Effetti antinfiammatori di nanovescicole derivate dal succo di limone in un modello animale di malattie infiammatorie croniche intestinali |
2021 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
Studio degli effetti dell'Angiotensina II sull'attività contrattile del digiuno di ratto e possibili modificazioni legate all'età |
2020 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
Valutazione dell'impatto delle infezioni del sito chirurgico in pazienti trapiantati di fegato |
2019 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
APHAMAX®, UN ESTRATTO DELLA MICROALGA KLAMATH, MIGLIORA IL QUADRO INFIAMMATORIO E LE ALTERAZIONI DELL'ATTIVITÀ MOTORIE INTESTINALI IN UN MODELLO SPERIMENTALE DI MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI (IBD) |
2019 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
RUOLO DELLA STIMOLAZIONE ELETTRICA MUSCOLARE SULLE FUNZIONI COGNITIVE DI PAZIENTI SOTTOPOSTI AD INTERVENTO DI RIVASCOLARIZZAZIONE MIOCARDICA |
2019 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
Effetti benefici del trattamento con AfaMax®, un estratto della microalga Klamath, sul quadro infiammatorio in un modello di colite sperimentale indotta in ratto. |
2017 |
BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE |
AfaMax, un estratto della microalga Klamath, esercita effetti antinfiammatori in un modello sperimentale di colite in ratto. |
2017 |
BIOTECNOLOGIE |
Piano Nazione di controllo delle salmonellosi negli avicoli 2016/2018” con sottotitolo “indagine ed identificazione dei sierotipi presenti nel territorio siciliano |
2017 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
Guanosine attenuates inflammation in a DNBS-induced colitis rat model |
2016 |
BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE |
Espressione e funzione dei recettori dopaminergici nel colon di uomo |
2016 |
BIOTECNOLOGIE |
Caratterizzazione di un modello sperimentale di malattie infiammatorie intestinali |
2016 |
BIOTECNOLOGIE |
Effetto protettivo della guanosina su modello sperimentale di malattie infiammatorie intestinali. |
2016 |
BIOTECNOLOGIE |
Biologia, controllo e identificazione delle zanzare, con indagini epidemiologiche su Flavivirosi da esse trasmesse in Sicilia per la salvaguardia della salute umana |
2016 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
Effetti antinfiammatori della guanosina in un modello sperimentale di colite |
2016 |
BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE |
Studio di polimorfismi associati alla Parodontosi in pazienti siciliani |
2016 |
BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE |
Analisi molecolare del gene CETP in pazienti con iperalfalipoproteinemia primitiva |
2015 |
BIOTECNOLOGIE |
La trasmissione dopaminergica enterica nel corso dello sviluppo post natale |
2015 |
BIOTECNOLOGIE |
EFFETTI DELLA DOPAMINA SULL'ATTIVITA' MOTORIA DEL COLON DI UOMO |
2015 |
BIOTECNOLOGIE |
Recettori per Angiotensina II in un modello di colite indotta sperimentalmente |
2015 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
Studio dell’espressione della proteina TDP-43 in colture primarie di fibroblasti umani mediante Immunocitochimica |
2015 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
MODIFICAZIONE DEL SISTEMA RENINA-ANGIOTENSINA-ALDOSTERONE
(RAS) E ALTERAZIONI DELL'ATTIVITA' MOTORIE INTESTINALI IN UN MODELLO DI MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI (IBD) |
2014 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
Immunoistochimica nei tumori neuroendocrini dell'appendice |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
broncopneumatia cronica ostruttiva:analisi spirometriche ed emogasanalis |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
MODIFICAZIONI DELLA RISPOSTA DOPAMINERGICA SULL'ATTIVITA' MOTORIA INTESTINALE NEL CORSO DELLO SVILUPPO POSTNATALE. |
2014 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
metilazione del gene mgmt in tumori gliali di alto grado |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Differente risposta all'Angiotensina II in un modello sperimentale di colite |
2014 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
Ruolo dell'immunoistochimica nella diagnosi differenziale tra le lesioni neoplastiche primitive della mammella e le lesioni metastatiche |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
EFFETTI DELL'ANGIOTENSINA II SULLA CONTRATTILITA' DEL COLON UMANO |
2013 |
BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE |
Effetti dell'Acido Kainico e dell'Acido Quinolinico nella linea cellulare SH-SY5Y |
2013 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
bitest e tritest |
2013 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Analisi farmacologica degli effetti della dopamina sull'attività meccanica della muscolatura liscia del colon di uomo |
2013 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
Modificazione della risposta all'angiotensina II nel corso delle malattie infiammatorie intestinali |
2013 |
BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE |
EFFETTI OPPOSTI DELL'ATTIVAZIONE DEI RECETTORI GABAA E GABAB SULLA MODULAZIONE DELL'ATTIVITA' PERISTALTICA DEL COLON DISTALE DI TOPO |
2013 |
BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE |
Effetti dell'angiotensina II sull'attività contrattile del colon di topo |
2012 |
BIOTECNOLOGIE |
uso e funzionamento dell'analizzatore sysmex CA-1500 nel monitoraggio dei test coagulativi |
2012 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Gammopatie monoclonali nell'elettroforesi sieroproteica |
2012 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
METODI PER LA DIAGNOSI DELL'EMOGLOBINURIA PAROSSISTICA NOTTURNA |
2012 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Importanza dell'esame emocromocitometrico nella diagnosi dell'anemia sideropenica |
2012 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
DIAGNOSI SIEROLOGICA DELLA CELIACHIA |
2012 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Alterazioni cellulari delle vie aeree a seguito di una maratona o di mezza maratona |
2012 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Triptasi sierica:fisiopatologia e metodo di dosaggio |
2012 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Caratterizzazione farmacologica dei recettori dopaminergici coinvolti nel controllo dell'attività contrattile del colon di topo |
2012 |
BIOTECNOLOGIE |
Effetti di sostanze naturali sui glioblastomi |
2012 |
BIOTECNOLOGIE |
ruolo della dopamina nella modulazione dell'attività contrattile del colon di topo |
2012 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
Indagine epidemiologica e molecolare sui ceppi di mrsa e mssa circolanti nell'utin del policlinico "P.Giaccone"di Palermo negli anni 2009/2013. |
2012 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
RUOLO DEI LINFOCITI GAMMA/DELTA NELLA PATOGENESI DELLA SINDROME DI SJOGREN |
2012 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
VIRUS HBV- Aspetti e caratteri peculiari- Diagnosi di Laboratorio: test sierologici. |
2011 |
SCIENZE BIOLOGICHE (CL) |
Evidenze della presenza di un sistema renina angiotensiva (RAS) locale nel tratto gastrointestinale: analisi del suo ruolo nel controllo della motilitàdel colon murino e umano. |
2011 |
BIOTECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA E LA RICERCA SCIENTIF. |
Identificazione di cellule tumorali staminali e non staminali di Prostata Umana |
2011 |
BIOTECNOLOGIE |
VALORE DIAGNOSTICO DEL TEST IMMUNOENZIMATICOELISA PER SVELARE GLI ANTICORPI ANTI-HELICOBACTER PYLORI |
2011 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
TEST IMMUNOEMATOLOGICI PER L'ASSEGNAZIONE IN SICUREZZA DI UNITA' TRASFUSIONALI |
2011 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Approccio metodologico per il dosaggio delle Ige totali(prist) e specifiche (rast). |
2011 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
MODIFICAZIONI DEL SISTEMA ENTERICO SEROTONINERGICO NEL CORSO DEL PERIODO POST-NATALE. |
2011 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
Studio dello stress ossidativo in colture di cellule epiteliali bronchiali |
2011 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
La carenza dell'inibitore della C1 esterasi e l'angloedema ereditario. |
2011 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Ruolo dell'angiotensina II nella modulazione della contrattilità intestinale |
2011 |
BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE |
La vasopressina può essere considerata un modulatore della motilità intestinale? Studi preliminari sul colon di topo. |
2011 |
BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE |
Ruolo del GABA come modulatore dell'attività meccanica del colon di topo |
2011 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
Modificazioni postnatali nella funzionalità di alcuni modulatori enterici |
2011 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
Ricerca ed identificazione degli anticorpi irregolari anti-eritrocitari |
2011 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Terapia trasfusionale nei pazienti talassemici |
2010 |
SCIENZE BIOLOGICHE (CL) |
produzione e controlli di qualità degli emocompenenti ad uso trasfusionale |
2010 |
SCIENZE BIOLOGICHE (CL) |
Diagnosi funzionale della bronco pneumopatia cronica ostruttiva |
2010 |
SCIENZE BIOLOGICHE (CL) |
L'incompatibilità materno fetale e la malattia emolitica neonatale |
2010 |
SCIENZE BIOLOGICHE (CL) |
Sviluppo postnatale e cambiamenti della funzionalità del sistema enterico dopaminergico |
2010 |
BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE |
Una nuova frontiera della medicina rigenerativa "il gel piastrinico" applicazione e prospettive |
2010 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Ruolo emergente dell'angiotensina II come regolatore della contrattilità intestinale |
2010 |
BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE |
Guanosina: modulatore del tono gastrico murino |
2010 |
BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE |
ISOLAMENTO DI GERMI RESPONSABILI DI INFEZIONI OSPEDALIERE NEL REPARTO DI EMERGENZA |
2010 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Recettori per le pirimidine nell'intestino di topo:caratterizzazione e pathway di trasduzione del segnale. |
2009 |
BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE |
L'ADENOSINA MODULA LA FUNZIONE DEL SISTEMA NERVOSO ENTERICO ATTRAVERSO L'ATTIVAZIONE DI RECETTORI PREGIUNZIONALI A1 E A2a |
2009 |
BIOTECNOLOGIE |
Ruolo modulatore svolto dalle purine a base guaninica sulla trasmissione colinergica nel colon di topo |
2009 |
BIOTECNOLOGIE |
Caratterizzazione farmacologica dei recettori P2Y sensibili ai nucleotidi a base uridinica |
2009 |
BIOTECNOLOGIE |
Determinazione delle cellule totali nucleate su unità di sangue placentare idonee a trapianto unrelated mediante analizzatore ematologico Sysmex Xe 2100 |
2009 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Ricerca di anticorpi irregolari nella donna in gravidanza |
2009 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
La Sindrome Antifosfolipidica:Diagnostica Di Laboratorio |
2009 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Tecniche di indagine per la determinazione del ruolo fisiologico dell'adenosina come modulatore della contrattilità intestinale. |
2009 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
RUOLO MODULATORE SVOLTO DAL GABA SULLA TRASMISSIONE COLINERGICA NEL COLON DI TOPO |
2009 |
BIOTECNOLOGIE |
INDAGINI SUI PRINCIPALI GERMI RESPONSABILI DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE |
2008 |
SCIENZE BIOLOGICHE (CL) |
Caratterizzazione del ruolo modulatore dell'adenosina sulla contrattilità intestinale |
2008 |
BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE |
Ruolo della dopamina nel controllo della contrattilità intestinale: analisi sul muscolo liscio longitudinale dell'ileo di topo. |
2008 |
BIOMEDICINA |
Evidenze di un ruolo modulatore svolto dalle purine a base guaninica sulla trasmissione colinergica nel colon di topo |
2008 |
BIOMEDICINA |
Analisi farmacologica degli effetti di putativi mediatori enterici sulla motilità paraintestinale |
2008 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Effetto modulatore del GABA sulla trasmissione nervosa colinergica nel colon distale di topo |
2008 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
TECNICHE DI STUDIO PER L'ANALISI DELLE RISPOSTE DELLA MUSCOLATURA LISCIA GASTROINTESTINALE INDOTTE DALLA STIMOLAZIONE DI NEURONI ENTERICI |
2008 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
HPLC : applicazioni pratiche in laboratorio nello studio delle emoglobinopatie |
2008 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Modulazione farmacologica dell'attività spontanea contrattile delle cellule muscolari lisce intestinali |
2008 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
tecniche di indagine dei fenomi muscolari attivati dalla stimolazione dei neuroni del sistema nervoso enterico |
2008 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
EFFETTI DELL'UTP SULLA CONTRATTILITA' DELLA MUSCOLATURA LONGITUDINALE DELL'ILEO DI TOPO |
2008 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
Analisi farmacologica della risposta delle cellule muscolari lisce intestinali evocata dalla stimolazione dei neuroni enterici. |
2008 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
EVIDENZA FUNZIONALE DELLA PRESENZA DI UN NUOVO RECETTORE PER COMPOSTI PURINERGICI A BASE GUANINICA NEL COLON DI RATTO |
2007 |
BIOTECNOLOGIE |
clonaggio e caratterizzazione molecolare dell'isoforma full-lengh del mRNA di versicano in exnopus laevis |
2007 |
BIOTECNOLOGIE |
METODICHE DI INDAGINE PER LO STUDIO DELLA MUSCOLATURA LISCIA GASTROINTESTINALE |
2007 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
MUSCOLATURA LISCIA INTESTINALE COME MODELLO PER LO STUDIO DELL'INTERAZIONE LIGANDO-RECETTORE |
2007 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
ANALISI DELLA CONTRATTILITA' DELLA MUSCOLATURA LISCIA GASTROINTESTINALE, TECNICHE DI STUDIO |
2007 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
TECNICHE DI INDAGINE PER LO STUDIO DELLA FUNZIONALITA' DEL MUSCOLO LISCIO GASTROINTESTINALE |
2007 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
MOBILATAZIONE DEL CALCIO, DAI DEPOSITI INTRACELLULARI, ALLA BASE DEGLI CONTRATTILI DELL'ADPBS, ANALOGO STABILE DELL'ATP, SULLA MUSCOLATURA LONGITUDINALE DEL COLON DI TOPO |
2007 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
INTERAZIONE TRA IL SISTEMA DEI CANNABINOIDI E IL MONOSSIDO DI AZOTO NEL CONTROLLO DELLA MOBILITA' DEL FONDO GASTRICO DI RATTO |
2007 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
analisi della funzione modulatoria dell'adenosina sulla contrattilità della muscolatura liscia dell'ileo di topo |
2007 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
trasmissione inibitoria nel fondo gastrico di ratto: interplay tra ossido d'azoto e atp |
2007 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
Analisi del meccanismo di trasduzione cellulare alla base degli effetti eccitatori dell'atp nel muscolo longitudinale del colon del topo. |
2007 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
Analisi della funzione modulatoria della dopamina sulla contrattilità della muscolatura longitudinale dell'ileo di topo |
2007 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
Effetti modulatori dell' adenosina sulla contrattilità dell'ileo di topo: caratterizzazione del Pathway di trasduzione del segnale |
2007 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
analisi funzionale dei meccanismi di controllo della motilita' gastrointestinale |
2007 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
espressione tissutale ed aspetti funzionali di un nuovo recettore (GPR23) attivato da purine a base guaninica |
2006 |
BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE |
LA LASER CAPTURE MICRODISSECTION: UNA TECNICA INNOVATIVA PER LA TIPIZZAZIONE SU BASI MOLECOLARI E BIOCHIMICHE DELLA DIVERSITA' CELLULARE RETINICA E DI POSSIBILI INDICATORI PATOLOGICI |
2006 |
BIOTECNOLOGIE |
ATTIVITA' ELETTRICA DELLE CELLULE MUSCOLARI LISCE DEL DUODENO: TOPI CONTROLLO vs TOPI MUTANTI PER IL GENE DELLA DISTROFINA |
2006 |
BIOTECNOLOGIE |
CARATTERIZZAZONE FARMACOLOGICA DEI RECETTORI PURINERGICI, P1 E P2, COINVOLTI NEL CONTROLLO DELL'ATTIVITA' MOTORIA DEL COLON DISTALE DI TOPO |
2006 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
TECNICHE DI INDAGINE PER L'ANALISI DELLA ATTIVITA' ELETTRICA E MECCANICA DELLA MUSCOLATURA LISCIA GASTROINTESTINALE |
2006 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
ANALISI FUNZIONALE DEI RECETTORI COINVOLTI NELL'AZIONE DEL GABA IN DIFFERENTI PORZIONI DEL TRATTO GASTROINTESTINALE |
2006 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
MOBILITAZIONE DEL CALCIO DAI DEPOSITI INTRACELLULARI INDOTTA DALL'ATTIVAZIONE DI RECETTORI PURINERGICI SULLA MUSCOLATURA LISCIA DEL COLON DI TOPO |
2006 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
NEUROTRASMISSIONE PURINERGICA INIBITORIA NEL CIECO DI TOPO: RUOLO DEI RECETTORI P2Y1 COME MODULATORI PREGIUNZIONALI DEL RILASCIO DI ATP |
2006 |
BIOTECNOLOGIE |
ILTOPO MND, MODELLO ANIMALE DI LIPOFUSCINOSI CEROIDEA NEURONALE PER LO STUDIO DELL'IMPLICAZIONE DEI RECETTORI PER GLI ESTROGENI, IN RELAZIONE AL SESSO |
2005 |
BIOTECNOLOGIE |
Studio dell'implicazione dell'unfolding protein response (UPR) nella patologia della lipofuscinosi ceroidea neuronale nel modello di topo mnd. |
2005 |
BIOTECNOLOGIE |
Analisi quantitativa (... OMISSIS...) di fondo gastrico di ratto. |
2005 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Azione modulatrice dell'adenosina sull'attivita contrattile dell'ileo di topo |
2005 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
NEUROTRASMISSIONE INIBITORIA NEL CIECO DI TOPO: ANALISI ELETTROFISIOLOGICA |
2005 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
EFFETTI MODULATORI DEL GABA SUL DUODENO DI TOPO |
2005 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
EFFETTI ECCITATORI DELL'ATP SULLA MUSCOLATURA LISCIA DEL COLON DISTALE DI TOPO |
2005 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
Analisi funzionale dei recettori coinvolti nell'azione dell'adenosina in diverse porzioni del tratto gastrointestinale del topo |
2005 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
coinvolgimento del gaba nella neuromodulazione dell'attivita contrattile del colon di topo |
2005 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
SOTTOTIPI DI RECETTORI CHE MEDIANO L'AZIONE NEUROMODERATRICE DEL GABA NEL DUODENO DI TOPO |
2005 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
ANALISI FUNZIONALE DEI RECETTORI PURIGENERICI COINVOLTI NELLA TRASMIS ECCIT DEL COLON |
2005 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |
Ruolo dei depositi intracell.di calcio negli effetti contrattili indotti da atp nel colon di topo |
2005 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |