la città storica. Dalla cultura del recupero alla cultura ... di Master di II livello in “Progettazione di eccellenza per la città storica. Dalla cultura ... per l’ammissione al Master in “Progettazione di eccellenza per la città storica. Dalla cultura del recupero ... di Master di II livello in “Progettazione di eccellenza per la città storica. Dalla cultura

  • 5. Master “PROGETTAZIONE DI ECCELLENZA PER LA CITTA STORICA” (41%)

    12-gen-2015 13.15.50

    Master “PROGETTAZIONE DI ECCELLENZA PER LA CITTA STORICA” Darch, Architettura, Master, Progettazione, Città storica, Domus Master di II livello PROGETTAZIONE DI ECCELLENZA PER LA CITTA STORICA La rivista Domus e DIARC (Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II) promuovono e organizzano la V edizione del corso di Master in Progettazione di eccellenza per la città storica, che avrà inizio nel mese di febbraio 2015 e terminerà nel mese di luglio 2015

  • 6. domanda di partecipazione (MODULO 1) (41%)

    17-lug-2017 10.43.15

    PER LA CITTÀ STORICA. DALLA CULTURA DEL RECUPERO ALLA CULTURA DELL'INNOVAZIONE” afferente al Dipartimento ... al corso di OGGETTO Master di II livello in “PROGETTAZIONE DI ECCELLENZA PER LA CITTÀ STORICA. : DALLA CULTURA DEL RECUPERO ALLA CULTURA DELL'INNOVAZIONE” afferente al Dipartimento di Architettura

  • 7. programma_locandina (41%)

    17-lug-2017 10.43.25

    in Progettazione di Eccellenza per la Città Storica, che avrà inizio nel mese di novembre 2017 ... a chi è in Architettura, città storica e Ferruccio Izzo Pasquale Belfiore possesso di diploma di laurea ... LA CITTÀ DELL’ UOMO PROGETTAZIONE DI ECCELLENZA PER LA CITTA STORICA SETTIMA EDIZIONE Termine per partecipare La rivista Domus e DIARC – Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi ... del modo sinergico con il cuore antico Pasquale Persico Dipartimento di Architettura a della città

  • 8. Manifesto Master (41%)

    12-gen-2015 13.17.21

    in Il corso – che verterà sulla storia, Architettura, città storica e Ferruccio Izzo possesso di diploma ... DI II LIVELLO La rivista Domus e DIARC – Dipartimento di Architettura Termine per partecipare ... edizione del corso www.masterneapolis.org di Master in Progettazione di eccellenza per la città storica, che avrà inizio nel mese di febbraio 2015 e terminerà nel mese di luglio 2015 DOCENTI WORKSHOP ... Dipartimento di Architettura di mettere in opera un cambiamento e amministrativa Pasquale Persico Palazzo

  • 9. dichiarazione artt. 46 e 47 DPR 445 (MODULO 2) (34%)

    17-lug-2017 10.43.09

    Pag. 1 MODULO 2 (da compilare in stampatello o dattiloscritta) Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445 del 28/12/2000 Al Presidente della Commissione esaminatrice del concorso per l’ammissione al Master di II livello in “PROGETTAZIONE DI ECCELLENZA PER LA CITTÀ STORICA. DALLA CULTURA DEL RECUPERO ALLA CULTURA DELL'INNOVAZIONE” a.a. 2016/2017 Il/la sottoscritto/a______________________________________________________________________ (indicare cognome

  • 10. 20200120_bando (19%)

    20-gen-2020 14.59.01

    livello in “Progettazione di eccellenza per la città storica. Dalla cultura del recupero ... di Master di II livello in “Progettazione di eccellenza per la città storica. Dalla cultura del recupero ... di Master di II livello in “Progettazione di eccellenza per la città storica. Dalla cultura ... al Master in “Progettazione di eccellenza per la città storica. Dalla cultura del recupero ... di eccellenza per la città storica. Dalla cultura del recupero alla cultura dell'innovazione” è per titoli

  • 11. InFolio nr 23 - giugno 2009 (13%)

    15-gen-2021 9.21.00

    Licia Giacopelli Davide Leone Simone Tulumello ISSN 1828-2482 GIUGNO 2009 INFOLIO Dipartimento Città ... delle nali campi di ricerca del dipartimento e, più in genera- odierne reti di distribuzione elettrica ... e ambiente costruito” del dipartimento BEST. Tali cambiamenti sono allo studio anche nel settore Svolge ... ” del DIPTU (Dipartimento Interateneo di singoli settori. Pianificazione Territoriale e Urbanistica ... attrezzature pubbli- Iolanda Anselmo del Dipartimento per le Politiche di che; la concertazione attorno

  • 12. Agathon_2011_1 (13%)

    8-mar-2013 20.06.18

    caso nella città storica è più sensibile ed che sono usi differenziali dello stesso luogo e Noto ... . GADAMER, Verità e metodo, Bompiani, Milano ne di immagine della città storica. Essa sussiste «dignitosi ... - te alla loro terra»13. za. Nella città storica, da questo punto di vista Se tutto questo può essere, come è ... , dopo un mio Dipartimento di Architettura, Sezione di Progetto e Costruzione contributo introduttivo ... in omaggio, rivolgersi alla Biblioteca del Dipartimento di EPILEKTá Progetto e Costruzione Edilizia

  • 13. Agathòn_2013 (13%)

    23-gen-2014 11.01.13

    Cultural Institute of Tunis in October dipartimento di architettura 2013, regarding research prospects ... ..............................................................................61 rivolgersi alla biblioteca del dipartimento di architettura, tel. 091

  • 14. 20231013_CV_Prescia (12%)

    13-ott-2023 11.30.23

    nella città storica. Nuove sfide tra conservazione e accessibilità fisica e culturale ... . Barone, C. Ferrara, Linee guida per un protocollo all’accessibilità della città storica di Palermo ... il 30.12.22 (Nota Direttore Dipartimento del 30.12.22) TITOLI Si laurea ... l’Università di Palermo, Dipartimento Storia e Progetto. Dal 1998 al 2002 è Architetto Dirigente ... di Palermo (Decr. Rett. 1738/2015); Chiamata presso il Dipartimento di Architettura (Decr. Dir. 18

  • 15. programma Master (12%)

    22-dic-2015 15.23.00

  • 16. 20210930_Bando Villard 23_Palermo (12%)

    30-set-2021 11.49.56

    si organizza la città storica e sui quali si intende ricentrare la città contemporanea. La zona ... di generatori del paesaggio in relazione ai quali si organizza la città storica e Alghero, Ascoli ... il Dipartimento di territorio, dalle aree umide fino al sistema dei colli, da intendersi come Architettura

  • 17. 20200118_Pieghevole GNS per web (12%)

    18-gen-2020 8.43.19

    E COMUNICAZIONE 14:30 III SESSIONE. ACCESSIBILITÀ DELLA CITTÀ STORICA Prof. Fabrizio Micari ... . La città storica verticale e l’accessibilità per tutti (Coordina Elisa Chiara Portale, Università ... e del Restauro Architettonico. Dipartimento di Architettura Obiettivo della Giornata di studi è ... Università di Palermo Andrea Sciascia, Direttore Dipartimento di Architettura Un progetto

  • 18. Laboratorio 5 di Progettazione Architettonica (12%)

    8-mar-2023 14.51.50

    Laboratorio 5 di Progettazione Architettonica darch, architettura, laboratorio, Melluso, Giovedì 9 marzo, nell’ambito delle attività del Laboratorio 5 di Progettazione Architettonica e Urbana del prof. Vincenzo Melluso si svolgerà il simposio, sul tema ‘‘L’architettura della contemporaneità per la città storica’’. Coordinato da Vincenzo Melluso, interverranno all’incontro l’architetto Gioacchino ... , sul tema ‘‘L’architettura della contemporaneità per la città storica’’. continua... /sites/portale

  • 19. 20211207_Bando Villard 23_Palermo 2 (12%)

    7-dic-2021 10.30.38

    in relazione ai quali si organizza la città storica e sui quali si intende ricentrare la città ... di generatori del paesaggio in relazione ai quali si organizza la città storica e Alghero, Ascoli Piceno

  • 20. 20231222_VILL25_T1Venezia_locandina bando_UNIPA 22dic (12%)

    22-dic-2023 12.29.20

    di della città storica e dei suoi musei? Villard:25 indagherà gli aspetti conoscenza delle città ove ... e studenti di altre sedi. Il seminario si della città storica e dei suoi musei? Villard:25 indagherà