Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Studenti

SCRITTURA ACCADEMICA

Metodi didattici

Il corso si comporra' di incontri laboratoriali con una piccola introduzione da parte del docente degli argomenti oggetto della lezione. Durante gli incontri i partecipanti saranno chiamati a svolgere una serie di esercitazioni e produrre una serie di testi che possono essere utili sia nell’ambito della produzione richiesta durante gli anni universitari (report, tesine, paper, tesi di laurea) sia per l’inserimento nel mondo del lavoro.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Gli studenti dovranno consegnare una tesina scritta seguendo le indicazioni date durante il corso. La valutazione sarà in trentesimi e terrà conto di: correttezza formale, adeguatezza alla tipologia testuale, efficacia comunicativa in relazione al genere di testo prodotto

Competenze chiave

COMPETENZA ALFABETICA FUNZIONALE, COMPETENZA PERSONALE, SOCIALE E CAPACITÀ DI IMPARARE AD IMPARARE, COMPETENZA IN MATERIA DI CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALI.

Ore di didattica assistita

25

Lingua di erogazione

ITALIANO

Semestre di erogazione

Secondo semestre

Docente responsabile

LUISA AMENTA

Numero studenti previsti

30

Visualizza scheda di dettaglio

Si invitano gli studenti a consultare le pagine dei Dipartimenti  proponenti per informazioni sul calendario delle lezioni delle attività.