Comunicati stampa

Hospital Chef - La buona cucina in ambiente sanitario
Il progetto Hospital Chef ha come obiettivo la promozione della conoscenza e l’assunzione della consapevolezza del valore del cibo e dell’alimentazione all’interno dell’ambiente ospedaliero. L’iniziativa parte da un’idea del prof. ...
Leggi
PNRR: ad UniPa la nuova struttura OASI - Open Administration Supporting Innovation
Per garantire il coordinamento e il supporto operativo di alcune attività di natura amministrativo, contabili e gestionali che hanno una ricaduta diretta e/o indiretta sui Dipartimenti e Centri Autonomi di Spesa, con particolare riferimento alla gestione dei fondi PNRR e PNC, l’Ateneo ha ...
Leggi

Le carte ritrovate di Gesualdo Bufalino. Per un’archeologia della cultura italiana 1945-1946
Domani, venerdì 10 marzo, alle 16.00, nella Sala delle Capriate del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si terrà la presentazione del volume “Le carte ritrovate di Gesualdo Bufalino. Per un’archeologia della cultura italiana 1945-1946” a cura di Ambra Carta. ...
Leggi
“Lezione Zero” su Donne-Linguaggio-Università
Domani, venerdì 10 marzo, alle 10.30, presso la Prefettura di Trapani, Salone di Rappresentanza, Palazzo del Governo (piazza Vittorio Veneto, TP), si terrà l’incontro sul tema “Donne-Linguaggio-Università”. ...
Leggi
Mostra “Francesco Caltagirone - Contorni urbani”
Domani, venerdì 10 marzo, alle 17.30, nella Sala delle Verifiche del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si terrà l’inaugurazione della personale di Francesco Caltagirone “Contorni urbani. Opere 2006 - 2023”. ...
Leggi
"Palermo e la peste dell’insonnia" la mostra al Dipartimento di Architettura
Domani, giovedì 9 marzo, alle 17.00, nella Galleria delle Collezioni del Dipartimento di Architettura (scala F4, primo piano, Edificio 8, viale delle Scienze) si terrà l’inaugurazione della mostra “Palermo e la peste dell’insonnia. ...
Leggi
Giornata internazionale dei diritti della donna - Le iniziative dell’Università di Palermo
Giornata internazionale dei diritti della donna Le iniziative dell’Università di Palermo Domani, mercoledì 8 marzo, dalle 10. ...
Leggi
Centro Nazionale Biodiversità (NBFC) - La ricerca italiana per la conservazione di squali e razze
Centro Nazionale Biodiversità (NBFC) La ricerca italiana per la conservazione di squali e razze 90 ricercatori di università ed enti di ricerca italiani si sono riuniti al Museo Darwin-Dohrn della Stazione Zoologica A. ...
Leggi
Annunciato il bando della borsa di studio “Amazon Women in Innovation” con l’Università degli Studi di Palermo per premiare le studentesse del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica più meritevoli
Annunciato il bando della borsa di studio “Amazon Women in Innovation”con l’Università degli Studi di Palermo per premiare le studentesse del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica più meritevoli Il progetto è parte del programma “Amazon nella Comunità” e mira ad aiutare le giovani ...
Leggi
Ecologia chimica: studio di un team UniPa pubblicato su Annual Review of Entomology
Lo studio dal titolo “Chemical Ecology of Floral Resources in Conservation Biological Control”, condotto da un team di ricercatori del Dipartimento SAAF - Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università degli Studi di Palermo, è stato pubblicato su "Annual Review of Entomology", rivista ...
Leggi
Rettori e delegati di nove università inaugurano ad UniPa il nuovo progetto quadriennale dell’Alleanza Europea FORTHEM finanziato dalla UE con oltre 14 milioni di euro
Sono partiti nella Sala Magna dello Steri, sede del Rettorato UniPa, i lavori del progetto FORTHEM rifinanziato per ulteriori 4 anni, estendibili a 6, nell’ambito del programma Erasmus+ con una dotazione di oltre 14 milioni di euro. ...
Leggi
Nasce a Palermo il primo Healthy Planet Center sviluppato in sinergia tra UniPa e ARPA Sicilia
Dall’accordo quadro siglato tra l’Agenzia Regionale per l’Ambiente della Sicilia e l’Università degli Studi di Palermo nasce a Palermo il primo Healthy Planet Center dedicato all’integrazione sinergica tra progetti, ricerche e competenze sui temi Ambiente, Salute, Biodiversità e Clima. ...
Leggi
Vodafone e Università degli Studi di Palermo realizzano il primo Campus Universitario in 5G in Italia
Il progetto è aggiudicatario del Connecting Europe Facility dell'Unione Europea ed è sostenuto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dalla Regione Siciliana La nuova rete privata 5G abiliterà nuove funzionalità per la didattica e la ricerca Vodafone Italia e Università degli Studi ...
Leggi
UniPa e Tribunale di Palermo danno vita allo “Spazio famiglie” per avvicinare la giustizia ai bisogni delle famiglie anche nel difficile momento della separazione
Domani, giovedì 2 febbraio, alle 12. ...
Leggi
Pasqualino Monti nuovo componente esterno del Consiglio di Amministrazione dell’Università di Palermo
Pasqualino Monti, Presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, è il nuovo componente esterno del Consiglio di Amministrazione dell’Università di Palermo per il triennio 2023-2026. ...
Leggi
Giorno della Memoria - Le iniziative dell’Università di Palermo
Giorno della Memoria Le iniziative dell’Università di Palermo Inaugurazione del Fondo Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea Venerdì 27 gennaio, alle 12. ...
Leggi
Le novità per il futuro di UniPa - Immatricolazioni in crescita, nuova offerta formativa, vita studentesca, didattica inclusiva, nuove tecnologie, finanziamenti per edilizia e dotazioni digitali
«UniPa è l’unico mega Ateneo del Sud tra le Università in crescita per immatricolati e numero di studenti rispetto all’anno precedente a livello nazionale – dichiara il Rettore dell’Università di Palermo, prof. ...
Leggi
Patologie rare: team UniPa coordinato dalla prof.ssa Balistreri al lavoro per l’identificazione di nuovi biomarcatori
L’identificazione di nuovi biomarcatori molecolari prognostici per facilitare il management personalizzato dei pazienti affetti da sindrome di Marfan e bicuspidia aortica è il tema del progetto a cui partecipa il gruppo di ricercatori coordinato dalla prof. ...
Leggi
Tumore al pancreas: a Palermo team di ricercatori guidati dalla prof.ssa Meraviglia di UniPa per il vaccino 2.0
Il team di ricercatori guidato dalla prof. ...
Leggi
Nota del Rettore Midiri alle Studentesse, agli Studenti e alla Comunità accademica
Care Studentesse, cari Studenti, il grave episodio di molestie sessuali da parte di un Dottorando dell’Università di Palermo nei confronti di alcune Colleghe dottorande, recentemente emerso, ci ricorda ancora una volta che l’attenzione su un tema così rilevante e delicato non è mai sufficiente ...
Leggi
A Palermo l’inaugurazione della filiera nazionale di ricerca e innovazione sulla Medicina di Precisione
Si chiama HEAL ITALIA ed è stata inaugurata a Palermo la prima filiera nazionale dedicata alla ricerca e all’innovazione nel campo della Medicina di Precisione. ...
Leggi
Lettera aperta della Prorettrice all’Inclusione, Pari opportunità e Politiche di genere, prof.ssa Beatrice Pasciuta, in merito a quanto riportato da un blog e ripreso dagli organi di informazione
Care studentesse, cari studenti, da un anno ricopro il ruolo di Prorettrice all’Inclusione, Pari opportunità e Politiche di genere. L’aver creato questa funzione è segno di grande attenzione, da parte del Rettore, prof. Massimo Midiri, verso temi così sensibili, delicati e fondamentali. ...
Leggi
“Università diffusa” - UniPa, Istituti scolastici e Associazione Parco del Sole insieme per la promozione culturale e civica del territorio
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, i Dirigenti Scolastici, prof.ssa Valeria Catalano dell’Ist. Compr. “Colozza-Bonfiglio”, prof. Domenico Di Fatta dell’Ist. Mag. “Regina Margherita”, prof.ssa Mariangela Ajello del Lic. Class. “Vittorio Emanuele II”, prof. ...
Leggi
"Culture della cura” convegno internazionale organizzato dal Dip. Culture e Società di UniPa
Lunedì 12 dicembre, alle 9.30, al Grand Hotel Piazza Borsa (via dei Cartari, 18) prenderà il via il convegno internazionale "Le culture della cura" organizzato dal Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo. ...
Leggi
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne - Le iniziative di UniPa
Venerdì 25 novembre, dalle 10.00, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61), si terrà l’incontro “Una comunità di complici. ...
Leggi
Aeronautica: restaurati 22 motori storici aeronautici in sinergia con il Museo dei Motori del Sistema Museale dell’Università di Palermo in vista del centenario della forza armata
17/11/2022
Sono stati presentati, al Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi del Sistema Museale dell’Università di Palermo, 22 motori storici aeronautici completamente restaurati in vista del Centenario dell’Aeronautica Militare del 2023, sulla base di un accordo di collaborazione tra le due ...
Leggi
Education’s Game - Ad UniPa il simposio sull’educazione del nuovo millennio
16/11/2022
Giovedì 17 novembre, alle 15. ...
Leggi
Università degli Studi di Palermo e Cooperazione Internazionale: l'esperienza del progetto CASTES in Centro America
Domani, mercoledì 16 novembre, alle 16.00, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si terrà il workshop del progetto CASTES dal titolo “Università degli Studi di Palermo e Cooperazione Internazionale: l'esperienza del progetto CASTES in Centro America”. ...
Leggi
UniPa, ERSU e Parco del Sole insieme contro la dispersione scolastica
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, il presidente dell’Ersu, prof. Giuseppe Di Miceli, ed il presidente dell’associazione Parco del Sole, dott. ...
Leggi