La cucina ebraica, un mondo tra i mondi. Una risposta alle sfide della globalizzazione |
2023 |
COMUNICAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE |
Dall'Antigiudaismo all'Antisemitismo: il pregiudizio che cambia volto |
2022 |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
In principio fu l'ebraico: storia e analisi della della lingua ebraica |
2022 |
ITALIANISTICA |
L'interpretazione allegorica nella Guida dei perplessi di Mosè Maimonide |
2022 |
SCIENZE FILOSOFICHE E STORICHE |
l'interpretazione allegorica di Mosè Maimonide nella Guida dei perplessi |
2021 |
SCIENZE FILOSOFICHE E STORICHE |
Mosè Maimonide. L'interpretazione di Esodo 3,14 |
2020 |
SCIENZE FILOSOFICHE E STORICHE |
L'etica maimonidea nella Guida dei perplessi |
2019 |
SCIENZE FILOSOFICHE E STORICHE |
La "creata" eternità del mondo |
2018 |
SCIENZE FILOSOFICHE E STORICHE |
L'interpretazione allegorica nella Guida dei perplessi di Mosè Maimonide |
2017 |
FILOSOFIA E SCIENZE ETICHE |
Il rapporto pensiero azione in Mosè Maimonide |
2017 |
SCIENZE FILOSOFICHE |
DISCIMUS NON VERBIS FORIS SONANTIBUS SED DOCENTE INTUS VERITATE |
2015 |
FILOSOFIA |
La morale nel pensiero di Mosè Maimonide |
2015 |
SCIENZE FILOSOFICHE |
Origine ed eternità del mondo nella Guida dei Perplessi di Mosè Maimonide |
2015 |
STUDI FILOSOFICI E STORICI |
La giustizia come 'modalità relazionale' in Mosè Maimonide |
2015 |
SCIENZE FILOSOFICHE |
Rivelazione, Legge e Filosofia nel pensiero etico di Maimonide |
2014 |
SCIENZE FILOSOFICHE |
La creazione dell'uomo a "immagine e somiglianza" nella guida dei perplessi di Maimonide |
2014 |
SCIENZE FILOSOFICHE |
Lo Shema Israel: l'ascolto nel pensiero di Mosè Maimonide |
2014 |
SCIENZE FILOSOFICHE |
L'azione e l'imitatio Dei nel pensiero di Mosè Maimonide |
2013 |
SCIENZE FILOSOFICHE |
Gli ebrei siciliani del medioevo:le attività economiche |
2013 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
Fede e filosofia nella "Guida dei perplessi" di Mosè Maimonide |
2013 |
SCIENZE FILOSOFICHE |
Riti di passaggio e tradizioni nella cultura ebraica |
2013 |
ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA |
La visione dell'uomo in Mosè Maimonide |
2012 |
SCIENZE FILOSOFICHE |
Maimonide e Tommaso: un dialogo tra due uomini di fede. Un percorso attraverso le opere maggiori. |
2012 |
SCIENZE FILOSOFICHE |
Il rapporto uomo-Dio nella trama dell'etica: la riflessione di Bahya Ibn Paquda |
2012 |
SCIENZE FILOSOFICHE |
L'ermeneutica filosofica ebraica dal mondo antico al medioevo |
2012 |
SCIENZE FILOSOFICHE |
Dalla figura veterotestamentaria del 'adam all'ebraismo messianico |
2012 |
ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA |
L'EDUCAZIONE NELLA FAMIGLIA EBRAICA: IL RUOLO DELLA DONNA |
2012 |
ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA |
La rappresentazione dell'ebreo nell'arte cristiana medievale. |
2012 |
STUDI STORICI, ANTROPOLOGICI E GEOGRAFICI |
I limiti dell'intelletto umano nella "Guida dei perplessi" di Mosè Maimonide |
2012 |
FILOSOFIA |
LA PERFEZIONE DELL'UOMO NELLA GUIDA DEI PERPLESSI DI MOSE' MAIMONIDE |
2012 |
FILOSOFIA DELLA CONOSCENZA E DELLA COMUNICAZIONE |
DAL CONCETTO DI IMMAGINE AL CONCETTO DI IDOLATRIA NELLA GUIDA DEI PERPLESSI. |
2012 |
FILOSOFIA DELLA CONOSCENZA E DELLA COMUNICAZIONE |
LA DOTTRINA ETICA NEGLI OTTO CAPITOLI DI MOSE' MAIMONIDE |
2012 |
FILOSOFIA E SCIENZE ETICHE |
I DOVERI DEL CUORE DI BAHYA IBN PAQUDA UN "ITINERARIUM MENTIS IN DEUM" |
2012 |
FILOSOFIA E SCIENZE ETICHE |
IL PROBLEMA DEL MALE NELLA GUIDA DEI PERPLESSI |
2011 |
FILOSOFIA E SCIENZE ETICHE |
L' Halakah: il cammino nel pensiero filosofico di Mosè Maimonide |
2011 |
FILOSOFIA |
La lettura filosofica della Torah nella Guida dei Perplessi di Mosè Maimonide |
2011 |
FILOSOFIA |
Gli Otto Capitoli di Mosè Maimonide. Il pensiero etico |
2011 |
FILOSOFIA |
Il seder di Pesach |
2011 |
ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA |
L'ebraismo tra tradizione orale e tradizione scritta. |
2011 |
ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA |
Kasher e Kasherut, il significato delle regole alimentari nella tradizione ebraica |
2011 |
ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA |
IL PRECETTO DELLO STUDIO NELLA TRADIZIONE EBRAICA |
2011 |
ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA |
IL MONDO POGGIA SUL RESPIRO DEI BAMBINI CHE STUDIANO. Laboratorio didattico di cultura ebraica |
2011 |
ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA |
LA DONNA NELLA TRADIZIONE EBRAICA |
2011 |
ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA |
I cibi e le feste nella tradizione ebraica |
2011 |
ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA |
Il matrimonio nella tradizione ebraica |
2011 |
ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA |
"La doppia identità degli Ebrei siciliani" |
2011 |
ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA |
La danza nella tradizione ebraica |
2011 |
ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA |
Ebrei siciliani: alcuni aspetti di vita |
2011 |
ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA |
Vedere Dio la visione di Dio in Mosè Maimonide |
2011 |
SCIENZE FILOSOFICHE |
Devequt o Unio Mystica in Abraham Abulafia |
2011 |
SCIENZE FILOSOFICHE |
L'etica nel pensiero di Mosè Maimonide |
2011 |
SCIENZE FILOSOFICHE |
La "conoscenza possibile" di Dio secondo Mosè Maimonide |
2010 |
FILOSOFIA E SCIENZE ETICHE |
Il significato dei precetti nella Guida dei perplessi di Mosè Maimonide |
2010 |
SCIENZE FILOSOFICHE |
Lo Shema' Jisra'el nella Guida dei perplessi di Mosè Maimonide |
2010 |
FILOSOFIA E SCIENZE ETICHE |
Mosè Maimonide tra etica e metafisica |
2010 |
FILOSOFIA E SCIENZE ETICHE |
L'ETERNO PELLEGRINAGGIO: UNO SGUARDO ALLA CULTURA EBRAICA. |
2010 |
ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA |
IL risvolto etico della "SCIENZA DIVINA"in Mosè Maimonide. |
2009 |
FILOSOFIA E SCIENZE ETICHE |
La perfezione dell'uomo nella Guida dei perplessi di Mosè Maimonide |
2009 |
FILOSOFIA E SCIENZE ETICHE |
LA GUIDA DEI PERPLESSI Maimonide tra ragione e fede |
2009 |
FILOSOFIA E STORIA DELLE IDEE |
L'osservanza dei precetti e la conoscenza di Dio in Mosè Maimonide |
2009 |
FILOSOFIA E STORIA DELLE IDEE |
Gli Otto Capitoli. Il pensiero etico di Mosè Maimonide. |
2009 |
FILOSOFIA E STORIA DELLE IDEE |
Tuo figlio, il tuo unico, colui che ami ... La legatura di Isacco all'interno della prospettiva esegetico-filosofica maimonidea. |
2009 |
FILOSOFIA E STORIA DELLE IDEE |
"LA CENTRALITA' DELL' ETICA NEL PENSIERO EBRAICO. Maimonide e Lèvinas" |
2008 |
FILOSOFIA E SCIENZE ETICHE |
l'azione e l'imitatio dei nel pensiero di Mosè Maimoide. |
2007 |
FILOSOFIA E STORIA DELLE IDEE |
L'ermeneutica ebraica dalle origini tra filosofia e sapere rabbinico |
2007 |
FILOSOFIA E STORIA DELLE IDEE |
La circoncisione come segno di identità nel popolo Ebraico. |
2007 |
ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA |
LO SHABBATH |
2006 |
ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA |