Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 121. La valorizzazione del patrimonio storico aeronautico (12%)

    24-gen-2024 16.55.41

    ) si tiene l’incontro dal titolo “La valorizzazione del patrimonio storico aeronautico”. Programma 9.30 ... Militare 13.00 Tavola rotonda: i Musei e le attività di valorizzazione del patrimonio storico Modera ... del Museo Volandia Visualizza la locandina La valorizzazione del patrimonio storico aeronautico FEDERICA PULEO /sites/portale/redazioneweb/.content/immagini/miniatura_La-valorizzazione-del-patrimonio-storico

  • 122. 2215 - COMUNICAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE (12%)

    29-mag-2024 22.12.44

    MANGANO Comunicazione del patrimonio culturale | il corso in breve articolo, notizia, unipa Il Corso ... della valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale inteso in senso ampio. Non soltanto i beni storico-artistici dunque, ma anche ciò che ricade nell’ampio alveo del cosiddetto patrimonio culturale ... Design Laboratorio di Digitalizzazione del patrimonio culturale Laboratorio di Exhibit Design Laboratorio di Scienze

  • 123. 2-cv_carta (12%)

    23-apr-2020 10.11.19

    ; con una tesi dal titolo L’armatura culturale del territorio. Il ruolo del patrimonio culturale ... per la valorizzazione del patrimonio culturale territoriale e il Master universitario di I livello ... del patrimonio culturale. 2.9. Dal 1996 al 2000 è Segretario del Dottorato di ricerca ... del patrimonio culturale territoriale, promosso dal Dipartimento Città e Territorio. 2.43. Dal 2005 ... per il governo del territorio, dal titolo Il patrimonio culturale del territorio siciliano, al quale

  • 124. Patrimonio archivistico (12%)

    19-dic-2023 9.59.21

    Patrimonio archivistico articolo, notizia, unipa Consistenza e sezioni del complesso archivistico Il Fondo Università degli Studi di Palermo è tuttora in corso di riordinamento: data la vitalità del soggetto produttore, l'archivio è in costante implementazione ed è costituito da due macrosezioni ... di più [...] Note storiche Il patrimonio archivistico del Fondo Università degli Studi di Palermo ... o donazioni di soggetti privati che hanno scelto di non disperdere il proprio patrimonio

  • 125. Scheda Unica Annuale del Corso di Studi (SUA-CdS) - Comunicazione del patrimonio culturale (12%)

    3-mag-2024 16.31.34

    Scheda Unica Annuale del Corso di Studi (SUA-CdS) - Comunicazione del patrimonio culturale articolo ... ) in Comunicazione del patrimonio culturale relative agli ultimi anni. La SUA-CdS è uno strumento ... in Comunicazione del patrimonio culturale (LM-92) - a.a. 2023-24 (primo anno del nuovo ordinamento) Scheda SUA-CdS - Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione del patrimonio culturale (LM-92) - a.a. 2022-23 ... del patrimonio culturale (LM-92) - a.a. 2022-23 (ultimo anno del vecchio ordinamento) DARIO MANGANO

  • 126. Il traffico illecito dei beni archeologici | Incontro e presentazione libro (11%)

    3-apr-2023 11.53.58

    Il traffico illecito dei beni archeologici | Incontro e presentazione libro patrimonio culturale, beni culturali, traffico di beni culturali, tutela patrimonio culturale, Carabinieri, Culture e Società, Unipa Martedì 4 aprile 2023, dalle 10.00 alle 13.00, presso il Campus di viale delle Scienze (Edifico 16, Aula S1), nell'ambito delle attività del Corso di Laurea in Beni Culturali: conoscenza ... Culture e Società, Elisa Chiara Portale, coordinatrice del Dottorato in Patrimonio Culturale, Aurelio

  • 127. Il traffico illecito dei beni archeologici | Incontro e presentazione libro (11%)

    3-apr-2023 11.53.58

    Il traffico illecito dei beni archeologici | Incontro e presentazione libro patrimonio culturale, beni culturali, traffico di beni culturali, tutela patrimonio culturale, Carabinieri, Culture e Società, Unipa Martedì 4 aprile 2023, dalle 10.00 alle 13.00, presso il Campus di viale delle Scienze (Edifico 16, Aula S1), nell'ambito delle attività del Corso di Laurea in Beni Culturali: conoscenza ... Culture e Società, Elisa Chiara Portale, coordinatrice del Dottorato in Patrimonio Culturale, Aurelio

  • 128. Il traffico illecito dei beni archeologici | Incontro e presentazione libro (11%)

    3-apr-2023 11.53.58

    Il traffico illecito dei beni archeologici | Incontro e presentazione libro patrimonio culturale, beni culturali, traffico di beni culturali, tutela patrimonio culturale, Carabinieri, Culture e Società, Unipa Martedì 4 aprile 2023, dalle 10.00 alle 13.00, presso il Campus di viale delle Scienze (Edifico 16, Aula S1), nell'ambito delle attività del Corso di Laurea in Beni Culturali: conoscenza ... Culture e Società, Elisa Chiara Portale, coordinatrice del Dottorato in Patrimonio Culturale, Aurelio

  • 129. Li Vigni - CV (11%)

    4-dic-2019 15.37.55

    o Progetto Europeo “Culture 2000” di “Officina de formazione Patrimonio Cultural de la Diputacio ... Asse VI Sottomisura 6.06C Rete dei Musei, Enti di Ricerca e Tutela del Patrimonio Culturale Marino ... e Tutela del Patrimonio Culturale Marino del Mediterraneo Pagina 3 - Curriculum vitae ... in squadra patrimonio museale di Palazzo d’Aumale presso Organismi culturali nazionali e presso (ad ... del Patrimonio e delle Attività Culturali del Museo Palazzo d’Aumale con video/documentario

  • 130. Comunicazione del patrimonio culturale | il corso in breve (11%)

    3-mag-2024 13.06.39

    Comunicazione del patrimonio culturale | il corso in breve articolo, notizia, unipa Il Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione dsi caratterizza per la presenza di: Laboratori professionalizzanti ... della valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale inteso in senso ampio. Non soltanto i beni storico-artistici dunque, ma anche ciò che ricade nell’ampio alveo del cosiddetto patrimonio culturale ... di Digitalizzazione del patrimonio culturale Laboratorio di Exhibit Design Laboratorio di Scienze

  • 131. Schede_1_31 (11%)

    6-lug-2022 9.49.35

    nel campo della salvaguardia dei beni monumentali e del patrimonio architettonico e culturale ... e recupero del patrimonio edilizio esistente, si segnalano anche le ricerche condotte sulla base

  • 132. Seminario | Federico Valacchi | I colori del tempo. Attraversare gli archivi (11%)

    10-dic-2019 14.31.49

    Seminario | Federico Valacchi | I colori del tempo. Attraversare gli archivi Storia, archivistica, patrimonio culturale, Culture e società, Unipa Lunedì 18 novembre, nell'ambito delle attività del Dottorato in Scienze del Patrimonio culturale e del Master libro, documento e patrimonio culturale, si svolgerà il seminario di Federico Valacchi, Università di Macerata, dal titolo I colori del tempo. Attraversare gli archivi. Edificio 15 | Aula Multimediale | ore 16.30 Introduce Rossella Cancila

  • 133. Seminario | Federico Valacchi | I colori del tempo. Attraversare gli archivi (11%)

    6-ago-2020 13.26.07

    Seminario | Federico Valacchi | I colori del tempo. Attraversare gli archivi Storia, archivistica, patrimonio culturale, Culture e società, Unipa Lunedì 18 novembre, nell'ambito delle attività del Dottorato in Scienze del Patrimonio culturale e del Master libro, documento e patrimonio culturale, si svolgerà il seminario di Federico Valacchi, Università di Macerata, dal titolo I colori del tempo. Attraversare gli archivi. Edificio 15 | Aula Multimediale | ore 16.30 Introduce Rossella Cancila

  • 134. Seminario | Federico Valacchi | I colori del tempo. Attraversare gli archivi (11%)

    6-ago-2020 13.26.07

    Seminario | Federico Valacchi | I colori del tempo. Attraversare gli archivi Storia, archivistica, patrimonio culturale, Culture e società, Unipa Lunedì 18 novembre, nell'ambito delle attività del Dottorato in Scienze del Patrimonio culturale e del Master libro, documento e patrimonio culturale, si svolgerà il seminario di Federico Valacchi, Università di Macerata, dal titolo I colori del tempo. Attraversare gli archivi. Edificio 15 | Aula Multimediale | ore 16.30 Introduce Rossella Cancila

  • 135. Seminario | Federico Valacchi | I colori del tempo. Attraversare gli archivi (11%)

    6-ago-2020 13.26.07

    Seminario | Federico Valacchi | I colori del tempo. Attraversare gli archivi Storia, archivistica, patrimonio culturale, Culture e società, Unipa Lunedì 18 novembre, nell'ambito delle attività del Dottorato in Scienze del Patrimonio culturale e del Master libro, documento e patrimonio culturale, si svolgerà il seminario di Federico Valacchi, Università di Macerata, dal titolo I colori del tempo. Attraversare gli archivi. Edificio 15 | Aula Multimediale | ore 16.30 Introduce Rossella Cancila

  • 136. Bando (11%)

    12-dic-2013 11.13.30

    LII\IIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO prot.n. Ll^64 det lt - tZ" tat3 ELEZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI DOCENTI TRA I COMPONENTI DELLE GIUNTE DI DIPARIMENTO NEL CONSIGLIO DELLA SCUOLA DELLE SCIENZE UMANE E DEL PATRIMONIO CULTURALE _ TRIENNIO 2013-2016 VISTA la Legge 24012010; VISTO lo Statuto ... delle Giunte di Dipartimento nel Consiglio della Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale ... Presidi della Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale Viale delle Scienze - Ed. l5

  • 137. Dottorato di ricerca in Scienze della Cultura (11%)

    18-giu-2020 12.28.59

    Dottorato di ricerca in Scienze della Cultura articolo, notizia, unipa, dottorato, Scienze del Patrimonio Culturale COORDINATORE | prof.ssa Giulia de Spuches DESCRIZIONE Il Dottorato in Scienze della Cultura ha vocazione interdisciplinare, il progetto formativo e di ricerca si propone la formazione qualificata di studiosi del patrimonio culturale e di esperti in studi culturali ... Culturali Europei  • Scienze del Patrimonio Culturale  FILOMENA CIAVANNI

  • 138. Selezione di tutor/consiglieri alla pari per studenti con disabilità della Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale (11%)

    9-mag-2014 10.30.16

    Umane e del Patrimonio Culturale homepage, bacheca, servizio sociale, beni culturali,archeologia ... e del Patrimonio Culturale (Ex Facoltà di Lettere ) alle spalle dell'edificio 12 (II piano), si terrà ... della Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale per l'Anno Accademico 2013/2014. Possono ... Umanistici della Presidenza della Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale (Ex Facoltà ... e del Patrimonio Culturale per l'Anno Accademico 2013/2014. Possono partecipare tutti gli studenti

  • 139. Seminari_DIFC_Seminario e workshop pratico_Ricerche ed innovazioni nel restauro del patrimonio culturale cartaceo e dipinto_Antonio Mirabile (11%)

    15-mag-2024 9.05.11

    Seminario e workshop pratico sul restauro del patrimonio culturale Giovedì, 23 e Venerdì 24 Maggio ... didattica n. 6, DIFC, Edificio 17 Ricerche ed innovazioni nel restauro del patrimonio culturale ... del patrimonio culturale senza introdurre l’uso di materiali e prodotti generati dalle nano-scienze, dalla ... ) propone di esplorare l’uso di alcuni sistemi applicati alla conservazione del patrimonio culturale ... e sviluppo di nuovi materiali per la conservazione del patrimonio culturale all’interno di progetti

  • 140. PATRIMONIO (11%)

    6-apr-2021 10.04.30

    PATRIMONIO MOBILIARE articolo, notizia, unipa 2021 BANDO DI VENDITA AUTOVETTURA FIAT PANDA DOMENICO BARRAVECCHIA