Formazione Psicosociale e Promozione del benessere organizzativo: un approfondimento sugli Operatori Penitenziari |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Smart Working: formazione per i lavoratori |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
UN'OMBRA CHE ILLUMINA: La figura dell'insegnante di di sostegno per l'inclusione scolastica |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La figura del clownterapeuta nelle relazioni di aiuto: l'importanza del percorso formativo |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
LE COMUNITA' TERAPEUTICHE ASSISTITE: FUNZIONI EDUCATIVE, PEDAGOGICHE E RIABILITATIVE. Una ricognizione storica, teorica ed empirica. |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La leadership per l’inclusione nella scuola dell’autonomia |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La Comunità religiosa: un'analisi delle dinamiche dei conflitti e della loro gestione |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La formazione psicosociale come intervento per la promozione della cultura dell'inclusione |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Il burnout negli insegnanti: i rischi legati alla didattica a distanza |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Intelligenza emotiva nei contesti lavorativi |
2019 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Il burnout degli insegnanti |
2019 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Il Burnout nelle professioni sanitarie |
2019 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Il burnout nelle helping professions |
2019 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Il rischio burnout nella sfera dell'insegnamento: promozione del benessere |
2019 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Inclusione Sociale Scolastica e Lavorativa delle Persone con Disabilità Visiva |
2019 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
L'utilizzo dei social network tra i giovani |
2018 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Gestione e prevenzione dello stress da lavoro. Il possibile contributo della professione pedagogica. |
2018 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
STRESS E MOBBING. INTERVENTI DI PREVENZIONE. |
2018 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
L'importanza della formazione dell'Educatore penitenziario e della Polizia penitenziaria nel moderno sistema carcerario |
2018 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La cura educativa nelle Comunità Mamma - Bambino |
2018 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
LA SINDROME DEL BURNOUT NEGLI INSEGNANTI. POSSIBILITA' DI PREVENZIONE |
2018 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La leadership del docente nella gestione della disabilità all'interno del gruppo di classe. |
2018 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Il burnout nel lavoro educativo. Possibilità di prevenzione |
2018 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La formazione da esperienza naturale a progetto sociale, con particolare riferimento alla vita organizzativa |
2018 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
PEDAGOGIA ED EFFETTI PSICOSOCIALI DELLA DISOCCUPAZIONE |
2018 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
IL MENTORING COME RELAZIONE DI SOSTEGNO SOCIALE CON I MINORI |
2017 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Educare al genere: il valore della differenza |
2017 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Il gruppo classe e lo sviluppo dell'identità |
2017 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Bullismo come fenomeno di gruppo: una realtà diffusa nel contesto scolastico |
2017 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Educazione e Conformismo adolescenziale |
2017 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La leadership degli insegnanti |
2017 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Tra pedagogia e carcere: l'educatore penitenziario |
2016 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Educazione, empatia e pregiudizio |
2016 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
La formazione dei venditori |
2016 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Strategie di prevenzione del bullismo in adolescenza |
2016 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
UOMO O ANIMALE? CONFLITTO NATURA-CULTURA |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
L' INTERVENTO FORMATIVO NELL' ORGANIZZAZIONE - costruzione del gruppo di lavoro e pratica del lavoro di gruppo |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Conoscere e contrastare stereotipi e pregiudizi etnici fra i bambini. |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Devianza minorile e interventi integrati: dalla colpevolizzazione alla responsabilizzazione |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Per un'Educazione Interculturale a scuola: dalla Didattica al Cooperative Learning. |
2015 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Ruolo dell'educatore e gestione dei gruppi in un campo estivo in Oratorio. Il grest e l'educazione salesiana. |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
L'importanza del cooperative learning: intercultura e integrazione delle differenze a scuola. |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Tra fattori protettivi e devianza: l'adolescente e il gruppo dei pari |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
i gruppi di auto-aiuto e la violenza nell'ambito delle relazioni intime |
2014 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Il gruppo di lavoro nei contesti organizzativi: dinamiche e tecniche di gestione |
2014 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Famiglie omogenitoriali in Italia. Aspetti socio-culturali ed educativi |
2014 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La prospettiva della formazione laboratoriale- Una personale esperienza universitaria di laboratorio di gestione della dinamica dei gruppi di lavoro in ambito educativo |
2014 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Il Cooperative Learning come strumento per l'integrazione nella scuola primaria |
2014 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Abuso all'infanzia e devianza minorile: analisi degli aspetti sociopsicologici ed educativi |
2014 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE CONTINUA |
Il valore educativo della musicoterapia a scuola |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
L' integrazione scolastica degli alunni disabili |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Gli stereotipi di genere e l'emancipazione femminile |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Il gruppo classe come sistema di relazioni interpersonali. Un'esperienza di intervento. |
2013 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Attaccamento e amore- L'importanza del sistema d'attaccamento nelle relazioni adulte |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (SEDE AG) |
La consulenza filosofica: una pratica d'aiuto o un business del pensiero? |
2013 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
gruppo e animazione culturale. luogo di comunicazione educativa |
2013 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
IL GRUPPO SCOUT E IL SUPERAMENTO DEI COMPITI EVOLUTIVI IN ADOLESCENZA |
2013 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
La ricerca - intervento sulla salute organizzativa nei call center |
2012 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
La peer education: strumento di prevenzione dell'alcolismo giovanile |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
L'educatore penitenziario: riflessioni su un'esperienza di tirocinio |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
pregiudizio etnico razziale |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Il gruppo nella prevenzione del disagio scolastico e della dispersione scolastica in adolescenza |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (SEDE AG) |
i servizi a misura di bambino: dai sistemi di tutela del lavoro e delle aziende alla gestione dei rapporti tra educatori, bambini e genitori nel nido aziendale di Telecom Italia S.p.a. |
2012 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Chi educa chi? Il valore educativo della quotidianità. La Comunità alloggio per minori: “Oltre la soglia” |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Peer education: educare alla prevenzione |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Dal gruppo al gruppo classe |
2011 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Gioco e Creatività nello sviluppo del Sè |
2011 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
L'impatto del divorzio sulla famiglia in continua trasformazione della società contemporanea. |
2011 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (SEDE AG) |
ATTACCAMENTO E RAPPORTO DI COPPIA |
2011 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (SEDE AG) |
Il Gruppo di Parola: un sostegno e una risorsa per i figli di genitori separati |
2011 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (SEDE AG) |
metodi di intervento educativo chea richiedono lavoro di gruppo: peer education ed empowered peer education |
2011 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (SEDE AG) |
Viaggio all'interno della coppia |
2011 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (SEDE AG) |
Gruppo e devianza: interventi preventivi in adolescenza |
2011 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (SEDE AG) |
L'OMOGENITORIALITA' IN ITALIA: DINAMICHE RELAZIONALI DI UNA REALTA' IN COSTANTE DIVENIRE |
2011 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (SEDE AG) |
STALKING. LA NUOVA PIAGA SOCIALE |
2011 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (SEDE AG) |
LEADERSHIP AL FEMMINILE |
2011 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (SEDE AG) |
ATTACCAMENTO E PSICOPATOLOGIA DALL'INFANZIA ALL'ETA' ADULTA |
2011 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (SEDE AG) |
Il disagio adolescenziale nel gruppo classe |
2011 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Il bullismo: un fenomeno di gruppo |
2011 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Il Bullismo scolastico e la realtà dei progetti |
2011 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
La musicoterapia per un migliore sviluppo cognitivo ed emotivo nei bambini disabili |
2011 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
l'educatore autobiografo all'interno della comunità-alloggio: Raccontarsi per raccontare |
2011 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
IL PREGIUDIZIO SULLE DONNE |
2011 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (SEDE AG) |
IL SERVIZIO CIVILE ED IL VOLONTARIATO COME OCCASIONE DI EMPOWERMENT |
2010 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
La creatività in formazione. Dalla scuola al mondo del lavoro. |
2010 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
La persona come télos educativo nell'epoca dell' "utilitarismo": Carl Rogers e "L'educazione centrata-sullo-studente" |
2010 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
Leadership e gestione delle risorse umane |
2010 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
LA PEER EDUCATION: UN METODO PER LAVORARE CON GLI ADOLESCENTI A SCUOLA |
2010 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Il lavoro di gruppo e l'empowerment nella prevenzione della vulnerabilità sociale da lavoro atipico e flessibile |
2010 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
UNA FIGURA PROFESSIONALE POLIEDRICA: IL TUTOR. |
2009 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Le comunità alloggio: adulti e minori in relazione nella costruzione di uno spazio di vita significativo |
2009 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Cooperative Learning:apprendere cooperando |
2009 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
LEADESHIP E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE |
2009 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Peer Education:"Promozione all'educazione alla salute e prevenzione dell'infezione da HIV negli adolescenti all'interno del contesto scolastico" |
2009 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Cooperando imparo a cooperare |
2009 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
la sociometria |
2009 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Dinamiche gruppali all'intermo delle comunità alloggio per minori con disagio |
2009 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
La formazione per la qualità e la qualità per la formazione |
2009 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
peer education come strategia di intervento nella prevenzione del bullismo |
2009 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Comunicazioe e Cultura nel Gruppo Sordo |
2009 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
VIAGGIO NEL CALL CENTER...UN UNIVERSO EMOTIVO APPESO AL FILO DEL TELEFONO |
2008 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
L'etica dello psicologo del lavoro e delle organizzazioni nell'attività della selezione del personale |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
L'APPROCCIO LUDICO NELLE SCUOLE |
2008 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
MOBBING. Il silenzio assordante di uno strumento di oppressione e sfruttamento caratteristico del lavoro/dipendente. |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
BUSINESS GAMES E ROLE PLAYING: METODOLOGIE DI FORMAZIONE AZIENDALE A CONFRONTO. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
psicodramma e adolescenti nella società postmoderna |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Intelligenza emotiva e scuola: implicazioni educative e formative. |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Le bande giovanili. Analisi della formazione nel contesto del gruppo dei pari e l'applicazione del metodo Peer Education nel contesto scolastico |
2007 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Analisi psico-sociale sulla motivazione scolastica |
2007 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
L'Accoglienza: strategie di lavoro in classe |
2007 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
la beer education nella prevenzione contro il bullismo a scuola |
2007 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
L'educazione alla legalita' nell'infanzia tramite il role playng in classe |
2007 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
La valutazione della qualita' percepita nelle Amministrazioni Pubbliche e nel servizio giustizia |
2007 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Abuso e maltrattamento infantile: comunita' alloggio e vita di gruppo |
2007 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Il bullismo a scuola.Possibili interventi di prevenzione |
2007 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Cooperative learning |
2007 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
La leadership attraverso gli occhi di un bambino |
2007 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Lo psicologo tra la dimensione organizzativa e la promozione del benessere in ambito ospedaliero. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Lo psicodramma come tecnica terapeutica nell'ipovisione. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
LA RICERCA-AZIONE: ORIGINE E SVILUPPI. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Il progetto "la rou(t)e". Il ruolo della formazione nella costruzione di una convivenza multietnica. |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
la formazione delle risorse umane come fattore di competivita delle attuali organizzazioni |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Interventi formativi e prevenzione del disagio nella vita consacrata di oggi |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
"Stress e burnout nella profesione del vigile del fuoco ". |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Il Guidismo, un " Grande Gioco"per crescere |
2006 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
Lo Psicodramma Classico: L'Adolescenza |
2006 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
IL TEATRO D'IMPRESA. FORMAZIONE E INNOVAZIONE |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Aspetti socio-educativi del nuoto. |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
IL FUMO COME MEZZO DI SOCIALIZZAZIONE IN UN GRUPPO DI ADOLESCENTI. |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Comunita terapeutiche per tossicodipendenti: comunita F.A.R.O. |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Formazione per le organizzazioni |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
psicoterapia di gruppo in oncologia |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Il gruppo classe: un percorso e uno spazio per la crescita della persona e lo sviluppo delle sue capacita. |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
psicologia subacquea e differenze di genere. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
MOTIVAZIONI E TIPOLOGIE D'INTERVENTO NELL'AZIONE DEL VOLONTARIATO |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
IL RUOLO DELLA NARRAZIONE NELLA PSICOSOCIOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI POST-MODERNE. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
formazione e nuove tecnologie nel contesto educativo-didattico. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Stress e mondo del lavoro:un'analisi del rapporto tra individuo e organizzazione |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
dalla didattica tradizionale alla didattica innovativa. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
LA FORMAZIONE DI BASE DELLO PSICOLOGO CLINICO. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
LE METODOLOGIE ATTIVE NELLA FORMAZIONE ODIERNA. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Verso la formazione alla convivenza:alcune riflessioni teoriche |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
IL PENSIERO VYGOSTKIJANO AL'INTERNO DEI CONTESTI LAVORATIVI. UN CONTRIBUTO DI RICERCA. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
I GRUPPI DI AUTO-MUTUO-AIUTO. |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
TRA INDIVIDUAZIONE E CONFORMISMO,L'AUTENTICITA' DEL SE |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
ALLA RICERCA DEL BAMBINO REALE |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
DENTRO LA COMUNITA': DINAMICHE RELAZIONALI ED EMOTIVE |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
IL PEOPLE RAISING: RICERCA E INSERIMENTO DI NUOVI VOLONTARI NELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO. DINAMICHE ORGANIZZATIVE E RELAZIONALI |
2005 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
L'outdor nella formazione e in psicoterapia |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |