Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 201. Info & CV (40%)

    24-feb-2014 10.44.40

    al Dipartimento di Ingegneria Aeronautica e dei Trasporti dell’Università di Palermo ed al Corso di Laurea ... - Fluidodinamica, con la medesima qualifica. Afferisce al Dipartimento di Tecnologie ed Infrastrutture ... Info & CV dicam, cv,docente, Laureato in Ingegneria Aeronautica presso l'Università degli ... scientifico-disciplinare ING-IND/06-Fluidodinamica- (fondi MURST ex-60% ed ex-40%) presso l'Università di Palermo. La collaborazione a tali ricerche è proseguita negli anni ed è tutt'oggi in corso. Vincitore

  • 202. ROSARIO MARRETTA (40%)

    24-feb-2014 10.43.43

    al Dipartimento di Ingegneria Aeronautica e dei Trasporti dell’Università di Palermo ed al Corso di Laurea ... - Fluidodinamica, con la medesima qualifica. Afferisce al Dipartimento di Tecnologie ed Infrastrutture ... Info & CV dicam, cv,docente, Laureato in Ingegneria Aeronautica presso l'Università degli ... scientifico-disciplinare ING-IND/06-Fluidodinamica- (fondi MURST ex-60% ed ex-40%) presso l'Università di Palermo. La collaborazione a tali ricerche è proseguita negli anni ed è tutt'oggi in corso. Vincitore

  • 203. infobiomac (39%)

    14-giu-2013 16.01.44

    BioMAc 2013 Bioreattori a Membrane (MBR) per la depurazione delle Acque DICAM, Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali Università degli Studi ... (Orleans), ed è servita da diverse linee urbane (Linea 109, Linea 234, Linea 108) nonché collegata ... in piazza Giulio Cesare, nel cuore della città, è il principale scalo dei treni della città ed è ... Ottima fusione tra cucina mediterranea ed internazionale, il ristorante, segnalato da TripAdvisor

  • 204. DONATELLA TERMINI (39%)

    27-gen-2014 12.35.47

    afferendo al Dipartimento di Ingegneria Idraulica ed Applicazioni Ambientali (DIIAA). Nel gennaio 2005 ... NOTE BIOGRAFICHE Termini,CV,DICAM,Laboratorio Donatella Termini è Professore Associato di Ingegneria Idraulica e Idraulica Fluviale presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali (DICAM)- Università di of Palermo (Italy). Laureata in ingegneria civile sez ... della materia per i raggruppamenti disciplinari H01A ed H01B. Nel Settembre 1997 - borsa di studio del CNR

  • 205. Note Biografiche (39%)

    3-mar-2014 12.18.40

    Note Biografiche dicam, cv, docenti Monica Santamaria ha conseguito nel 1997 la laurea con lode ... Civile ed Edile, “Materiali per l’Accumulo e la Conversione dell’Energia” e “Durabilità dei Materiali” per gli studenti delle lauree Magistrali in Ingegneria Chimica ed Ingegneria dei Sistemi Edilizi. La sua attività di ricerca si è sviluppata nel campo dell’Elettrochimica dei materiali, ed ... Engineering” per il 63rd annual meeting of International Society of Electrochemistry (Prague), ed

  • 206. MONICA SANTAMARIA (39%)

    3-mar-2014 12.21.22

    Note Biografiche dicam, cv, docenti Monica Santamaria ha conseguito nel 1997 la laurea con lode ... Civile ed Edile, “Materiali per l’Accumulo e la Conversione dell’Energia” e “Durabilità dei Materiali” per gli studenti delle lauree Magistrali in Ingegneria Chimica ed Ingegneria dei Sistemi Edilizi. La sua attività di ricerca si è sviluppata nel campo dell’Elettrochimica dei materiali, ed ... Engineering” per il 63rd annual meeting of International Society of Electrochemistry (Prague), ed

  • 207. Biografia (39%)

    25-feb-2014 14.27.29

    Biografia CV, DICAM, Salvo, IT Laureato in Ingegneria Civile Trasporti (1990), presso l’Università degli Studi di Palermo, già Dottore di Ricerca in Tecnica ed Economia dei Trasporti presso l’Istituto di Trasporti dello stesso Ateneo. È Professore Associato di Tecnica ed Economia dei Trasporti, autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali, capitoli di libri ... , anche in collaborazione con organismi di ricerca a livello nazionale ed internazionale. GIUSEPPE SALVO

  • 208. GIUSEPPE SALVO (39%)

    25-feb-2014 14.03.53

    Biografia CV, DICAM, Salvo, IT Laureato in Ingegneria Civile Trasporti (1990), presso l’Università degli Studi di Palermo, già Dottore di Ricerca in Tecnica ed Economia dei Trasporti presso l’Istituto di Trasporti dello stesso Ateneo. È Professore Associato di Tecnica ed Economia dei Trasporti, autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali, capitoli di libri ... , anche in collaborazione con organismi di ricerca a livello nazionale ed internazionale. GIUSEPPE SALVO

  • 209. Biografia (38%)

    27-feb-2014 14.00.56

    Biografia CV, DICAM, Migliore, IT Nato a Palermo nel 1974, il Prof. Migliore ha conseguito la laurea con lode nel 1997 in Ingegneria Civile presso l’Università degli Studi di Palermo ed il Dottorato in Tecnica ed Economia dei Trasporti nel 2000. Nel 2000 è stato visiting researcher presso l’Istituto dei Trasporti dell’Università di Leeds (UK). Entra nel ruolo dei ricercatori dal 2000, dei ... al gruppo di lavoro per lo studio di fattibilità della metropolitana leggera automatica di Palermo ed

  • 210. MARCO MIGLIORE (38%)

    27-feb-2014 13.58.17

    Biografia CV, DICAM, Migliore, IT Nato a Palermo nel 1974, il Prof. Migliore ha conseguito la laurea con lode nel 1997 in Ingegneria Civile presso l’Università degli Studi di Palermo ed il Dottorato in Tecnica ed Economia dei Trasporti nel 2000. Nel 2000 è stato visiting researcher presso l’Istituto dei Trasporti dell’Università di Leeds (UK). Entra nel ruolo dei ricercatori dal 2000, dei ... al gruppo di lavoro per lo studio di fattibilità della metropolitana leggera automatica di Palermo ed

  • 211. GAETANO DI MINO (38%)

    3-mar-2014 13.16.29

    Biografia dicam, cv_ita, gaetano di mino GENERALITÀ Data di nascita: 07 settembre 1966 Indirizzo: via Tina Whitaker Scalia, 6 – 90141 Palermo Nazione: Italia TITOLI DI STUDIO: Ph.D., in Ingegneria ... del corso Sovrastrutture Stradali, Ferroviarie ed Aeroportuali 2000/2002: Docente del corso Infrastrutture per Trasporti Speciali 1998/2000: Docente del corso Costruzione di Strade, Ferrovie ed Aeroporti ... Civile ed Ambientale - Università di Palermo. 2010: Membro del Collegio di Dottorato in Ingegneria

  • 212. Biografia (38%)

    3-mar-2014 13.22.50

    Biografia dicam, cv_ita, gaetano di mino GENERALITÀ Data di nascita: 07 settembre 1966 Indirizzo: via Tina Whitaker Scalia, 6 – 90141 Palermo Nazione: Italia TITOLI DI STUDIO: Ph.D., in Ingegneria ... del corso Sovrastrutture Stradali, Ferroviarie ed Aeroportuali 2000/2002: Docente del corso Infrastrutture per Trasporti Speciali 1998/2000: Docente del corso Costruzione di Strade, Ferrovie ed Aeroporti ... Civile ed Ambientale - Università di Palermo. 2010: Membro del Collegio di Dottorato in Ingegneria

  • 213. Programma Dinamica delle Strutture (38%)

    12-mar-2014 14.40.12

    , stabilità dei metodi di integrazione. Confronto tra il metodo delle differenze finite ed il metodo ... caratteristica, funzione momento Relazione tra pX(x) ed MX(q), sviluppo in serie di Mc Laurin ... ed eccesso. Variabile aleatoria bidimensionale: funzione densità di probabilità congiunta, funzione

  • 214. Programma Dinamica delle Strutture (38%)

    12-mar-2014 14.57.57

    . Confronto tra il metodo delle differenze finite ed il metodo di integrazione passo-passo. Metodo ... Relazione tra pX(x) ed MX(q), sviluppo in serie di Mc Laurin del logaritmo neperiano della funzione ... caratteristica, dei momenti e dei cumulanti, coefficienti di simmetria ed eccesso. Variabile aleatoria

  • 215. new-page (38%)

    12-mar-2014 14.58.16

    . Confronto tra il metodo delle differenze finite ed il metodo di integrazione passo-passo. Metodo ... Relazione tra pX(x) ed MX(q), sviluppo in serie di Mc Laurin del logaritmo neperiano della funzione ... caratteristica, dei momenti e dei cumulanti, coefficienti di simmetria ed eccesso. Variabile aleatoria

  • 216. Abstract Di Cristo (38%)

    26-nov-2013 11.49.57

    @unicas.it 2 Dipartimento di Ingegneria Civile, Design, Edilizia ed Ambiente, Seconda Università di Napoli, Via Roma 29, 81031 Aversa (CE), Italy, e-mail: michele.iervolino@unina2.it 3 Dipartimento di Ingegneria Civile, Design, Edilizia ed Ambiente, Seconda Università di Napoli, Via Roma 29, 81031 ... Di Cristo1, Michele Iervolino2, Andrea Vacca3. 1 Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica – Università

  • 217. Note biografiche (38%)

    21-feb-2014 10.15.30

    Note biografiche DICAM, docente, Ing-Ind/22 Il prof. R. Scaffaro si è laureato nel 1993 in Ingegneria Chimica con il massimo dei voti e la lode presso l'Università degli Studi di Palermo. Nel 1998 ha conseguito il dottorato di ricerca in "Tecnologie Chimiche e dei Nuovi Materiali" presso ... multifunzionali ed in particolare su tematiche inerenti nanotecnologie e materiali multifunzionali. E' autore ... in due brevetti italiano ed è revisore su invito di diversi giornali internazionali

  • 218. ROBERTO SCAFFARO (38%)

    21-feb-2014 10.13.16

    Note biografiche DICAM, docente, Ing-Ind/22 Il prof. R. Scaffaro si è laureato nel 1993 in Ingegneria Chimica con il massimo dei voti e la lode presso l'Università degli Studi di Palermo. Nel 1998 ha conseguito il dottorato di ricerca in "Tecnologie Chimiche e dei Nuovi Materiali" presso ... multifunzionali ed in particolare su tematiche inerenti nanotecnologie e materiali multifunzionali. E' autore ... in due brevetti italiano ed è revisore su invito di diversi giornali internazionali

  • 219. Programma Scienza delle Costruzioni (38%)

    12-mar-2014 12.35.22

    del Problema elastico, Teorema di Esistenza ed unicità. 7. Studio delle travi inflesse Trave di Eulero ... d'inerzia, Giratori d'inerzia, Direzioni ed assi principali d'inerzia. 13. Sistemi Reticolari Definizione

  • 220. new-page (38%)

    12-mar-2014 12.35.39

    del Problema elastico, Teorema di Esistenza ed unicità. 7. Studio delle travi inflesse Trave di Eulero ... d'inerzia, Giratori d'inerzia, Direzioni ed assi principali d'inerzia. 13. Sistemi Reticolari Definizione