Archeologia ed antropologia funeraria islamica in Sicilia occidentale |
2023 |
ARCHEOLOGIA (SEDE PA) |
Metodologie digitali applicate all'Antropologia: il caso studio dei reperti osteologici provenienti dal Sito Paleontologico di San Teodoro. |
2022 |
SCIENZE DELLA NATURA |
Cura e benessere di due esemplari di Pan troglodytes |
2021 |
SCIENZE DELLA NATURA |
Dinamiche di popolazione e modalità funerarie nell’altopiano ibleo: studio bioarcheologico dell’ipogeo eneolitico in contrada Colombardo (RG) |
2021 |
ARCHEOLOGIA (SEDE PA) |
La necropoli di Palazzo Polara: studio bioantropologico |
2021 |
ARCHEOLOGIA (SEDE PA) |
Nuovi dati ottenuti dagli scavi effettuati nel sito di San Teodoro Acquedolci (ME) |
2021 |
SCIENZE DELLA NATURA |
Analisi reperto di "Oreopithecus bambolii" |
2021 |
BIODIVERSITA' E BIOLOGIA AMBIENTALE |
Nuovi dati sul sito preistorico di San Teodoro (Acquedolci, Messina) |
2021 |
SCIENZE DELLA NATURA |
Analisi bioarcheologica di un contesto islamico nella città di Palermo. Considerazioni archeozoologiche sullo sfruttamento delle risorse animali e in special modo sulla pesca di Thunnus thynnus. |
2019 |
SCIENZE DELLA NATURA |
ANALISI ANTROPOLOGICA APPLICATA AD UN CONTESTO
ARCHEOLOGICO. Un esempio della Necropoli di Lilibeo:
La tomba a camera(N) n.190 di via Berta |
2018 |
BENI CULTURALI |
Esempio di musealizzazione di un esemplare di elefante indiano (elephas maximus indicus) |
2018 |
SCIENZE NATURALI |
osservazione e studio etologico di Hylobates lar |
2018 |
SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE |
Scimpanzé, impatto antropico e rischio estinzione |
2018 |
SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE |
L'uomo e l'animale nella preistoria. Le sepolture congiunte. |
2018 |
BENI CULTURALI |
ANALISI ANTROPOLOGICA DEI REPERTI UMANI PROVENIENTI DAI SITI DI TERMINI IMERESE (RIPARO DEL CASTELLO E PIAZZA DELLA GANCIA) E DI LILIBEO |
2018 |
SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE |
L'ipogeo di Crispia Salvia (Marsala -Tp): Studi Antropologici e Paleopatologici delle tombe 3 e 4 |
2018 |
SCIENZE DELLA NATURA |
Necropoli arcaica di Mozia: Nuovi Dati Antropologici Campagna Scavo 2017 |
2017 |
SCIENZE DELLA NATURA |
Analisi di alcune popolazioni del comprensorio di Gioia Tauro alla ricerca di antichi isolati genetici |
2017 |
SCIENZE NATURALI |
La necropoli antistante il Tempio della Concordia: valutazione antropologica |
2017 |
SCIENZE DELLA NATURA |
Dati recenti sull'arte neanderthaliana |
2017 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
ANALISI ANTROPOLOGICA DI REPERTI SCHELETRICI PROVENIENTI DA MONTE FALCONE (BAUCINA-PA) DI ETA' MEDIEVALE |
2017 |
SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE |
Il metodo di Lamendin e la determinazione dell'etá in Antropologia |
2017 |
SCIENZE DELLA NATURA |
Analisi paleopatologica dei resti scheletrici della Necropoli indigena di Baucina (VI secolo a.C.) |
2017 |
SCIENZE DELLA NATURA |
Le Grotte dei Balzi Rossi |
2017 |
BENI CULTURALI |
Sicilia come terra di passaggio o punto di arrivo. Ipotesi sul primo popolamento umano dell'isola. |
2017 |
SCIENZE NATURALI |
ANALISI ANTROPOLOGICA DI SEI INDIVIDUI PROVENIENTI DAI SITI DI SELINUNTE (VII-III SEC.) E SEGESTA (XII-XIII SEC.) |
2017 |
SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE |
Osservazione etologica di Lemur catta |
2016 |
SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE |
Studio TAC/metrico degli spessori dei tessuti nel vivente: applicazione nella ricostruzione facciale forense. |
2016 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
La determinazione della sottospecie e il fingerprinting molecolare per due esemplari di Pan troglodytes |
2016 |
SCIENZE DELLA NATURA |
Homo cepranensis |
2016 |
SCIENZE NATURALI |
Analisi antropologica della necropoli sicana di Baucina (PA) |
2016 |
SCIENZE DELLA NATURA |
Analisi di morfometria geometrica e lineare su crani di Catarrhini (Primates, Linnaeus, 1758) |
2016 |
SCIENZE DELLA NATURA |
Primi dati su una sepoltura preistorica sull'isola di Favignana |
2016 |
SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE |
ANALISI ANTROPOLOGICA DELLA NECROPOLI ORIENTALE DELLO SCAVO DE MIRO 1986-1987 DI POLIZZELLO |
2016 |
SCIENZE DELLA NATURA |
Biologia Scheletrica e Analisi Antropologica dei resti eneolotici delle tombe T1,T2 e T3 di Mondello |
2015 |
SCIENZE BIOLOGICHE |
Tra Pelle e Ossa-Studio sugli spessori dei tessuti molli del viso attraverso modelli 3D su base TC (Tomografia Computerizzata) di individui viventi della popolazione siciliana ai fini delle approssimazioni cranio-facciali. |
2015 |
SCIENZE DELLA NATURA |
ANALISI DEI MARCATORI SCHELETRICI DI STRESS OCCUPAZIONALE (MOS) IN UNA POPOLAZIONE INDIGENA SICILIANA (BAUCINA; PALERMO) |
2015 |
SCIENZE DELLA NATURA |
Analisi Antropologica dei resti scheletrici della necropoli indigena di Baucina, V secolo a.C. |
2015 |
SCIENZE NATURALI |
L'analisi dello scheletro: tecniche di identificazione e studio paleodemografico e paleopatologico |
2015 |
SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE |
Proposta di Diorama Museale per i Colobi guereza del Museo Doderlein |
2015 |
SCIENZE NATURALI |
Transizione ecologica in una popolazione umana e sviluppo del diabete di tipo 2: i Pima |
2015 |
SCIENZE NATURALI |
Analisi di resti ossei giovanili del dopoguerra siciliano, provenienti dal cimitero di Castellammare del Golfo (TP) e considerazioni sulla mortalità infantile |
2015 |
SCIENZE DELLA NATURA |
Analisi morfometrica comparativa dei resti tardo antichi dell'ipogeo settore g di Licata (AG) |
2015 |
SCIENZE DELLA NATURA |
Indagine naturalistica ed inchiesta sul fenomeno del Bushmeat al Mole National Park |
2014 |
SCIENZE AMBIENTALI |
Antropologia Forense: I Traumi Ossei |
2014 |
SCIENZE NATURALI |
Le associazioni polispecifiche in Cercopithecus |
2014 |
SCIENZE NATURALI |
Apprendimento tramite arricchimenti ambientali in Callithrix jacchus |
2014 |
SCIENZE NATURALI |
Analisi di crani di ominidi attraverso l'uso della morfometria geometrica e lineare |
2014 |
SCIENZE NATURALI |
La Paleogenomica di Neanderthal |
2014 |
SCIENZE NATURALI |
Homo sapiens e Homo neanderthalensis
Evidenze genetiche: due uomini a confronto |
2014 |
SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE |
Tecniche di estrazione e sequenziamento del DNA antico |
2014 |
SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE |
ANALISI ANTROPOLOGICA E BIOLOGIA SCHELETRICA SUGLI INUMATI DELL’IPOGEO TARDO-ANTICO DI LICATA |
2013 |
SCIENZE NATURALI |
Analisi Antropologica degli inumati della tomba 3 dell’ Ipogeo Settore G di Licata (AG). |
2013 |
BENI CULTURALI |
Biogeografia di Homo sapiens: i Pigmei della fascia equatoriale |
2013 |
SCIENZE NATURALI |
evoluzione del cromosoma y |
2013 |
SCIENZE NATURALI |
La brachiazione, un mezzo per viaggiare e sopravvivere |
2013 |
SCIENZE NATURALI |
Insediamenti preistorici nell'isola di Favignana |
2013 |
SCIENZE NATURALI |
ANALISI ANTROPOLOGICA DEI RESTI TARDO - ANTICHI DELLA TOMBA 15 DELL'IPOGEO SETTORE G DI LICATA (AG) |
2013 |
SCIENZE NATURALI |
Evoluzione dell'apparato stomatognatico, nei Primati in relazione alla dieta |
2013 |
SCIENZE NATURALI |
Evoluzione cromosomica |
2013 |
SCIENZE NATURALI |
I MICOBATTERI IN HOMO SAPIENS. ANTROPOLOGIA ED ECOLOGIA UMANA |
2013 |
SCIENZE NATURALI |
Biologia ed ecologia dell'intolleranza al lattosio |
2013 |
SCIENZE NATURALI |
Analisi antropologica dei resti tardoantichi delle tombe 6 e 9 dell'ipogeo Settore G di Licata (AG) |
2013 |
SCIENZE NATURALI |
Analisi biodemografica e genetica degli isolati genetici madoniti |
2013 |
SCIENZE NATURALI |
Aspetti generali della comunicazione non verbale nella specie Pan troglodytes |
2013 |
SCIENZE NATURALI |
Analisi Antropologica dei resti tardo-antichi della tomba T11 dell'ipogeo settore G di Licata (AG) |
2013 |
SCIENZE NATURALI |
Lo zubbio di c. San Pietro presso monte Catalfano: risultati di un saggio di scavo |
2013 |
SCIENZE NATURALI |
Primi dati di scavo presso il sito di Zubbio Cozzo S. Pietro (S.I.C. Rupi di Catalfano e Capo Zafferano) |
2013 |
SCIENZE NATURALI |
Indagini Speleo archeologiche presso un nuovo sito preistorico della Sicilia Occidentale, Zubbio di Cozzo San Pietro, S.I.C. Rupi di Monte Catalfano e Capo Zafferano |
2013 |
SCIENZE DELLA NATURA |
Alterazioni postdeposizionali dei resti scheletrici |
2013 |
BENI CULTURALI |
La fauna a micromammiferi del sito archeologico di Vallone Inferno: analisi paleoambientale. |
2013 |
BENI CULTURALI |
HOMO HEIDELBERGENSIS: SPECIE A CONFRONTO |
2013 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Nuovi dati cronologici sul reperto di Homo cepranensis |
2012 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Organizzazione della società nel genere Pan: diversi ruoli del genere femminile. |
2012 |
SCIENZE NATURALI |
La teoria degli equilibri intermittenti e la filogenesi delle Hominoidea |
2012 |
SCIENZE NATURALI |
Biologia ed Etologia del genere Cebus - (Platyrrhinae-primates) |
2012 |
SCIENZE NATURALI |
osservazione comportamentaledi pan trglodytes in cattività |
2012 |
SCIENZE NATURALI |
Biologia scheletrica ed Antropologia fisica applicate sui reperti ossei tardo - antichi della tomba 2 dell'ipogeo settore di licata (AG) |
2012 |
SCIENZE NATURALI |
Affinità biologiche dei popoli siciliani preistorici e protostorici: uno studio sui caratteri epigenetici dentari |
2012 |
BIODIVERSITÀ ED EVOLUZIONE |
la visione a colori nei primati e nell'uomo |
2012 |
SCIENZE NATURALI |
ARDIPITHECUS RAMIDUS: un nuovo indizio per ricostruire i nostri antenati |
2012 |
SCIENZE NATURALI |
Evoluzione della deambulazione bipede |
2012 |
SCIENZE NATURALI |
La museologia naturalistica: il Museo Doderlein e la sua collezione primatologica |
2012 |
SCIENZE NATURALI |
Biologia ed etologia di Saimiri sciureus (Primates, Haplorhini, Cerbidae; Linnaeus, 1758) Esperienze sul campo allo ZOO di Cracovia (PL) |
2012 |
SCIENZE NATURALI |
Etologia dei primati |
2012 |
SCIENZE NATURALI |
Homo floresiensis: il caso o la necessità ? |
2012 |
SCIENZE NATURALI |
Preistoria delle Madonie Il complesso d'Isnello |
2011 |
SCIENZE NATURALI |
Evidenze del popolamento umano del primo Olocene presso il S.I.C. Rupi di Monte Catalfano e Capo Zafferano. |
2011 |
SCIENZE NATURALI |
Evoluzione ed ecologia in Homo neanderthalensis |
2011 |
SCIENZE NATURALI |
ESTRAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DEL DNA ANTICO:PROBLEMATICHE E PROSPETTIVE |
2011 |
SCIENZE NATURALI |
I DENTI NELLA DETERMINAZIONE DEL SESSO E DELL'ETA' ALLA MORTE, INTERESSE TASSONOMICO, FILOGENETICO E PALEDEMOGRAFICO. |
2011 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Origini ed evoluzione del gatto domestico nel Mediterraneo |
2011 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Analisi Comportamentale di due esemplari di Pan troglodytes |
2011 |
SCIENZE DELLA NATURA |
Parametri biologici nell'attribuzione parentale in ambito sepolcrale |
2011 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
L'uomo di Piltdown. |
2011 |
SCIENZE NATURALI |
ORIGINE PLATYRRHINE |
2011 |
SCIENZE NATURALI |
La malaria e i primati. Una storia di coevoluzione. |
2011 |
SCIENZE NATURALI |
La malattia celiaca: un problema di ecologia umana. |
2011 |
SCIENZE NATURALI |
Studio Antropologico DI reperti scheletrici della Grotta Abisso del Vento nel comune di Isnello (Madonie). |
2011 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
I primati fossili del Pliocene-Quaternario: costruzione di un data-base ed interpretazione paleoecologica |
2010 |
SCIENZE NATURALI |
REVISIONE ANTROPOLOGICA DEI RESTI SCHELETRICI DI SAN TEODORO 1 (ST1) |
2010 |
SCIENZE DELLA NATURA |
I primati fossili del miocene: costruzione di un data-base ed interpretazione paleoecologica |
2010 |
SCIENZE NATURALI |
Crescita e condizione nutrizionali in popolazioni del Nord-Ovest Argentino |
2009 |
BIOMEDICINA |
Antropologia e Paleopatologia del gruppo umano di Polizzello - Mussomeli (Caltanissetta)- dell'età del ferro |
2009 |
SCIENZE NATURALI |
Il manuale dell'antropologo sul campo |
2009 |
SCIENZE NATURALI |
Risposta all'arricchimento ambientale in due esemplari di Pan troglodytes |
2009 |
SCIENZE NATURALI |
Nuove indagini sui reperti umani mesolitici di Grotta Molara |
2009 |
SCIENZE NATURALI |
Antropologia e Paleopatologia del gruppo umano della grotta del Vecchiuzzo |
2008 |
BIODIVERSITA' ED EVOLUZIONE ANIMALE |
La trapanazione cranica in Italia nell' età del Bronzo: pratica rituale o terapeutica? |
2008 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
GLI UOMINI PALEOLITICI DELLA GROTTA DI SAN TEODORO ACQUEDOLCI - MESSINA |
2008 |
BENI CULTURALI ARCHEOLOGICI (AG) |
Indicatori scheletrici e loro importanza nel contesto archeologico: l'iperostosi porotica |
2008 |
CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI - SEDE AGRIGENTO |
I LEMURI DEL MADAGASCAR. Un esempio di adattamento. |
2007 |
SCIENZE NATURALI |
ANALISI ANTROPOLOGICA DEI RESTI UMANI DELLA CRIPTA SEI CAPPUCCINI DI PALERMO. IL CORRIDOIO DEI FRATI |
2007 |
SCIENZE NATURALI |
Analisi antropologica dei resti umani meso-neolitici del sito K22 (San VIto lo Capo - TP) |
2007 |
SCIENZE NATURALI |
Analisi antropologica dei resti umani di Motta d'Affermo, località Cozzo Sorbo |
2007 |
SCIENZE NATURALI |
I RESTI UMANI DI EPOCA ENEOLITICA DELLA GROTTA ABISSO DEL VENTO (ISNELLO) |
2006 |
SCIENZE NATURALI |
PROBLEMATICHE CONNESSE ALLA COLLOCAZIONE SISTEMATICA DELLA SPECIE Homo sapiens |
2006 |
SCIENZE NATURALI |
ANALISI DEL COMPLESSO FAUNISTICO DI PALAZZO STERI |
2006 |
SCIENZE NATURALI |
STORIA DELL'EVOLUZIONE DEL CROMOSOMA UMANO 7 MEDIANTE CITOGENETICA MOLECOLARE IN PRIMATES |
2005 |
SCIENZE NATURALI |
Le entesopatie e loro utilizzo nella biologia scheletrica |
2005 |
SCIENZE NATURALI |
L'evoluzione della Malattia celiaca e la sua diffusione nel mondo. Evidenze dallo studio delle frequenze aplotipiche del sistema HLA. |
2005 |
SCIENZE NATURALI |
ANALISI CARIOLOGICA DI DUE SPECIE DELLA FAMIGLIA SCARABAEIDAE MEDIANTE TECNICHE CONVENZIONALI DI BANDEGGIO E FISH |
2005 |
SCIENZE BIOLOGICHE(QUINQUENNALE) |