Tecniche di Deep Learning per il Drug Discovery |
2022 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
OpenWhisk: Realizzazione di una infrastruttura ServerLess e Comparazione con una infrastruttura tradizionale |
2021 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Hadoop: Predisposizione di un ambiente per la gestione di Big Data su Kubernetes |
2021 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Automatic Segmentation of Abdominal Aortic Aneurysm Wall in Ultrasound and Tomographic Images with Deep Learning Methods |
2021 |
INGEGNERIA BIOMEDICA |
Approcci recenti di deep learning per la classificazione di immagini mediche radiografiche acquisite da pazienti affetti da polmonite SARS-CoV-2 (Covid-19) |
2021 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Descrittori molecolari per il Virtual Screenig |
2021 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Studio dei modelli neurali del linguaggio applicati all'analisi dei descrittori molecolari |
2020 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Stance detection |
2020 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Symbol grounding tramite spazi concettuali: un modello di architettura cognitiva |
2020 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Implementazione di un pancreas artificiale e relativa rete neurale |
2020 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Caratterizzazione della morfologia di piccoli vasi sanguigni: uno studio da immagini capillaroscopiche |
2020 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Architettura di Rete Neurale Profonda per Hate Speech Identification |
2020 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Architettura di Rete Neurale Profonda per Stance Detection |
2020 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Reti neurali profonde per la segmentazione di immagini panoramiche |
2020 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Reti Neurali Profonde per Part-of-Speech Tagging |
2020 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Tecniche di deep learning per il drug repurposing |
2020 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Reti Neurali per la Classificazione del Testo: Un’Applicazione di Hate Speech Detection |
2020 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Architetture neurali per il rendering grafico |
2020 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Addestramento federato di reti neurali per il Medical Imaging |
2020 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Progettazione e sviluppo di un framework basato su DICOM per la generazione adattiva di GUI per sistemi di diagnostica per immagini |
2020 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Segmentazione di cellule tumorali in immagini istopatologiche con l'utilizzo di reti neurali profonde |
2020 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Il paradigma Big Data applicato alla pianificazione e gestione delle risorse |
2020 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Analisi della struttura dello spazio latente nei Variational Autoencoder |
2020 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Symbol grounding tramite spazi concettuali: un modello di architettura cognitiva |
2020 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Architettura di rete neurale profonda per la profilazione dell'autore |
2020 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
ARCHITETTURA DI UNA RETE NEURALE PROFONDA PER L'ELABORAZIONE DEL LINGUAGGIO NATURALE - ASPECT BASED SENTIMENT ANALYSIS |
2020 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Codifica neurale dello spazio di ingresso per la segmentazione semantica di immagini panoramiche |
2019 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Reti neurali per la classificazione di proteine attive contro il virus Covid-19 |
2019 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Sintesi di immagini panoramiche basata su reti generative avversarie |
2019 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Progettazione e sviluppo di software per applicazioni embedded per video-diagnostica in ambito medicale |
2019 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Analisi Geospaziale in ambito Big Data |
2019 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Riconoscimento Automatico delle lesioni in Macro |
2019 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
L'impatto sociale di un virus epocale: come la comunicazione ha assunto maggiore rilevanza |
2019 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Data Analysis per il dispacciamento di energia elettrica da fonti rinnovabili non programmabili |
2019 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Gestione e distribuzione di risorse computazionali su ambienti eterogenei: uno studio su YARN |
2019 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Deep Learning per la segmentazione di tumori testa-collo in immagini PET/CT |
2019 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Strumenti e metodi per il trading algoritmico |
2019 |
INGEGNERIA INFORMATICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI |
DENTRO L’OPERA: NUOVE TENDENZE DELL’USO DELLA REALTÀ VIRTUALE NELL’ARTE |
2018 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Marketing Digitale: l'evoluzione ed i vantaggi |
2018 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Un Wizard Intelligente per Data Visualization |
2018 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
tecnologie digitali al servizio del patrimonio culturale |
2017 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER LE CULTURE E LE ARTI |
La creazione dei siti web |
2017 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
L'influenza dei social network sul mondo dello sport |
2017 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
ANALISI DI FRAMEWORK PER BIG DATA: UN'APPLICAZIONE DI SENTIMENT ANALYSIS |
2017 |
INGEGNERIA INFORMATICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI |
Cyber-Spionaggio: i casi CIA/Wikileaks e Russiagate |
2016 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Tecnologia informatica e comunicazione: il caso Apple |
2016 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Social Network: Il Cambiamento del Giornalismo e della Pubblicità nella Rete Sociale |
2016 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Customer experience e personalizzazione: Il data-driven marketing e l'organizzazione data-driven. |
2016 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
" Una mela al centro del mondo " - Il fenomeno iPhone tra storia e strategie di mercato |
2016 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
LA PEDOPORNOGRAFIA SUL WEB: Dall’adescamento del minore all’intervento finale delle istituzioni |
2016 |
COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE |
spot sharing |
2015 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Principi di Usabilità e User Experience Design per comunicare all’interno di un sito e-commerce |
2015 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
La società dei social: App, mobile e comunicazione “responsive”. Il caso Unipa. |
2015 |
TEORIE DELLA COMUNICAZIONE |
Implementazione di un’app in HTML5 con geolocalizzazione per i teatri italiani |
2014 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
Navigazione Virtuale di Ambienti da Immagini Panoramiche |
2014 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Nuove frontiere della televisione |
2014 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
Facebook e le nuove strategie pubblicitarie |
2014 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
UIMA |
2013 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
Selezione efficiente delle regole di filtro in un sistema Antispam tramite Support Vector Machine |
2013 |
INGEGNERIA ELETTRONICA (D.R.4/91) |
SMART CITIES, COME LA TECNOLOGIA INFLUENZA IL CITTADINO. |
2013 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
I PARADIGMI COMPUTAZIONALI DELLE TEORIE LINGUISTICHE. |
2013 |
DISCIPLINE DELLA COMUNICAZIONE |
L'ebook e il testo a stampa tra presente e futuro |
2013 |
TEORIE DELLA COMUNICAZIONE |
ANALISI SEMANTICA DEI TESTI APPLICATA ALL’E-LEARNING: Modellazione e Visualizzazione dello stato cognitivo dello studente. |
2013 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Talking head intelligente per interfacciamento ad ontologie basato sulla FCG |
2013 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
UNA ARCHITETTURA DELLA INFORMAZIONE PER LA GESTIONE DOCUMENTALE SECONDO SCHEMI ORGANIZZATIVI ETEROGENEI |
2013 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Zooming User Interface intelligenti a supporto del processo educativo e dello student modeling su Moodle |
2013 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Progettazione e sviluppo di un sistema per l'interfacciamento di ontologie in linguaggio naturale basato su paradigmi della linguistica cognitiva. |
2012 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
Generazione automatica dell'interfaccia guidata dall'architettura dell'informazione: applicazione ad un dominio di prevenzione di atti terroristici |
2012 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
L'INFORMAZIONE CINEMATOGRAFICA NELL'EPOCA DEL DIGITALE. |
2012 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
INTERNET: STORIA E COMPLICAZIONI. PANORAMICA SULL¿INTERAZIONE TRA LA RETE E I MINORI. |
2012 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
LA PUBBLICITÀ¿ NON CONVENZIONALE ONLINE E OFFLINE: IL CASO MOSAICOON. |
2012 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI |
PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI UN'ARCHITETTURA SOFTWARE PER LA TELEDIAGNOSI DI LESIONI DELLA MUCOSA ORALE |
2012 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Video mapping dinamico mediante uso di sensori 2.5D |
2012 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Riconoscimento e classificazione di gesti da dati 2.5D acquisiti con sensore Kinect. |
2012 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Analisi ed implementazione di algoritmi innovativi per il clustering grid-density based |
2012 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Riconoscimento automatico delle anomalie termiche in vele fotovoltaiche, ispezionate tramite drone dotato di termocamera |
2012 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Framework per la messa a punto di sistemi per il monitoraggio ambientale intelligente. |
2012 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
PROGETTAZIONE DI UN FRAMEWORK PER L'ANNOTAZIONE SEMANTICA DI UN TESTO IN LINGUAGGIO NATURALE BASATO SULLA GRAMMATICA DELLE COSTRUZIONI FLUIDA. |
2012 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Interfacce Data-Driven Adattive per Software Medicali: Integrazione del Software di Workstation con il Repertorio Annotato dell'Informazione di Processo |
2012 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Prototipo di guanto per la HCI basato su microcontrollore Arduino. |
2012 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Flood Fill Density Based Clustering: un algoritmo efficiente per il clustering basato su densità |
2012 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Modello di interazione visuale basato su drag & drop e zoom per la gestione di dati strutturati |
2012 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Ricarca A* ed euristiche linguistiche per la tokenizzazione di stringhe: un annotatore implementato sul framework UIMA |
2012 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
Visualizzazione Panoramica Navigabile |
2011 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
LA GRANDE MURAGLIA TELEMATICA: IL SISTEMA CINESE DELLA CYBERCENSURA. |
2011 |
COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE |
Un sistema di rendering e visualizzazione di file PDF su dispositivi mobili |
2010 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Estrazione della materia encefalica di immagini rm celebrali |
2010 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
Validazione di uno schema entità-relazione di un database tramite un'ontologia di dominio |
2010 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
Navigazione virtuale di scene basata su trasformazioni spaziali di immagini |
2010 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
INTERFACCE UOMO-MACCHINA NEI CALCOLATORI ELETTRONICI. VERSO UN DISPOSITIVO DI INPUT DINAMICO. |
2010 |
TECNICA PUBBLICITARIA |
Rendering remoto di volumi rm encefalici |
2010 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
Annotazione automatica incrementale di documentali basata su ontologie |
2010 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
I SOCIAL MEDIA: ASPETTI TECNOLOGICI E COMUNICATIVI. |
2010 |
DISCIPLINE DELLA COMUNICAZIONE |
Manipolazione di struttura a grafo per la generazione automatica di GUI |
2010 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
Beni Culturali digitali e supporto alla ricerca storica:l'esperienza dell'Archivio Storico sicilian. |
2009 |
INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE |
Grounding di concetti complessi nell'interazione uomo-robot |
2009 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
Segmentazione ed analisi di immagini retiniche |
2009 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
Segmentazione semi-automatica su immagini RM |
2009 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
IL GIORNALISMO SPORTIVO E LE NUOVE TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE |
2009 |
GIORNALISMO PER UFFICI STAMPA |
Sviluppo di un frame work architetturale per l'estrazione della semantica dal testo di documenti parzialmente strutturati |
2009 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
Interfacce Data-Driven Adattive Per Software Medicali |
2009 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
IMPLEMENTAZIONE J2ME DI UNA TALKING HEAD PER CHATBOT |
2009 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
TECNICHE DI VISUALIZZAZIONE PER LA CLASSIFICAZIONE A FACCETTE |
2009 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Tecniche di analisi linguistica per l'estrazione della semantica dal testo di documenti parzialmente strutturati |
2009 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
Virtualizzazione Interattiva di Ambienti Reali |
2008 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Analisi e comparazione dei sistemi grafici per le principali piattaforme mobili |
2008 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Sistema distribuito per la gestione e pubblicazione di immagini medicali basate sul protocollo Dicom |
2008 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
Una Talking Head 3D per il WEB |
2008 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
Un server per la visualizzazione remota di volumi di risonanza magnetica dell'encefalo |
2008 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
Evoluzioni futuribili per il direct marketing: verso il concetto di personal marketing |
2008 |
D.U.TECNICA PUBBLICITARIA |
Un'architettura di gestione PACS e Second Opinion per i Reparti di Diagnostica per Immagini dell'Azienda Ospedaliera Universitaria: Riprogettazione ed implementazione della base dati con tecnologia XML |
2008 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
Un'architettura di gestione PACS e Second Opinion per i reparti di diagnostica per immagini dell'Azienda Ospedialiera Universitaria: riprogettazione ed implementazione di moduli applicativi di PACS e Second Opinion |
2008 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
Un client web per la visualizzazione di volumi di risonanza magnetica dell'encefalo |
2008 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
una interfaccia visuale per la navigazione di corpora documentali |
2008 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Implementazione di un'applicazione distribuita per r la gestione di immagini medicali |
2008 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
Misure di similarità tra pattern di dati per le generazione automatica di interfacce. |
2007 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
OMISSIS |
2007 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
KNOWLEDGE DISCOVERY |
2007 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Triangolazione tramite laser .. (Omissis) |
2007 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Segmentazione di immagini tac a scopo diagnostico |
2007 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
Segmentazione e ricostruzione 3D dell'addome: vasi sanguigni nel grasso. |
2007 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
Pubblicità 2.0 I nuovi orizzonti del marketing aperti dalle tecnologie web. |
2007 |
TECNICA PUBBLICITARIA |
Segmentazione e ricostruzione 3D dello stomaco, dei reni e della milza da scansioni tac. |
2007 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
Progettazione e sviluppo di un modulo di Second Opinion integrato in un sistema informativo ospedaliero. |
2007 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
Progettazione e sviluppo di funzionalità pacs integrate in un sistema informativo ospedaliero |
2007 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
RICONOSCIMENTO AUTOMATICO DI ESPRESSIONI EMOZIONALI |
2007 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
Eca-compatibile: un agente conversazionale emoziale per la persuasione a comportamenti Eco-sostenibile. |
2007 |
DISCIPLINE DELLA COMUNICAZIONE |
Segmentazione e ricostruzione 3D dell'addome: fegato patologico. |
2007 |
INGEGNERIA INFORMATICA PER I SISTEMI INTELLIGENTI |
Tecniche di tracciatura del profilo utente in un sistema di tutoring intelligente |
2006 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
TECNOLOGIE DELLA PAROLA: L'INFORMAZIONE MULTIMEDIALE. |
2006 |
GIORNALISMO PER UFFICI STAMPA |
DAL MASS MARKETING AL CRM. IL RUOLO DELLE NUOVE TECNOLOGIE. |
2006 |
D.U.TECNICA PUBBLICITARIA |
Architetture delle schede video (..Omissis..) |
2006 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
PRINCIPAL COMPONENT (..OMISSIS..) |
2005 |
INGEGNERIA INFORMATICA |
L'informazione locale in rete tra glocalizzazione e controinformazione "provincia di Palermo. |
2005 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE |
ANALISI MULTIDIMENSIONALE DELLA COMUNICAZIONE SCIENTIFICA ON LINE: LA RIPROGETTAZIONE DEL SITO WEB ENEA. |
2005 |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE |