Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

CIM - Centro Interuniversitario di Ricerca sulla Morfologia "Francesco Moiso"

8-ott-2025

Ascolta

Descrizione:  Il CIM è un centro di ricerca multidisciplinare che coinvolge filosofia, storia della scienza, biologia, matematica e informatica. Il nostro obiettivo principale è promuovere la ricerca sulla morfologia. Il CIM, diretto da Federico Vercellone e sostenuto dall'Università di Torino, è nato dal CIRM (Centro Interdipartimentale di Ricerca sulla Morfologia dell'Università di Udine, 2005-2012). Fin dalla sua istituzione (2012), il CIM svolge attività nel campo della Morfologia, organizzando incontri e convegni con studiosi di altissimo livello, come Olaf Breidbach, Félix Duque, Lambert Wiesing, Sergio Givone, Elio Franzini, Georg Bertram, Carlo Gentili, Christoph Wulf, Massimo Cacciari, Roberto Esposito, W.J.T. Mitchell, Jürgen Trabant e molti altri; instaurando collaborazioni durature con istituzioni locali (Goethe Institut di Torino, Circolo dei Lettori, Galleria d'Arte Moderna di Torino) e internazionali (vedi Partner); attraverso pubblicazioni scientifiche e la creazione del Seminario Rotante ART (Ricerca Estetica Torino) nel 2018; nel 2019 viene organizzato il convegno internazionale Morfologia e Sequenza Storica in collaborazione con il Centro Studi Arti della Modernità; nel 2020 viene pubblicato per Springer International il Glossario di Morfologia (a cura di S. Tedesco, F. Vercellone).

Direttore: Prof. Federico Vercellone - Unito

Strutture di Ateneo: Dipartimento Culture e Società

Atenei Coinvolti: UniTo  -UniOr - UniUpo - UniUd - UniSr

Link al sito web