Servizi
Il Servizio Civile dell’Università degli Studi di Palermo, nello specifico:
-
cura l’analisi, la pianificazione e l'elaborazione tecnica dei progetti presentati dai Responsabili dei progetti da inoltrare, per l’approvazione e il finanziamento, all’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Siciliana
-
svolge la selezione dei candidati partecipanti, tramite i Selettori preposti
-
coordina la formazione dei volontari partecipanti attraverso i Reponsabili dei progetti
-
Controlla il monitoraggio interno attraverso gli esperti di monitoraggio preposti
-
effettua la gestione dei volontari in SCN impiegati nei progetti attivi
-
effettua il coordinamento degli Operatori Locali di Progetto, del personale di supporto impegnato nei progetti gestiti in proprio dall’Università di Palermo
-
effettua le ispezioni periodiche nelle sedi accreditate
-
cura l’organizzazione di convegni inerenti il Sevizio Civile Nazionale
-
cura i rapporti istituzionali con l’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Siciliana
-
cura i rapporti istituzionali con l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, Presidenza del Consiglio dei Ministri.