News
Attività informatiche di Ateneo, ampliate le attività con la firma digitale
Arricchite di un ulteriore servizio di firma digitale su qualsiasi tipo di documento le attività informatiche dell’Ateneo. ...
UniCredit Start Lab: erogato finanziamento in equity alla startup WIB Machines
Nuovo successo per il programma di accelerazione UniCredit Start Lab, promosso da UniCredit per favorire lo sviluppo delle start up innovative italiane. La banca ha erogato a Palermo il suo quarto finanziamento in equity. ...
Opportunità per gli studenti universitari al Teatro Biondo
Il Teatro Biondo, nel percorso di rinnovamento avviato dal direttore Roberto Alajmo, guarda ai giovani e al mondo universitario. Sia come proposta artistica, sia come politica dei prezzi, riservando agli studenti dell’Ateneo tariffe speciali e promozioni dedicate. ...
A Donatella Termini il ruolo di Guest-Editor
Assegnato alla prof.ssa Donatella Termini, docente di Idraulica fluviale nel nostro Ateneo presso il Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale Aerospaziale e dei Materiali (DICAM), il ruolo di Guest-Editor per il fascicolo speciale vol. ...
Elezioni integrative dei rappresentanti dei Professori Ordinari e dei Direttori di Dipartimento in Senato Accademico
Doppia tornata elettorale lunedì 9 novembre 2015 per le Elezioni integrative dei rappresentanti dei Professori Ordinari e il mercoledì 18 novembre dei Direttori di Dipartimento in Senato Accademico per lo scorcio del triennio 2013/2016. ...
Facoltà di Medicina ad Enna: vertice dei Rettori siciliani
Dopo il nuovo intervento del Ministero, anche i Rettori e gli studenti lanciano un ulteriore allarme sulla vicenda relativa all’istituzione dei corsi di area medica ad Enna. ...
Antonio Piacentino relatore a Shanghai in occasione dell’International Workshop on Sustainable Manufacturing
L’Università di Palermo sarà uno dei quattro atenei italiani presenti a Shanghai il prossimo 14 Novembre 2015, in occasione del “Sino-Italian Workshop on Sustainable Manufacturing”. Il Prof. ...
Workshop di progettazione architettonica diretto da Michele Sbacchi a Honk Kong
Si è concluso l’Hong Kong Design Studio, workshop di progettazione architettonica diretto da Michele Sbacchi del Dipartimento di Architettura della Università di Palermo e da Ulrich Kirchooff della University of Honk Kong. Il workshop si è svolto ad Hong Kong ed è durato 5 giorni. ...
Saluto di fine mandato rettore Roberto Lagalla
Nel lasciare lo Steri, a conclusione del mio mandato di rettore di questa Università, desidero ancora rivolgere a tutti Voi il mio più affettuoso pensiero, unitamente al sincero ringraziamento per l’impegno da tutti profuso nel perseguimento di comuni obiettivi, ideali e fattuali. ...
Cerimonia di passaggio di consegne del Rettore
Sabato 31 ottobre 2015, alle ore 10.30, nella sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri, avrà luogo la cerimonia di passaggio delle consegne del rettore dell’Università di Palermo, tra l’uscente Roberto Lagalla e il subentrante Fabrizio Micari. ...
Porte aperte a nuove matricole: riaperti i bandi per l’A.A. 2015/2016
Riaperto il concorso per l'ammissione al primo anno nei Corsi di Studio, per i quali sono rimasti ancora posti disponibili a chiusura degli scorrimenti, per l’Anno Accademico 2015/2016. ...
Horizon 2020 - COST Action IC1406 - cHiPSet: High-Performance Modelling and Simulation for Big Data Applications
L’Università degli Studi di Palermo partecipa alla COST Action cHiPSet: High-Performance Modelling and Simulation for Big Data Applications con una unità coordinata dal prof. Salvatore Vitabile del Dipartimento di Biopatologia e Biotecnologie Mediche. ...
Grave lutto per il mondo accademico. Morta Maria Liria Turco Liveri
Profonda commozione ha suscitato la morte di Maria Turco Liveri, dopo una grave e lunga malattia che voleva sconfiggere rimanendo al suo posto di lavoro e vicina ai suoi studenti fino all'ultimo giorno di vita. ...
Erasmus: “Progetto Optima Erasmus”
Optima Erasmus è un programma finanziato da Optima Italia - azienda leader nel settore multiutility - che offre 6 borse premio fino a 3.000 euro e 6 stages in azienda agli studenti vincitori di borsa Erasmus 2015/2016 in partenza nel secondo semestre. ...
A Dottore di ricerca Unipa il premio Internazionale “Lewy –Bertaut Prize”
Il Lewy – Bertaut Prize”, prestigioso riconoscimento Internazionale, assegnato ogni due anni dalla European Crystallographic Association (ECA) e dalla European Neutron Scattering Association (ENSA) è stato assegnato al dr. Giorgio Schirò, allievo del prof. ...
Ricercatore Unipa nella lista ISI Highly Cited Researchers
Calogero Vetro, ricercatore del Dipartimento di Matematica e Informatica, è stato inserito nella lista “Highly Cited Researchers 2015” stilata dall’Institute for Scientific Information (ISI) – Thomson Reuters. ...
Consultazione aggiornamento Piano triennale prevenzione corruzione e codice comportamento dipendenti Unipa
Al fine di assicurare il massimo coinvolgimento nell’aggiornamento del Piano Triennale di prevenzione della Corruzione, del Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità, con particolare riguardo ai dati ulteriori di cui all’art. 4 comma 3 del D. ...
Il prof. Cellura eletto presidente dell'associazione scientifica Rete Italiana LCA
Il prof. Maurizio Cellura, docente del dipartimento di energia, ingegneria dell’informazione e modelli matematici dell’ateneo di Palermo, è stato eletto lo scorso 6 ottobre presidente dell’associazione scientifica rete italiana LCA. ...
Le Vie dei Tesori, aprono eccezionalmente alla città due palazzi nobiliari
Andar per palazzi, per comprendere quale doveva essere la vita dei nobili signori. Questo weekend de Le Vie dei Tesori – da domani, venerdì 16 ottobre, a domenica 18, con oltre 60 luoghi aperti – svela infatti due straordinarie residenze aristocratiche. ...
Targa Florio Classic e Ferrari Tribute 2015
Come ogni anno, è ospitata presso il Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi (#museomotori) della Scuola Politecnica Unipa, diretto da Giuseppe Genchi, la “Targa Florio Classic e Ferrari Tribute 2015”. ...
Selezione pubblica per il conferimento dell'incarico di direttore generale
Indetta una selezione pubblica per l’affidamento dell'incarico di Direttore Generale dell’Ateneo, mediante contratto di diritto privato della durata di tre anni, rinnovabile. ...
Maria Immordino eletta presidente dell’Associazione italo–brasiliana dei professori di Diritto amministrativo e costituzionale
Costituita a Curitiba (Brasile), nell’Università Federale del Paranà, l’Associazione italo–brasiliana dei professori di diritto amministrativo e costituzionale (AIBDAC). ...
Successo per la performance dei minori stranieri non accompagnati di Itastra
Studenti, insegnanti, tirocinanti, operatori del sociale, ragazzi e ragazze di tutto il mondo giunte a Palermo per lavorare e studiare, ma anche cittadini che hanno voluto manifestare la loro sensibilità ai temi dell’accoglienza e dell’inclusione sociale. ...
Lezioni streaming a Medicina, il cavo audio danneggiato dolosamente. Oggi si inaugura l’aula Turchetti
Non problemi tecnici, ma il sabotaggio del cavo che avrebbe dovuto consentire la corretta trasmissione delle lezioni di Medicina da un’aula all’altra. ...
Lezioni di Medicina, interviene il rettore: arrivano nuovi docenti e nuove aule
Nuovi docenti e nuove aule per gli studenti di Medicina a Palermo che da mercoledì diranno addio alle lezioni in streaming. ...
Istituita una cabina di regia per l’organizzazione delle lezioni
Una cabina di regia per monitorare l’andamento delle lezioni all’Università di Palermo, e una verifica puntuale delle criticità che sono state segnalate in questi giorni, “limitate - dice il rettore Roberto Lagalla - a soli due episodi alla luce di quanto appurato oggi”. ...
“Echi della lunga distanza”, la performance dei minori non accompagnati di Itastra
Venerdì 9 ottobre la Scuola di Lingua italiana per Stranieri (ItaStra) dell’Università di Palermo presenterà alla città una manifestazione all’insegna della multiculturalità e dell’inclusione: “Le vie dell’accoglienza” - Performance teatrale, laboratori didattici, interculturalità”, un ...
Policlinico: via al trasferimento del Pronto Soccorso nel nuovo padiglione
La Direzione del Policlinico Giaccone informa la cittadinanza che, nella notte tra il 7 e l’8 ottobre, il Pronto Soccorso sarà trasferito dall’attuale sede ai nuovi spazi appena ristrutturati che si trovano accanto al Dipartimento G. D’Alessandro, già Igiene e Microbiologia. ...
Lezioni e aule per gli studenti, il rettore Lagalla convoca i presidenti delle Scuole
Il rettore dell’Università di Palermo, Roberto Lagalla, ha convocato per oggi alle 12 i presidenti e i delegati all’organizzazione didattica delle cinque Scuole dell’Ateneo per fare chiarezza sui disservizi nell’avvio delle lezioni denunciati dalle associazioni studentesche. ...
Doppio lutto per il mondo accademico: scomparsi Francesco Maggio e Fanny Giambalvo
Questa notte è venuto a mancare all’età di 90 anni, il prof. Francesco Maggio, già ordinario di “Chimica generale e inorganica” presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN. ...