Integrazione di Leucina e BCAA per il miglioramento della forza muscolare e dell'ipertrofi |
2023 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Valutazione del "Body balance" nei runners attraverso la tecnologia prokin |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
:l'ansia da prestazione e le sue implicazioni sull'attività sportiva: una revisione sistematica della letteratura |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
"Mens sana in corpore sano": mente e corpo in armonia per una vita equilibrata. |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Effetto della nanotecnologia sul balance training in sport multimodali |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Valutazione dell'impatto del Taopatch nello strenght training |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
L'INFLUENZA DEL TAOPATCH SUL METABOLISMO ENERGETICO E SULLA PERFORMANCE IN CROSS ATHLETE |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Il ruolo dell'attività fisica nelle complicanze del Diabete Mellito di tipo 2 |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Alimentazione e attività fisica come mezzo di prevenzione dell'osteoporosi |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Valutazione degli schemi motori attraverso la gait analysis nei runners |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Effetti dell’esercizio fisico sulla fatica e sulla qualità della vita in pazienti oncologici |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Gli effetti del Time Under Tension sul nostro organismo |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Rilevamento in real time degli adattamenti motori indotti dalla corsa: un'applicazione della tecnologia Walker view |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Quantum Dot e performance: valutazioni strumentali |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
L’impatto dell’esercizio fisico sulla salute ossea: prevenzione e gestione dell’osteoporosi |
2023 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Integrazione di polifenoli derivati dalla frutta per il recupero e le prestazioni degli atleti |
2022 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Nutraceutici contro lo stress ossidativo nelle malattie autoimmuni |
2022 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Influenza delle proteine nelle attività di forza e resistenza: una revisione sistematica della letteratura |
2022 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Impatto dell'attività fisica sulla gestione e prevenzione della neuropatia diabetica |
2022 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
L' analisi e lo studio del ruolo della fatica nello sport. |
2022 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Adattamenti biochimici indotti dall’esercizio fisico in soggetti con fibromialgia |
2022 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Attività fisica ed integrazione di creatina: ruolo ed effetti metabolici |
2022 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
VALUTAZIONI NEUROMOTORIE E POSTURALI DEGLI EFFETTI DI UN PROTOCOLLO DI ALLENAMENTO HIIT IN SOGGETTI CON SCLEROSI MULTIPLA |
2022 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
IL DOPING EMATICO E IL NANDROLONE NELLO SPORT |
2022 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Prevenzione dell'obesità infantile tramite l'attività fisica |
2022 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Effetti di un protocollo di resistance training sulla composizione corporea e sul metabolismo osseo in soggetti con la malattia di Parkinson |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Beta alanina e attività fisica |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Effetti di un protocollo di resistance training sulla capacità di reazione e sulla destrezza manuale in soggetti con la malattia di Parkinson |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
EFFETTI DI UN PROTOCOLLO DI RESISTANCE TRAINING SULL'EQUILIBRIO POSTURALE E SULLA MOBILITA' DEL RACHIDE CERVICALE NEI SOGGETTI CON LA MALATTIA DI PARKINSON |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Ruolo ed espressione dei microRNA nell'esercizio fisico |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Effetti del fitness nelle varie fasi della gravidanza |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
I transgender nello sport: adattamenti biochimici e performance |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
La malattia di Parkinson: Benefici della terapia fisica in acqua |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Gravidanza ed alterazione del metabolismo glucidico: prevenzione attraverso l'alimentazione e l'attività fisica. |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
sport e nutrizione |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Attività fisica e smartphone: alleati o rivali |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Effetti di un protocollo di allenamento HIIT sul metabolismo osseo nei soggetti con Sclerosi Multipla |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Rilevanza dell'attività fisica per la prevenzione e il trattamento dei disturbi da uso di sostanze |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Impatto della dieta e dell'allenamento di arti marziali sulla salute dei bambini |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Lattato: Più di un semplice prodotto di scarto |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
EFFETTI DEL LIVELLO DI LATTATO SUL SISTEMA IMMUNITARIO E SULLA LOTTA CONTRO I TUMORI |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Sindrome della stanchezza cronica ed esercizio fisico |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Effetti di un protocollo di resistance training sulla performance fisica in soggetti con la malattia di Parkinson |
2021 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
L'impatto della dieta e dell'attività fisica sulla salute delle ossa nei bambini e negli adolescenti |
2020 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Effetti biochimici dell'esercizio fisico nella malattia del Parkinson |
2020 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
Il doping |
2020 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Cambiamenti negli stili di vita durante la pandemia: una revisione della letteratura scientifica |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Ruolo del microbiota e dei probiotici-prebiotici nello sportivo |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Dieta ed esercizio fisico come trattamento non farmacologico nella PCOS, una revisione della letteratura scientifica |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Effetti dell'esercizio fisico e della nutrizione sul trattamento della dismenorrea primaria |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
L'esercizio fisico come prevenzione e terapia del disturbo depressivo |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Alimentazione ed integrazione alimentare nel calcio |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
DALL’OBESITA’ ALLE MALATTIE CRONICHE NON TRASMISSIBILI. LA PREVENZIONE NELL’INFANZIA ATTRAVERSO UNO STILE DI VITA SANO |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Sclerosi Multipla : esercizio fisico e disturbi alimentari |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
DCA, metabolismo e sport |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
EFFETTI DI UN PROTOCOLLO DI LAVORO BASATO SUL METODO PILATES INTEGRATO ALLA GINNASTICA PERINEALE IN GRAVIDANZA |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Variazione dello Stress ossidativo in soggetti atletici |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
MSN: MINDFULNESS - SPORT - NUTRIZIONE. Tre punti cardine per l’equilibrio dei ritmi neurobiologici. |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Effetti di un protocollo di Attività fisica lattacida in soggetti con malattia di Parkinson |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Fatica neuromuscolare: cause e sintomi nello sportivo |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Integrazione alimentare nello sportivo e doping |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Il doping nello sport:Effetti,danni e idee |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Il diabete mellito gestazionale: il ruolo dell'esercizio fisico |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Favismo ed integrazione alimentare: analisi delle recenti evidenze. |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
EPIGENETICA - L'influenza dei micro-RNA sul metabolismo osseo indotta dalla nutrizione e dall'esercizio fisico. |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Il miglior approccio alimentare nell'allenamento contro resistenza |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Dove vivere ed allenarsi per migliorare le prestazioni dei nuotatori. |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Infiammazione ed attività fisica: effetti ed applicazioni. |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Danzaterapia per l'autismo: studio sperimentale |
2020 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
L'importanza dei livelli di lattato in soggetti con emicrania e fibromialgia |
2019 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Alimentazione e Sport |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
IL RUOLO METABOLICO DELLA CREATINA E I SUOI EFFETTI SULLA PERFORMACE DURANTE L'ALLENAMENTO. |
2019 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Gli effetti psicofisici della musica nello sport e nell'esercizio fisico |
2019 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
ENDORFINE, ESERCIZIO FISICO E DIPENDENZA: UNA REVISIONE |
2019 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Attività fisica e mantenimento della neuroplasticità cerebrale |
2019 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Pratiche nutrizionali dei maratoneti |
2019 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Effetti dell’attività aerobica sulle donne in gravidanza |
2019 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Il ruolo dell'allenamento mentale : "l'immaginazione guidata e la programmazione neurolinguistica" per ottenere le massime prestazioni negli atleti. |
2019 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Gli effetti del Triathlon sullo Stress Ossidativo |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
MODIFICAZIONI CORPOREE IN ETA' EVOLUTIVA |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Correlazione tra il ferro e le attività sportive |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Ruolo dell'attività fisica nelle donne con patologie tiroidee |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Everesting 8848 challenge accepted: La supplementazione alimentare a sostegno della performance |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Processi biochimici in risposta all' ambiente spaziale: perdita ossea negli astronauti |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Gli effetti dell'integrazione di vitamina D nei soggetti che praticano attività sportiva |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
La sindrome metabolica- Prevenzione ed intervento in adulti ed adolescenti |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Il dispendio energetico nel cavaliere di dressage |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Effetti dell'assunzione di testosterone nell'adolescente ipogonadico |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
il confronto tra l'allenamento basato sulla velocità e l'allenamento basato sulla percentuale e gli effetti nei giocatori di rugby della Super League U19 |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
“Lo stress ossidativo provocato dall'attività fisica: un paradosso? Quando l'esercizio fisico diventa un fattore scatenante la produzione delle specie ossidanti." |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Effetto della supplementazione di creatina durante allenamento di resistenza sulla massa magra e forza muscolare negli anziani: una meta-analisi |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Effetti dell'allenamento CrossFit sui biomarkers sierici e sulla composizione corporea dopo 8 settimane |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
ADATTAMENTI METABOLICI NEI GIOCATORI DI BASKET |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Everesting 8848 challenge accepted: analisi dell'impatto metabolico |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Autoimmunità ed esercizio fisico: controversie di un binomio vincente |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
I benefici della Kick Boxing |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Dieta chetogenica e fattori di rischio cardiovascolare. |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Composizione corporea: confronto tra metodi di valutazione. |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
L'impatto dell'allenamento nei soggetti a rischio cardiovascolare |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Diabete di tipo 2 e attività fisica. |
2019 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Sclerosi multipla: benessere e attività fisica |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
L'obesità infantile |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Variazioni dei valori di testosterone e cortisolo in runners |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Effetti della crioterapia sullo sportivo |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
"Utilizzo di farmaci anabolizzanti nel fitness: il doping estetico" |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Effetti del Crossfit sul profilo metabolico |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Effetti degli amminoacidi a catena ramificata sul metabolismo e sui parametri ematochimici |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Omega-3: benefici e rischi nello sport |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Preparazione atletica pre-campionato e tasso di infortunio nel calcio professionistico |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Gli effetti della creatina nell' attività fisica |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Strategie nutrizionali attuate dai bodybuilders durante una competizione |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Effetti di un programma di training combinato in soggetti con Sclerosi Multipla |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Abitudini alimentari e composizione corporea nei giocatori di calcio a 5 |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Valutazione dell'assunzione dietetica e dello stato energetico in ballerine professioniste |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Il ruolo dell' irisina sull' unità funzionale muscolo-osso |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Effetti sulla prestazione del supplemento di carboidrati in attività intermittenti |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Esercizio fisico personalizzato nelle malattie polmonari croniche |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Studio longitudinale degli effetti del Football americano sulle dislipidemie |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
L'attività fisica come strumento di prevenzione del diabete gestazionale in gravidanza |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
DIABETE E SPORT: COME GESTIRE L'ATLETA CON DIABETE DI TIPO 1 |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
l'efficienza di recupero dei biomarcatori del sangue nei calciatori |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Effetto degli omega-3 sullo stress ossidativo indotto dall'esercizio fisico |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
risposte ormonali nelle competizioni di sport da combattimento: meta-analisi e revisione sistematica |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
SCLEROSI MULTIPLA E ATTIVITÀ FISICA |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Influenza dei carboidrati sulle abilità motorie nel calcio |
2018 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Fattori che influenzano la perfomance atletica e il riassorbimento osseo in ginnaste di età prepuberale |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE |
Effetti dell'integrazione proteica in ambito fitness: uno studio cross-over di 12 settimane |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Valutazione dello stress ossidativo nello sport e possibili nuovi marcatori: uno studio pilota |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Il ruolo di proteine e carboidrati nell'allenamento di resistenza |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Adattamenti biochimici e molecolari indotti dall'esercizio fisico nel Diabete Mellito |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Modifiche neurobiologiche in età puberale e influenza dello sport. |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Il doping nello sport |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Protocollo di allenamento in soggetti con sclerosi multipla trattati con SATIVEX ®: Valutazioni Neuromotoria |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Analisi del profilo genetico di Atleti di Elite di KickBoxing e correlazioni con la performance sportiva |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Protocollo di allenamento in soggetti con Sclerosi Multipla trattati con SATIVEX ®: valutazione dinamica e posturale |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Polline d’api e attività contro resistenza : valutazione dello stress ossidativo e della performance |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
L'esercizio fisico migliora la qualità della vita nelle donne con ipertiroidismo: uno studio clinico randommizzato |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
L'ATTIVITA' MOTORIA NELL'EVOLUZIONE DEI PROCESSI COGNITIVI |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Influenza del pasto pre-allenamento su riassorbimento osseo e performance atletica in ginnaste di età prepuberale |
2018 |
BIOLOGIA MOLECOLARE E DELLA SALUTE |
gli effetti degli stimolanti sui soggetti sportivi |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Diabete ed esercizio fisico: un confronto fra allenamento aerobico e anaerobico. |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Gli effetti del "detraining and retraining" a breve termine in giocatori di calcio professionisti |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
La fatica nello sportivo d'alto livello |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Esercizio fisico e trasportatori del glucosio |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
aspetti biochimici della motivazione nello sport |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Gli effetti della Crioterapia post esercizio sul recupero muscolare |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Nutrizione e abitudini alimentari dei giocatori di calcio |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Effetti del glicogeno e carboidrato pre-partita |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Sindrome da carenza energetica: oltre la triade femminile dell'atleta |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
IPERTROFIA E RECUPERO MUSCOLARE: IL RUOLO DEL METODO KAATSU |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Interrelazione tra il Crossfit e i metabolismi energetici |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
L'abuso di droghe negli atleti |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Il ruolo degli amminoacidi a catena ramificata e dei suoi metaboliti nel metabolismo energetico e proteico |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Effetti delle bevande sportive sul mantenimento delle prestazioni fisiche durante 3 partite di tennis |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Il Doping nello Sport : La prospettiva dell’Antidoping |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
La Flessibilità metabolica nei sedentari |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
LA DIETA VEGANA E VEGETARIANA NEGLI ATLETI: EFFETTI E BENEFICI NELLA PRESTAZIONE SPORTIVA |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Strategie di alimentazione per l'attività fisica e lo sport |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Irisina l'ormone dello sport |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Atleti e Vitamina D: prospettive attuali e nuove sfide |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Uso e abuso dell'ormone della crescita nello sport |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Effetti della supplementazione con BCAA e L-glutammina sulla fatica in giovani atleti di canottaggio |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
L'alimentazione negli Sport da combattimento |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Dieta chetogenica: può migliorare la performance sportiva? |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
gli integratori alimentari |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
L'HIIT e gli effetti sulla composizione corporea in donne obese e sovrappeso |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
La genetica delle prestazioni sportive |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Effetti degli anti catabolici nella performance |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
La dieta chetogenica e lo sport |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
L'effetto neuroprotettivo dell'esercizio fisico nei pazienti con Sclerosi Multipla: una revisione sistematica della letteratura |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Benefici dell'attività motoria adattata in soggetti asmatici |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
L' intensità dell'esercizio fisico e i livelli di cortisolo circolanti: una revisione sistematica della letteratura |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Dermatoglifia e genetica nella performance sportiva |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
La predisposizione genetica alla potenza nei giovani giocatori di pallacanestro: uno studio pilota |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
"Rapporto tra metabolismo energetico e metabolismo osseo : uno studio pilota sulle ginnaste." |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Training Lattacido e Sclerosi Multipla: Follow-up dopo otto mesi. |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
strategie energetiche per attivita' motorie svolte su diverse superfici di gioco |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
La forza esplosiva nella pallavolo giovanile |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Self Myofascial Release: implicazioni posturali e biologiche |
2017 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Steroidi anabolizzanti: metodi di somministrazione ed effetti collaterali |
2017 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
l' alimentazione nella pratica sportiva: la dieta chetogenica e l' influenza nella performance |
2016 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Gli effetti di una singola seduta di self myofascial release sulla flessibilità della catena myofascial posteriore |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
L'attivazione dell'AMPK in soggetti con diabete di tipo II durante l'esercizio fisico |
2016 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Esercizio, produzione di lattato e fatica muscolare |
2016 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Allenamento aerobico, composizione corporea e parametri ematochimici in giovani donne |
2016 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
La nutrizione come base per il miglioramento della performance e del recupero nel weightlifting |
2016 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Valutazione/i antropometriche in atleti adolescenti d'Elite |
2016 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Doping e integratori alimentari: una panoramica della situazione italiana |
2016 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
L'efficacia di un "walking program" e l'integrazione di glucosamina solfato sui sintomi dell'osteoartrite |
2016 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
il soggetto diabetico e l'attività sportiva |
2016 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Assunzione di glucosio e fruttosio nel recupero post-esercizio |
2016 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
VALUTAZIONE DEL BILANCIO ENERGETICO NELLA DANZA CONTEMPORANEA |
2016 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
La fatica muscolare in risposta a differenti modalità di allenamento nel crossfit |
2016 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Gli Adattamenti Metabolici nell'Attività Sportiva |
2016 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Le abitudini alimentari di un atleta incidono sul recupero dei processi infiammatori indotti dall'esercizio fisico |
2016 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Aumento dei livelli circolanti di adiponectina e diminuzione della leptina in atlete: associazione tra la composizione corporea e il ritardo della pubertà |
2016 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Lattato come metabolita e regolatore nel sistema nervoso centrale (review) |
2016 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
attivazione della glicogeno sintasi muscolare durante l esercizio fisico |
2016 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Studio dell'ansia da prestazione tramite l'analisi di polimorfismi genetici e la determinazione quantitativa degli ormoni salivari cortisolo e progesterone: uno studio pilota |
2016 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
Patologie neurologiche, attività fisica e lattato: studio su pazienti affetti da emicrania |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Effetti dell attività fisica pregressa sull insorgenza di patologie dismetaboliche |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
La genetica molecolare delle funzioni esecutive in età evolutiva |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Patologie neurologiche, attività fisica e lattato: studio su pazienti affetti da sclerosi multipla |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Nutrizione e genetica al servizio della performance: uno studio su un gruppo di atlete di ginnastica artistica. |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Analisi delle funzioni motorie, cognitive e dei biomarcatori in gemelli omozigoti: un caso studio |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Training lattacido e sclerosi multipla : valutazioni antropometriche |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
ANALISI BIO-PSICO-SOCIALE DELL'EFFETTO DEL SUPERJUMP TRAINING |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Training lattacido e sclerosi multipla: valutazioni neuromotorie |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
valutazione dell'influenza della genetica sulla performance sportiva in cestisti professionisti |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
Sport estremi e biochimica: cosa spinge gli individui verso il rischio? |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE E DELLE ATTIVITA' SPORTIVE |
la miofascia e il crossfit |
2016 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Disordini alimentari negli atleti |
2015 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
"L'effetto di sei settimane di allenamento Muay Thai sulle capacità fisiche in soggetti sedentari" |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE |
Effetto dell'allenamento intermittente ad alta intensità sulla capacità aerobica e sul profilo lipidico nei soggetti allenati |
2015 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Nutrizione e recupero delle riserve energetiche muscolari dopo l'esercizio fisico |
2015 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Tecnologia indossabile e monitoraggio non invasivo di lattato nel sangue |
2015 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
L'attività fisica nella prevenzione e la gestione dell'insorgere di diabete mellito di tipo II in età giovanile |
2015 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Identificazione di markers precoci di rischio per un efficace prevenzione dell'obesità nel bambino e nell'adolescente |
2015 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Calo ponderale in atleti di Taekwondo a vari livelli di competizione |
2015 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Integratori a base di acidi grassi e miglioramento della prestazione fisica. |
2015 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Recensione da parte della società internazionale di nutrizione nello sport sulla supplementazione di beta alanina |
2015 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
L' allenamento di resistenza in condizioni di digiuno: adattamenti biologici e controllo del peso corporeo |
2015 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
GLICOGENOSI TIPO V MALATTIA DI McARDLE |
2015 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Esercizi in acqua vs esercizi a terra in soggetti anziani: effetti sulle prestazioni fisiche e sulla composizione corporea |
2015 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Stress ossidativo indotto da esercizio fisico e ruolo degli antiossidanti nella pratica sportiva |
2015 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Effetto dell'assunzione di caffeina sulla resistenza muscolare |
2015 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Il passaporto biologico degli atleti: un elemento integrante delle strategie innovative nell'antidoping. |
2015 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
"Virtual training" o "Personal training": dalle applicazioni per smarphone all'allenamento reale |
2015 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Fattori che influiscono sull'insorgenza dei DOMS: una revisione letteraria |
2015 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
VIBRAZIONI TRASMESSE AL CORPO: TERAPIA PER L'OSTEOPOROSI POST-MENOPAUSALE |
2015 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Associazione tra il genotipo di BDNF e COMT e le funzioni esecutive in età evolutiva |
2015 |
BIOLOGIA DELLA SALUTE |
L'ALIMENTAZIONE NELLA PRATICA SPORTIVA PER IL MIGLIORAMENTO DELLA PERFORMANCE |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE |
Integrazione e doping: una panoramica della situazione in Italia |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE |
Effetto dell'attività fisica sulle malattie infiammatorie croniche intestinali |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE |
Effetti del "Resistance Training" nella Sclerosi Multipla |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE |
Effetto di una corretta alimentazione in giovani ginnaste |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE |
Valutazione dell'impatto sulla funzionalità renale in sport individuali open skill |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE |
Impatto di due varianti genetiche (BDNF e ACE I/D) sulla risposta alla tacs: implicazioni sul miglioramento della forza esplosiva |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE |
Integratori sportivi:strategie e politiche |
2015 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Differenti tipi di allenamento di resistenza nel diabete mellitio di tipo II: effetti sul controllo della glicemia, sulla forza e sulla massa muscolare |
2014 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Costi energetici e potenza metabolica in calciatori professionisti:nuovo approccio tramite "match analysis |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE |
L'incremento di massa muscolare nell'età adulta nel fitness |
2014 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
EFFETTI DELLA DIETA E DELL'ESERCIZIO FISICO SUI LIVELLI DEI PRODOTTI DELLA GLICAZIONE AVANZATI IN UOMINI ADULTI IN SOVRAPPESO |
2014 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Doping genetico: prospettive e rischi |
2014 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Effetto dei carboidrati sull'induzione dell'ipertrofia in seguito all'esercizio di resistenza |
2014 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
METABOLISMO DEL LATTATO:NUOVO PARADIGMA DEL TERZO MILLENNIO |
2014 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Esercizio fisico durante la gravidanza tra donne che svolgono regolare allenamento con piccoli attrezzi |
2014 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
(ben)essere umani: alimentazione, nutrizione e dinamicità psico-fisica |
2014 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
ATTIVITA' FISICA SUI GIOVANI CON DIABETE DI TIPO 1 |
2014 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Effetti della terapia con esercizi aerobici e della terapia cognitiva sulla qualità della vita nella SLA: un protocollo sperimentale. |
2014 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
DOMS |
2014 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Fatica muscolare e decremento dell'efficienza:due facce della stessa medaglia |
2014 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
LE RICHIESTE ENERGETICHE DEL CALCIO MODERNO NELLE VARIE FASI DELLA PARTITA |
2014 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
L'attività fisica in soggetti con distrofia muscolare di Duchenne |
2014 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Effetti dell'L-Carnitina sullo stress ossidativo e sul danno muscolare indotti dall'esercizio fisico |
2014 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Adattamenti biochimici e fisiologici nello sport "off-road" |
2014 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Gli effetti della supplementazione pre o post allenamento di creatina monoidrata sulla composizione corporea e la forza |
2014 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
MONITORAGGIO DEI MARKERS OSSIDATIVI IN PALLAVOLISTE D'ÉLITE |
2014 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Energy Drinks: ti mettono le ali, ma a quale costo? |
2014 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
L'alimentazione negli sport acquatici |
2014 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
I carboidrati e la performance negli sport di squadra |
2014 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Esercizio fisico ad alta intensità e stress ossidativo: CrossFit® vs Treadmill |
2014 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Alimentazione e Integrazione nel powerlifting |
2014 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
L'influenza delle varianti genetiche sulla prestazione sportiva: studio esplorativo su una squadra di cestisti professionisti. |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE |
Social closeness, ormoni salivari ed esercizio fisico |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE |
Adattamenti biochimici e preparazione atletica per il motociclismo agonistico |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE |
Risposta fisiologica e biologica all'allenamento in acqua, e le sue possibili applicazioni |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE |
Relazione fra produzione di lattato e fatica muscolare: stato dell'arte. |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE |
Influenza dell'ormone GH sullo sviluppo osseo e sulla formazione di dismorfismi e paramorfismi |
2014 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
STRATEGIE NUTRIZIONALI IN SOGGETTI CON DISMORFIA MUSCOLARE |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Polimorfismi genetici e performance sportiva: analisi su un campione di calciatori semiprofessionisti |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE |
Supplementazione di proteine e aminoacidi nello sport: sono veramente necessari? |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
UTILIZZO DELLE RISORSE ENERGETICHE NELL'ESERCIZIO FISICO |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Sviluppo della forza muscolare in relazione al livello di allenamento e di testosterone nei giovani calciatori |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
L'insorgenza della fatica muscolare è causata dall'accumulo di acido lattico o del fosfato inorganico? |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Effetti dell'esercizio intenso sull' asse ipotalamo-ipofisario-gonadico |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Doping genetico |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Strategie nutrizionali finalizzate ad ottimizzare le prestazioni sportive e migliorare il recupero |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Approccio metodologico del trattamento dell'obesità : nutrizione e attività fisica |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Il ruolo dei neurotrasmettitori durante l'esercizio fisico |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
L'importante ruolo biochimico del Ca2+ e della vitamina D nella patogenesi e nel trattamento delle fratture ossee. |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Confonto fra un protocollo di allenamento tradizionale ed uno acquatico in soggetti anziani: effetti sulla prestazione fisica e sulla composizione corporea |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
La supplementazione a base di bevande contenenti carboidrati aumenta l'abilità delle esecuzioni di test specifici nei calciatori |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Effetto dell'allenamento aerobico (walking) sul miglioramento della qualità di vita in soggetti colpiti da ictus |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
L'esercizio fisico nel periodo post-parto: esercitazioni pratiche |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Gli adattamenti biochimici nell'atleta di endurance |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
L'assunzione di proteine e le risposte adattativedel muscolo all'esercizio fisico |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
La fatica muscolare: meccanismi cellulari |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Gli effetti della dieta e dell'attività fisica sulla donna in gravidanza |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Effetti neurotossici dell'abuso di steroidi androgeni anabolizzanti |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Effetti dell'esercizio fisico nei soggetti con diabete mellito di tipo 1 |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Vitamina D e l'atleta: rischi, raccomandazioni e benefici |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Nutrigenetica e disturbi metabolici: stato dell'arte e interazione tra genetica e nutrienti |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
effetti della supplementazione di creatina nella del nuoto |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD): aspetti biochimici e attività fisica |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Metabolismo degli acidi grassi, l'energia spesa e resistenza insulinica nel muscolo |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Allenamento di resistenza nel diabete di tipo II: impatto sulle aree di disfunzione metabolica del muscolo scheletrico e potenziale impatto sulle ossa |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Terapia fisica nel diabete di tipo 2 |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Uso e abuso degli ormoni steroidei nella pratica sportiva |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Ruolo dell'attività fisica sulla sindrome metabolica in pazienti con ictus |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Effetti di una supplementazione proteine-carboidrati pre e post allenamento in individui che praticano crossfit |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Eritropoietina e doping ematico |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
L'impatto dello stress ossidativo e della capacità antiossidante nel tennis da tavolo svolto in ambiente a temperatura controllata |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
La leptina come possibile correlatore tra tessuto osseo e tessuto adiposo |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Sclerosi Laterale Amiotrofica: esercizio fisico, trauma e sport. |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Ruolo delle cellule satellite nella crescita e nel mantenimento della massa muscolare |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Vitamina D e prestazione fisica in calciatori professionisti |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
La prestazione atletica: il ruolo potenziale del muscolo e delle vitamine |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Effetti della supplementazione di creatina sullo stress ossidativo in atleti |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Gli effetti dell'esercizio aerobico sul metabolismo degli estrogeni in donne sane in premenopausa |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Meta analisi della supplementazione di creatina pre e post allenamento sulla composizione corporea e sulla forza |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE |
Adattamento dello stato redox plasmatico ed eritrocitario all'esercizio fisico:studio in vivo su un gruppo di canottieri. |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE |
potenziali benefici dell'esercizio fisico nella riduzione del dolore neuropatico |
2013 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
effetti dell'attività fisica nelle donne in menopausa |
2012 |
SCIENZE MOTORIE |
Analisi della composizione corporea e dei parametri ematochimici in 20 soggetti adulti in seguito a 6 mesi di attività di fitness musicale con il rebound |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE |
Adattamenti ematochimici indotti dall'allenamento |
2012 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Il ruolo dell'attività fisica nel dimagrimento |
2012 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
L'influenza degli amminoacidi sullo sviluppo della massa muscolare |
2012 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
La spinta propulsiva in carrozzina: effetti sulla richiesta energetica |
2012 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
CORRELAZIONE FRA ESERCIZIO FISICO E NEUROGENESI |
2012 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Metabolismo dei macronutrienti e dei substrati energetici nello sport e nell'esercizio fisico |
2012 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Gli effetti della supplementazione di Beta Alanina sui nuotatori |
2012 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Il Doping: gli effetti delle sostanze proibite nella prestazione sportiva |
2012 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Le scarpe del futuro vengono dal passato - I benefici dell'allenamento Barefoot |
2012 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Il ruolo degli antiossidanti sull'attività fisica |
2012 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Energy Drinks: diffusione, sostanze in essi contenute e rischi derivanti da un loro uso ed abuso. |
2012 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Allenamento di resistenza in età evolutiva. Sicurezza, efficacia e prevenzione del rischio |
2012 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Potenziali effetti ergogenici degli alimenti funzionali sull'attività fisica |
2012 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Correlazione tra integratori alimentari e la prestazione sportiva |
2012 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Il doping ematico |
2012 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Ormone della crescita ed utilizzo a scopo di doping nello sport: metodi d'uso e strategie di rilevamento |
2012 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Benessere, stress ossidativo e performance sportiva |
2012 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
BIOCHIMICA DELL'ESERCIZIO FISICO NEI SOGGETTI CON DIABETE MELLITO |
2012 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Attività fisica e alimenti funzionali |
2012 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Correlazione tra supplementazione e performance sportiva |
2012 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Valutazione della composizione corporea e dei biomarkers sierici in seguito a 6 settimane di allenamento crossfit-higth intensity power training |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE |
LA CAPACITA' AEROBICA E LA SOGLIA ANAEROBICA DI GIOCATORI DI BASKET IN CARROZZINA |
2012 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Le caratteristiche energetiche del metabolismo muscolare anaerobico: una rivisitazione di concetti vecchi e recenti |
2011 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Lo sviluppo motorio e l'acquaticità nella prima infanzia |
2011 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Attività fisica e mantenimento del peso corporeo |
2011 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Valutazione dei biomarkers sierici, valutazione della composizione corporea e analisi funzionale in un campione di soggetti adulti dopo 8 settimane di esercizio fisico. |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE |
Le bevande energetiche nello sport |
2011 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Obesità infantile e sviluppo senso-motorio |
2011 |
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE |
Analisi funzionale degli effetti sulla perdita di peso in rapporto alla composizione corporea in seguito a 8 settimane di esercizio fisico |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE |
La supplementazione di carnitina nello sport |
2011 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Biomarkers indicativi dello stress ossidativo in condizioni di overtraining |
2010 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Conseguenze del doping da steroidi: una visione d'insieme sugli effetti dell'uso degli AAS |
2010 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Il ruolo preventivo dell'attività fisica nel controllo dei fattori di rischio in soggetti affetti da diabete di tipo I. |
2010 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |
Alterazione della risposta metabolica, ossidativa e infiammatoria, in risposta all'esercizio fisico in soggetti obesi e con diabete di tipo I |
2010 |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE |