Comunicati stampa

L’Università di Palermo conferisce il Premio “Artemisia” ad Antonella Canalotti, Egle Palazzolo, e - alla memoria - a Francesca Morvillo
L’Università degli Studi di Palermo ha conferito il premio "Artemisia" 2025 ad Antonella Canalotti, fondatrice della Casa del Fanciullo, a Egle Palazzolo, giornalista, e - alla memoria - a Francesca Morvillo, magistrata, nel corso di una cerimonia ospitata nella Sala Magna del Complesso ...
Leggi

Al via LIFE OIL, il progetto scientifico di UniPa che studia con tecnologie all’avanguardia le proprietà nutrizionali e funzionali dell’Olio Extra Vergine di Oliva
Ha preso il via il progetto LIFE OIL, iniziativa di grande rilevanza scientifica e territoriale, guidato dal prof. ...
Leggi

Missione spaziale NewAthena: i docenti UniPa Marco Miceli e Costanza Argiroffi nominati chair e co-chair del gruppo di lavoro “Stars and their environment”
Marco Miceli e Costanza Argiroffi, docenti del Dipartimento di Fisica e Chimica “E. ...
Leggi
Giornata Mondiale contro la Desertificazione e la Siccità - UniPa partner del progetto LIFE Desert-Adapt premiato ai LIFE Awards 2025
L’Università degli Studi di Palermo è partner del progetto LIFE Desert-Adapt – Preparing desertification areas for increased climate change, vincitore nella categoria “Climate Action” dei LIFE Awards 2025, il concorso promosso dalla Commissione Europea per premiare le iniziative progettuali che ...
Leggi
Un nuovo laboratorio di ricerca su IA e Robotica al Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università di Palermo
È stato istituito al Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo il nuovo laboratorio di ricerca “AIRH Lab - Artificial Intelligence, Robotics for Humanities Lab”, che ospiterà – per la prima volta nella storia del Dipartimento – artefatti robotici e attrezzature ...
Leggi
“Contratto e concorrenza nel mercato bancario” - All’Università di Palermo focus sulle sfide del XXI secolo
Domani, giovedì 12 giugno, alle 15. ...
Leggi
Profilo e condizione occupazionale dei laureati UniPa, presentato il rapporto AlmaLaurea 2025 - Rettore Midiri: “Fondamentale il rapporto tra Ateneo e mondo del lavoro”
Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea ha presentato questa mattina il Rapporto su profilo e condizione occupazionale dei laureati, giunto alla XXVII edizione. “Anche quest’anno la grande quantità di dati forniti da Almalaurea, che ha intervistato 7. ...
Leggi
All’Università di Palermo il Roadshow EmpowerHer – Innovazione, imprenditorialità al femminile e opportunità per il futuro
Venerdì 30 maggio, dalle 9.00 alle 13. ...
Leggi
“Paesaggio e fonti rinnovabili: un conflitto insanabile?” All’Orto Botanico di Palermo esperti e istituzioni a confronto sul futuro energetico e sulla sostenibilità̀ del territorio
Domani, giovedì 15 maggio, dalle 9.30, nella Sala Lanza dell’Orto Botanico di Palermo (via Lincoln, 2) si terrà l’incontro dal titolo “Paesaggio e fonti rinnovabili: un conflitto insanabile? ...
Leggi
Alleanza FORTHEM: all’Università di Palermo un calendario di eventi con Rettori, Presidenti e delegazioni delle nove Università partner
Domani, mercoledì 14 maggio, alle 9. ...
Leggi
PNRR e infiltrazioni mafiose - Strumenti di prevenzione e di contrasto
Domani, martedì 13 maggio, alle 10.15, nell'Aula Magna "V. Li Donni" - Ed. 13 del Campus Universitario di Viale delle Scienze si terrà il convegno dal titolo "PNRR e infiltrazioni mafiose. ...
Leggi
Impronta ambientale, Piccole e Medie Imprese e Settore Agroalimentare: il progetto AGROPEF
Domani, venerdì 9 maggio, dalle 8:30, nell’Aula 109 del Polo Universitario di Trapani (Lungomare Dante Alighieri, 2/4, 91016, Trapani) si terrà l’incontro "Impronta Ambientale, Piccole e Medie Imprese e Settore Agroalimentare: il Progetto AGROPEF”, organizzato dal Centro di Sostenibilità e ...
Leggi

Giusta transizione e clima nel Mediterraneo. All’Università di Palermo la conferenza internazionale del festival sul clima nel Mediterraneo “Earth Day Med”
Domani, mercoledì 9 aprile, alle 9.00, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri si terrà la conferenza internazionale dal titolo "Giusta transizione e clima nel Mediterraneo (Sfide e opportunità per un bene comune condiviso)". ...
Leggi
Water4Future “Innovazione e sostenibilità per l'acqua di domani” - All’Università di Palermo il simposio che riunisce istituzioni, aziende e stakeholder del settore idrico
Giovedì 10 aprile, alle 8.45, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si terrà l’apertura del simposio “Water4Future”, dedicato al tema "Innovazione e sostenibilità per l'acqua di domani". ...
Leggi
Nuove speranze nella lotta al cancro al colon-retto. Team di ricerca UniPa partecipa allo studio pubblicato su Molecular Cancer
Il tumore del colon-retto continua a essere una delle principali cause di morte per cancro nei Paesi occidentali, posizionandosi al secondo posto dopo il tumore del polmone negli uomini e quello della mammella nelle donne. ...
Leggi
Terza giornata della Scuola di Politica di UniPa “Conoscere per decidere”
Sabato 29 marzo, dalle 10. ...
Leggi

Focus internazionale su diabete e rischio cardiometabolico - All’Università di Palermo una delegazione di quaranta docenti della Qatar University di Doha e della RAK Medical & Health Sciences University degli Emirati Arabi Uniti
È iniziata oggi la Winter School on Diabetes and Cardiometabolic Risk, organizzata dall’Università di Palermo con il coordinamento del prof. Manfredi Rizzo. ...
Leggi
Il fuoco della memoria delle stragi del 1992/1993 - Il 21 marzo evento nazionale delle Università di Palermo, Roma, Milano e Firenze con Fiammetta, Manfredi e Lucia Borsellino
Per la prima volta le quattro città italiane colpite dallo stragismo mafioso del 1992-1993 saranno collegate in simultanea per il 21 marzo, Giorno della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di tutte le mafie. ...
Leggi
“Università svelate” - Le iniziative dell’Università di Palermo per la Giornata Nazionale delle Università
L'Università degli Studi di Palermo partecipa a "Università svelate", la Giornata Nazionale delle Università istituita dalla CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane. ...
Leggi

Uguali nei diritti e nei doveri? - Lezione Zero 8 marzo "Donne diritto università"
In occasione della Giornata internazionale della donna l’Università degli Studi di Palermo organizza lunedì 10 marzo, alle 10. ...
Leggi
Inaugurazione del primo Master di UniPa in “Analista delle politiche internazionali di difesa e sicurezza” con la Lectio magistralis di Lorenzo Guerini, Presidente del COPASIR
Domani, venerdì 7 marzo, alle 11.00, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si terrà l’incontro inaugurale del primo master in “Analista delle politiche internazionali di difesa e sicurezza” dell’Università di Palermo. ...
Leggi
“Impronta Ambientale, Piccole e Medie Imprese e Settore Agroalimentare: il Progetto AGROPEF" Terza Edizione del Forum degli Stakeholder
Domani, mercoledì 5 marzo, dalle 8:30, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si terrà la Terza Edizione del Forum degli Stakeholder dal titolo "Impronta Ambientale, Piccole e Medie Imprese e Settore Agroalimentare: il Progetto AGROPEF”, organizzato dal ...
Leggi
Dove c’è conoscenza, c’è futuro: UniPa per Brancaccio
“Dove c’è conoscenza, c’è futuro: UniPa per Brancaccio” è un progetto educativo e inclusivo che unisce attività didattiche, tecnologie digitali e cultura e con la partecipazione quotidiana della comunità accademica, rafforzando la presenza dell’Ateneo nel quartiere, dando così un ulteriore ...
Leggi
“Stili di vita e consumi sostenibili” – Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili – “M’illumino di meno”
Domani, giovedì 20 febbraio, dalle 9.00, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si terrà l’incontro “Stili di vita e consumi responsabili”, organizzato dal Centro di Sostenibilità e Transizione Ecologica dell’Università di Palermo. ...
Leggi
Intelligenza Artificiale: UniPa e Devoteam Italia insieme per lo sviluppo di competenze all’avanguardia
Il Rettore dell’Università di Palermo, Massimo Midiri, e il Country Manager Italia di Devoteam, Francesco Cardinale, hanno siglato un accordo di collaborazione con l’obiettivo di sviluppare competenze all’avanguardia nel campo dell’Intelligenza Artificiale formando giovani talenti capaci di ...
Leggi