Aspetti contemporanei del passaggio tra mondo accademico e mondo lavorativo: indagine qualitativa sul costrutto di employability |
2023 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Certification systems for non-technical skills in the health sector |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING (CORSO ONLINE) |
Il ruolo delle job demands e job resources nel contesto delle forze armate e delle forze dell’ordine: impatto del detachment sulla soddisfazione lavorativa e sul benessere |
2023 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Il ruolo delle job demands e job resources nel contesto delle forze armate e delle forze dell’ordine: percezione del carico lavorativo e bisogno di recupero. |
2023 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Il ruolo delle job demands e job resources nel contesto delle forze armate e delle forze dell'ordine: impatto del work-family conflict sulla percezione di benessere |
2023 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
L'employer branding nella gestione delle risorse umane: modelli e prospettive applicative |
2023 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Stigma Organizzativo e Pubblica Amministrazione: le Voci dei Dipendenti Comunali |
2023 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Il Ruolo della Psicologia del Lavoro nelle Politiche Attive del Lavoro: Analisi e Applicazioni Pratiche per Incrementare l’Efficienza dei Servizi. |
2023 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Oltre l'ADHD: quando la neurodivergenza diventa una risorsa |
2023 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Esplorare la gamification: la sua applicazione in contesti aziendali |
2023 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
La forza del cambiamento: strategie per il superamento della tossicodipendenza e il ritorno alla vita sociale e lavorativa |
2023 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Reinserimento lavorativo dei pazienti oncologici: Progetto pilota sulla qualità della vita lavorativa tramite il questionario QWLQ-CS |
2023 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Differences between Face-to-Face and Online Interviews in Human Resources: A systematic review |
2023 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
"IL QUIET QUITTING DA SOCIAL TREND A CRITICA CULTURALE DEL LAVORO CONTEMPORANEO" |
2023 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Efficacia e Validità del Centro di Valutazione e dei Colloqui di Gruppo nella Selezione del Talento: Una revisione sistematica |
2023 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Il benessere lavorativo e i due versanti dell'investimento lavorativo intenso: Work Engagement e Workaholism |
2023 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Ripensare il lavoro: smart working e settimana breve nell'era post-Covid |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Design of a training strategy for developing skills in the offshore wind sector during the Sicilian Energetic Transition |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Risk management applicato al caso pandemico del Covid-19 |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Dallo smart working alla settimana breve: una nuova normalità per il lavoro post-pandemia. |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
RISK MANAGEMENT APPLICATO AL CASO PANDEMICO DEL COVID-19 |
2023 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Il Role-playing come strumento di team building nei contesti organizzativi |
2023 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Body Shaming e Mobbing: due piaghe insidiose e pericolose della società odierna |
2022 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
Effetti dell'implementazione della settimana lavorativa di 4 giorni: il case study di Intesa Sanpaolo |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Una revisione della letteratura sui rischi psicosociali e sui fattori protettivi subiti dagli agenti di polizia. |
2022 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
La relación entre la autoeficacia percibida y los estilos de afrontamiento en una muestra de profesores italianos |
2022 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Skill e Job mismatch: Il costo del mancato riconoscimento delle competenze |
2022 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
L'inserimento professionale delle persone con disabilità: modelli di intervento |
2022 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
"Lavorare nell'ospitalità: un'evidenza empirica degli stressor psicosociali nel settore alberghiero" |
2022 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Il benessere nella grande distribuzione organizzata: una indagine condotta in una azienda siciliana in crescita |
2022 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Forze di Sicurezza: Engagement, Compassion Fatigue e Stress Lavoro-correlato |
2022 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
"The role of support programs such as mentoring and tutoring and Junior Enterprise in perceived employability: student comparison" |
2022 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Teal ed engagement: nuove prospettive in un mondo che cambia |
2022 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
“La cultura dell'innovazione nelle aziende: come il cambiamento organizzativo influisce sui risultati” |
2022 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Crescere attraverso il fallimento: correlazione tra stile genitoriale percepito, paura di fallire e risorse di carriera. |
2022 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Workaholism e Technostress: l’impatto della tecnologia sul benessere dei lavoratori |
2022 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Rischi Psicosociali, sicurezza e salute nelle scuole |
2022 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
EVALUATION OF INDIVIDUAL AND ORGANIZATIONAL PERFORMANCE IN PUBLIC ADMINISTRATION |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
ANALISI DELLA RETRIBUZIONE E DEI BENEFIT DEI DIPENDENTI IN UN’AZIENDA: IL CASO FORK LIFT SRL |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Effetti dell'implementazione della settimana lavorativa di quattro giorni: un'indagine presso Intesa Sanpaolo |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
The use of LinkedIn for ICT Recruitment |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Change management in light of appropriate organizational, administrative and accounting structure: a case study utilizing business intelligence HPHIM+ |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
L’impatto dei Social Networks come fattore off-field su fattori on-field e viceversa: il caso del Palermo FC |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
INTEGRATING CHANGE MANAGEMENT AND MANAGEMENT OF CHANGE – Development of a systematic process in airport management. |
2022 |
MANAGEMENT ENGINEERING |
Navigare nel Futuro: Il Passaggio Generazionale nelle Aziende a Conduzione Familiare |
2022 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Job analysis: studio sulla definizione dei KSA attraverso metodologie ingegneristiche |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
L’employer branding come strategia di gestione delle risorse umane |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Total reward system come asset strategico di retention e incremento motivazionale |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Il burnout come prodotto disfunzionale della incompatibilità tra lavoro e persona |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Gli effetti negativi dello smart working |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Gender pay gap: la disuguaglianza sociale e salariale. |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Employability. L'educazione alla innovazione e alla adattabilità per colmare il gap dello skill mismatch |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
COMUNICAZIONE INEFFICACE: EFFETTI SUL CLIMA AZIENDALE ED INTERVENTI DI COUNSELING |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Skill mismatch: sintomatologia di un fenomeno complesso |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Satisfacción laboral y medidas preventivas en una empresa del sector de la alimentación italiana: Estudio piloto |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
La Gamification nella Selezione del Personale |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
come il covid ha influenzato il dipartimento di selezione delle persone |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Satisfacción laboral en población joven |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Fuente de el estrés laboral en trabajadores y trabajadoras de una empresa italiana de eventos (restauraciòn) |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Impression Management: la gestione delle impressioni durante il colloquio di selezione |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Il successo soggettivo di carriera e il Work-Life Balance: indagine sulla personale e interiore valutazione del lavoro da parte del dipendente |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Stress lavoro correlato in ambito sanitario |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Percezione della valutazione della performance negli enti locali |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Positive Psychological Capital through a bibliometric review |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Estudio piloto “Adaptación al contexto italiano de la herramienta QGS-II ITA” |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
The job analysis as a tool for increasing skills in a small IT company |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Come sta cambiando il processo di ricerca e selezione del personale: uno sguardo sull'impatto dell'intelligenza artificiale |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
The Great Resignation: com'è cambiato il mercato del lavoro a seguito della pandemia da Covid-19. |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
L’influenza della digitalizzazione sulla leadership e sul work-life balance.
Un’analisi esplorativa attraverso interviste realizzate a Berlino |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Estudio de la satisfacción laboral, los factores psisociales y su relación con la percepción del la gestión de los factores ergonómicos y psicosociales en una empresa italiana |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
LA REALTA’ VIRTUALE A SUPPORTO DI UN’AZIENDA COMPETITIVA, UN’ANALISI DELLE OPPORTUNITA’ DI SVILUPPO PER I DIPENDENTI: il caso META |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Diferencias en la conciliación de la vida laboral y personal y la satisfacción laboral en españoles e italianos: presencial vs teletrabajo |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Il vantaggio competitivo della selezione nel territorio siciliano: un caso studio |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Il giudizio di idoneità psicologica al lavoro |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
L’INFLUENZA DEGLI STEREOTIPI SUL FENOMENO DELLA GENDER EQUALITY |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
IL COSTO DELLA CURA:L’IMPATTO DELLA COMPASSION FATIGUE SUI PROFESSIONISTI DELLE CURE PALLIATIVE |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
L’evoluzione del concetto di carriera: Employability, Career Development e risorse di carriera. Una ricerca tra gli studenti universitari italiani. |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Luci ed ombre del processo di digitalizzazione: il tecnostress come lato oscuro del digitale. |
2021 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Work-related stress as an effect of psychosocial risks on companies: the measures implemented by Agrumaria Corleone SpA |
2021 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
La valutazione del benessere negli istituti scolastici |
2020 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
Tecniche di orientamento per il reinserimento degli ex-detenuti |
2020 |
PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA |
Strategic Human Resources Management: la ricerca e selezione del personale nelle aziende per contribuire al loro sviluppo e raggiungere il successo. Un caso studio. |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
L' employer branding: strategia per migliorare l'approccio alle Risorse Umane |
2020 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Lavoro a distanza e fattori psicosociali.
Rischi e benefici per il lavoratore e l’organizzazione |
2020 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
La psicologia dell’Orientamento: inquadramento concettuale e analisi critica dell’esperienza di tirocinio |
2020 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
ENGAGEMENT: LA CHIAVE DEL SUCCESSO PER LO SVILUPPO PROFESSIONALE IN UNA GRANDE AZIENDA |
2020 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Talent management e digital transformation: il caso aziendale di IBM |
2020 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Dall'Employer Branding al Talent Management - la nuova frontiera strategica per il recruitment nei contesti organizzativi |
2020 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Il Bilancio delle Competenze: applicazione dello strumento a sostegno dei giovani nell'ingresso del mondo del lavoro |
2020 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Il ruolo chiave del dizionario delle competenze nella gestione delle risorse umane: un caso aziendale |
2020 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
La Gamification nel processo di ricerca e selezione del personale |
2020 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Stress lavoro-correlato in ambito sanitario |
2020 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Valutazione dei requisiti professionali, capacità funzionale e adattamento dei posti di lavoro: un caso di sindrome del tunnel carpale |
2020 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
INTERVENCION PARA AUMENTAR LA MOTIVACION DE LOS VOLUNTARIOS Y VOLUNTARIAS DE UNA ONG |
2020 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
IL PESO DELLA DIVISA: STRESS E MALESSERE LAVORATIVO |
2020 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Sostenibilità & HRM |
2020 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
FENOMENO BURNOUT: DAL CONTESTO UNIVERSITARIO AL MONDO LAVORATIVO |
2019 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
Remote working during quarantine, a demographic analysis. |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Pratiche di gestione delle risorse umane ed esaurimento emotivo: un contributo di ricerca |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
REVISIONE TEORICA DELLA DISUGUAGLIANZA DI GENERE NEI LUOGHI DI LAVORO |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Il lavoro come chiave del reinserimento sociale di detenuti ed ex detenuti. |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Il reinserimento lavorativo degli ex detenuti |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Valutazione del Benessere Organizzativo nelle Scuole Pubbliche |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Valori professionali come potenziale di successo lavorativo e vantaggio competitivo |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Il manager coach: il coaching per migliorare il benessere organizzativo dei lavoratori |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Le politiche attive tra Employability e Job insecurity |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Il reinserimento sociale dei detenuti: resoconto di un'esperienza lavorativa in una casa circondariale |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Don't put off until tomorrow what you can do today: procrastinate job search, a comparing between Italian and Spanish students. |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Come i social media modellano gli stereotipi legati al genere. Il caso di Instagram |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Crisis Management: la crisi come opportunità |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Il collocamento mirato e le nuove prospettive per l'inserimento professionale delle persone con disabilità |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Il burnout negli insegnanti |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Inteligencia Emocional, Estrategias de Afrontamiento y Bienestar Subjetivo de los médicos y médicas de planta y residentes |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Tra benessere organizzativo e contrasto alle discriminazioni: la "sfida" dei CUG |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
La prova in-basket nel processo di selezione del personale |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Prepararsi al cambiamento: sviluppare competenze attraverso l'employability |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Agile HR: la reale applicazione della metodologia Agile nella gestione delle risorse umane |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Smart working: insidie e benefici del telelavoro |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Psicologia Positiva e Coaching: la valorizzazione delle persone nelle organizzazioni |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
AMBIVALENT SEXISM, SELF-ESTEEM AND SELF-EFFICACY: A COMPARATIVE ANALYSIS BETWEEN ITALIAN AND SPANISH STUDENTS |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Il Bilancio delle competenze: una buona prassi di inserimento socio-economico dei rifugiati |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Vivere per lavorare o lavorare per vivere. Rischi Psicologici e Sicurezza nei luoghi di lavoro |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
The Relationship between Burnout, Work Engagement, Depression and Anxiety in the Italian Police |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Smart Working: qualità della vita lavorativa |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
La selezione del personale: il passaggio da ieri ad oggi |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
L’Outplacement: un programma per il reinserimento socio-lavorativo |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Great Place to Work®: La centralità delle risorse umane in azienda |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
How to deal with crises: learning to be a leader to adapt to any situation |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
INNOVAZIONE TECNICA NEI PROCESSI DI SELEZIONE DEL PERSONALE: dagli strumenti tradizionali agli scenari applicativi della gamification nei processi di selezione. |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
La Sindrome del Burnout nell'ambito delle Helping Profession |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Gestione e valorizzazione delle risorse umane: politiche di talent management |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
The situation of burnout in the helping professions |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Organisational Well-being: a comparative analysis between Italian and Spanish teachers |
2019 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Modello analitico decisionale per la definizione delle priorità dei candidati nel processo di selezione del personale in Arianna 2001 S.p.A. |
2019 |
INGEGNERIA GESTIONALE |
Gli aspetti psico-sociali legati alla disoccupazione |
2018 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Orientamento e Accompagnamento. Gli stranieri migranti e le esperienze di inclusione socio-lavorativa nel territorio italiano |
2018 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Mindfulness in azienda come strumento di prevenzione dello stress lavoro-correlato |
2018 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Competenze chiave per l'employability: dalla didattica per competenze all'adaptability |
2018 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Analisi sul benessere organizzativo: il caso dei lavoratori forestali in Sicilia |
2018 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Il ruolo del workaholism nella relazione tra domande lavorative e correlati psico-fisiologici. Organizzazioni pubbliche e private a confronto |
2018 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Stress e Variabili Psicosociali negli Insegnanti: Il ruolo del conflitto con gli allievi |
2018 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Motivación y competencias en estudiantes universitarios que trabajan y no trabajan, según nacionalidad (italianos y españoles) |
2018 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Oltre il gioco: Evoluzioni della Gamification nei contesti organizzativi. |
2018 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Migliorare la qualità del processo di analisi dei fabbisogni formativi: una proposta di sistema integrato per RAP SpA |
2018 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
L'Assessment center nei processi di selezione e di valutazione |
2018 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
L'evoluzione dell'orientamento lavorativo in Italia: la nuova figura professionale dei Navigator |
2018 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
GESTIRE LE EMOZIONI NEGLI AMBIENTI LAVORATIVI |
2018 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO:
UN'INDAGINE NAZIONALE SUI LIVELLI DI BENESSERE ORGANIZZATIVO |
2018 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Il ruolo dell’educazione all’imprenditorialità rivolto agli studenti della scuola secondaria di secondo grado nel contesto italiano: il caso Students Lab |
2018 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
THE ADAPTATION OF “QUESTIONNAIRE OF GENERAL LABOR WELL-BEING: STRUCTURE AND PSYCHOMETRIC PROPERTIES” IN AN ITALIAN SAMPLE. |
2018 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Agostino Gemelli capostipite della psicologia militare: un approfondimento sul ruolo saliente che essa assume nella selezione e nel supporto delle FF.AA. |
2018 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Stress in nursing staff comparison between an Italian and Spanish sample |
2018 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
VIOLENZA SULLE DONNE E STALKING.UN FENOMENO SOCIALE |
2018 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
VERIFICA DELLA DIMENSIONALITA' DEL QUESTIONARIO DEI VALORI PROFESSIONALI, UN CONTRIBUTO DI RICERCA |
2017 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Dalla Motivazione ad Apprendere al Trasferimento di competenze: l'efficacia del processo formativo nelle Organizzazioni |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
STUDIO COMPARATIVO TRA SPAGNA E ITALIA SULLO STRESS DA LAVORO |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Il peso della motivazione sull'Employability del lavoratore - Uno studio sperimentale sulle conseguenza della Motivazione sulla flessibilità dei soggetti |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Alienazione e depersonalizzazione nel contesto lavorativo |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Terza età e lifelong guidance |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Sport Outdoor Training: il Basket entra in azienda |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
La riqualificazione professionale in un mercato del lavoro in continua trasformazione |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
IL FENOMENO DEL MOBBING: ATTI VESSATORI NELL'AMBIENTE DI LAVORO |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
On boarding e soddisfazione lavorativa |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Lo stress lavorativo in banca: uno studio per una visione integrata |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Leadership, coesione e prestazione sportiva. |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Adattarsi all'instabilità: il ruolo dell'employability nei processi di outplacement |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Bisogno di sopravvivenza o bisogno di autorealizzazione? L'orientamento professionale dei migranti attraverso il bilancio di competenze. |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Lo stress-lavoro correlato in Polizia : una riflessione sulla Polizia Penitenziaria |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
L'onboarding per il successo della selezione |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Welcome on board! Uno studio sugli antecedenti ed esiti della Socializzazione organizzativa dei neoassunti. |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Narrarsi per comprendere e attraversare le transizioni professionali. Identità narrativa e outplacement |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Stress lavoro-correlato:dalla valutazione del rischio agli interventi correttivi |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Sport e Life Skills: trasferibilità delle competenze nel luogo di lavoro |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
IL LAVORO OLTRE IL CARCERE : il bilancio delle competenze per un buon reinserimento sociale. |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
La Gamification in Human Resource Management |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Patologie della relazione in ambito lavorativo: due testimonianze di mobbing. |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
The influence of the Workplace Empowerment on Work Engagement |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Il reinserimento socio-lavorativo dell'ex-tossicodipendente: l'esperienza di Bilancio di Competenze all'interno di una comunità terapeutica |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Da dipendenti a proprietari attraverso il modello cooperativo: una ricerca esplorativa sui Workers Buyout italiani |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Verso una carriera non-lineare: employability, soddisfazione e successo nel XXI secolo. Uno studio longitudinale |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Conciliazione vita-lavoro: L'esperienza del Family Audit come strumento manageriale per pratiche innovative di work-life balance |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Gestione e valorizzazione delle Risorse Umane: dal Total Reward System al Welfare aziendale. Stato dell'arte, best practices e prospettive future. |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Gender bias e altri errori sistematici nella selezione del personale |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Evalucion de competencias genericas entre estudiantes de diferentes nacionalidades |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Validacion de un istrumento para medir la actitud de los trabajadores/as hacia los empleados con discapacidad |
2017 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Bullismo e cyberbullismo. Strumenti, contesti e strategie di prevenzione |
2017 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Gli "utili invasori": dall'integrazione alle pratiche di inserimento degli immigrati nel mondo del lavoro |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La sindrome del burnout negli operatori della Polizia Penitenziaria |
2016 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Quando il contratto psicologico cambia: un'indagine conoscitiva sugli assistenti di volo |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Tra stress e burnout. Analisi dei rischi professionali in un gruppo di insegnanti di scuola primaria. |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La dipendenza da lavoro: prevenzione ed intervento in ambito organizzativo. |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Differenze di genere in relazione al lavoro e allo stress lavoro-correlato |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Funzionamento e gestione dei gruppi di lavoro: il team coaching |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Il ruolo delle emozioni nelle scelte del consumatore |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Distacco psicologico dal lavoro |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Invecchiamento attivo e career counseling: un'inchiesta locale |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La dimensione alessitimica nei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione |
2016 |
PSICOLOGIA CLINICA |
Gli effetti dell'inciviltà nei luoghi di lavoro |
2016 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
BENESSERE ORGANIZZATIVO LEGATO ALLA CONDIZIONE DELLA DONNA IN AZIENDA |
2016 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Investire nel capitale umano: dalla valutazione della performance alla valutazione del potenziale |
2016 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
L'efficacia della formazione: una panoramica generale |
2016 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Is it possible explaining the pay satisfaction considering the Mastery Orientation and the Performance Orientation? |
2016 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Le conseguenze psicologiche della disoccupazione: l’importanza del bilancio di competenze nel percorso di Outplacement |
2016 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
L'importanza della formazione all'interno del contesto organizzativo |
2016 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Differences between students from university Miguel Hernandez of Elche and University of Palermo Studies in generic and transversal competences |
2016 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
The healthcare quality from the patients’ perspective. A study conducted in Italy |
2016 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Diferencias en la percepción del contrato psicológico entre docentes de primaria y secundaria italianos y españoles |
2016 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
lo stress lavoro-correlato in ambito sanitario-Uno studio esplorativo. |
2016 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
La formazione sulla sicurezza, adempimento alla legge o strumento di prevenzione e sviluppo? |
2016 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Smart Working: un nuovo modello di organizzazione del lavoro. Principali implicazioni per il benessere individuale e organizzativo. |
2016 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Social recruitment e Cyber-vetting. |
2016 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
La selezione del Personale |
2016 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
IL COUNSELING NELLE ORGANIZZAZIONI: STATO DELL'ARTE E PRINCIPALI AREE DI INTERVENTO |
2016 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
La Gamification in azienda: giochi e videogiochi come strumento per migliorare il coinvolgimento dei dipendenti |
2016 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
L'ASSESSMENT CENTER NELLA SELEZIONE DEL PERSONALE |
2016 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Sport e adolescenza: Aspetti psico-sociali e possibili manifestazioni di burnout |
2016 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Promozione del benessere in ambito lavorativo e valutazione del rischio da stress lavoro correlato |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Gestione ed equilibrio della carriera professionale: uno studio sull'Adaptability in Sicilia |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Stereotipizzazione di adolescenti transessuali: dalla categorizzazione sociale alla formazione di "identità devianti" |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Integrazione e gestione della diversità in contesto aziendale: la coesione tra collaboratori come fonte di ricchezza |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Stress Lavoro-Correlato: impatto umano, economico e gestionale |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Psicologia dell'orientamento e la Theory of Work Adjustment |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Il processo di reclutamento fra tradizione e nuove tecnologie: Analisi dell'E-recruitment e del Social Recruiting |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La job insecurity e il concetto di employability |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Il fenomeno del mobbing nei confronti dei lavoratori LGBT |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La natura come spazio privilegiato di educazione: il ruolo dell'agrinido nella società moderna |
2015 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
LE PAURE E IL LORO SUPERMENTO NELL’ETA’ EVOLUTIVA |
2015 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
La selezione del personale: la tecnica dell'assessment center |
2015 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Dallo stress al burnout: cause e conseguenze nel lavoro sociale |
2015 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Motivazione al lavoro: sviluppare i fattori intrinseci per migliorare la prestazione |
2015 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Il PROCESSO FORMATIVO: valutare interventi formativi in azienda |
2015 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Giovani tra incertezze e aspettative: Le politiche attive del lavoro a sostegno dell'occupabilità giovanile |
2015 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Omofobia e discriminazione nei contesti organizzativi |
2015 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Team building nel training outdoor |
2015 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
The moderating effect of occupational hardiness in evaluation of stress in a Spanish and Italian sample |
2015 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
The modereting effect of job crafting in evaluation of work related stress in a Spanish and Italian sample |
2015 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
The moderating effect of negative affectivity in evaluation of stress in a Spanish and Italian sample |
2015 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Formazione e selezione del personale: Processi e strumenti |
2015 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
L'orientamento dalla teoria alla pratica |
2015 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Il significato del lavoro nella vita degli individui: approcci teorici ed esempi applicativi sulla conciliazione vita-lavoro |
2015 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Una lettura del contesto organizzativo attraverso la teoria dell'attaccamento: dinamiche, relazioni e patologie |
2015 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Il Bilancio di Competenze: uno strumento per la definizione del proprio sé professionale |
2015 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Valorizzazione delle Risorse Umane: il Development Center come strumento innovativo di sviluppo nelle organizzazioni. |
2015 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
La valorizzazione delle risorse umane tra clima organizzativo e motivazione |
2015 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Esperienze di outplacement nel contesto italiano: il cambiamento come opportunità |
2015 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
La motivazione: leva strategica per il successo aziendale |
2015 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Gamification |
2015 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
La valutazione del potenziale e la valorizzazione delle Human Resources |
2015 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Orientare,orientarsi:un impegno "long-life". |
2014 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Verso la costruzione di un dispositivo per la rilevazione del "contratto psicologico" in Italia |
2014 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
L'effetto Pigmalione: Prospettive teoriche ed implicazioni nell'ambito del management delle risorse umane |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La comunicazione medico-paziente: aspetti psicologici, etici e relazionali |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
La Pet Therapy nei reparti ospedalieri |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Il legame tra dislessia e creatività. Riconoscere il talento creativo nei soggetti dislessici. |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
burnout nella professione dell'educare |
2014 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
IL SISTEMA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE. Interventi formativi tra inclusione sociale e apprendimento globale |
2014 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Relazione tra Career Adaptability e Comportamenti di Ricerca Lavorativa: Studio su un campione di disoccupati siciliani. |
2014 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
PROFESSIONALITA', COMPETENZA, FORMAZIONE DEGLI OPERATORI DI ORIENTAMENTO: UN'INDAGINE QUALITATIVA |
2014 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Stess: Torpore della mente e deprivazione della salute |
2014 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Web 3.0 marketing dei servizi turistici: un’analisi esplorativa |
2014 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Valutazione approfondita e gestione stress lavoro correlato |
2014 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
INVESTIRE SUL CAPITALE UMANO: LA GESTIONE STRATEGICA DELLE RISORSE UMANE |
2014 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Bilancio di competenze per gli immigrati |
2014 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Le differenze di genere in campo lavorativo. Fattori di rischio, stress e benessere lavorativo. |
2014 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Leader emotivamente consapevoli. L'importanza e l'influenza delle competenze emotive del leader nella creazione del clima organizzativo. |
2014 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Workaholism: Effetti e conseguenze a livello individuale e organizzativo |
2014 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Atteggiamento del consumatore e responsabilità di impresa: il caso Costa Concordia |
2014 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Mobbing, protagonisti e tipologie |
2014 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
La formazione degli "attori" coinvolti nell'orientamento in adolescenza |
2014 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
INSERIMENTO LAVORATIVO DEI SOGGETTI CON DISABILITà PSICHICA |
2014 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
"Abbandono minorile": Esperienza di tirocinio in una comunità alloggio per minori |
2014 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Stress lavoro correlato |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
L'OUTPLACEMENT: COME FAVORIRE IL REINSERIMENTO NEL MERCATO DEL LAVORO IN TEMPI DI CRISI |
2013 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Lo stress lavoro-correlato |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Gli effetti della crisi economica sulla psiche |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
il bilancio sociale obiettivi e principali esperienze in atto |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Il costo dell'aiutare gli altri |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
cause e sintomi della dislessia: strategie e strumenti di supporto |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
DSA: cosa sono e come intervenire |
2013 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
I DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA DISLESSIA |
2013 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
La rieducazione in carcere e il ruolo dell'educatore penitenziario |
2013 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Il gioco infantile |
2013 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
I TRATTAMENTI PER I COMPORTAMENTI DI GIOCO D'AZZARDO COMPULSIVO: IL SERT DI RAGUSA |
2013 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
L'orientamento professionale per il minore autore di reato |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
La valutazione del processo di socializzazione organizzativa del neoassunto: l'adattamento italiano del questionario NSQ (Newcomer Socialization Questionnaire) |
2013 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
La selezione del personale: il tema dell'inserimento dei neoassunti |
2013 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Valorizzare le competenze nelle organizzazioni: strumenti a confronto |
2013 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Stress e lavoro. Valutazione dello stress lavoro-correlato nei dipendenti del Dipartimento dell'Acqua e dei Rifiuti della Regione Siciliana. Un'indagine di ricerca |
2013 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Essere imprenditori oggi. Un percorso tra rischi ed opportunità |
2013 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
La formazione continua per combattere la crisi: analisi dei Fondi Interprofessionali |
2013 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Career Adaptability: Aspetti del fenomeno riscontrati negli studenti dell'Università di Palermo |
2013 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
STRESS LAVORO-CORRELATO:UN'INDAGINE SU UN CAMPIONE DI DIPENDENTI DELL'UNIVERSITA' DI PALERMO |
2013 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Funzionamento familiare e capacità decisionali degli adolescenti. Un contributo empirico. |
2013 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Indecisione professionale e scelta di carriera: Variabili predittive in studenti universitari. Un contributo empirico |
2013 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
La motivazione individuale al lavoro: una leva per lo sviluppo organizzativo |
2013 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Teamwork: nelle organizzazioni come nello sport |
2013 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
La soddisfazione lavorativa nelle Pubbliche Amministrazioni |
2013 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
La certificazione delle competenze non formali ed informali: stato dell'arte e prospettive future in Europa ed Italia |
2013 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
BENESSERE NEI LUOGHI DI LAVORO: RISCHI, VALUTAZIONE E PREVENZIONE |
2013 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Gli effetti della dissonanza emotiva su gli insegnanti. Un contributo di ricerca |
2013 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
La valutazione degli effetti delle azioni di orientamento: il Bilancio di competenze nelle transizioni post-diploma |
2013 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
INSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE CON DISABILITA' |
2013 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Il ruolo dello psicologo nella selezione del personale |
2013 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
La valutazione del benessere organizzativo e la promozione dell'efficienza: quali prospettive nella Pubblica Amministrazione? |
2013 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
L'OUTPLACEMENT: IL RICOLLOCAMENTO PROFESSIONALE ALL'INTERNO DEL WELFARE TO WORK |
2013 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
conoscere il mobbing: le conseguenze e le cause |
2013 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Benessere e Malessere lavorativo: un'indagine presso il palazzo comunale di Cerda |
2013 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Il Lavoro Emotivo: una nuova realtà sociale e lavorativa. |
2013 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
indecisionalità |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
il mondo dell'acqua |
2012 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
LA FORMAZIONE DELL'OPERATORE SOCIALE |
2012 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
Le emozioni e le abilità che ne favoriscono uno sviluppo equilibrato |
2012 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
La figura dell'operatore sociale tra competenze, compiti e rischi. |
2012 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Selezione del personale e mobilità internazionale |
2012 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
la costruzione e lo sviluppo di carriera |
2012 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
La Formazione Andragogica: dall'organizzazione alla valutazione. Resoconto dell'esperienza di tirocinio, svoltasi presso il Dipartimento della Funzione Pubblica e del Personale della Regione Siciliana |
2012 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
SCHEIN’S CAREER ORIENTATION INVENTORY: ADAPTATION TO THE ITALIAN CONTEXT |
2012 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
Uso e abuso di alcol in adolescenza |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
IL FENOMENO MOBBING |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
PSICOLOGIA DELLO SPORT E DEL LAVORO: FRAMMENTI DI STORIE DI DUE MONDI PARALLELI |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Comunicazione interna e benessere organizzativo |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Orientamento professionale e integrazione lavorativa delle persone diversamente abili: due facce della stessa medaglia |
2011 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
La selezione del personale nelle piccole imprese: un'indagine conoscitiva |
2011 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
QUALE PERCORSO INTRAPRENDO? IL COSTRUTTO DELL'INDECISIONE DI CARRIERA NEI SOGGETTI SVANTAGGIATI |
2011 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
il bilancio di competenze: l'esperienza all'interno del servizio 7 della Regione Siciliana |
2011 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
L¿Outplacement dalla teoria alla pratica. Strumenti e metodologie in una agenzia di ricollocazione professionale |
2011 |
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
funzioni cognitive ed emotive che influenzano il comportamento d'acquisto |
2011 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
STRESS NEGLI OPERATORI SANITARI |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
MOTIVAZIONI AL VOLONTARIATO |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE |
Il Career Factors Inventory uno strumento per valutare la decisionalità di carriera |
2010 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
La memoria prima e dopo l'abuso |
2010 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
LO SVILUPPO DEL BAMBINO E IL RUOLO DELL'EDUCATORE |
2010 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
L'ASCOLTO ATTIVO - una strategia pedagogica nella relazione d'aiuto |
2009 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
valutazione della psicopatia |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
La personalità: sua definizione, campi di studio e strumenti di ricerca, in riferimento soprattutto al 16PF di Cattell |
2009 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
LE COMPETENZE SOCIALI E RELAZIONALI DELL'EDUCATORE PROFESSIONALE:UN CONTRIBUTO DI RICERCA |
2009 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Il deficit di attenzione e iperattività: un'ipotesi d'intervento sperimentata a scuola |
2008 |
ATTIV.DID.SOSTEGNO (SC.FORM.PRIM) |
LA MOTIVAZIONE AD APPRENDERE |
2008 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Malessere in ambito lavorativo: Il Mobbing |
2008 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
DONNA E LAVORO TRA PASSIONE E FATICA |
2008 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
IL SAPER ESSERE DELL'INSEGNANTE |
2008 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
L'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati: l'empatia come utile mediatore per l'integrazione delle diversità culturali |
2008 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
disabilità e lavoro: tra orientamento e "collocamento mirato" |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
COMUNICARE SENZA PAROLE |
2008 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
MOTIVARE AD APPRENDERE |
2008 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
I processi decisionali e scelte di carriera: un contributo di ricerca |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
la motivazione al potere |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
benessere psicologico ed helping professions |
2008 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
emozioni allo stato libero: i benefici dell'arte-terapia nella formazione |
2008 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
Il Bullismo come fenomeno sociale. |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
DIS-OCCUPAZIONE E DIS-ORIENTAMENTO. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
I meccanismi motivazionali: tra psicologia e neurologia. |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
La motivazione al lavoro: la soddisfazione e lo stress lavorativo. |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Lo sviluppo dell'identità professionale: un percorso di benessere per l'individuo. |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Il benessere lavorativo e le forze armate: un contributo di ricerca |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
I processi mitivazionali e l'autoregolazione nei contesti scolastici: le tecniche per un apprendimento consapevole ed efficace. |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
L'insegnante insoddisfatto: coinvolgimento lavorativo e benessere a scuola |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
PENSIONAMENTO E BENESSERE PERCEPITO |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
educare alla scelta di carriera: una prospettiva teorica-metodologica a partire dalla scuola di infanzia |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
La famiglia di fronte alla disabilità: la difficoltà dell'approccio e la modificazione dei rapporti. |
2007 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Gli asili nido e le competenze socio-relazionali degli educatori. Una ricerca empirica. |
2007 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
Il bambino nella scuola dell'infanzia: presupposti psicologici per una relazione di qualità con l'insegnante |
2007 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
La fragilita' dell'apparenza:la comunita'come luogo di superamento del pregiudizio(lingua inglese) |
2007 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
La motivazione nello sport: l'esperienza flow. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
L'autostima nell'adolescenza: supporto sociale e successo scolastico nella elaborazione del concetto di sè. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
Il mobbing: un male moderno. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
Adolescenti: scelte professionali e strategie di coping. Il ruolo della famiglia. Un contributo di ricerca. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
Motivazione e apprendimento.: l'influenza delle tecnologie multimediali. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
Le competenze e lo sviluppo professionale dello psicologo: un contributo di ricerca. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
QUANDO IL LAVORO FA MALE: STRESS LAVORATIVO E BURNOUT. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
Le manifestazioni aggressive in età evolutiva. Bulli e vittime. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
LO STIGMA DEL PREGIUDIZIO E LA FIGURA DELL'IMMIGRATO. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
ORIENTAMENTO E DISABILITA'. ORIENTARE IL SOGGETTO DISABILE VERSO UNA SCELTA PROFESSIONALE FUTURA. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
LE DIFFERENZE DI GENERE: LA FEMMINILIZZAZIONE DEL MONDO DEL LAVORO. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
Stili educativo genitoriali e rischio psicosociale in adolescenza. |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
LA COMUNITA' COME LUOGO EDUCATIVO: L'EDUCATORE COME "PROFESSIONALITA' TRASVERSALE" |
2007 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Motivazione al successo e complessità della sua valutazione. |
2007 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
"Empatia e apprendimento: un contributo empirico". |
2006 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Le emozione distruttive: occidente e oriente a confronto. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
I compiti e i mezzi intellettuali del bambino. |
2006 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Dalle parole al testo. Sviluppo delle conoscenze e delle abilita' linguistiche. |
2006 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
Il ruolo delle emozioni a scuola:l'intelligenza emotiva e le sue potenzialita.Una proposta didattica per il raggiungimento del successo scolastico |
2006 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
%intelligenza e creativita" |
2006 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
MOTIVAZIONE AL LAVORO E IDENTITa DI GENERE |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
stereotipi di genere e autoefficacia nelle scelte delle professioni: un'indagine empirica |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
il lavoro temporaneo: atteggiamenti, percezioni ed effetti psicosociali. un contributo di ricerca |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
la comunicazione non verbale: un universo nascosto |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
UNA NUOVA BUSSOLA PER ORIENTARSI: IL TEATRO |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
la motivazione ad apprendere: aspetti teorici e analisi dei costrutti motovazionali |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
La memoria autobiografica come strumento di formazione e crescita di se. |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
L'intelligenza emotiva:la chiave del successo professionale. |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Le competenze socio-relazionali nelle professioni di aiuto: un contributo empirico. |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
Le rappresentazioni mentali dell'intelligenza e la motivazione allo studio. |
2006 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
la valenza dei metodi educativi nei casi di disturbo dell'attenzione e iperattivita |
2006 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
le relazioni all'inteno di due comunita alloggio per minori a confronto: un'ipotesi di lavoro |
2006 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Le diverse concezioni dell'intelligenza nell'insegnamento scolastico: un contributo di ricerca |
2006 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
L'identita' della donna araba tra religione e societa' |
2006 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
Lo struttamento e la prostituzione: l'alternativa del reinserimento socilae |
2006 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
La motivazione all'apprendimento. Differenze culturali nella rappresentazione dell'intelligenza (Spagnolo) |
2006 |
EDUCATORE INTERCULTURALE |
II cibo, lo sport e i disturbi del comportamento alimentare:un'indagine empirica. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
L'intellingenza emotiva e le misure di valutazione. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
L'importanaza del Coping nel decorso della malattia neo plastica. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
l'amicizia come fattore protettivo er la sviluppo e il benessere dell'individuo. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
La scelta della coppia nel divenire genitori e l'accudimento di bambini disabili. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
La costruzione del questionario nella ricerca psicosociale. Le competenze socio relazionali nelle professioni d'aiuto. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
La motivazione ad apprendere " la pet therapy come stimolo" |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
Identita' di genere e scelte di carriera. Le differenze psicologiche tra i sessi e il loro ruolo nelo sviluppo vocazionale dei giovani adulti. |
2006 |
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITA' E DELLE RELAZIONI D'AIUTO |
I PROCESSI DI APPRENDIMENTO IN AMBITO SCOLASTICO: MOTIVAZIONE, METACOGNIZIONE, E RELAZIONE INSEGNANTE ALUNNO. |
2006 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
IL DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE/IPERATTIVITA'. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
L'AUTOEFFICACIA NELLE SCELTE PROFESSIONALI. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
L'ADOLESCENTE E LE RELAZIONI SOCIALI: PROSPETTIVE TEORICHE SULLO SVILUPPO COGNITIVO E LINGUISTICO TRA CONFLITTI E IDENTIFICAZIONI. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
STILI DECISIONALI E SCELTE DI CARRIERA |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
IL DOLORE PEDIATRICO. VALUTAZIONE DELLE STRATEGIE DI COPING NELL'INFANZIA. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
IL BULLISMO |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
L'identita'professionale dell'educatore |
2005 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
EMOZIONI E INTELLIGENZA: VERSO UN PIANO INTEGRATO |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
I DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO:DISLESSIA. LE CAUSE E GLI STRUMENTI PER IL TRATTAMENTO. |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
LA PERCEZIONE TATTILE |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |
stereotipi di genere e orientamento professionali:un'osservazione empirica |
2005 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO |
2005 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
"Il ruolo delle emozioni nelle scelte di carriera" |
2005 |
PSICOLOGIA (D.P.R.06/02/85 N.216) |