Comunicati stampa


“Bilancio di genere” – ciclo di conferenze ad UniPa
L’Università degli Studi di Palermo ha organizzato, nell'ambito delle attività del “Bilancio di genere”, un ciclo di conferenze in modalità a distanza nel corso dell'Anno Accademico 2020-2021. ...

Donati al Sistema Museale di Ateneo i cartoni preparatori dell’affresco di Arduino Angelucci
Il SiMuA – Sistema Museale di Ateneo ha ricevuto la donazione dei cartoni preparatori dell’affresco “Artisti, poeti e scienziati alla corte di Federico II” dell’artista rietino Arduino Angelucci, che adorna dal 1938 la volta dell’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università ...

“The Geo-economic relevance of Southeast Asia for the Italian Country System” - Webinar domani, venerdì 4 dicembre, alle 11.00
“The Geo-economic relevance of Southeast Asia for the Italian Country System” Incontro conclusivo del ciclo di webinar Domani, venerdì 4 dicembre, alle 11. ...

"Working in the migration field: rethinking approach and strategies" - Domani, giovedì 3 dicembre, alle 15.00, su Teams
"Working in the migration field: rethinking approach and strategies" Domani, giovedì 3 dicembre, alle 15. ...

Ministero della Difesa, Agenzia del Demanio, Comune di Palermo, Università degli studi di Palermo, CONI e CIP firmano intesa per realizzare un impianto sportivo polifunzionale
La nascita di un grande impianto sportivo polifunzionale a disposizione della collettività, che consentirà di razionalizzare e valorizzare gli immobili militari e riqualificare il tessuto urbano della città di Palermo, è alla base dell’intesa istituzionale firmata da Ministero della Difesa, ...

On the Move: Alternative Forms of Journeys through an Artistic Lens
Giovedì 3 dicembre, alle 18.30, sulla piattaforma Zoom, si terrà l'incontro “On The Move: Alternative Forms of Journeys through an Artistic Lens” (In cammino: diverse forme di viaggio attraverso il linguaggio dell'arte) organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza (Di.Gi. ...

Notte Europea dei Ricercatori – online l'edizione 2020 - Venerdì 27 novembre
Notte Europea dei Ricercatori – online l'edizione 2020 Programma completo e modalità di partecipazione al link: www.sharper-night.it/sharper-palermo Venerdì 27 novembre, a partire dalle 9.30, si terrà online la nuova edizione della Notte Europea dei Ricercatori. ...

Internazionalizzazione ad UniPa in crescita: accordo con la Cina – Tianjin Chengjian University (TCU) per laurea a doppio titolo
Il Rettore dell’Università di Palermo, Fabrizio Micari, e il Presidente della Tianjin Chengjian University (TCU), in Cina, Zhongxian Li, hanno siglato nel corso di una cerimonia che si è svolta in modalità telematica un accordo internazionale per l'attivazione di una nuova laurea a doppio ...

The Geo-economic relevance of Southeast Asia for the Italian Country System - Ciclo di webinar al via da domani, venerdì 20 novembre, alle 11.00
The Geo-economic relevance of Southeast Asia for the Italian Country System Ciclo di webinar Domani, venerdì 20 novembre, alle 11. ...

Attivato lo Sportello di ascolto e cura del disagio psichico POst Covid (SPOC)
L'UOC di Psichiatria del Policlinico Paolo Giaccone, diretta dal prof. ...

UniPa partecipa al 31° Congresso di Chirurgia dell'apparato digerente con interventi chirurgici eseguiti in diretta
Giovedì 19 e venerdì 20 novembre 2020 si svolgerà, in edizione completamente online, il 31° Congresso di Chirurgia dell'apparato digerente, appuntamento di interesse internazionale, con esecuzione di oltre 150 interventi chirurgici in sessioni di Live Surgery in HD e 4K, in diretta dai 5 ...

Donata all’Ateneo la biblioteca dell’illustre filologo tedesco Rudolf Kassel
L’Università degli Studi di Palermo ha acquisito da parte degli eredi la donazione della biblioteca dell'illustre filologo tedesco Rudolf Kassel, portando in città un pezzo della più alta filologia classica del ‘900. ...

SHARPER 2020 Palermo, torna la Notte Europea dei Ricercatori
Venerdì 27 novembre si terrà online la nuova edizione della Notte Europea dei Ricercatori. SHARPER 2020 è il progetto per la Notte Europea dei Ricercatori in tredici città italiane (Ancona, Cagliari, Camerino, Catania, L'Aquila, Macerata, Nuoro, Pavia, Palermo, Perugia, Terni, Torino, Trieste). ...

Coronavirus: medici specializzandi, intesa tra Regione Siciliana e Università
Per la prima volta il percorso formativo e professionale dei medici specializzandi viene regolamentato grazie a un'intesa sottoscritta dalla Regione con le tre Università siciliane, sedi di facoltà di Medicina e chirurgia. ...

I droni aprono nuove frontiere per lo studio e la previsione delle eruzioni vulcaniche - Nel team internazionale anche un gruppo di ricerca UniPa
Un team internazionale guidato dall'UCL (UK), e che include il gruppo di ricerca di Vulcanologia del Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare - DiSTeM dell’Università di Palermo, ha sviluppato e utilizzato una nuova tecnologia basata sull’uso dei droni per la misura dei gas vulcanici ...

StartCup Sicilia 2020: vince il progetto innovativo “Hermes” di Automa, già primo classificato alla StartCuP Palermo, la business plan competition promossa da UniPa
Il progetto “Hermes” di Automa, già primo classificato della XVI edizione di StartCup Palermo (SCP), la business plan competition promossa dall’Università degli Studi di Palermo con il supporto organizzativo del Consorzio ARCA, vince anche l’edizione 2020 di StartCup Sicilia. ...

Pandemia, lockdown e futuro: ricerca UniPa sulle ansie degli adolescenti al tempo del COVID-19
Lo studio sul tema "Anxiety in older adolescents at the time of Covid-19" condotto dal prof. Gioacchino Lavanco e dalla dott. ...

Start Cup Palermo 2020: vince il progetto innovativo “Hermes” di Automa, un dispositivo individuale per l’isolamento di soggetti potenzialmente infetti, ad elevata ergonomia, efficienza, resistenza e sostenibilità ambientale
Si è svolta online la premiazione della XVI edizione di Start Cup Palermo (SCP), la business plan competition promossa dall’Università degli Studi di Palermo con il supporto organizzativo del Consorzio ARCA per l'applicazione della ricerca e la creazione di aziende innovative. ...

Ad UniPa il Master di II livello in “Organizzazione e Management delle Strutture e dei Servizi Sanitari”
Ha preso il via il Master di II livello in “Organizzazione e Management delle Strutture e dei Servizi Sanitari” organizzato dal Dipartimento PROMISE – Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. ...

Laurea honoris causa in “Biodiversità e Biologia Ambientale” a Fulco Pratesi
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Fabrizio Micari, ha conferito la Laurea magistrale honoris causa in “Biodiversità e Biologia Ambientale” a Fulco Pratesi, fondatore del WWF Italia, di cui ora è presidente onorario. Agli indirizzi di saluto del Rettore e del prof. ...

UniPa e l’Associazione di volontari “Guardie Ambientali Comando Italia - Corpo Nazionale di Vigilanza Ambientale, Zoofila, Emergenze, Aerea - Comando Generale” insieme per la sorveglianza ambientale del Campus di Viale delle Scienze
L’Università degli Studi di Palermo e l’Associazione di volontari “Guardie Ambientali Comando - Italia - Corpo Nazionale di Vigilanza Ambientale, Zoofilia, Emergenze, Area - Comando Generale” hanno stipulato una convenzione per il servizio gratuito di sorveglianza ambientale, finalizzato al ...

Ricerca UniPa evidenzia l'importanza di programmi di intervento psicologico basati sul time management per migliorare il controllo dell'ansia del contagio da COVID-19
Un gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione (SPPEFF) dell'Università degli Studi di Palermo ha condotto uno studio sugli effetti psicologici conseguenti all’isolamento sociale durante il lockdown dovuto all'emergenza ...

Ritrovata la tesi di laurea di Gesualdo Bufalino nell’Archivio Storico di Ateneo
Durante i lavori preparatori al trasferimento del materiale custodito nell’Archivio Storico di Ateneo dell'Università di Palermo nei nuovi locali del convento seicentesco di Sant’Antonino è stata ritrovata la copia destinata alla Segreteria della tesi di laurea di Gesualdo Bufalino (1920-1996). ...

Laurea honoris causa in “Scienze Economico-Aziendali” a Tommaso Dragotto
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Fabrizio Micari, ha conferito la Laurea magistrale honoris causa in “Scienze Economico-Aziendali” a Tommaso Dragotto. Agli indirizzi di saluto del Rettore e del prof. ...

Covid-19 ed endocrinologia - Dagli esperti di UniPa il documento di riferimento per il trattamento clinico di pazienti fragili
Un team di esperti dell’Università degli studi di Palermo ha coordinato un gruppo di neuroendocrinologi italiani per stilare un documento sulla gestione in ambito clinico della patologia surrenalica da iperproduzione di cortisolo durante l'infezione da Covid-19. ...

Presentato il “nuovo” Gymnasium dell'Orto Botanico UniPa con le sfingi restaurate, l’erbario storico e il prezioso gabinetto scientifico
Sono le due “guardiane” dell'Orto Botanico, il vero biglietto da visita per chi arriva in questo polmone verde aperto sulla città. ...

Iniziata la distribuzione di 3mila tablet alle matricole in fascia di reddito 0 | Consegnati simbolicamente ai rappresentanti degli studenti in Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione
È iniziata la distribuzione di 3mila tablet con scheda sim da 20 giga al mese che l’Università degli Studi di Palermo dà in dotazione per l’Anno Accademico 2020/2021 agli iscritti al primo anno dei corsi di studio triennali e magistrali a ciclo unico collocati nella fascia Isee 0 e che sono ...

Inaugurazione del nuovo Corso di Laurea Magistrale in Architettura del Paesaggio - Lectio magistralis di Marco Martella
Venerdì 2 ottobre, alle 10. ...

GAP “Graffiti Art in Prison” | Il SiMUA - Sistema Museale di Ateneo dà il via al nuovo progetto finanziato dal programma Erasmus+
Il progetto GAP “Graffiti Art in Prison” del SiMUA - Sistema Museale di Ateneo dell’Università degli Studi di Palermo, diretto da Paolo Inglese, ha ottenuto il finanziamento all’interno del programma europeo Erasmus+, Strategic Partnerships for Higher Education. ...