ANALISI E TECNICHE DI VINIFICAZIONE IN MOSTI E VINI |
2022 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Le interazioni delle componenti ambientali all'interno degli impianti agrovoltaici |
2021 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
OMEOSTASI GLUCIDICA |
2021 |
SCIENZE BIOLOGICHE (SEDE TRAPANI) |
“Diversità e fenologia del popolamento di Odonati in due sistemi fluviali siciliani” |
2020 |
BIODIVERSITA' E BIOLOGIA AMBIENTALE |
il problema della specie |
2020 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Diagnosi di laboratorio nelle infezioni di protesi articolaria |
2019 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Studio comparativo dell'ecologia trofica di falco Pellegrino e Lanario in Sicilia |
2018 |
BIODIVERSITA' E BIOLOGIA AMBIENTALE |
Analisi delle comunità ornitiche di ambienti rupicoli in Sicilia |
2018 |
BIODIVERSITA' E BIOLOGIA AMBIENTALE |
Test per la determinazione di Brucella tramice PCR Real Time |
2017 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Utilizzo di nettàri artificiali per valutare il ruolo delle formiche nella difesa delle piante da frutto: primi dati di controllo biologico sul pero |
2017 |
BIODIVERSITA' E BIOLOGIA AMBIENTALE |
Ruolo dei predatori apicali nell’ecosistema. |
2016 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Ecologia trofica dei predatori apicali: studio del Falco pellegrino (Falco peregrinus brookei) in Sicilia |
2015 |
SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE |
Formiche in Sicilia, lo stato dell'arte |
2015 |
SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE |
Ecologia trofica del Grillaio Falco naumanni in periodo riproduttivo: un approccio isotopico |
2015 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Il ruolo moderno dei parchi faunistici e zoo |
2015 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Specie aliene nel mar Mediterraneo |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE (CL) |
parassitosi e patologie dell'avifauna selvatica |
2014 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Tecniche di studio dei Falconiformi: il Falco Pellegrino |
2014 |
SCIENZE NATURALI |
Parassitismo dell'avifauna riscontrata nei Centri di Recupero Fauna Selvatica. Esperienza al Centro Recupero Fauna Selvatica di Ficuzza |
2014 |
SCIENZE NATURALI |
Spatial ecology del Falco Grillaio durante il periodo riproduttivo |
2014 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Cause Antropiche di Mortalità della Fauna Selvatica: analisi critica di un Centro di Recupero della Fauna Selvatica |
2013 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Trasformazioni climatiche ed effetti sull'avifauna |
2013 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
The influence of meteorological factors on the autumn migration of Common swift in Southern Sweden |
2011 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Contaminanti ambientali in uova di uccelli nidificanti nella Piana di Gela |
2011 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Principi e tecniche di analisi dei suoni in piccoli mammiferi |
2011 |
SCIENZE NATURALI |
L’EFFETTO DELLA TEMPERATURA SULLA COVA DEL Falco naumanni |
2011 |
SCIENZE NATURALI |
Popolazioni di Micromammiferi in aree post-incendio |
2011 |
SCIENZE NATURALI |
Effetto della micro-variabilità ambientale su una comunità di Chirotteri troglofili della Sicilia occidentale. |
2011 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Il popolamento dei micro mammiferi arboricoli del Parco delle Madonie |
2010 |
SCIENZE NATURALI |
Aspetti evolutivi della colonialità |
2010 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
Il Comportamento di detour in Equus caballus ed Equus asinus |
2009 |
ECOLOGIA E BIOGEOGRAFIA |
Metodi e tecniche di censimento della chirotterofauna |
2009 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Valutazione degli effetti di un incendio su popolazioni di rettili nelle Madonie |
2009 |
SCIENZE NATURALI |
L'araneofauna di Lampedusa: censimento e caratterizzazione ecologica |
2008 |
ECOLOGIA E BIOGEOGRAFIA |
Il popolamento dei Lepidotteri della Riserva Naturale Orientata "Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Bosco del Cappelliere e Gorgo del Drago" |
2008 |
SCIENZE NATURALI |
ASPETTI NETURALISTICI ED ANTROPICI DELLA PIANA DI GELA |
2006 |
SCIENZE NATURALI |
lA BIODIVERSITa DEGLI AMBIENTI STEPPICI DEL mEDITERRANEO: IL CASO DELL'OCCHIONE (BURHINUS OEDICNEMUS) NELLA PIANA DI GELA |
2006 |
BIODIVERSITA' ED EVOLUZIONE ANIMALE |
ANALISI DEL MATERIALE TERIOLOGICO TRAMITE BORRE DI STRIGIFORMI |
2006 |
SCIENZE NATURALI |
I CHIROTTERI DI UN TERRITORIO RURALE SICILIANO : RICCHEZZA IN SPECIE E PREFERENZA DELL'HABITAT |
2006 |
ECOLOGIA E BIOGEOGRAFIA |
ATTIVITA' PREDATORIA DEL BARBAGIANNI (TYTO ALBA) |
2006 |
SCIENZE NATURALI |
STUDIO DELLE RELAZIONI TRA GHIRO E FORMICA CARTONAIA NEI BOSCHI MEDITERRANEI |
2005 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |