LitBase è un database di letteratura mondiale con un'esperienza di ricerca moderna e intuitiva. Una raccolta curata di opere originali e fonti autorevoli, pensata per supportare la ricerca sugli autori, sulla poesia, narrativa, teatro e saggistica creativa tra i più studiati al mondo. ...
L’enciclopedia online di linguistica Oxford Research Encyclopedia of Linguistics, della Oxford University Press, è disponibile in prova per la comunità accademica UniPa fino al 17 dicembre 2024. ...
E' attivo un help desk via Teams per l'uso di Feedback Studio, il software antiplagio per la verifica delle tesi di laurea. Per concordare un appuntamento scrivete a antiplagio@unipa.it. ...
In data 31/7/2024 l'ANVUR ha pubblicato, nella sezione del sito VQR 2020-2024 dedicata ai singoli GEV, i Documenti sulle modalità di valutazione dei Gruppi di Esperti della Valutazione delle aree disciplinari, e di quelle interdisciplinari preposte alla valutazione delle Attività di ...
Come quanto previsto dal Cronoprogramma della VQR 2020-2024, ANVUR ha pubblicato in data 1/7/2024, nella sezione Riferimenti normativi e documenti ANVUR, i documenti sulle modalità di conferimento dei prodotti della ricerca, dei casi studio, dei rapporti infrastrutture e dei progetti ...
Giovedì, 8 febbraio p.v., alle h 16 presso la Biblioteca interdipartimentale di discipline umanistiche - I sezione. Centrale di lettere, si terrà la presentazione del libro di Pepita Misuraca "Quando l'anima sa leggere. ...
Giorno della Memoria
27 Gennaio 2023
Dipartimento di Scienze Umanistiche
Inaugurazione Fondo CDEC (Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea), Biblioteca Interdipartimentale di discipline umanistiche
Sezione I ore 12.00 Aula Magna, Edificio 12, Viale delle Scienze
Ore 12. ...
Si comunica agli utenti che il punto di servizio Musica della Biblioteca Interdipartimentale di discipline umanistiche - I Sezione è aperto al pubblico il lunedì, il giovedì e il venerdì con i seguenti orari:
- lunedì 8.30-17.00
(servizi 8.30 -13.00 e 14.00-17.00)
- giovedì 8.30-13. ...
Si comunica che venerdì 5 novembre c.m. alle ore 10 presso l'Aula Columba dell'edificio 12 si terrà un incontro di formazione di base sulla Biblioteca Interdipartimentale di Discipline Umanistiche - Sezione I e i suoi servizi, rivolto alle matricole del Corso di Laurea in Lettere (Prof. ...
Giovedì 14 dalle ore 15:00 alle ore 17:00, nell'ambito delle attività formative dei dottorandi afferenti al Dipartimento Culture e Società, avrà luogo su piattaforma teams un seminario sulle risorse bibliografiche dal titolo: “La ricerca bibliografica: metodi di identificazione delle risorse. ...
Si comunica che presso le biblioteche de Polo di scienze umane (Antichistica, Scienze della formazione, Psicologia e Centrale di lettere) sia per la restituzione sia per il ritiro dei volumi prenotati è sufficiente recarsi presso le sedi sopraindicate e fare il turno fisico. ...
Venerdì 15 novembre 2019 ore 15.30 presso la Biblioteca interdipartimentale di Discipline Umanistiche sez. I - Centrale di Lettere
ed. 12 viale delle Scienze, gli studenti incontrano Silvia Corsalini, autrice de La lettrice di Cechov (nottetempo 2018) e vincitrice
del Premio Mondello 2019. ...
La Biblioteca Interdipartimentale di Discipline Umanistiche Sez. I - II nei mesi di ottobre e novembre organizzerà un ciclo di seminari rivolto alle matricole per promuovere la diffusione degli strumenti bibliografici disponibili per lo studio e la ricerca in Ateneo. ...
Nell'ambito delle attività formative rivolte al miglioramento delle competenze di Information Literacy degli utenti delle nostre Biblioteche, i bibliotecari del Polo di Scienze Umane hanno organizzato, in collaborazione con i volontari del Servizio Civile Nazionale, un seminario di due ore ...
La settimana delle biblioteche
I libri, la lettura, le biblioteche nel mondo digitale
16 maggio 2019, ore 17:30
Biblioteca Interdipartimentale di discipline umanistiche - I Sezione, Centrale di lettere
Viale delle Scienze, ed. ...
La settimana delle biblioteche 2019
Inaugurazione della Biblioteca di Antichistica
Biblioteca interdipartimentale di discipline umanistiche, II sezione, Biblioteca di Antichistica
Viale delle scienze, ed. 12
13 maggio, ore 16:00
Interviene il Magnifico Rettore dell’Università di Palermo, prof. ...
Nell'ambito delle attività di formazione agli utenti InForma Matricole 2019, le Biblioteche del Polo di Scienze Umane effettueranno un incontro formativo di due ore all'interno della lezione del prof. Landolfi rivolto agli studenti del primo anno del Corso di laurea in Lettere. ...
Le Biblioteche del Polo bibliotecario di scienze umane presenteranno il seminario:
"Conosci i servizi e gli strumenti bibliografici d'Ateneo"
lunedì 1 aprile 2019
EDIFICIO 19 - Aula 9 h 9. ...
Presentazione del volume di Lavinia Scolari
DONI FUNESTI Miti di scambi pericolosi nella letteratura latina
Conversa con l'autrice Giusto Picone
lunedì 19 novembre 2018 ore 16:00
Biblioteca Interdipartimentale di Discipline Umanistiche,
Sezione I, Sede Centrale Lettere – viale delle Scienze ...