Comunicati stampa

In ricordo di Francesca Morvillo
Lunedì 23 maggio, dalle 15.00, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) l’Università degli Studi di Palermo ricorda Francesca Morvillo. ...
Leggi
UniPa ed Istituto Penale per i Minorenni di Palermo insieme per promuovere la cultura del libro e lo sviluppo delle biblioteche territoriali
Il Rettore dell’Università degli studi di Palermo, Massimo Midiri e la Direttrice dell’Istituto penale per i Minorenni di Palermo, Clara Pangaro hanno siglato un accordo quadro per la realizzazione di attività socio-culturali volte a promuovere la cultura del libro, l’integrazione con le ...
Leggi
80° anniversario della fondazione degli Studi Universitari di Scienze Agrarie
Domani, mercoledì 18 maggio, dalle 15.30, nell’Aula Magna “Gian Pietro Ballatore” del Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università degli Studi di Palermo (Ed. ...
Leggi
Primo Bilancio di genere, Gender Equality Plan e nuovo Centro di Studi Avanzati di UniPa
“Con la pubblicazione del primo Bilancio di genere e del Piano per l’eguaglianza di genere UniPa ha scelto di passare ai fatti dando un nuovo significato e un nuovo impulso ai temi dell’uguaglianza delle opportunità e dell’inclusione - dichiara il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, ...
Leggi
Il Rettore Midiri incontra gli studenti delle scuole superiori
La disponibilità di oltre 3 mila enti ed aziende anche nazionali e internazionali per svolgere i tirocini, la vocazione sempre più marcata verso l’internazionalizzazione dei corsi di studio e l’impegno per incrementare e migliorare gli spazi sportivi e le zone di aggregazione all’interno del ...
Leggi
Formazione sempre più pratica per i medici del futuro - L’iniziativa della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi di Palermo
Formazione sempre più pratica per i medici del futuro L’iniziativa della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi di Palermo Simulatori di casi clinici per imparare le principali tecniche diagnostiche e terapeutiche Pensare a una didattica più pratica e meno teorica per formare al meglio ...
Leggi
Adattamento ai cambiamenti climatici e lotta alla desertificazione - Il progetto LIFE Desert-Adapt ospita ad UniPa CINEA e NEEMO
È in corso la visita congiunta dell’European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency (CINEA) e del NEEMO EEIG team al Progetto LIFE Desert -Adapt, giunto al suo quinto anno di attività, con un meeting allo Steri, sede del Rettorato dell'Università di Palermo. ...
Leggi
In ottocento partecipano all’Open Day del Polo Territoriale Universitario di Trapani
Il Polo Territoriale Universitario di Trapani dell’Università degli Studi di Palermo ha ospitato l’edizione 2022 dell’Open Day, giornata di orientamento a cui hanno partecipato oltre 800 studentesse e studenti delle Scuole superiori del territorio. ...
Leggi
Romano Prodi a Scienze Politiche per l'incontro “The war produces changes”
Venerdì 13 maggio, alle 10.00, nell’Aula Borsellino del DEMS-Dipartimento di Scienze Politiche e delle relazioni internazionali dell'Università degli Studi di Palermo (Collegio San Rocco, via Ugo Antonio Amico, 4) si tiene l’incontro sul tema “The war produces changes”. Programma Saluti prof. ...
Leggi
Mostra “Luigi Epifanio Architetto e i suoi cammini siciliani”
“Luigi Epifanio Architetto e i suoi cammini siciliani” La mostra al Complesso Monumentale dello Steri Info e brochure qui Domani, mercoledì 11 maggio, alle 17. ...
Leggi
Cronache di mafia a trent’anni dalle stragi
Domani, sabato 7 maggio, alle 10.30, nell’Atrio del DiGi-Dipartimento di Giurisprudenza (via Maqueda, 172) dell'Università degli Studi di Palermo si tiene l'incontro “Cronache di mafia a trent’anni dalle stragi”. ...
Leggi
Il Genio di Palermo, testimonial del talento - Un festival per scoprirlo tra visite, esperienze e passeggiate - Lo stilista Domenico Dolce battezza il progetto
Il Genio di Palermo, un vecchio austero che ha ai piedi un cane simbolo di fedeltà e, avvinghiato al braccio, un serpente emblema di continua rinascita che dall’uomo succhia linfa vitale. Sorride sornione alla patrona Rosalia e traccia un filo rosso che attraversa palazzi, fontane, piazze. ...
Leggi
Rappresentazioni sociali della violenza maschile contro le donne: il femminicidio
Venerdì 6 maggio, dalle 9.30, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si tiene il convegno finale del progetto di ricerca PRIN “Rappresentazioni sociali della violenza maschile contro le donne: il femminicidio”. ...
Leggi
Investimenti su edilizia delle sedi universitarie e infrastrutture tecnologiche, interventi a sostegno degli studenti, risultati della valutazione della qualità della ricerca. Presentati progetti, obiettivi e novità dell’Ateneo
“Chi si iscrive all’Università di Palermo deve sapere che l’Ateneo non si occuperà soltanto della sua formazione, ma del suo vissuto quotidiano – dichiara il Rettore, prof. ...
Leggi
Primi studenti UniPa si laureano in “Tourism Systems and Hospitality Management” alla Florida International University nell’ambito dell’accordo di doppio titolo
Sono quattro i primi studenti UniPa che, tra i sette che hanno intrapreso il percorso di studi a doppio titolo con la Florida International University (FIU) all’interno del Corso di Laurea Magistrale in Tourism Systems and Hospitality Management, hanno conseguito la laurea statunitense. ...
Leggi

International Girls in ICT Day 2022
Girls in ICT 2022 Giornata Internazionale delle donne nelle ICT Domani, giovedì 28 aprile, dalle 10. ...
Leggi
Studentesse e studenti provenienti dall’Ucraina: bando per trenta borse di studio all'Università di Palermo
L’Università degli Studi di Palermo ha emanato un bando per l’erogazione di trenta borse di studio a favore di studentesse e studenti provenienti dall’Ucraina immatricolati o iscritti anche a singoli insegnamenti dei Corsi di Laurea e dei Corsi di Laurea Magistrale dell’Ateneo per l’Anno ...
Leggi
Prevenire e contrastare la violenza di genere: aperte le iscrizioni al corso di alta formazione organizzato da Università di Palermo e Scuola Sant'Anna di Pisa - Responsabilità scientifica di Anna Loretoni e Giorgio Scichilone
Lezioni dal 6 maggio al 23 giugno con la responsabilità scientifica di Anna Loretoni, docente di Filosofia politica, e di Giorgio Scichilone, docente di Storia delle istituzioni. ...
Leggi
UniPa tra i soci fondatori dell’Associazione APEnet - Rete degli Atenei e degli Enti di Ricerca per il Public Engagement
L’Università degli Studi di Palermo è tra i soci fondatori dell’Associazione APEnet - Rete degli Atenei e degli Enti di Ricerca per il Public Engagement. ...
Leggi
UniPa primo Ateneo in Italia ad attivare un Centro di sostenibilità e transizione ecologica
Sono iniziate all’Università degli Studi di Palermo le attività del primo Centro di sostenibilità e transizione ecologica, diretto dal prof. ...
Leggi

Progetto UNICORE, parte oggi la quarta edizione: 33 Università italiane accoglieranno 69 studenti rifugiati dal Camerun, Niger e Nigeria
L’Università degli Studi di Palermo è tra le 33 Università italiane che parteciperanno alla quarta edizione del progetto UNICORE – University corridors for Refugees per dare la possibilità a 69 rifugiati di proseguire il loro percorso accademico in Italia. ...
Leggi
Riapre il complesso monumentale dello Steri - Il palazzo dei Chiaromonte, le carceri dei Penitenziati, la camera semipogeica, i reperti medievali, La Vucciria di Renato Guttuso - Dal 1 aprile
Entrare allo Steri e immergersi nella storia di Palermo. Sarà possibile da venerdì 1 aprile quando il palazzo dei Chiaromonte, oggi sede del Rettorato, riaprirà le porte alle visite, ogni giorno dalle 9.00 alle 20.00. ...
Leggi
UniPa e Palermo Mediterranea insieme per l’innovazione del territorio e dello sviluppo sostenibile
Università di Palermo e Palermo Mediterranea danno il via ad un percorso di collaborazione per creare opportunità di crescita economica e sociale del territorio, favorendo lo scambio e l’apertura verso le altre attività produttive. ...
Leggi
Ricercatori del Dipartimento DiChirOnS co-autori delle prime raccomandazioni per igienisti dentali sull’osteonecrosi delle ossa mascellari da farmaci
Un team di ricercatori del Dipartimento DiChirOnS-Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche dell’Università degli Studi di Palermo ha contributo alla stesura delle prime raccomandazioni per igienisti dentali sul tema dell’osteonecrosi delle ossa mascellari da farmaci. ...
Leggi
Inaugurazione Anno Accademico 2021-2022 - Polo Universitario di Agrigento
Domani, lunedì 28 marzo, alle 15.30, al Teatro Pirandello (piazza Luigi Pirandello, 35 - Agrigento) si terrà la cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2021-2022 del Polo Universitario di Agrigento dell’Università degli Studi di Palermo. ...
Leggi
UniPa e Confcommercio Palermo insieme per nuovi modelli di sviluppo e crescita economica del territorio
Università di Palermo e Confcommercio avviano una collaborazione per mettere in atto azioni congiunte per facilitare i processi di sviluppo economico e di impulso alle attività produttive, all’innovazione, al management delle imprese e alla pianificazione strategica nei settori del commercio, ...
Leggi
Verso i 100 dell’Aeronautica Militare - I Generali Basilio Di Martino e Giovanni Francesco Adamo dello Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare hanno incontrato il prof. Enrico Napoli, Prorettore Vicario dell’Università di Palermo
L’Aeronautica Militare si appresta a celebrare il centesimo anniversario della sua fondazione il 28 marzo 1923. ...
Leggi
Università di Palermo e CUOA Business School presentano i Corsi Executive 2022
Presentati i nuovi Corsi Executive nati dalla collaborazione tra CUOA Business School e l’Università degli Studi di Palermo, parte della rete di CUOA University Network Business School. ...
Leggi