PLS e POT (IN AGGIORNAMENTO)
Al fine di sostenere l’incremento delle iscrizioni al sistema universitario che, nonostante le difficoltà derivanti dall’emergenza pandemica, ha caratterizzato tutto l’ultimo decennio e, al contempo, assicurare una scelta consapevole del proprio percorso di studio da parte degli studenti per aumentare le possibilità che questo si possa concludere con successo, il Ministero promuove due interventi integrati in favore delle università, incentrati sulle azioni di orientamento e tutorato:
1) il Piano Lauree Scientifiche, previsto nell’ambito del Fondo Giovani (d.l. n. 105/2003, convertito con modificazioni dalla l. n. 170/2003, art. 1, co. 1, lett. e) 289/2021, allegato 3);
2) i Piani per l’Orientamento e il Tutorato (l. 232/2016, art. 1, co. 290 - 293, attuato dal d.m. 289/2021, allegato 3).
Le azioni previste per il Piano Lauree Scientifiche (PLS) e per i Piani per l’Orientamento e il Tutorato (POT) sono finalizzate al raggiungimento dei seguenti obiettivi riportati dal d.m. n. 289/2021:
a) aumento delle iscrizioni e riduzione dei tassi d’abbandono;
b) promozione dell’equilibrio di genere nelle classi di laurea a cui afferiscono i corsi di studio;
c) riduzione degli ostacoli all’iscrizione e alla frequenza dell’Università dovuti alla condizione socio-economica o alla disabilità degli studenti.
Gli obiettivi qui riportati siano raggiunti tramite le seguenti azioni:
- orientamento alle iscrizioni;
- pratiche laboratoriali;
- attività di autovalutazione e recupero delle conoscenze per l’ingresso all’università;
Per favorire la complementarità delle iniziative i progetti PLS e POT dovranno intervenire di norma in una fase successiva all’erogazione delle 15 ore di corso previste del PNRR per approfondire le tematiche già affrontate nei già menzionati corsi o per affrontare ulteriori tematiche caratterizzanti le classi di laurea del progetto presentato.
Piani Nazionali Lauree Scientifiche (PLS)
- PLS Biologia e Biotecnologie – Dipartimento Stebicef
Percorsi di approfondimento modulari con percorsi PNRR
Percorsi rivolti a studenti che hanno già frequentato i percorsi PNRR
- PLS Chimica – Dipartimento Stebicef
Percorsi di approfondimento modulari con percorsi PNRR
Percorsi rivolti a studenti che hanno già frequentato i percorsi PNRR
- PLS Fisica – Dipartimento di Fisica e Chimica Emilio Segrè
Percorsi di approfondimento modulari con percorsi PNRR
Percorsi rivolti a studenti che hanno già frequentato i percorsi PNRR
- PLS Geologia – Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare
Percorsi di approfondimento modulari con percorsi PNRR
Percorsi rivolti a studenti che hanno già frequentato i percorsi PNRR
- PLS Scienze della Natura e dell’Ambiente - Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare
Percorsi di approfondimento modulari con percorsi PNRR
Percorsi rivolti a studenti che hanno già frequentato i percorsi PNRR
- PLS Informatica – Dipartimento di Matematica e Informatica
Percorsi di approfondimento modulari con percorsi PNRR
Percorsi rivolti a studenti che hanno già frequentato i percorsi PNRR
- PLS Matematica - Dipartimento di Matematica e Informatica
Percorsi di approfondimento modulari con percorsi PNRR
Percorsi rivolti a studenti che hanno già frequentato i percorsi PNRR
- PLS Statistica – Dipartimento SEAS
Percorsi di approfondimento modulari con percorsi PNRR
Percorsi rivolti a studenti che hanno già frequentato i percorsi PNRR
Piani di Orientamento e Tutorato (POT)
- POT MedOdontOrientaDomain-MOOD – Dipartimento BiND
Percorsi di approfondimento modulari con percorsi PNRR
Percorsi rivolti a studenti che hanno già frequentato i percorsi PNRR
- ServizioSociale.Pot – Dipartimento Culture e Società
Percorsi di approfondimento modulari con percorsi PNRR
Percorsi rivolti a studenti che hanno già frequentato i percorsi PNRR
PLS e POT UNIPA
Progetti PLS in cui Unipa è sede capofila
# | Nome progetto | Classi di laurea | Ateneo capofila | Coordinatore nazionale | Dipartimento |
---|---|---|---|---|---|
1 | Progetto Nazionale di FISICA |
L-30 |
Università degli Studi di Palermo |
Claudio Fazio |
DiFC |
2 | Progetto Nazionale di STATISTICA |
L-41 |
Università degli Studi di Palermo |
Massimo Attanasio |
dSEAS |
Progetti PLS a cui Unipa aderisce
# | Nome progetto | Classi di laurea | Ateneo capofila | Coordinatore nazionale | Dipartimento |
---|---|---|---|---|---|
3 | Progetto nazionale di GEOLOGIA |
L-34 |
Università degli Studi di Bologna |
Luciana Sciascia |
DiFC |
4 | Progetto nazionale in SCIENZE NATURALI E AMBIENTALI |
L-32 |
Università Politecnica delle Marche |
Paola Gianguzza |
DiSTeM |
5 | Progetto nazionale di MATEMATICA |
L-35 |
Università di Pisa |
Cinzia Cerroni
|
DMI |
6 | Progetto nazionale di INFORMATICA | Università degli Studi di Milano |
Sabrina Mantaci |
DMI | |
7 | Progetto nazionale di BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE |
L-2 L-13 |
Università degli Studi di Catania |
Patrizia Cancemi |
Stebicef |
8 | Progetto nazionale di CHIMICA |
L-27 |
Università degli Studi di Milano Bicocca |
Antonella Maggio |
Stebicef |
Progetti POT a cui Unipa aderisce
# | Nome progetto | Classi di laurea | Ateneo capofila | Coordinatore nazionale | Dipartimento |
---|---|---|---|---|---|
1 | MedOdontOrientaDomain-MOOD |
LM-41 LM-46 |
Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Giulia Accardi |
BiND |
2 | ServizioSociale.Pot |
L-39 |
Università degli Studi di Napoli Federico II |
Cirus Rinaldi |
Culture e Società |
3 | Università, scuole e territorio in rete per il patrimonio culturale materiale e immateriale: partecipazione, inclusione, valorizzazione |
L-20 |
Università degli Studi Roma Tre |
Dario Mangano |
Culture e Società |
4 | NEED_New Empatic Educational Design |
L-4 |
Università degli Studi della Campagnia "Luigi Vanvitelli" |
Carmelina Anna Catania |
DARCH |
5 | POT-Architettura/URP LOT |
L-17 L-21 LM-4 c.u. |
Università IUAV di Venezia |
Emanuele Palazzotto Filippo Schilleci |
DARCH |
6 | POT9 Geolocalizzazione Politico-Sociologica per orientarsi nel mondo UNIversitario. Dalla Scuola all'Università: saper scegliere per saper sperimentare |
L-36 L-37 L-40 |
Università degli Studi di Salerno |
Chiara Garilli |
DeMS |
7 | Igegneria-POT |
L-7 L-8 L-9 L-23 L-P01 L-P03 |
Università degli Studi di Napoli Federico II |
Erica Mazzola |
DI |
8 | In dialogo con il restauro |
LMR/02 |
Università degli Studi della TUSCIA |
Giuseppe Lazzara |
DiFC |
9 | V.A.L.E. - P.L.U.S. (Vocational Academic Law Enhancement - Project Law University Student) |
L-14 LMG/01 |
Università degli Studi di Pavia |
Licia Siracusa |
DiGi |
10 | Talenti - POT di Economia, Management e Turismo |
L-15 L-18 L-33 L-16 |
Università degli Studi di Torino |
Annalisa Busetta
|
dSEAS |
11 | POT- Professioni sanitarie |
L/SNT1 L/SNT2 L/SNT3 L/SNT4 |
Università di Milano Statale |
Roberto Latina |
Promise |
12 | SISSA3EFG |
L-25 L-26 L-38 L/GASTR L-P02 |
Università degli Studi del Molise |
Vittorio Farina |
SAAF |
13 | UniSco-Azioni integrate Università-Scuola per le competenze in lingue, letterature, mediazione linguistica |
L-11 L-12 |
Università di Pisa |
Ambra Carta |
Scienze Umanistiche |
14 | POT Lettere |
L-10 |
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" |
Ambra Carta |
Scienze Umanistiche |
15 | Verso. Sistemi di orientamento e tutorato per le professioni educative e formative |
L-19 |
Università degli Studi di Siena |
Francesca Pedone |
SPPEFF |
16 | C.A.R.E: Costruire Azioni di orientamento e formazione nel Rapporto Educativo tra scuola e università |
LM-85bis |
Università del Salento |
Alessandra La Marca |
SPPEFF |
17 | Prometheus 2.0 |
L-24 |
Università degli Studi dell Campania Luigi Vanvitelli |
Cristiano Unguglia |
SPPEFF |
19 | 8Orientare ed Orientarsi tra le Scienze del Farmaco |
L-19 LM-13 |
Università degli Studi di Padova |
Patrizia Diana |
Stebicef |