Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Resoconti delle sedute del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione

Principali delibere del SA del 28/5/2024 e del CdA del 30/5/2024

Studenti con status di rifugiati, assegnate due borse di studio

Tue May 28 15:09:00 CEST 2024

Assegnate due borse di studio, per l'anno accademico 2023/2024, a studenti con status di rifugiati o beneficiari di protezione sussidiaria. Tali finanziamenti fanno parte delle 100 borse di studio di duarata annuale messe a bando dal Ministero dell’Interno di concerto con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), in collaborazione con l’Associazione Nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio Universitario (ANDISU).

Leggi

Fornitura triennale di soluzioni software, adesione al contratto Crui

Wed May 29 11:10:00 CEST 2024

La Crui ha condotto e concluso una lunga trattativa con Microsoft per pervenire ad un unico contratto nazionale. L'università potrà così accedere alla semplificazione delle procedure di acquisto e al raggiungimento di economie nella gestione dei servizi informatici. 

Leggi

Lavori all'ex consorzio agrario di via Archirafi, approvata perizia di variante

Wed May 29 11:23:00 CEST 2024

Approvata una perizia di variante per i lavori dell’edificio "C" del complesso ex consorzio agrario di via Archirafi. Il progetto esecutivo è stato redatto nel 2016 con l’obiettivo di realizzare un campus universitario per lo studio di “Biotecnologie, salute dell’uomo e scienze della vita”. ...

Leggi

Edificio A dell'ex Consorzio agrario di Palermo, oltre un milione e 400 mila euro per attrezzature e arredi

Thu May 30 18:03:00 CEST 2024

Progetto esecutivo per la “Fornitura e collocazione delle attrezzature e degli arredi dei laboratori di ricerca e di didattica dell’Edificio A dell’ex Consorzio Agrario di Palermo”, per un importo complessivo di € 1.455.000, finanziato a valere sulle risorse assegnate  dal MUR con DM 737 del 2021 per gli “interventi volti al potenziamento delle infrastrutture di ricerca – realizzazione di interventi di riqualificazione strutturale ed ammodernamento degli spazi destinati ai laboratori di ricerca dei Dipartimenti”.

Leggi

Ricercatori a tempo determinato, anticipata la presa di servizio

Thu May 30 18:10:00 CEST 2024

La decisione è stata presa per massimizzare il risultato della valutazione premiale per l'ateneo. La delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 aprile 2024 prevedeva che i ricercatori a tempo determinato avrebbero preso servizio con decorrenza dall'1 dicembre 2024, ma è stato rilevato che i docenti che verranno considerati ai fini della prossima VQR 2020/24 saranno quelli in servizio alla data dell'1 novembre 2024.

Leggi

Progetto DARE-Digital Lifelong Prevention, al via l'acquisto di servizi applicativi e per la realizzazione di un sistema HPC

Thu May 30 19:09:00 CEST 2024

Autorizzato l’avvio delle procedura acquisitive di servizi applicativi e per la realizzazione di un'isola HPC e stipulato un accordo con il CINECA per la realizzazione di iniziative di comune interesse nell’ambito del progetto “DARE - Digital Lifelong Prevention” .

Il progetto DARE è stato finanziato, per un importo complessivo di € 124.000.000, nell’ambito dell’Avviso del MUR per “Iniziative di ricerca per tecnologie e percorsi innovativi in ambito sanitario e assistenziale” del PNRR - PNC-I.1. 

Leggi

Rinnovato l'accordo quadro per la realizzazione di Poli Universitari Penitenziari in Sicilia

Tue Jun 04 11:58:00 CEST 2024

Rinnovato l’accordo quadro sui Poli universitari penitenziari siciliani, con il coinvolgimento del Garante regionale dei diritti dei detenuti della Regione Siciliana, del Provveditorato regionale dell’Amministrazione penitenziaria per la Sicilia e dell’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale. I Poli penitenziari universitari in Sicilia sono stati avviati a partire da marzo 2021. Gli istituti penitenziari che hanno sottoscritto la scheda di adesione all’accordo attuativo con Unipa sono la casa circondariale “Pagliarelli” e la casa di reclusione “Ucciardone”.

Leggi

Approvata la Terza edizione del Progetto "Università diffusa" e l’avviso interno di disponibilità docenti strutturati

Tue Jun 04 16:55:00 CEST 2024

Il Progetto “Università Diffusa”, avviato nel dicembre 2022, si inserisce all’interno delle attività di Terza Missione/impatto sociale volte a rafforzare la cooperazione con gli attori locali, con le istituzioni e con il tessuto sociale” dell’Università di Palermo. La Terza edizione del progetto è articolata in 15 “Percorsi” rivolti sia a ragazze e ragazzi (a partire dai 15/16 anni), sia ad adulti di qualsiasi livello scolastico. 

Leggi

Distribuzione borse dottorati di ricerca – Ciclo XL

Wed Jun 05 10:07:00 CEST 2024

Facendo seguito alla delibera del 9/05/2024 con cui il CdA aveva approvato i criteri di ripartizione delle risorse di ateneo ai dipartimenti per l’attivazione dei corsi di dottorato di ricerca ciclo XL, si sono definite, per ciascuna tipologia di borsa e di corso, le effettive attribuzioni. ...

Leggi

Protocollo d'intesa tra UNIPA, Caritas Diocesana Palermo, Centro Diaconale Valdese, Centro Astalli e Confindustria Sicilia per Corridoi Universitari per rifugiati

Wed Jun 05 10:19:00 CEST 2024

L'Accordo, di durata biennale, si inserisce nell'ambito delle azioni del Manifesto delle Università Inclusive e consentirà a due studenti rifugiati nei campi del Kenya, Mozambico, Niger, Nigeria, Sudafrica, Tanzania, Uganda, Zambia e Zimbabwe di conseguire un titolo di laurea magistrale presso l’Ateneo.

Leggi

Avviato l'iter di modifica del Regolamento per il rimborso delle spese di missione

Wed Jun 05 13:10:00 CEST 2024

Avviato il processo di modifica del Regolamento per il rimborso delle spese di missione, nel quale si introducono importanti semplificazioni delle procedure. Il CdA ha approvato il nuovo testo, che sarà quindi sottoposto al parere del Senato Accademico e, successivamente, alla definitiva approvazione del Consiglio.

Leggi

Regolamento per la mobilità interna interdipartimentale per i Professori di prima e di seconda fascia e per i Ricercatori a tempo indeterminato

Wed Jun 05 13:32:00 CEST 2024

La modifica più rilevante è quella introdotta all’art. 6, inerente alla mobilità dei Professori Ordinari. Tale articolo prevede la restituzione al Dipartimento di provenienza del professore, da parte del Dipartimento di destinazione, di quote di punto organico calcolate secondo il numero di anni trascorsi dalla presa di servizio quale Professore di I fascia. 

Leggi

Contributo 5x1000 IRPEF 2022

Thu Jun 06 13:32:00 CEST 2024

Deliberata la destinazione del contributo 5x1000 IRPEF 2022 per il finanziamento di 4 borse di studio post lauream da attribuire secondo la graduatoria relativa alla macroarea I, approvata dal CdA nella seduta del 6 dicembre 2023.

Leggi

Avvio delle procedure per la realizzazione dell’Ospedale Veterinario, necessario per l’accreditamento del nuovo Corso di Laurea in Medicina veterinaria

Thu Jun 06 17:07:00 CEST 2024

Il costo dell’intervento per l’esecuzione di un primo lotto funzionale è risultato pari a 6.000.000 di euro. Il Consiglio di Amministrazione di Ateneo ha stabilito di cofinanziare l’intervento con la somma di 1.000.000 di euro, mentre la parte residua del finanziamento graverà su fondi messi a bando dalla Regione Siciliana.

Leggi
Archivio