Alessandro Scarlatti, il "palermitano". Storia e fortuna a trecento anni dalla morte
Ascolta
Giovedì 2 ottobre, alle 14.30, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si tiene l’incontro di apertura del convegno internazionale «Alessandro Scarlatti, il “palermitano". Storia e fortuna a trecento anni dalla morte».
L’iniziativa, dedicata al grande operista palermitano Alessandro Scarlatti (1660-1725) per celebrare e approfondire la sua eredità tre secoli dopo la scomparsa, è organizzata dal Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo, dalla Fondazione Teatro Massimo e dall’Associazione Amici del Teatro Massimo.
I lavori proseguono fino a sabato 4 ottobre.